TEC presenta: Centrare gli obiettivi chiave dell azienda. > Milano, 29 giugno Dall efficacia all eccellenza

Documenti analoghi
Guidare il cambiamento. Giornata Formativa con John P. Kotter Milano, 29 settembre 2008

Human Resources Lab 2.0 L action learning delle human resources 5 Edizione

Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage. Seminario. La potenzialità della convergenza dei new-media Capire e ottimizzare i nuovi canali

Seminario. Il marketing nel retail Comunicare con il cliente attraverso il punto vendita. Milano, 11 giugno 2002 Excelsior Hotel Gallia

Seminario. Gestione integrata ed innovativa degli Acquisti e-procurement, e-marketplace e marketing d Acquisto nei nuovi mercati virtuali

Presentano. Human Resources Lab L action learning delle risorse umane 2 Edizione

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management

Human Resources Lab For Students

11 LUGLIO 2006 : SEMINARIO DALL ASSUNZIONE DEL RISCHIO AL RECUPERO DEI CREDITI VIA ARISTIDE DE TOGNI, 2 - MILANO ALL ESPORTAZIONE

Family business day Aziende familiari a confronto

Catalogo Interaziendale Fondimpresa

La direzione per obiettivi

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017

Corso di formazione: Delegare con efficacia

Corso di formazione: La gestione e la motivazione dei collaboratori

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia

Time Management la gestione del tempo e dello stress

Milano, 3 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Come aumentare la redditività dell Azienda Farmaceutica: l informazione scientifica del farmaco

Corso di formazione: Dirigere e motivare la forza vendita

Problem Solving e la presa di decisione

Seminario. Organizzare e gestire efficacemente la Rete dei Promotori Finanziari. Milano, 4 giugno 2002 Westin Palace Hotel

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

I NUMERI DI SINTESI. Tasso di redemption: 74% 92* iscritti 68 presenti. 62 aziende coinvolte. 11 relatori

Valutazione e gestione delle competenze in azienda

IL SISTEMA DEGLI APPRENDIMENTI standards, contenuti, metodi, valutazioni

INTERVENTO FORMATIVO DALLA PROGETTAZIONE AREA FORMAZIONE ROMA, GIUGNO 2016 ALLA REALIZZAZIONE DELL OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURA

Case Study Progetto di Risk Management

til formazione idee in azione

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

Seminario. La Riforma del Settore Rc Auto. Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile Sistema Tariffe e Antitruffe

Una sfida per il progettista e una opportunità per l intero settore edile

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

CAVALCANDO IL FUTURO LE PROSPETTIVE SULL'EVOLUZIONE DEI TRASPORTI A MEDIO - LUNGO TERMINE: LE SFIDE PER LA COMPETITIVITÀ

Corso di formazione: Tecniche avanzate di vendita

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PERSONE LE NUOVE ROTTE DELLE HR

AREA PROJECT MANAGEMENT

LA CREAZIONE DEL VALORE IN MEDICINA DI LABORATORIO. Sala Conferenze MultiLab Via Fantoli 15/ Milano

Impianti di microcogenerazione con utilizzo del gas naturale: stato dell arte

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Corso di formazione: La gestione dello stress

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Milano, 25 febbraio 2003 Starhotel Ritz. Seminario. La gestione delle controversie in materia di lavoro. In collaborazione con

Corso di formazione: Parlare in pubblico

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

IL PROGRAMMA FORUMSPORT CONGRESS. presenta. 21 febbraio 2013 Fiera di Bologna febbraio 2013 Fiera di Bologna

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

Business development and corporate innovation. Sessione BOSCH

Il primo si è svolto nel mese di giugno 2013, mentre il secondo è previsto per il 25 OTTOBRE 2013.

Corso di aggiornamento specialistico La Leadership nella gestione del personale della P.A. dopo la Riforma Brunetta

LA LEADERSHIP NELL ERA DELL INTELLIGENZA COLLETTIVA

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento

Milano, 11 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Ecogestione Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena

SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

Liberare soluzioni. Retail

Seminario. I contratti di lavoro atipici. L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo

Corso di formazione: Sviluppare le competenze di negoziazione

STRUMENTI E TECNICHE DI VALUTAZIONE E MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI FORMAZIONE AREA MANAGEMENT

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa

SANIFICAZIONE, CONTROLLO ed ECONOMIA NELLE STRUTTURE SANITARIE

MILANO, OTTOBRE 2016

Labelling & Packaging Day

L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO

Diversity e Disability Management.

