PA.GRC.19 MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione

Documenti analoghi
PA.GRC.03. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione. Firme Redatto Verificato Approvato

ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI PA.GRC.18 ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA MORTE MATERNA CORRELATA AL TRAVAGLIO E/O PARTO

PA.GRC.06 E LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO

PROCEDURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE: INTRODUZIONE DI UN BRACCIALETTO IDENTIFICATIVO

PA.GRC.08 AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA

E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE PA.GRC.27 E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE

PA.GRC.07 LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL EMORAGIA POST-PARTUM

GLI ANNALI srl Residenza Sanitaria Assistenziale Presidio di Riabilitazione Estensiva PARM rev. 03 del 04/02/2019

TECNOLOGIE BIOMEDICALI

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA)

Gestione del rischio clinico: il ruolo dell AGENAS. Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Decreto del Commissario ad acta

Dr.ssa Eletta Cavedoni. Cosmolab srl Tortona

Piano aziendale per la Gestione del Rischio Clinico Anno 2011

metrologici La metrologia legale in Italia e i controlli metrologici - F. Boni

Il modello di accreditamento: requisiti generali e specifici. (Dr.ssa Cristina Saletti UO IAN Az. USL di Ferrara)

REGIONE PIEMONTE BU48 27/11/2014

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI GENERALI AUTORIZZATIVI STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE APPENDICE

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff

Sistemi Qualità e normativa

PIANO ANNUALE 2018 RISK MANAGEMENT (PARM)

I nostri Associati. PICCOLE IMPRESE: < 10 Mln MEDIE IMPRESE: < 20 Mln GRANDI IMPRESE: > 20 Mln 34% 45% 21%

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

L esperienza di Regione Lombardia

ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico Servizio 1- Accreditamento istituzionale

ENTI DI NORMAZIONE TDP. Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 2443 DEL 17/11/2016. Proposta n 2485 del 15/11/2016

PROCEDURA AZIENDALE. PA SQ - 34 Rev 0 del

30/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 288 di 335. Regione Lazio

REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1776 DEL 29/07/2015. Proposta n 1806 del 23/07/2015 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA)

Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto della legislazione comunitaria

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria

Segnalazione inviata da: data:

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 442 DEL 25/02/2016. Proposta n 458 del 24/02/2016

Qualità e sicurezza: il punto di vista dell ingegnere clinico

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

Delibera D.G.R. n: VII/7922 del 01/02/02.

_ÉÜxàÉ DI aéäxåuüx ECCD. Dottor Valter Papa Direttore Dipartimento dei Servizi ASL2 REGIONE UMBRIA

Ministero della Salute

DGR 2185 dd

L accreditamento del percorso cure primarie

ILLUMINIAMO IL VOSTRO FUTURO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 420 DEL 22/02/2016. Proposta n 383 del 16/02/2016

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

Norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di certificazione e/o ispezione

PA.GRC.05 - Allegato 2

Governo clinico e Risk Management

La sicurezza dell assistito come priorità strategica dell Azienda

Il modello organizzativo veneto per la sicurezza del paziente

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 521/AV1 DEL 23/04/2018

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane

Messa a punto e sperimentazione di protocolli di prova per la verifica delle prestazioni di apparecchiature ecografiche

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 726/AV4 DEL 27/11/2015

PA.GRC.19 - Allegato 1

NORMAZIONE ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE

Funzione ed attività del Coordinamento delle Regioni

RELAZIONE EVENTI AVVERSI 2017

Da ESCAPE a Veneto ESCAPE

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

SEZIONE 0 INTRODUZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

PROCEDURA OPERATIVA PER LA SORVEGLIANZA

Il punto di vista del Direttore Sanitario Dott.ssa Alessandra Morando U.O. Governo Clinico e Organizzazione Ospedaliera IRCCS AOU San Martino IST

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Bari 07/04/2016 Dalle ore 9:00 alle ore 14:00

