LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali

Documenti analoghi
Allegato n. 1. Pagina 1 di 3

La Leishmaniosi nel cane

Il sistema a rete dell epidemiologia veterinaria: randagismo e Leishmaniosi. Anna Duranti Centro Epidemiologico Regionale Veterinario

LA LEISHMANIOSI. Che cosa è. Come si trasmette. Come ci si protegge

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Leishmaniosi. Il parassita responsabile della malattia è un protozoo appartenente alla Famiglia Trypanosomatinae, Specie Leishmania.

Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HPV. Human Papilloma Virus. #ConoscerePrevenireAmare

ALLEGATO B) MODULISTICA DA UTILIZZARE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI CANINA

La Leishmaniosi umana in Italia

SCELTA DEI TEST EZIOLOGICI A SUPPORTO DELLA DIAGNOSI DI LEISHMANIOSI CANINA

Leishmaniosi canina CHE COSA E LA LEISHMANIOSI? LA DIFFUSIONE NEL NOSTRO PAESE LA DIAGNOSI LA SINTOMATOLOGIA SINTOMI GENERALI

Emergenza Leishmaniosi in Italia

ESPOSIZIONE: materializzazione del pericolo derivante dal contatto con e/o utilizzo di fattori capaci di causare danno.

Cancro e verruche genitali

Vaccini anti-leishmania e Sanità Pubblica: nuove armi a disposizione del Medico Veterinario?

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LEISHMANIOSI. (Tratto e modificato da Albanesi.it)

Parassitologia (modulo 5CFU)

COSA E LA LEISHMANIOSI?

PREVENZIONE E PROFILASSI ARBOVIROSI: il caso West Nile

Come utilizzare i test nella diagnosi delle malattie trasmissibili: il caso della leishmaniosi

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi

Aspetti sanitari. Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet

Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

I casi di Leishmaniosi nell uomo: gli interventi di sorveglianza integrata da attuare

Il piano nazionale di sorveglianza della malattia di West Nile in Italia per gli aspetti veterinari. Paolo Calistri

Speed Duo Leish K/Ehrli

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in. la zanzara tigre

Come evitare che i nostri cavalli si ammalino di anemia infettiva equina??

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO

Gli appunti di. (che non vuole essere punto) ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture

Epidemiologia e controllo della. Leishmaniosi canina

CHE COSA è SI TRASMETTE

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale

Famiglia Bunyaviridae

Corso avanzato IAA Troina, Oasi Maria SS (ottobre-novembre 2019)

LINEE GUIDA LEISHMANIOSI

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE DA ARTROPODI VETTORI (il caso della leishmaniosi) Ezio Ferroglio

Sorveglianza entomologica dei flebotomi: dati acquisiti e prospettive per l anno in corso

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

Leishmaniosi canina in

INDICE. Riassunto pag. 1 Abstract pag. 4 PARTE GENERALE

Bollettino epidemiologico 2016

ZOONOSI. Malattie umane di origine animale. Anche in questo caso la sorgente d infezione può essere rappresentata da: ANIMALI PORTATORI ANIMALI MALATI

WEST NILE. Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali.

APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI CANINA NEL TERRITORIO DELL ASL DI BOLOGNA

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

DIABETE VETERINARIO? TE LO SPIEGANO...

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI

PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI IN REGIONE CAMPANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI PRODUZIONI ANIMALI, EPIDEMIOLOGIA ED ECOLOGIA

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE INFETTIVE

SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (18%) polmone (15%)

ZIKA VIRUS. Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Tropicali Venezia

Sono in fase di realizzazione:

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

06 prevenzione dell'infezione da virus west nile. il mio cavallo sano guida alla vaccinazione

RASSEGNA STAMPA. Martedì 12 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

TUBERCOLOSI. A C U R A D I G i o v a n n a D e F i l i p p i

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Bollettino epidemiologico WND 29 luglio 2014, n. 2. West Nile Disease in Italia nel 2014

ZONA DI PROTEZIONE E ZONA DI SORVEGLIANZA

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

PESTE SUINA AFRICANA. African Swine Fever. Peste suina africana. Peste suina africana

SBV. Ministero della Salute. il virus di Schmallenberg. Marzo 2015

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

Le malattie da vettore in Emilia-Romagna: Piano di Sorveglianza e controllo Sorveglianza veterinaria West Nile

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Corona Detect FAQs. In aggiunta a queste FAQs, si possono trovare altre informazioni nei siti indicati.

L efficacia dei sistemi di sorveglianza

ATTUALITA' NELLE VACCINAZIONI DEL PERSONALE SANITARIO, SECONDO I RECENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI.

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB)

Dr. Francesco MARUCCI

Newsletter: informati! Numero 10 - Novembre 2011

VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 29 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Parassitologia (modulo 5CFU)

OLYMPIC WATCH. Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici. Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza del giorno

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 27 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Dipartimento di Scienze Veterinarie. Scuola di Scienze Mediche Veterinarie Laboratorio Microbiologia Medica e Malattie Infettive INDICE

Newsletter: informati! Numero 19 - Luglio 2016 GIOCHI OLIMPICI 2016

FILARIOSI E LEISHMANIOSI

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB)

Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale

SCHMALLENBERG: DISPOSIZIONI NORMATIVE E MISURE DI CONTROLLO IN ITALIA

Leishmaniosi. Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2009 / 2010

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

SOSPETTO/CONFERMA DI CIRCOLAZIONE VIRALE

Transcript:

LA LEISHMANIOSI La leishmaniosi è una malattia causata da un protozoo parassita chiamato Leishmania. Può colpire sia il cane sia l uomo; la principale specie di Leishmania che infetta il cane è Leishmania infantum. La leishmaniosi si trasmette solo attraverso la puntura dei flebotomi, insetti simili a piccole zanzare detti anche pappataci. La trasmissione diretta da cane a cane o dal cane all uomo non avviene o è estremamente rara. I flebotomi sono piccoli insetti ematofagi (si nutrono di sangue) difficilmente individuabili e attivi soprattutto nelle ore serali dopo il tramonto. In Italia i flebotomi che possono trasmettere la leishmaniosi sono soprattutto Phlebotomus perniciosus e Phlebotomus neglectus. Il flebotomo femmina punge un cane infetto e ingerisce il parassita, che va incontro ad alcune trasformazioni nel corpo dell insetto. Quando il flebotomo punge un altro cane, la Leishmania viene inoculata nella cute di quest ultimo, che si infetta.

I fattori di rischio sono: l esposizione ai flebotomi, una prevalenza elevata di animali infetti e la compromissione del sistema immunitario. Dove è presente? La malattia è endemica (costantemente presente) in Liguria, nelle regioni costiere del Centro-Sud Italia, in particolare sul versante Tirrenico e nelle isole. Fino a una decina di anni fa l infezione era considerata confinata alle zone costiere e insulari del paese, ma recentemente sono stati riscontrati focolai stabili di malattia anche in alcune regioni settentrionali finora considerate indenni, quali Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna.

I cani di zone indenni portati in vacanza nelle zone in cui la malattia è presente possono contrarre l infezione. Nonostante i flebotomi, vettori della malattia, siano insetti stagionali presenti soprattutto da maggio a ottobre, la malattia può manifestarsi in qualsiasi periodo dell anno, poiché il suo periodo d incubazione può essere molto lungo (da tre mesi ad alcuni anni).

Quali sono i sintomi? Nel cane la sintomatologia è molto variabile. In alcuni soggetti possono essere assenti chiari segni di malattia. Nei soggetti che sviluppano invece la forma clinica, questa è in genere caratterizzata da presenza di forfora, perdita del pelo intorno agli occhi, sul naso e sulle orecchie, ulcerazioni e noduli su tartufo, labbra, palpebre e zampe, crescita abnorme delle unghie, dimagrimento, perdita di sangue dal naso, ingrossamento dei linfonodi e della milza e, nelle fasi più avanzate, aumento della sete e della minzione, segnali d insufficienza renale (che è la principale causa di decesso del cane affetto da leishmaniosi). Come si diagnostica? La diagnosi può essere eseguita evidenziando il parassita negli aghi aspirati o nelle biopsie dei linfonodi o del midollo osseo, oppure con particolari test effettuati sul sangue e sui tessuti dell animale.