Sales Academy 2018 CRESCERE CON I PROPRI CLIENTI. Percorso di formazione per diventare il manager della tua rivendita. Solo per

Al telefono col cliente: la gestione della comunicazione e delle obiezioni

Corso di formazione: Gestire il colloquio di selezione

Crescita professionale e change management: come affrontare il cambiamento

ANACI. Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. Regione Toscana Via Cavour, Firenze (FI)

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax

Milano, 18 marzo 2003 Excelsior Hotel Gallia. Seminario. La nuova normativa in materia di discariche. In collaborazione con

"Rent to buy immobiliare ed aziendale"

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto:

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

HACCP ed etichettatura: focus sull autocontrollo e sulle disposizioni del Reg. 1169/2011

APIL- ASSOCIAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELL ILLUMINAZIONE PRESENTA:

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

Seminario. Copyright e digitale. Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti. Milano, 28 maggio 2002 Westin Palace Hotel

Transcript:

TEC presenta: Centrare gli obiettivi chiave dell azienda Dall efficacia all eccellenza > Milano, 29 giugno 2005 Stephen R. Covey, guru mondiale del pensiero manageriale, presenta in anteprima il suo nuovo contributo al management di successo

Dedicato a top manager ed HR manager che non si accontentano dei buoni risultati, ma vogliono eccellere nella loro impresa in ogni settore. La leadership non è una posizione ma una scelta. (Stephen R. Covey) Programma della giornata* 8.45-9.15 Registrazione dei partecipanti 9.15-9.30 Benvenuto e apertura lavori Massimo Guarini, Amministratore Delegato Robert Bosch SpA 9.30-9.45 Programma della giornata e introduzione Sabrina Castellan, Responsabile Sviluppo Formazione Manageriale TEC 9.45-11.00 Stephen R. Covey interviene sul tema Centrare gli obiettivi chiave dell azienda: dall efficacia all eccellenza Il Dr. Covey interviene in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea 11.00-11.30 Coffee Break 11.30-13.00 Seconda parte dell intervento del Dr. Covey 13.00-14.15 Colazione di lavoro 14.15-16.00 Tavola rotonda sul tema: Dalla parte delle aziende: eccellenza personale, manageriale, organizzativa Moderatore: Barbara Calvi, FranklinCovey Intervengono: Stephen R. Covey Corrado Cagnola, Business Development Director MCDonald's Italia Andrea Franco, Senior Director Org. & People Devel. Europe Case New Holland Stefano Sterpone, Senior Vice President Sales & Marketing Iveco Michele Angelo Verna, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Vodafone Omnitel NV 16.00-16.30 Dibattito 16.30-17.00 Chiusura lavori Sabrina Castellan, Responsabile Sviluppo Formazione Manageriale TEC *Il programma della giornata potrebbe subire delle piccole variazioni

Stephen R. Covey aiuta a discutere, capire, avere nuove idee per trovare modalità di coinvolgimento globale che consentano di raggiungere costantemente gli obiettivi chiave. Da una ricerca condotta a livello mondiale nel 2004 su un campione di 23.000 uomini-chiave d azienda emerge che: solo il 37% conosce e comprende chiaramente gli obiettivi della propria azienda solo il 20% dichiara di conoscere la relazione tra i propri obiettivi e gli obiettivi strategici dell azienda solo il 15% è convinto che l azienda raggiungerà i propri obiettivi annuali solo il 13% ha relazioni basate sulla fiducia e la collaborazione con altri dipartimenti in azienda. Oggi per trovare nuove modalità di coinvolgimento proficuo è necessario adottare un nuovo atteggiamento mentale, un nuovo comportamento.

Stephen R. Covey Co-fondatore e presidente della FranklinCovey, una delle maggiori società al mondo di management e sviluppo della leadership, Covey è un influente autorità del pensiero manageriale e il più grande esperto di human performance management. Stimato consulente internazionale, da oltre 30 anni Covey coinvolge milioni di persone con le sue conferenze e i suoi libri, tra cui il best seller mondiale The 7 Habits of Highly Effective People, tradotto in 38 lingue e venduto in 14 milioni di copie. Nel 96 Time ha incluso Covey nella classifica dei 25 americani più influenti e dei 25 top manager più potenti nel marketing e vendite. Dall efficacia all eccellenza, l ottava regola Il nuovo libro di Covey è appena uscito negli USA. Le sfide e le complessità da affrontare nel mercato di oggi richiedono un diverso approccio mentale, un diverso paradigma: la leadership è una scelta consapevole che affonda le proprie radici nell efficacia che ciascuno deve raggiungere e che va nutrita con la capacità di coinvolgimento e ispirazione a tutti i livelli. Performance eccellenti sono possibili solo se ogni appartenente all organizzazione è fortemente impegnato nel raggiungimento degli obiettivi chiave dell azienda.

