Saturnia. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1

Documenti analoghi
Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

Cana. Sito Complesso Architettonico 1. Corpo di Fabbrica 1. Riccardo Bargiacchi

n 100 MASSERIE E TORRI MASSERIA TURI (DIDONNA)

1 LE MURATURE STORICHE : COME SONO FATTE

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

USO ATTUALE. Part. 391 restaurata, studio di progettazione. La part. 506 con la primitiva calcara, di proprietà del Comune di Solagna, è in rovina.

A m i a t a g r o s s e t a n o

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 COMUNE: POGGIO RENATICO TOPONIMO:CANTONE INDIRIZZO DATI CATASTALI 8/74

CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

Fabbricato di Faenza, Località Monte Brullo

FOGLIO DI CALCOLO PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA MURATURA ED IL CALCOLO DELLA QUALITÀ MURARIA

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti

VIII. STRUTTURE MURARIE

Bx sistemi costruttivi e soluzioni di finitura

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 COMUNE: POGGIO RENATICO TOPONIMO: CASETTE - CHIESA VECCHIA INDIRIZZO STRADA COMUNALE BIANCHI 4

T R A V A I L : o u v r a g e. Définition : Scavo e realizzazione delle fondazioni, realizzazione della prima parte del muro.

COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo

L analisi stratigrafica delle murature in elevato

UTOE n. 1 SAN ROMANO unità edilizia n. 2

sezione 2b: elementi di pregio

Fig. 51 Campioni delle tecniche murarie riconosciute nel palazzo.

HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS


Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Le tecniche costruttive

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

C A S T E L L A 92. Le misure del castello un percorso per la conoscenza dell architettura fortificata

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, MORBEGNO Tel. 0342/ Fax 0342/

SPAZI ESTERNI PRIVATI GIARDINO CORTILE PIAZZALE ORTO TERRENO AGRICOLO O PRATO ETA PRECEDENTE POSTERIORE 1945

COMUNE DI SEDRINA Edificio isolato n 1 Provincia di Bergamo

QUADERNI 27/ NOTIZIARIO. Cagliari. Via Sassari, Corso Vittorio Emanuele II, Largo Carlo Felice.

COMUNE DI GREZZANA Provincia di Verona

COMUNE di MONDOLFO PIANO PARTICOLAREGGIATO DEI FABBRICATI RICADENTI IN ZONA AGRICOLA SCHEDA DI RILIEVO UBICAZIONE INQUADRAMENTO URBANISTICO

RACCOLTA SCHEDE B EDIFICI DI VALORE STORICO AMBIENTALE ALL INTERNO DEI CENTRI ABITATI rif.: NTO art 6.4

SCHEDA DESCRITTIVA DI TIPOLOGIA STRUTTURALE VERTICALE PREVALENTE

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

SOMMARIO DELLE LEZIONI

VERIFICA DI MECCANISMI LOCALI DI COLLASSO. Edifici esistenti

Lavori di risanamento conservativo ed adeguamento normativo di alcuni edifici della caserma Cascino Cagliari

Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI

I materiali dell edilizia storica : muratura

PORCILAIA (BAIT) di Malga Fevri p.ed.134. Sedime edificio costruito in epoca anteriore al 1860 tra il 1860 e il 1939 posteriore al 1939

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE. PIANO STRUTTURALE art. 53 Legge Regionale 3 Gennaio 2005 n.1

La chiesa di San Filippo Neri a Nocera Umbra

STALLONE. di Malga Boch p.ed.130. Sedime edificio costruito in epoca anteriore al 1860 tra il 1860 e il 1939 posteriore al 1939

RESTAURO CONSERVATIVO O RIFACIMENTO?

Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Prot. n Del 16/12/2015

RISULTATI DELLE ELABORAZIONI INERENTI ALL INDIVIDUAZIONE E ALLA CARATTERIZZAZIONE DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE RISCONTRATE

BANDO BIDDAS LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna RETE DEI COMUNI NORD EST SARDEGNA

Edificio residenziale realizzato in muratura armata POROTON

Modello di caratterizzazione tipologica a scala nazionale

F. Da Porto*, C. Modena*, A. Prota** *Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova

AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE

Colle Oppio - Terme di Traiano

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

SCHEDA NUMERO: RE001. Punto di vista fotografico. (1) (2) DATI AMMINISTRATIVI E LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA Provincia: Reggio Emilia

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Schede di rilevamento

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

OMNIA TEMPUS HABET. Percorso n 1, Miane centro. Percorso n 1, Miane centro. Percorso n 1, Miane centro. Ogni cosa ha il suo tempo

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

1. CRONOTIPOLOGIA DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE. Rilevazione del patrimonio storico ed urbanistico esistente

Solai in legno a doppia orditura. GRUPPO: Agricola Filippo Scalzotto Alessandro

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Convento di S. Croce in Fossabanda

S C H E D A T E C N I C A

ELEMENTI RICORRENTI ELEMENTI CONTRASTANTI

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

Prof. Andrea Pane. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Architettura

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato

Il castello di Sirolo

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ

INDICE. Studio Geologico Associato DOLCINI-CAVALLINI SCREENING - CAVA AREA I4-I7 POLO ESTRATTIVO 5 RELAZIONE FOTOGRAFICA

Complesso immobiliare Ex RSA Comune Castiglion Fiorentino (Arezzo)

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

4.1 Comune di Solagna, Solagna. Filanda Secco ex Magazzino Tabacchi. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, Filanda Secco.

ADEGUAMENTO AL D.G.R. n del

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

1) PREMESSA 2) DESCRIZIONE DEL LUOGO ATTUALE

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

Transcript:

Saturnia Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, pp. 326-327, n. 27.8; COLLAVINI 1998, pp. 227,323, 341, 348, 362, 364, 375, 378-380, 384, 451, 452, 512, 559, 573-574; LOPES PEGNA 1968; MACCARI, NOCCIOLI 1995, pp. 10, 61; NICCOLAI 1968; Repertorio Farinelli, 22.09; Repetti 1833-1846, v. 1, p. 227; v. 5, p. 206; -208; v. 6S, p. 229; VICARELLI 1973, pp. 220-236.

Saturnia Sito 10202 Francesca Cheli Provincia: GR Comune: Manciano Località: Saturnia 4 Complessi Architettonici 7 Corpi di Fabbrica 16 Prospetti Particolari Complesso Architettonico 1 Funzione attuale: Rudere restaurato Cinta muraria con i resti di una porta e di una torretta a Nord-Est dell abitato. Cinta muraria a Nord-Est dell abitato di Saturnia con i resti di una porta e di una torretta. Il complesso è restaurato ed in parte ricostruito; sono comunque visibili porzioni di muratura a sacco originaria. A causa della fi tta vegetazione sono visibili solo i prospetti interni. La struttura è costruita su un affi oramento di calcare (travertino), litotipo con il quale è realizzata. Conservazione: Discreta la porzione conservata, ma in parte interessata da interventi di restauro. Corpo di Fabbrica 1 CA: 1 Foglio catastale: 58/A Particella: I Tipologia: Militare Specificare: Mura di cinta Funzione attuale: Rudere restaurato Stato di conservazione: Restaurato PP Visibili: 1 Porzione di cinta muraria con porta a Nord-Est dell abitato. Tratto di cinta muraria con andamento Est-Ovest e situato a Nord-Est dell abitato di Saturnia, che conserva tracce dello stipite di una porta attraverso la quale si accede al borgo (attualmente per via Mazzini). Il prospetto esposto a Sud (lato interno) è ben visibile anche se molto restaurato e in parte ricostruito mentre il lato Nord, esterno, non è visibile a causa della fi tta vegetazione. Tutta la parte superiore è ricostruita. Osservazioni: Lo stipite della porta è originale solo sul lato interno (PP1): poiché all esterno è ricostruito. Prospetto Particolare 1 Orientamento: Sud Altezza (sx): 5.1 Altezza (c): 6.0 Altezza (dx): 1.6 Piani: 3 Piani medievali: 2 Fasi: 3 % stratigrafia medievale: 30.0 Restauro giunti e letti: Sì conci squadrati (A) spianata (A) La fase medievale si conserva nella parte inferiore sinistra presso la porta. Saturnia 551

