CULTURE ORGANIZZATIVE A CONFRONTO. Docente: d.ssa Elisabetta Fabbri

Documenti analoghi
CULTURE ORGANIZZATIVE

Psicologia della comunicazione organizzativa

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Management dell Innovazione Tecnologica

Scheda Obiettivi Alternanza Scuola Lavoro

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura

Unità didattica 4 Culture, ideologie, «lati oscuri» delle organizzazioni. Definizione, formazione e trasmissione della cultura organizzativa

Corso per BRAIN TRAINER

Nel gruppo senza paura

«Il gruppo di lavoro» Marco Vitiello

Prof.ssa Esposito Silvia Materia: Abilità Relazionali

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

La gestione delle risorse umane

Flavio Servato Docente di Economia Aziendale, Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino

ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COOPERATIVE Modulo introduttivo»

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Le esperienze e gli studi fatti sulla Leadership indicano che è una capacità che si può apprendere e sviluppare.

PRESENTAZIONE DEL MODELLO UNA INDAGINE CIRCOLARE PER SCOPRIRE LE TRAME NASCOSTE DEL TESSUTO ORGANIZZATIVO E GLI STILI EMERGENTI DI MANAGEMENT

ANNO SCOLASTICO CODICE DEONTOLOGICO DEGLI INSEGNANTI

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante -


Istituto Comprensivo. A.S

1 CONVEGNO INTERNAZIONALE A.I.M.S. Napoli 30 novembre -1 dicembre 1996 " LA SFIDA ECOLOGICA DEL CONFLITTO "

Corso di Rivalidazione manageriale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Lo stress dell insegnante. D.ssa Floriana Princi Psicopedagogista

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARIO SCIENZE UMANE E SOCIALI

Condizioni di efficacia del lavoro di gruppo

Psicologia delle relazioni di gruppo

PARTE 1 IL CONTESTO: I PRINCIPALI MODELLI ORGANIZZATIVI...1

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Relazione di Competenze

legenda comportamenti organizzativi

LE RAPPRESENTAZIONI MENTALI E LE MAPPE CONCETTUALI

Significati del termine organizzazione

L INDAGINE : PRESENTAZIONE DEL RAZIONALE E DEL METODO. Mirella Fontana COORDINAMENTO COLLEGI IPASVI DEL PIEMONTE

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

Programmazione didattico-educativa d Istituto FILONE N 10 : COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SI ASSUME LE PROPRIE RESPONSABILITA

Economia e Gestione delle Imprese Parte III Le funzioni di direzione aziendale

CODICE ETICO ASSIPREST AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA S.R.L.

Allegato COMPETENZE COMPORTAMENTALI PER PROFILO

CONFLITTO. Processo per cui una parte percepisce che i propri interessi sono ostacolati o influenzati negativamente da un'altra parte

Scheda di valutazione

GRUPPO. Per: condividere obiettivi comuni collaborare per il raggiungimento di tali obiettivi soddisfare bisogni personali

Competenze da acquisire attraverso l ASL e sue articolazioni Competenze trasversali

Genesi del ruolo RUOLO COMPORTAMENTO EFFETTIVO ATTESE DI RUOLO ORGANIZZATIVE ATTESE DA ALTRI RUOLI ASPETTATIVE PERSONALI

La motivazione al lavoro. Modulo: Individuo e organizzazione

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Altro generalizzato. Le prescrizioni diventeranno norme interiorizzate. Sanzioni positive di tipo affettivo. Tanto +

Denominazione del Profilo. Tata Familiare. Descrizione sintetica

VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA

Bibbia e Linguaggio simbolico

PSICOLOGIA DI GRUPPO (a cura della Dr.ssa Catia Terra)

Gestione Economica e Finanziaria di Commessa

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Sana e robusta costituzione

Capitolo tredici. L organizzazione dell impresa internazionale. Caso di apertura: la Unilever

Pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica. Prof.ssa Sata Vita Alba

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

Leadership & Management: Come gestire ed ottenere il meglio dalle persone

Corso di Rivalidazione manageriale Lodi 2019

LE COMPETENZE ESPERTE ED AVANZATE DELL INFERMIERE DI AREA CRITICA Un indagine Aniarti tra gli infermieri italiani. Spangaro S. e Peressoni L.

Scheda Obiettivi Alternanza Scuola Lavoro

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Sviluppo della Leadership

Riepilogo iniziativa CF_1056_I_2015

Il processo di ricerca e selezione del personale

Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Gestione delle risorse umane

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione.