TEC è la scuola di formazione del gruppo Bosch, nata per rispondere con concretezza e innovazione alle esigenze di formazione manageriale e tecnica. TEC, la formazione con il marchio Bosch TEC studia e realizza soluzioni formative per realtà aziendali molto eterogenee. La forza di TEC sta nel mettere la propria esperienza centennale al servizio di metodologie innovative quanto concrete, cioè attente all immediata fruibilità nella realtà lavorativa dei contenuti acquisiti in aula. Le aree tematiche comprendono l acquisizione e il potenziamento di competenze tecniche, gestionali e comportamentali. La sfida di TEC è concorrere al successo delle imprese integrando ai piani aziendali la vivacità intellettuale, la motivazione e il coinvolgimento delle persone. Siamo fortemente convinti, infatti, che la crescita e l innovazione delle imprese passi attraverso la condivisione delle conoscenze e delle esperienze di tutti coloro che vi lavorano.

Condizioni di partecipazione Le iscrizioni sono limitate a 140 posti. Per assicurarsi la partecipazione al seminario è necessario compilare e inviare subito via fax la scheda d iscrizione allegata. Per maggiori informazioni contattare TEC, Bosch Training, Esperienze, Competenze: tel. 02 36962528 La quota comprende: materiale di supporto servizio di traduzione simultanea coffee break colazione di lavoro A tutti i partecipanti al seminario verrà consegnata in anteprima assoluta una sintesi del nuovo libro di Covey, L ottava regola - dall efficacia all eccellenza, che uscirà in Italia il prossimo ottobre, edito da Franco Angeli. Sede del seminario: Robert Bosch SpA Via M.A. Colonna, 35 Milano

Scheda di iscrizione Centrare gli obiettivi chiave dell azienda Dall efficacia all eccellenza > Milano, 29 giugno 2005 Quota 1.200,00 euro + IVA (20%) Quota speciale di 900,00 euro + IVA (20%) per chi si iscrive entro il 31 maggio Si prega di inviare questa scheda via fax al numero 02 36962397 Sì, sono interessato a partecipare* Mi iscrivo entro il 31 maggio e pertanto pagherò la quota promozionale di 900 + IVA (20%) Dati personali Cognome:...Nome:...Data di nascita:... Telefono:...Fax:...e-mail:... Azienda:... Funzione:...Reparto:... Settore merceologico:... Indirizzo:...CAP:... Città:...Provincia:... Modalità di pagamento Bonifico bancario intestato a Robert Bosch SpA c/o Banca Intesa SpA c/c 000019600122, ABI 03069, CAB 09504, CIN U, riferimento TEC Dati per la fatturazione Ragione sociale:...partita IVA:... Indirizzo sede legale:...cap:... Città:...Provincia:... Tel.:...Fax:... Data:... Firma:... * In caso di più partecipanti si prega di compilare e inviare una scheda per ciascun partecipante PARTECIPAZIONE Per partecipare è obbligatorio compilare la presente scheda in ogni sua parte, inviarla via fax e versare la quota d iscrizione. CONFERMA L iscrizione al seminario verrà confermata tramite fax/e-mail. RINUNCIA E RIMBORSO È possibile rinunciare fino a 20 giorni prima del seminario, inviando una comunicazione scritta. Sul rimborso verrà trattenuto il 10% per spese organizzative. Dopo tale periodo la disdetta non sarà più accettata, verrà pertanto trattenuta l intera quota. INFORMATIVA E CONSENSO AI SENSI DEL D.LGS. 196/2003 I dati personali da lei forniti, inseriti in una speciale banca dati di esclusiva titolarità di Robert Bosch S.p.A, saranno utilizzati al fine di consentire lo svolgimento delle attività legate al seminario e delle relative attività di fatturazione, nonché ad attività di informazione commerciale da parte di Robert Bosch S.p.A. e dei suoi partner. Lei potrà in qualsiasi momento, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs 196/03 prendere visione o chiedere la cancellazione di tali dati rivolgendosi a Robert Bosch S.p.A. - Tec, via C.I. Petitti 15, 20149 Milano.

In collaborazione con Sponsor Si ringrazia Via C. I. Petitti, 15-20149 Milano tel. 02 36962528 - fax 02 36962397 tec@it.bosch.com - www.bosch-tec.it