552 SX: Fasi: 1 Porta Della porta si conserva solo lo stipite destro (conci squadrati e spianati). A piano 1 si conserva un unica buca pontaia. Piano 2 Calcare (fase 1) Al piano 2 si conservano due buche pontaie allineate. Corpo di Fabbrica 2 CA: 1 Foglio catastale: 58/A Particella: I Tipologia: Militare Specificare: Torre della cinta muraria Funzione originaria: Difensiva Funzione attuale: Rudere Stato di conservazione: Rudere non restaurato PP Visibili: 3 Torretta a Nord-Est dell abitato Cronologia: Coevo a: CF4 Torre probabilmente a cortina costituita da due setti murari, uno con andamento Sud-Est/Nord-Ovest, ortogonale e verosimilmente legato al CF4, l altro con andamento Nord-Est/Sud-Ovest in un rapporto, invece, dubbio con il CF3: in questo punto, infatti, sono visibili solo gli affi oramenti di roccia calcarea che costituiscono una sorta di corridoio dalle pareti verticali, molto probabilmente artifi ciale. Potrebbe trattarsi di un accesso di dimensioni molto ridotte, opportunamente protetto dalla torre che conserva i resti di un a feritoia in corrispondenza del probabile passaggio. L esterno del corpo di fabbrica non è accessibile ad eccezione del prospetto Nord-Est (PP3) osservabile da una sporgenza della roccia. Il paramento medievale della parete esterna è costituito da blocchi sbozzati a squadro di dimensioni maggiori e con un organizzazione più regolare rispetto all interno. Nella muratura sono presenti laterizi probabilmente romani, di colore arancio, con inclusi tipo chamotte. Prospetto Particolare 1 orientamento: Nord Altezza (sx): 2.5 Altezza (c): 3.1 Altezza (dx): 3.1 Fasi: 1 % stratigrafia medievale: 100.0 Restauro giunti e letti: No Parzialmente coperto dalla vegetazione nella parte bassa, sono comunque visibili gli affi oramenti calcarei regolarizzati su cui è impostata la muratura. Un ampia porzione del prospetto (più della metà) è costituita dal solo nucleo. Risulta visibile un aggancio di cantiere nella parte destra del paramento. Il legante (malta) si presenta di colore grigio giallastro con molti inclusi di calcare. Calcare travertino e arenaria (rara) SX: Fasi: 1 Apertura: Feritoia La feritoia si trova nella parte sinistra del prospetto, quella di cui si conserva solo il nucleo.

Prospetto Particolare 2 Prospetto Particolare 3 Saturnia Orientamento: Sud-Ovest Altezza (sx): 0.1 Altezza (c): 1.8 Altezza (dx): 2.0 % stratigrafia medievale: 70.0 Restauro giunti e letti: No Lo spessore del nucleo è cm 150. La fase 2 (post-medievale) è rappresentata da un paramento composto da scaglie di calcare, privo di orizzontamenti. Si nota, nel paramento, l utilizzo di zeppe in laterizi di reimpiego e di una macina, sempre di reimpiego. Orientamento: Nord-Est Altezza (sx): 3.5 Altezza (c): 3.5 Altezza (dx): 3.0 Fasi: 1 % stratigrafia medievale: 100.0 Restauro giunti e letti: No orizzontamenti regolari a squadro (A) (A) Gli orizzontamenti sono regolari; si nota in particolare che per regolarizzare l andamento della roccia il primo corso è in scaglie di calcare e pietre di pezzatura più piccola. Calcare travertino, zeppe in laterizio e rara arenaria (fase 1) 553

Sono conservate due buche pontaie su due livelli diversi. Prospetto Particolare 1 Corpo di Fabbrica 3 CA: 1 Foglio catastale: 58/A Particella: I Tipologia: Militare Specificare: Mura di cinta Funzione attuale: Rudere Stato di conservazione: Mediocre PP Visibili: 2 Tratto di cinta muraria a Nord-Est dell abitato davanti alle ultime case del paese. Tratto di cortina muraria a Nord-Est dell abitato, davanti alle ultime case del paese. Questo tratto di mura, conservato per circa 100 metri, presenta un leggero cambio di direzione a metà della lunghezza, ed è separato dal corpo di fabbrica della torretta (CF2) da un crollo. La visibilità è limitata dalla vegetazione che impedisce l accesso ai prospetti esterni (PP3 e PP4) e ricopre parzialmente i prospetti interni (PP1 e PP2). I prospetti interni sono quasi completamente in stato di crollo: il PP1 conserva metà del paramento murario lasciando scoperto gran parte del nucleo mentre il PP2 è per la maggior parte ricostruito a secco e terminava, probabilmente, con una torretta ora nascosta da un annesso moderno. Il prospetto esterno Nord (PP3), non accessibile, conserva il paramento murario e parte della merlatura. Osservazioni: I due prospetti esterni (PP3 e PP4) si conservano (come i rispettivi interni) per due piani, entrambi medievali, che però non è possibile analizzare direttamente. Orientamento: Sud-Ovest Altezza (sx): 2.23 Altezza (c): 1.34 Altezza (dx): 2.44 Fasi: 3 % stratigrafia: 90.0 % stratigrafia medievale: 75.0 Restauro giunti e letti: No Affidabilità: 2 Di una vasta porzione del prospetto rimangono visibili solo il nucleo e il paramento del prospetto collegato (PP3). Alcune parti sono probabilmente frutto di piccoli restauri. Calcare travertino e rare zeppe in laterizio (fase 1) Sono conservate due serie di tre buche pontaie poste sullo stesso livello. I laterizi, di riuso, potrebbero essere di epoca antica, così come alcuni dei conci di dimensioni maggiori visibili nel prospetto. Si registra la presenza sporadica di conci in arenaria e conglomerato. 554

Prospetto Particolare 2 Orientamento: Ovest Altezza (sx): 2.44 Altezza (c): 2.05 Altezza (dx): 0.72 Fasi: 3 % stratigrafia: 90.0 % stratigrafia medievale: 30.0 Restauro giunti e letti: No Affidabilità: 2 La parte destra del paramento è interamente di restauro (fase 3). L apparecchiatura presenta, rispetto al prospetto Sud-Ovest (PP1), conci di dimensioni minori e corsi meno regolari. Calcare travertino e rare zeppe in laterizio (fase 1) Si conservano due buche pontaie sullo stesso livello. I laterizi, di reimpiego, potrebbero essere di epoca antica. Si registra una sporadica presenza di conci in arenaria e conglomerato. Corpo di Fabbrica 4 CA: 1 Foglio catastale: 58/A Particella: I Tipologia: Militare Specificare: Cinta muraria Funzione originaria: Difesa lato Est Funzione attuale: Rudere Stato di conservazione: Restaurato PP Visibili: 2 Tratto di cinta muraria a Sud-Est dell abitato. Cronologia: Coevo a: CF2 Le mura hanno subito notevoli restauri, sia nella parte sommitale, sia come ricostruzione di crolli del paramento (in sottosquadro), sia mediante consolidamento molto invasivo, con malta cementizia, dei paramenti superstiti. Il tratto di mura sulla destra ha un andamento Nord-Est/Sud-Ovest, quello centrale Nord-Sud e quello a sinistra, quasi completamente di ricostruzione, Nord-Est/Sud-Ovest. La muratura è in calcare sbozzato e arenaria (rara). Nella parte alta sono presenti bozze di grandi dimensioni e forma molto irregolare. Nella parte destra sono visibili gli affi oramenti di roccia calcarea (per un altezza che raggiunge m 1,80) su cui è impostata la muratura. Prospetto Particolare 1 Orientamento: Nord-Ovest Altezza (sx): 0.8 Altezza (c): 4.2 Altezza (dx): 4.0 % stratigrafia: 90.0 % stratigrafia medievale: 70.0 Restauro giunti e letti: Sì Affidabilità: 1 Saturnia 555