Politica per la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Sicurezza sul lavoro

IL SET DELLE COMPETENZE CHIAVE

CONTENUTI SPECIFICI PSICOLOGO SPECIALISTA

Liceo Scientifico Statale A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico Classe 4 P Piano di lavoro annuale di Scienze Umane Prof. ssa Elisa Minellono

Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi

La gestione delle risorse umane

La Griglia di Bales. A. Paul Hare, Edgar F. Borgatta and Robert F. Bales (1955). Small groups: studies in social interaction. New York, Knopf.

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale

Conoscenze. Abilità / Capacità SCIENZE UMANE LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Lezione 10 Cultura organizzativa e valori etici ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CAPITOLO 10. Cultura organizzativa e valori etici.

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Scheda di valutazione

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda)

Transcript:

CULTURE ORGANIZZATIVE A CONFRONTO Docente: d.ssa Elisabetta Fabbri

Definizione di Cultura Organizzativa Specifici modelli di comportamento improntati da specifici modi di essere e di relazionarsi con gli altri (capi, colleghi, subordinati, esterni ) Questi modelli caratterizzano tutti i membri di un organizzazione pure nelle differenze di personalità, di ruolo, di situazioni contingenti La cultura organizzativa determina l immagine dell azienda, sia sul versante interno che sul versante esterno

Elementi costituenti la cultura Ogni cultura organizzativa è determinata da un interrelazione articolata e sistemica tra : VARIABILI INTERNE VARIABILI ESTERNE - dimensione - contesto socio-politico - organizz. formale - settore economico - tecnologia - mercato di riferimento - risorse umane. - target di utenza

Livelli di analisi della cultura LIVELLO SUPERFICIALE - OSSERVABILE MODELLI DI COMPORTAMENTO: processi di comunicazione, regole di lavoro in gruppo, stili di gestione, principali valori perseguiti, sistema premiante, clima organizzativo LIVELLO PROFONDO - LATENTE ASSUNTI DI BASE: sono le convinzioni, le risposte che un gruppo di persone che ha alle spalle una storia significativa, ha appreso per inserirsi nell ambiente esterno e per superare i problemi di integrazione interna

Lo sviluppo della cultura organizzativa La cultura è un prodotto derivante dall esperienza di un gruppo che ha alle spalle una storia significativa, quindi che ha avuto l opportunità di comprendere e dare stabilità alla propria concezione di sé e dell ambiente circostante, sviluppando i propri ASSUNTI DI BASE Il fondatore e/o leader dell azienda ha un ruolo determinate nella creazione della cultura aziendale in quanto esercita una grossa influenza sul modo in cui il gruppo si definisce e risolve i suoi problemi di adattamento all esterno e di integrazione all interno, trasmettendo i propri principi, visioni, valori, ideali.

Le funzioni della cultura La cultura risolve i problemi fondamentali di: 1 Inserimento del gruppo nell ambiente esterno e di adattamento allo stesso 2 Integrazione dei suoi processi interni per assicurare al gruppo la capacità di sopravvivere ed adattarsi

Problemi di adattamento esterno MISSIONE E STRATEGIA Elaborare il senso della propria ragione d essere e come sopravvivere in un dato ambiente OBIETTIVI Sviluppare il consenso sugli obiettivi derivanti dalla missione centrale MEZZI Sviluppare il consenso sui mezzi da utilizzare per raggiungere gli obiettivi (struttura aziendale, divisione dei compiti, sistema degli incentivi e di potere)

Problemi di adattamento esterno VALUTAZIONI Sviluppare il consenso sui criteri da applicare per valutare i risultati del gruppo nel raggiungere gli obiettivi (sistemi di controllo e valutazione) CORRETTIVI Sviluppare il consenso sulle strategie correttive da adottare nel caso in cui non si raggiungano gli obiettivi (come realizzare eventuali cambiamenti)

Problemi di integrazione interna Sviluppo di un LINGUAGGIO comune e di categorie concettuali comuni selezione delle informazioni importanti e riduzione dell incertezza- Definire i CONFINI DEL GRUPPO e i criteri per esserne inclusi ed esclusi selezione del personale Stabilire POTERE e STATUS: definire l ordine gerarchico, i criteri e le norme in base alle quali si guadagna, si mantiene e si perde il potere gestione dell aggrassivita -

Problemi di integrazione interna GESTIONE DELLE RELAZIONI tra pari grado e tra appartenenti ai due sessi, per sapere in che misura essere aperti e il livello di confidenza in ambito lavorativo GESTIONE DEGLI INCENTIVI E DELLE SANZIONI stabilire quali sono i comportamenti da premiare e quali da penalizzare (qualità personali, competenze messe in atto ) CONTENIMENTO DELL ANSIA riducendo l incertezza mediante l elaborazione della mappa cognitiva

Gli effetti della cultura La cultura organizzativa determina l immagine dell azienda, sia sul versante interno che sul versante esterno La cultura determina delle resistenze al cambiamento che possono ostacolare: l introduzione di nuove tecnologie lo sviluppo di nuovi comportamenti la comunicazione inter intra organizzativa la socializzazione dei nuovi inseriti

Un Modello di analisi culturale Modello interpretativo delle differenti culture organizzative DIFFERENZE CULTURA NORMATIVO-BUROCRATICA CULTURA TECNOCRATICA - PATERNA ISOLAMENTO PARTECIPAZIONE CULTURA PERMISSIVO-INDIVIDUALISTICA CULTURA FAMILISTICO - MATERNA EGUAGLIANZA

Un Modello di analisi culturale CULTURA NORMATIVA BUROCRATICA VALORE PRIMARIO LEADERSHIP SISTEMA PREMIANTE RELAZIONI INTERNE RAPP. IND./ORG. CLIMA STATUS Posizione occupata nell organizz. E orientata al mantenimento dell ordine e della stabilità. STILE AUTORITARIO Mira ad incentivare l ordine e il rispetto delle REGOLE. Principale fattore incentivante SENSO DEL DOVERE FORTE DIFFERENZIA ZIONE e scarsa integrazione. Il conflitto è negato e represso nella gerarchia OTTEMEPER ANZA / RICONOSCI MENTO. Netta separazione tra identità personale e professionale FORMALE Assenza di emozioni e sentimenti. Rapporti freddi e formali

Un Modello di analisi culturale CULTURA TECNOCRATICA - PATERNA VALORE PRIMARIO LEADERSHIP SISTEMA PREMIANTE RELAZIONI INTERNE RAPP. IND./ORG. CLIMA COMPETEN ZA riconosciuta all interno dell organizz. E orientata al raggiungimento degli obiettivi. STILE CONTINGENTE in relazione alle variabili del sistema in gioco Mira ad incentivare le CAPACITA che sono utili all organizz. Principale fattore premiante il RAGGIUNGIME NTO OBIETTIVI Max DIFFERENZIA ZIONE ED INTEGRAZIO NE. Il conflitto e la competizione sono gestiti nelle relazioni di interdipendenz a RISULTATI/R EMUNERAZI ONE. Rapporto tra identità personale e professionale coerente STRESS Sentiment o di speranza e timore connesso al successo e insuccesso profession.

Un Modello di analisi culturale CULTURA FAMILISTICO - MATERNA VALORE PRIMARIO LEADERSHIP SISTEMA PREMIANTE RELAZIONI INTERNE RAPP. IND./ORG. CLIMA ESPERIENZ A, riconosciuta all interno dell organizz. E orientata allo sviluppo di unità e SOLIDARIETA tra i membri (bisogni di affiliazione) STILE PARTECIPATIV O Mira ad incentivare la LEALTA e la FEDELTA nei cfr degli altri e dell organizz. Distribuzione del lavoro e delle ricompense in modo EQUO Max INTEGRAZIO NE che può diventare fusione/confusi one. I ruoli formali sono secondari rispetto ai rapporti personali FEDELTA /PR OTEZIONE Sovrapposizi one tra identità personale e ruolo lavorativo SOLIDARI ETA UNITA

Un Modello di analisi culturale CULTURA PERMISSIVO - INDIVIDUALISTA VALORE PRIMARIO LEADERSHIP SISTEMA PREMIANTE RELAZIONI INTERNE RAPP. IND./ORG. CLIMA INDIPENDE NZA soggettiva. Il coordinamen to e il controllo sono percepiti lesivi dell autonom ia soggettiva Tende ad essere negata esplicitamente; è DISCONTINUA e oscillante tra modalità estreme E valorizzata la performance individuale, sono ridotti i differenziali retributivi. Il principale incentivo è la DISPONIBILITA I rapporti tra ruoli sono di sfondo e in primo piano i rapporti personali. Il conflitto negato o gestito a livello interpersonale NON INTERFERE NZA RECIPROCA. Prevale l identità personale ESTRANEI TA - ONDIFFE RENZA

ESERCIZIO DI ANALISI CULTURALE Provate a riflettere sulle presentazione delle aziende a cui avete assisito e, in relazione al modello proposto, ad individuare alcuni elementi culturali emersi AZIENDA VALORI STILE DIREZ. FATTORI PREMIANTI RELAZIONI INTERNE RAPP. IND./ORG. CLIMA