Semplificate l'emostasi.

Documenti analoghi
Dalla citologia all'istologia per continuare ad aumentare i vostri valori predittivi

PRODOTTI PER L ACCESSO AL DOTTO SALIVARE

Riepilogo dati su Hemospray

Guaine di estrazione avanzabili in sicurezza. EVOLUTION SISTEMA LEAD EXTRACTION. Liberator. Bulldog

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree.

Accesso alle vie respiratorie in pochi secondi

Evolution S TENT A RILASCIO CONTROLLATO. Più controllo, meno stress. Nell intero tratto gastrointestinale. Dati tecnici del prodotto

Pipette per micromanipolazione

Utilizzo delle polveri emostatiche in Endoscopia Digestiva

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

La gestione in urgenza del paziente con emorragia digestiva: territorio ed ospedali in rete

Alcuni dati economici

Citologia, citoincluso o microbiopsia: risultati tangibili.

INTRODUZIONE. Corso di Scienza delle Finanze (6061) CLEAM A.A. 2008/2009. Paola Profeta Classe 1

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

> secondo EBM. Revisione della Letteratura. Disegno dello studio. Ipotesi di partenza 137L

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI

Indagine OCSE - PISA 2006 I risultati del Trentino comparati a livello nazionale e internazionale

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE

Le risorse stanziate per la salute saranno tuttavia in grado di rispondere effettivamente alle esigenze dei cittadini e dei pazienti?

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

Studio Pagamenti 2016

Emostasi endoscopica

Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

Transizione di Carriera

Descrizione degli Algoritmi

ConcierGE Catetere guida

ALLEGATO 1: REQUISITI INTRA-PROCEDURALI DELLA GASTROSCOPIA

Diseguaglianze sociali e stato di salute Rompere il circolo vizioso

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

Come sono cambiate le pensioni nell area OCSE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

I brevetti quale mezzo di conquista di nuovi mercati e di apprezzamento aziendale

Outplacement individuale

Sicurezza senza compromessi

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

Direttore Marketing e Promozione. Maria Elena Rossi. Buy Tuscany 9 novembre

UNA NUOVA ERA DI PRECISIONE NELL ACCESSO OSSEO. Arrow OnControl semplificare l accesso alle lesioni delle ossa dure

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

Povertà dei minori in Italia in prospettiva comparata. Gli effetti della crisi e delle politiche

H2020, innovazione e ricerca europea

Fiorano Modenese, 11 dicembre 2018 SESSIONE DI FORMAZIONE ANDAMENTO MERCATI FINANZIARI

Linee di indirizzo per la costruzione di un percorso diagnostico terapeutico nelle urgenze-emergenze in endoscopia digestiva

Le emorragie digestive superiori non varicose

PRODOTTI PER L ACCESSO DIFFICILE ALLE VIE RESPIRATORIE

Uscita guidata. Accesso venoso femorale

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

GOTOWORLD OVERVIEW MERCATI ESTERI. AZIENDA S.p.A.

PISA 2015 RISULTATI GENERALI

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Settembre 2018

Anno 2014 Il territorio e le imprese in cifre

Emorragie del tratto digestivo

Progetti di Outplacement per l Azienda

Totale veicoli commerciali, industriali e autobus FOCUS MERCATO VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO MERCI - EUROPA ANFIA AREA STUDI E STATISTICHE

I DATI DELLA DESTINAZIONE Borsa internazionale del turismo di Milano

Presenze in Europa. Presenze nella strutture turistiche europee (EU28) Totale Non residenti Residenti

Global Commerce Review. Italia, Q2 2018

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Marzo 2018

Occupazione e mercati del lavoro europei. Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 6 giugno 2008

DATI EXPORT AGROALIMENTARI E BEVANDE

L offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend e evoluzione,

Investimenti per uscire dalla crisi

EARLY ESOPHAGEAL CANCER?

Appendice delle Tavole per l Italia

Temporanei o Permanenti?

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

Additive Manufacturing: We make it Safe! Valentina Ratti Global Product Manager Industrial Vacuum Solutions

Misure della disuguaglianze di reddito Rapporto tra percentili (1)

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

La gestione in urgenza del paziente con emorragia digestiva: territorio ed ospedali in rete

Sistema S8 Elite II. Guida clinica rapida alla configurazione. Per un installazione facile e rapida Pronti, via!