Il prospetto presenta tre leggeri cambi di direzione da N/E-S/W a N-S a N/E-S/W. Si registrano porzioni di paramento ricostruito sia nella parte sommitale che inferiore. Calcare travertino e zeppe in laterizio e rara arenaria (fase 1) I laterizi sono probabilmente di riuso. La muratura appare più regolare (bozze). Piano 2 Calcare travertino e zeppe in laterizio e rara arenaria (fase 1) I laterizi sono probabilmente di riuso. Prospetto Particolare 2 Orientamento: Sud-Est Altezza (dx): 0.8 Altezza (c): non rilevabile Altezza (sx): non rilevabile Piani: 2 Piani medievali: 2 % stratigrafia: 50.0 % stratigrafia medievale: 40.0 Restauro giunti e letti: Parziale Le altezze centrale e destra non sono rilevabili. Spessore del nucleo: cm 134. Altezza massima: cm 420. 556

Complesso Architettonico 2 Funzione attuale: Rudere restaurato/residenziale Isolato urbano composto da tre fabbricati di cui uno inglobato nel corpo di fabbrica delle mura di cinta, a Sud-Ovest del paese (via Ciacci). Isolato urbano composto da un abitazione inglobata nelle mura di cinta che sono conservate per una lunghezza di circa 20 metri. La muratura dell abitazione è inserita in quella delle mura, ma l intervento non è analizzabile a causa della presenza di un intonaco/ arriccio formato dalla spalmatura della malta rifl uente. Lo stato di conservazione è scarso per quanto riguarda le mura, mentre la casa è attualmente un edifi cio residenziale. Conservazione: Il complesso è genericamente ancora in uso mentre il corpo di fabbrica delle mura è in cattivo stato di conservazione, con molti interventi di restauro e porzioni coperte da intonaco. Porzione di cinta muraria a Sud-Ovest dell abitato, che si conserva per una lunghezza di circa 20 metri (compresa la porzione di abitazione inglobata nel corpo di fabbrica). La porzione Sud-Ovest del paramento, nella parte inferiore, è completamente ricostruita in restauro. La maggior parte del prospetto a Nord-Ovest (PP1) è coperto da un intonaco/arriccio compatto, di colore grigio, che nasconde quasi completamente la muratura. Lo spessore del muro è di circa m 1,80, misurabile nell angolo Sud-Ovest, dove si riconoscono le tracce di uno stipite, probabilmente pertinente ad una porta o ad altra apertura (feritoia). Osservazioni: Sono presenti nella muratura zeppe in laterizi di reimpiego, per la maggior parte embrici. Prospetto Particolare 1 Saturnia Corpo di Fabbrica 1 CA: 2 Foglio catastale: 58/A Particella: 47 Tipologia: Militare Specificare: Mura di cinta Funzione attuale: Rudere restaurato/residenziale Stato di conservazione: Scarso PP Visibili: 3 Tratto di cinta muraria a Sud-Ovest del borgo. Orientamento: Sud-Ovest Altezza (sx): 3.45 Altezza (c): 9.9 Altezza (dx): 6.7 Piani: 3 Piani medievali: 2 Fasi: 5 % stratigrafia: 40.0 % stratigrafia medievale: 38.0 Restauro giunti e letti: Parziale Affidabilità: 1 Aree intonacate: Sì orizzontamenti regolari 557

In basso si nota una apertura, probabilmente una feritoia, poi con l utilizzo di laterizi. Calcare travertino e zeppe in laterizio (fase 1) MDX: Fasi: 1, 2 Apertura: Feritoia L apertura, probabilmente una feritoia, risulta in una seconda fase. È molto probabile che ve ne sia una omologa ma tamponata sul PP2. Piano 2 Calcare e zeppe in laterizio (fase 1). I laterizi sono probabilmente di riuso. Prospetto Particolare 2 orizzontamenti regolari (A) (A) Il prospetto è quasi interamente coperto da vegetazione: è visibile solo la parte in basso a sinistra, dove sono riconoscibili lo stipite destro di una feritoia e la porzione alta della muratura, in parte coperta dell intonaco. SX: Fasi: 1 Apertura: Feritoia Piano 2 Prospetto Particolare 3 Orientamento: Sud-Est Altezza (sx): 6.7 Altezza (c): 4.9 Altezza (dx): non rilevabile Piani: 2 Piani medievali: 2 Fasi: 3 % stratigrafia: 20.0 % stratigrafia medievale: 20.0 Restauro giunti e letti: Parziale Aree intonacate: Sì Orientamento: Nord-Est Altezza (sx): 4.55 Altezza (c): 4.4 Altezza (dx): 2.5 Piani: 2 Piani medievali: 2 % stratigrafia: 95.0 % stratigrafia medievale: 90.0 Restauro giunti e letti: Parziale 558

orizzontamenti regolari Il prospetto è realizzato in pietre di travertino spaccate e sbozzate con frequenti zeppe di laterizio di reimpiego (per lo più embrici). MDX: Fasi: 1 Apertura: Feritoia Sono conservate sette buche pontaie sullo stesso livello, a risparmio della muratura, di forma quadrata, architravate. Della feritoia è visibile solo lo stipite sinistro; tuttavia, nel sacco del muro si intravede un arco di scarico realizzato con scaglie di calcare, che fa supporre l esistenza di una copertura ad arco. Dalla porzione di feritoia conservata sembra che questa fosse strombata. Piano 2 Calcare (fase 1) Sono conservate otto buche pontaie sullo stesso livello, a risparmio della muratura, di forma quadrata, architravate. Complesso Architettonico 3 Funzione attuale: Rudere Tratto di mura di cinta a Nord-Ovest dell abitato. Porzione di cinta muraria posta a Nord-Ovest dell abitato che conserva un setto murario orientato Ovest-Est parzialmente coperto dalla vegetazione. Conservazione: Pessimo: le mura sono allo stato di rudere. Corpo di Fabbrica 1 CA: 3 Foglio catastale: 58/A Particella: G Tipologia: Militare Specificare: Cinta muraria Funzione originaria: Mura difensive Funzione attuale: Rudere Stato di conservazione: Rudere PP Visibili: 1 Porzione di cinta muraria posta a Nord-Ovest dell abitato Setto murario orientato Nord-Est/Sud-Ovest situato all esterno dell abitato attuale. Nell elevato si distinguono due fasi ben defi nite. La prima, corrispondente alla parte inferiore della muratura, in bozze di calcare spaccato, con frammenti di laterizi e raramente di arenaria, dello spessore di circa m 1,60. La seconda, corrispondente alla parte superiore della muratura, un paramento di spessore inferiore, prevalentemente in calcare spaccato, quasi totale assenza di corsi, con almeno un orizzontamento in pietre di piccole dimensioni e laterizi. Il paramento medievale di fase 1 è conservato per un altezza massima di 4 metri. A destra del prospetto si conserva solo il nucleo. Nella parte centrale ci sono solo i resti dell intonacatura e dell addossamento di almeno un ambiente. Il prospetto esterno è completamente coperto dalla vegetazione. Il corpo di fabbrica potrebbe essere in connessione con un setto murario di cui sono visibili piccolissimi tratti impostati sulla roccia e completamente coperti dalla vegetazione, separato dalla strada e orientato indicativamente Nord-Ovest/Sud-Est. Saturnia 559

Prospetto Particolare 1 Orientamento: Sud Altezza (sx): 4.0 Altezza (c): 4.1 Altezza (dx): 2.95 Fasi: 3 % stratigrafia: 95.0 % stratigrafia medievale: 70.0 Restauro giunti e letti: No Affidabilità: 2 Aree intonacate: Sì corsi orizzontali e paralleli orizzontamenti regolari La fase medievale è visibile in basso a sinistra nel paramento, a destra rimane solo nel nucleo. Calcare travertino, laterizi, arenaria (fase 1) Complesso Architettonico 4 Funzione attuale: Rudere Porzione di mura con porta a Sud dell abitato. Porzione di mura a Sud dell abitato con i resti di una porta di accesso al borgo. All esterno, a sinistra dell apertura, si conserva ancora una piccola porzione di mura etrusche in opera poligonale. Il complesso delle mura è visibile solo parzialmente a causa della fi tta vegetazione. Conservazione Buono Corpo di Fabbrica 1 CA: 4 Foglio catastale: 58/A Tipologia: Militare Specificare: Porta Funzione attuale: Militare Stato di conservazione: Ottimo (restauro conservativo) PP Visibili: 4 Porta Romana. Porta inserita nel circuito murario antico (età Etrusca) posta a Sud dell abitato di Saturnia attraverso la quale passa un selciato d età romana. 560

Prospetto Particolare 1 C: Fasi: 1, 2 Apertura: Porta Intradosso: A tutto sesto Estradosso: A tutto sesto Le mensole sono modanate. Prospetto Particolare 2 Saturnia Orientamento: Sud Altezza (sx): 5.9 Altezza (c): 6.39 Altezza (dx): 6.25 % stratigrafia medievale: 50.0 Restauro giunti e letti: Sì conci squadrati (A) spianata (A) I due stipiti sono realizzati con un diverso tipo di travertino. Probabilmente lo stipite sinistro è realizzato con materiale di reimpiego (uno dei conci presenta l iscrizione IVO ). La muratura al di sopra dell arco è restaurata (fase 2) e presenta stilature in cemento. Si nota un alta frequenza di zeppe in travertino. La porzione di muratura medievale conservata è però molto esigua e si trova in basso a destra. Mensole Orientamento: Nord Altezza (sx): 5.6 Altezza (c): 5.71 Altezza (dx): 5.63 % stratigrafia medievale: 60.0 Restauro giunti e letti: Sì corsi orizzontali e paralleli a squadro conci squadrati (A) spianata (A) La fase 2 è il restauro con stilatura a cemento e probabili reinserimenti di conci. 561

Mensole C: Fasi: 1, 2 Apertura: Porta Intradosso: A tutto sesto Estradosso: A tutto sesto Sono visibili corsi orizzontali e paralleli sul lato sinistro dello stipite sinistro, oltre a due buche pontaie a lato dell imposta dell arco. La porta ha un doppio arco a tutto sesto (interno ed esterno). Le mensole sono modanate. Prospetto Particolare 3 spianata (A) Alla fase 2 si attribuisce la stilatura a cemento con reinserimento di alcuni conci. Alloggi per chiusura Mensola Si tratta del prospetto interno della porta. La mensola ha forma trapezoidale. I due tagli effettuati nei conci sono funzionali all alloggio di elementi per la chiusura della porta. Prospetto Particolare 4 562 Orientamento: Ovest Altezza (sx): 3.6 Altezza (c): 3.7 Altezza (dx): 3.8 % stratigrafia medievale: 95.0 Restauro giunti e letti: Sì corsi orizzontali e paralleli a squadro conci squadrati (A) spianata Orientamento: Est Altezza (sx): 3.7 Altezza (c): 3.5 Altezza (dx): 3.4 % stratigrafia medievale: 95.0 Restauro giunti e letti: Sì corsi orizzontali e paralleli a squadro conci squadrati

conci squadrati (A) spianata spianata (A) La piccola percentuale di stratigrafi a non visibile è data dalla stilatura di giunti e letti. Saturnia Alloggi per chiusura Mensola Calcare travertino(fase 1) Dei fori per l alloggio di elementi per la chiusura della porta uno è tagliato in un concio, l altro è ricavato a risparmio, a forma di L. La mensola modanata è costituita da conci sagomati. 563