I bisogni formativi dei Dirigenti di Distretto. Rosario Mete Direttore Distretto 9 ASL Roma 2

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI

CONVEGNO OASI 2018 OPERATIONS MANAGEMENT IN SANITÀ CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 2683 DEL 16/12/2016. Proposta n 2753 del 15/12/2016

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico

esistenti: un requisito fondamentale ed una grande opportunità

Comitato di Coordinamento regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/08. Presentazione del Piano Regionale della Prevenzione

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico

CRITERI E REQUISITI DI ACCREDITAMENTO DELLE UNITÀ SPINALI

Transcript:

Pag.: 1 di 6 PROCEDURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE N 9 DEL MINISTERO DELLA SALUTE: PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione 1 02.03.2009 Firme Redatto Verificato Approvato UO Assicurazione Qualità Referente Sistema Qualità Direttore Sanitario Ref. Gruppo Lavoro aziendale GRC

Pag.: 2 di 6 INDICE 1. Scopo e applicabilità...3 2. Riferimenti normativi, standard tecnici e linee guida...4 3. Modalità operative...5 3.1 Introduzione al concetto di Manutenzione...5 3.2 Adozione della Raccomandazione nell Azienda USL 3 (Pistoia)...5 3. Allegati...6 Allegato 1: Raccomandazione del Ministero della Salute n 9 del Settembre 2008: Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali

Pag.: 3 di 6 1. SCOPO E APPLICABILITÀ A. SCOPO Lo scopo di questa procedura è definire le responsabilità e le modalità di introduzione e gestione, all interno della nostra Azienda, della Raccomandazione n 9 del Ministero della Salute relativa alla Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/ apparecchi elettromedicali. In particolare si vogliono garantire: l implementazione della Raccomandazione nelle strutture di ricovero e cura della nostra azienda coinvolgendo la dirigenza, il personale sanitario e le strutture aziendali per la Gestione del Rischio Clinico; la corretta gestione dei problemi relativi al malfunzionamento dei dispositivi medici/ apparecchi elettromedicali all'interno dei presidi e dei servizi ambulatoriali di diagnosi e cura dell Azienda; la formazione del personale e la diffusione continua di informazioni inerenti la gestione degli inconvenienti generati dal malfunzionamento e la corretta manutenzione dei dispositivi medici/ apparecchi elettromedicali; le corrette modalità di verifica dell applicazione della Buona pratica in ambito aziendale e la periodica revisione, tramite audit clinici, dei casi più complessi. B. APPLICABILITÀ La presente procedura deve essere applicate da tutto il personale sanitario e tecnico degli ambienti di ricovero e cura (reparti ospedalieri, strutture di DH, DS, ODS e ambulatori), dal personale sanitario e tecnico e da tutto il personale coinvolto nella GRC dell Azienda USL 3 di Pistoia.

Pag.: 4 di 6 2. RIFERIMENTI NORMATIVI, STANDARD TECNICI E LINEE GUIDA a. Norme tecniche internazionali Norme IEC (International Electrotechnical Commission) e ISO (International Organization for Standardization), armonizzate comunitarie CENELEC (Comité Européen de Normalisation Electrotechnique) e CEN (Comité Européen de Normalisation) ed italiane CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) e relative guide; Guida all attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull approccio globale della CE; a. Direttive comunitarie di prodotto finalizzate alla definizione dei requisiti essenziali per la commercializzazione dei Dispositivi Medici: Direttiva 90/385/CE sui dispositivi medici impiantabili attivi, recepita con D. Lgs. n. 507 del 14 dicembre 1992 e s. m. ed i., Direttiva 2007/47/CE, concernente i dispositivi medici, modifica della 93/42/CE recepita con D. Lgs. n. 46 del 24 febbraio 1997 e s. m. ed i., Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico diagnostici in vitro recepita con D. Lgs n. 332 dell 8 settembre 2000 e s. m. ed i.; Direttive Euratom in materia di radiazioni ionizzanti e D.Lgs. n. 230 del 17/03/95 e s. m. ed i.; b. Legislazione nazionale e regionale: Decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997: Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private. Legge Regionale 23 febbraio 1999, n. 8: Norme in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sanitarie: autorizzazione e procedura di accreditamento e s. m. ed i. (L.R. 20/2000; L.R.75/2000; L.R. 34/2003; L.R. 56/2007); Relazione Finale della Commissione di Studio del Ministero della Sanità, 1996: elaborazione e proposta di linee guida per interventi in ordine alle attività di ingegneria clinica all interno delle strutture ospedaliere e degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico; Raccomandazione Min. Salute n 9 del Settembre 2008: Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali. D.Lgs. n. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.e s. m. ed i.