Come si cura? La terapia si effettua con farmaci specifici contro il parassita (leishmanicidi) e con misure di sostegno per il controllo dei sintomi e delle conseguenze dell infezione, soprattutto per prevenire l insufficienza renale. La terapia specifica deve essere effettuata sotto totale controllo veterinario. La terapia di riferimento oggi maggiormente riconosciuta nella letteratura medico veterinaria è l associazione tra antimoniato di N-metilglucamina (per 4 settimane) e allopurinolo (per 6 mesi). Recentemente è stato registrato in Italia un nuovo farmaco veterinario a base di miltefosina, che consente di effettuare la terapia per via orale e che, negli studi effettuati, si è dimostrato efficace nel controllare i segni clinici della malattia nel cane. Su quest ultimo farmaco il Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina (G.S.L.C.) non ha ancora espresso la propria valutazione. La prognosi per la risoluzione dei segni clinici è buona ma le recidive sono frequenti, poiché nessuna terapia è in grado di debellare completamente il parassita. Come si previene? Per prevenire la leishmaniosi canina è

necessario proteggere il quadrupede dagli insetti vettori, i flebotomi. Si può cercare di impedire che il cane sia punto dal flebotomo applicando giusti prodotti repellenti sulla pelle oppure un collare specifico. Inoltre, è utile tenere il cane in casa nelle ore di maggiore presenza dei flebotomi, cioè al tramonto, e proteggere la cuccia con zanzariere; queste precauzioni non garantiscono che il cane non sia colpito dalla malattia, pertanto è molto importante portare annualmente il quadrupede ad effettuare un test di controllo dal veterinario. La leishmaniosi può essere curata solo se diagnosticata con largo anticipo, anche nei soggetti che ancora non presentano una sintomatologia conclamata. Esiste l esame cito-istologico, un esame abbastanza rapido che può essere effettuato negli ambulatori veterinari: il materiale da analizzare viene ottenuto mediante un prelievo con agoaspirazione o con sezioni bioptiche (di tessuti o lesioni), che permettono di evidenziare la presenza di parassiti nel campione. L esame ELISA è un ulteriore test che permette di valutare la presenza del parassita, in quanto va a rilevare, mediante reazioni colorimetriche, l esistenza di anticorpi contro gli antigeni della Leishmania nel campione di sangue prelevato. Infine ci sono l esame d immunofluorescenza indiretta e l esame PCR. L approccio terapeutico del cane con leishmaniosi non è

semplice e può avere una durata variabile; le prospettive di vita dei cani affetti da questa malattia possono anche essere di alcuni anni. Per prevenire il contagio è possibile anche vaccinare Fido con il nuovo vaccino europeo contro la leishmaniosi (CaniLeish ), commercializzato da aprile 2012 anche nel nostro paese. La leishmaniosi nell uomo La malattia non viene trasmessa direttamente dal cane all uomo; l uomo può essere infettato da L. donovani infantum, trasmessa dal flebotomo che si è infettato su un cane, e può sviluppare due forme di malattia: cutanea e viscerale (ma ci sono anche forme miste). La forma cutanea è caratterizzata da una lesione ulcerosa, rotondeggiante, localizzata il più delle volte sul viso o sul collo. Nella forma viscerale può essere presente disappetenza, dimagrimento, debolezza, ingrossamento dei linfonodi, del fegato e della milza, febbre. Tra gli uomini sono più esposti all infezione gli anziani, i bambini e i soggetti immunodepressi. Poiché il cane rappresenta il principale serbatoio del parassita, è fondamentale sottoporlo a controlli periodici presso il veterinario di fiducia. L uomo rappresenta un fondo cieco epidemiologico poiché non può reinfettare i flebotomi.