F O R M A T O E U R O P E O

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Distribuzione del reddito, produttività del lavoro e crescita: il ruolo della distribuzione dei guadagni di produttività

Protettore elettronico REX12 Una connessione pulita ed intelligente

Uno, nessuno, centomila: i numeri dei ricercatori in Italia e all estero

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea

Strategie integrate di miglioramento

ASSEMBLEA GENERALE ACIMIT 2018

Gli ospedali per la promozione della salute"

I DATI DELLA DESTINAZIONE Borsa internazionale del turismo di Milano

Il differenziale retributivo di genere grezzo

Curriculum Vitae. Responsabile SSD di Endoscopia Digestiva Ospedale Luigi Sacco Milano. Occupazione attuale e qualifica. Esperienza professionale

INPULSIS -ON: sicurezza a lungo termine del nintedanib in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) Di cosa si è occupato questo studio?

Che cosa sta accadendo?

+ Esiste un. rischio d abuso di farmaci oppiacei in Italia? Dr. Marco Spizzichino

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Valeria Bandini 19 maggio 2011

1. L economia del lavoro: definizioni e statistiche

Welfare state. Un confronto tra paesi europei

Trend retributivi di mercato. Le indagini retributive Hay Group

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO

12. SCAMBI CON L ESTERO

La PI come strumento per l'accesso al capitale di rischio Nicola Redi Fondamenta SGR

Transcript:

Semplificate l'emostasi. Hemospray ENDOSCOPIC HEMOSTAT Per maggiori informazioni su Hemospray visitare: hemospray.cookmedical.com MEDICAL www.cookmedical.com

SEMPLIFICATE L'EMOSTASI Una modalità diversa Che cosa è Hemospray? Hemospray è una polvere proprietaria formata da una miscela di minerali, sviluppata in modo specifico per l'emostasi endoscopica. Non contiene proteine umane o animali né estratti vegetali e non presenta allergeni conosciuti. Hemospray è un prodotto metabolicamente inerte e considerato non tossico, a livello sistemico o ad altri livelli. Nel corso degli anni, materiali analoghi sono stati impiegati per uso militare in applicazioni per l'emostasi topica sui campi di battaglia. Come funziona? Quando Hemospray entra in contatto con un sito attivamente sanguinante, la polvere assorbe l'acqua e agisce a livello sia coesivo che adesivo, formando una barriera meccanica sul sito del sanguinamento. "Hemospray ha raggiunto risultati promettenti nello studio pilota iniziale. Si direbbe una modalità emostatica sicura ed efficace per il trattamento dei sanguinamenti dovuti a ulcera peptica attiva". Prof. Joseph Sung, Università Cinese di Hong Kong, Hong Kong, Cina

Quando è indicato l'uso di Hemospray? Hemospray è una diversa modalità endoscopica che ha mostrato risultati positivi in un'ampia gamma di procedure di emostasi del tratto gastrointestinale superiore non varicose. Sanguinamento ulcera peptica Sanguinamento ulcera duodenale Sanguinamento in seguito a ESD gastrico Follow-up a 72 ore Applicazione di Hemospray Sanguinamento iniziale Inoltre Hemospray ha mostrato risultati positivi anche con questi tipi di sanguinamento non varicoso: Gastrite Lacerazioni di Mallory-Weiss Esofagite Neoplasie Lesioni di Dieulafoy Ectasia vascolare gastrica antrale (GAVE)/stomaco ad anguria Angiodisplasia gastrica Post EMR Immagini del sanguinamento da ulcera peptica gentilmente concesse dal Prof. Joseph Sung, Università Cinese di Hong Kong, Hong Kong, Cina. Immagini del sanguinamento da ulcera duodenale gentilmente concesse dal Dr. Lars Karlsen, Ospedale Universitario di Stavanger, Stavanger, Norvegia. Immagini del sanguinamento da Dissezione Endoscopica Sottomucosa (ESD) gastrica gentilmente concesse dal Dr. David Serra, Hospital da Luz, Lisbona, Portogallo. "Trovo estremamente utile questo approccio emostatico che evita il contatto quando il sanguinamento è diffuso e il tessuto è fragile, come nelle neoplasie. Ritengo che sia l'agente più efficace disponibile oggi per produrre un'emostasi immediata". Alan Barkun, MD, Università McGill, Montreal, Canada

SEMPLIFICATE L'EMOSTASI Un approccio diverso all'emostasi A differenza delle terapie tradizionali, Hemospray è una modalità non termica, non traumatica, senza contatto che non richiede il targeting preciso di altri dispositivi endoscopici. Ciò significa: Non termico: nessuna modifica tissutale, come talvolta sperimentato con modalità termiche. Non traumatico: dal momento che non viene applicata nessuna forza sul sito del trattamento, la polvere riduce al minimo il rischio di traumi tissutali, come sperimentato con altre modalità. Senza contatto: il sistema di somministrazione con aerosol elimina la necessità di applicare forze di contatto o meccaniche dirette al sito del trattamento. Targeting non specifico: la polvere viene spruzzata verso la fonte del sanguinamento, cosicché non richiede un posizionamento frontale né la precisione richiesta dalle modalità convenzionali. Semplificate l'emostasi, per voi e per i vostri pazienti Secondo il confronto per facilità d'uso effettuato su 84 diversi trattamenti per i pazienti in un registro clinico post-vendita, la somministrazione di Hemospray è stata giudicata comparabile a quella di altre modalità di trattamento per l'emostasi o anche più semplice. L'emostasi è stata ottenuta in meno di 10 minuti in oltre il 70% dei casi con Hemospray. Si ritiene che Hemospray abbia consentito di risparmiare tempo nel 59% dei casi (57/97). Percentuale 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Comparabile a Più semplice di Più difficile APC Sonda bipolare Clip Iniezione Nessuna risposta Collaboratori alla valutazione post-vendita SEAL: Università di Manitoba, Winnepeg MT, Ospedale St. Pauls, Vancouver BC, Ospedale St. Michaels, Toronto ON, Università McGill, Montreal QC, Ospedale Universitario di Mainz, Germania, Ospedale Queen Elizabeth, Birmingham, Regno Unito, Ospedale Universitario di Lund, Malmo, Svezia, Istituto Universitario Parc Tauli, Sabadell, Spagna, Ospedale Hvidovre, Copenhagen, Danimarca, Ospedale Cochin, Parigi, Francia, Infermeria Reale di Glasgow, Glasgow, Scozia, Centro Medico Erasmus, Rotterdam, Paesi Bassi, Ospedale San Paolo, Italia, Centro Medico di Amsterdam, Amsterdam, Paesi Bassi "Hemospray è una terapia nuova e importante che offre un'opzione di trattamento davvero straordinaria in pazienti ad alto rischio di lesioni sanguinanti nel tratto gastrointestinale superiore". John Morris, MD Infermeria Reale di Glasgow, Glasgow, Scozia

Mai stato così facile! In appena tre semplici passaggi è possibile impiegare Hemospray per trattare sanguinamenti del tratto gastrointestinale superiore non varicoso. È sufficiente attivare la cartuccia di CO 2, aprire la valvola e spruzzare verso la fonte del sanguinamento. 2. Apertura 3. Somministrazione 1. Attivazione "Noi di AMC siamo molto soddisfatti dei risultati iniziali raggiunti con Hemospray e siamo entusiasti di conoscere la portata effettiva di questa nuova tecnologia". Prof. Jaques Bergman Centro Medico di Amsterdam, Amsterdam, Paesi Bassi

SEMPLIFICATE L'EMOSTASI Bibliografia di riferimento su Hemospray A hemostatic spray: The easy way out for upper gastrointestinal bleeding? Weusten B, Bergman JJ. Endoscopy. 2011;43(4):343-344. Early clinical experience of the safety and effectiveness of Hemospray in achieving hemostasis in patients with acute peptic ulcer bleeding. Sung JJ, Luo D, Wu JC, et al. Endoscopy. 2011;43(4):291-295. Early experience with a novel hemostatic powder used to treat upper GI bleeding related to malignancies or after therapeutic interventions. Leblanc S, Vienne A, Dhooge M, et al. Gastrointestinal Endoscopy. 2013; 78(1):169-174. Hemospray for non-variceal upper gastrointestinal bleeding: Results of the Seal Dataset (survey to evaluate the application of Hemospray in the luminal tract). Morris AJ, Smith LA, Stanley A, et al. Gastrointestinal Endoscopy. 2012;75(4):AB133-AB134. *Articolo completo in attesa di pubblicazione sul Journal of Clinical Gastroenterology. Pubblicazione elettronica, dicembre 2013. Hemospray in the treatment of upper gastrointestinal hemorrhage in patients on antithrombotic therapy. Holster IL, Kuipers EJ, Tjwa ET. Endoscopy. 2013;45(1):63-66. In vitro examination of the effects of the hemostatic powder (Hemospray ) on coagulation and thrombus formation in humans. Holster IL, De Maat MP, Ducharme R, et al. Gastrointestinal Endoscopy. 2012;75(4S):AB240. Long-term randomized controlled trial of a novel nanopowder hemostatic agent (TC-325) for control of severe arterial upper gastrointestinal bleeding in a porcine model. Giday SA, Kim Y, Krishnamurty DM, et al. Endoscopy. 2011;43(4):296-299. Safety analysis of a hemostatic powder in a porcine model of acute severe gastric bleeding. Giday SA, Van Alstine WG, Van Vleet JF, et al. Digestive Disease Sci. 2013;58(12):3422-8. Safety analysis of hemostatic powder (Hemospray ) in a porcine model of gastric bleeding. Giday SA, Van Alstine WG, Van Vleet JF, et al. Gastrointestinal Endoscopy. 2012;75(4):AB228. Topical hemostatic agents: a systematic review with particular emphasis on endoscopic application in GI bleeding. Moosavi S, Chen YI, Barkun AN. Gastrointestinal Endoscopy. 2013; 77(5):692-700. Use of the endoscopically applied hemostatic powder TC-325 in cancer-related upper GI hemorrhage: preliminary experience. Chen YI, Barkun AN, Soulellis C, et al. Gastrointestinal Endoscopy. 2012;75(6):1278-1281. "Hemospray è un dispositivo facile da usare che controlla i sanguinamenti gastrointestinali immediatamente. È la mia prima scelta per il sanguinamento acuto del tratto gastrointestinale superiore. Il sito del sanguinamento può essere valutato in modo ideale dopo l'applicazione di Hemospray iniziale e quindi può essere chiarita la necessità di ulteriori interventi". Prof. Ralf Kießlich, St. Marienkrankenhaus, Francoforte, Germania

Specifiche di prodotto Utilizzato per l'emostasi di sanguinamenti del tratto gastrointestinale superiore non varicosi. Questo dispositivo è fornito sterile ed è usa e getta - esclusivamente monouso. Codice di ordinazione Codice prodotto Dimensioni catetere French Fr Lunghezza catetere cm Canale di accesso minimo mm G24663 HEMO-7-EU 7 220 2,8 G21346 HEMO-10-EU 10 220 3,7 È possibile che alcuni prodotti o codici prodotto non siano disponibili in tutti i mercati. Per maggiori dettagli, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al Servizio Clienti. Il dispositivo è fornito preassemblato e ogni confezione contiene un catetere aggiuntivo. Non è richiesto altro materiale per l'uso. Si conserva per 3 anni. MEDICAL Customer Service EMEA: EDI www.cookmedical.com/edi.do Distributors: +353 61239240, ssc.distributors@cookmedical.com Austria: +43 179567121, oe.orders@cookmedical.com Belgium: +32 27001633, be.orders@cookmedical.com Denmark: +45 38487607, da.orders@cookmedical.com Finland: +358 972519996, fi.orders@cookmedical.com France: +33 171230269, fr.orders@cookmedical.com Germany: +49 6950072804, de.orders@cookmedical.com Hungary: +36 17779199, hu.orders@cookmedical.com Ireland: +353 61239252, ie.orders@cookmedical.com Italy: +39 0269682853, it.orders@cookmedical.com Netherlands: +31 202013367, nl.orders@cookmedical.com Norway: +47 23162968, no.orders@cookmedical.com Spain: +34 912702691, es.orders@cookmedical.com Sweden: +46 858769468, se.orders@cookmedical.com Switzerland French: +41 448009609, fr.orders@cookmedical.com Switzerland Italian: +41 448009609, it.orders@cookmedical.com Switzerland German: +41 448009609, de.orders@cookmedical.com United Kingdom: +44 2073654183, uk.orders@cookmedical.com www.cookmedical.com Americas: EDI www.cookmedical.com/edi.do Phone: +1 812.339.2235, 800.457.4500, Fax: 800.554.8335 E-mail: orders@cookmedical.com Australia: Phone: +61 734346000, 1800777222, Fax: +61 734346001, 1800077283 E-mail: cau.custserv@cookmedical.com COOK 2014 ESC-WEMEAM-50184-IT-201403