Pag.: 5 di 6 3. MODALITÀ OPERATIVE 3.1 Introduzione al concetto di Manutenzione Negli anni il concetto di Manutenzione ha subito importanti cambiamenti evolvendosi: da una serie di interventi tecnici occasionali, ad anello fondamentale integrato nel ciclo produttivo dell azienda; da attività semplicemente riparativa a servizio aziendale indispensabile per programmare e garantire nel tempo il mantenimento della qualità e della sicurezza; dall ambito puramente tecnico-operativo ad assumere valenze di carattere programmatorio, strategico ed organizzativo. Parallelamente si sono evoluti anche gli scopi principali della manutenzione che sono deve: 1. prevedere e gestire programmaticamente lo stato di qualità durante tutto il ciclo di vita dei sistemi tecnici, attraverso, sia azioni di contrasto del degrado fisico, sia azioni di adeguamento al mutare delle esigenze tecnologiche e tipologiche; 2. garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. In conseguenza di questa rivoluzione del concetto stesso di manutenzione si sono rese necessarie: una ridefinizione del suo ruolo, delle strutture e degli operatori dedicati, degli strumenti a loro disposizione e, ovviamente delle procedure adottate; l introduzione di un sistema di manutenzione che individui politiche e strategie manutentive con elaborazione di un vero e proprio piano strategico di manutenzione. L Ufficio Qualità delle attività e dei servizi della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria dei livelli essenziali di assistenza e dei principi etici di sistema, in collaborazione con esperti di Regioni e Province Autonome ha provveduto, alla stesura e diffusione di una Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali per offrire a tutte le strutture sanitarie nazionali alcuni elementi fondamentali per la creazione di corretti sistemi di gestione della manutenzione delle risorse tecnologiche. 3.2 Adozione della Raccomandazione nell Azienda USL 3 (Pistoia) Con la presente procedura si recepisce ufficialmente, a livello aziendale, la Raccomandazione del Ministero della Salute n 9 del Settembre 2008 (Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali) che viene riportata in allegato (Allegato 1). Al fine di improntare l organizzazione aziendale per la corretta manutenzione dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali sulla raccomandazione del Ministero della Salute il D.G., il Direttore dell area Tecnica, il Responsabile della U.O. Ingegneria Clinica, i Direttori di PO, i Responsabili delle strutture semplici e complesse, e tutto il personale tecnico e sanitario s impegnano a:

Pag.: 6 di 6 applicare al sistema aziendale per la gestione dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali sia le indicazioni fornite dalla raccomandazione ministeriale; implementare l'applicazione della raccomandazione a livello di tutte le strutture aziendali che nella gestione interessate; revisionare le procedure Aziendali, di Presidio e di struttura sulla base delle indicazioni della raccomandazione; organizzare programmi aziendali di formazione che includano periodi di addestramento del personale coinvolto nella manutenzione di dispositivi medici/ apparecchi elettromedicali; monitorare attivamente l implementazione della Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi/apparecchi elettromedicali; favorire la segnalazione degli eventi sentinella tramite specifiche procedure aziendali. 4. ALLEGATI Allegato 1: Raccomandazione del Ministero della Salute n 9 del Settembre 2008: Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali