La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo 3

Documenti analoghi
L Infinito e la Ginestra: il modello lirico di Leopardi

Classe IVAT ANNO SCOLASTICO /2016

ROSA FRESCA AULENTISSIMA

MOVIMENTO RISORGIMENTALE

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

L infinito e La ginestra: il modello lirico di Leopardi

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2017/18. classe 4^F. prof. A. Pianasso

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

CLASSE QUARTA, INDIRIZZO AFM

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN MILANO PROGRAMMADI ITALIANO

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Programma di letteratura italiana

RIPRESA DEL PROGRAMMA PRECEDENTE La Riforma e la Controriforma; le Guerre di religione in Francia e Inghilterra. L Età Moderna.

Programma di Italiano Prof.ssa Giovanna Paternoster Classe VB Anno Scolastico

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe IV H

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

Argomenti e contenuti Anno Scolastico LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 4 Elettrotecnici/Informatici B Prof.

2. GIACOMO LEOPARDI: la linea soggettivistica e lirica del Romanticismo italiano

Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI ITALIANO Anno Scolastico 2017/2018 IV BET La letteratura ieri, oggi, domani: Dal Barocco al Leopardi

Libro di testo adottato: La Letteratura (volume ) di Baldi, Giusso, Razetti e Zaccaria; editrice Paravia

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di ITALIANO. Classe 4D

TESTI IN ADOZIONE : M. Sambugar-G. Salà, GAOT, La Nuova Italia, Milano Vol. 2 e 3 La Divina Commedia di Dante con commento a scelta del candidato

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI ITALIANO IV BET Anno Scolastico 2016/2017

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2016/17. classe 4^E. prof. A. Pianasso

GIACOMO LEOPARDI IL ROMANTICISMO LA VITA. LE OPERETTE MORALI (lettura integrale) LO ZIBALDONE I CANTI IL ROMANTICISMO ITALIANO

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO LICEO SCIENTIFICO

LICEO STATALE G. MAZZINI

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere Lingue Arti (Le.Li.A) Corso di Laurea: Lettere (L-10)

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Viene riproposto in Germania alla fine del Settecento 1798 Friedrich Schlegel usa il termine Romanticismo per indicare il nuovo movimento culturale e

Il romanticismo in Europa

PARTE DECIMA La Restaurazione e le lotte d indipendenza: il Romanticismo ( )

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Classe 5^C A.s Docente: Fabio Rizzi

STRUTTURE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI DELL ETÁ RISORGIMENTALE. LE ISTITUZIONI CULTURALI E GLI INTELLETTUALI. LA MAPPA DELLA LETTERATURA EUROPEA.

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

Il Romanticismo. In Europa e in Italia

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016

SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

1 Ugo Foscolo 23. La vita e le opere 24 Della mia vita 28 I luoghi 30 La biblioteca 31. Analisi dell opera. 1.1 Ultime lettere di Jacopo Ortis 33

Programma di LETTERATURA ITALIANA per la classe IV G RIM

Piano di lavoro annuale

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE E DELLE LOTTE

PIANO DI LAVORO. Classe: IV P Economico-sociale OBIETTIVI SPECIFICI

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V D A. S. 2017/2018

ITALIANO. Docente: Nadia COELLO ANNO SCOLASTICO

Testo in adozione: Cataldi-Luperini, La competenza letteraria. Dalla Controriforma al Romanticismo. Vol.2 Ed. Palumbo

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S. 2016/17 Disciplina ITALIANO Classe 4 A Indirizzo Liceo economico sociale Docente Balascia Lucia

Liceo Scientifico Albert Einstein

Dall Illuminismo al Naturalismo

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe: II L Biennio Comune A.S. 2015/16. Insegnante: Prof.ssa Anna Viola GRAMMATICA

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

L ETÀ DEL ROMANTICISMO

Liceo Scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico 2018/2019. Piano di lavoro di Lingua e Letteratura Italiana IV A Liceo Scientifico

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( )

Classe 4I PIANO DI LAVORO

ITALIANO. Padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e di produzione

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT)

Anno scolastico: Classe: 4^BMM MATERIA ITALIANO. Insegnante GABRIELLA BRESSAN. MODULO Promozione della lettura

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s

ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA

Programma di Italiano VAs Anno scolastico

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO STATALE G.M. COLOMBINI PROGRAMMA DI I ITALIANO. IL ROMANTICISMO EUROPEO: coordinate storico-culturali, temi, poetica, generi letterari

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

ISTITUTO MAGISTRALE "G.M. COLOMBINI" PIACENZA ESAME DI STATO

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

Il romanticismo 1) I caratteri della cultura romantica

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di ITALIANO. Classe 4L

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA QUARTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno2018/2019

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

ITALIANO - CLASSI IV

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: FROSI MARIATERESA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A MECMEC A. S.

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

IL ROMANTICISMO I CARATTERI DELLA CULTURA ROMANTICA

Anno Scolastico

INDICE. Sezione 1. Capitolo 1. Capitolo 2

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA DI ITALIANO

Transcript:

LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo Definizione e caratteri del Romanticismo; le date e i luoghi IL Romanticismo La situazione politica in Europa dopo il Congresso di Vienna e gli sviluppi del Risorgimento italiano sino all Unità 6 SI L Italia dopo il Congresso di Vienna 7 Gli intellettuali e l organizzazione della cultura: le università, i salotti, i Congressi degli scienziati, l editoria 8 6 L organizzazione della cultura: l egemonia dei moderati in Italia e i giornali dal «Conciliatore» al «Politecnico» 9 IL Egemonia 0 La filosofia e l estetica del Romanticismo europeo; l idealismo tedesco; la nascita del materialismo storico IL Dialettica IL Alienazione Le poetiche del Romanticismo europeo: la tendenza al simbolismo in Germania e in Inghilterra MD Poesia ingenua e poesia sentimentale secondo Schiller (F. Schiller) 6 7 8 Il sistema delle arti: il primato della musica e la pittura 7 SI La pittura romantica 8 I caratteri del Romanticismo italiano: è vero che il Romanticismo italiano non esiste? 0 9 La battaglia fra classici e romantici in Italia; i manifesti romantici e il ruolo del «Conciliatore» SI Le parole d ordine dei classici e quelle dei romantici 0 I movimenti romantici in Europa Prove strutturate 6 V

I TEMI DELL IMMAGINARIO CAPITOLO II L immaginario romantico: l opposizione io-mondo, il senso della storia e della natura, il mondo del lavoro, l amore L immaginario romantico: l opposizione io-mondo come contrasto storico o come condizione esistenziale IL Titanismo Lo spazio e il tempo: dal primato della natura a quello della storia; il paesaggio della poesia T George G. Byron La luna, la natura e l eroe [Manfred, atto III, scena IV] 8 GUIDA ALLA LETTURA 9 ESERCIZI 0 T Giacomo Leopardi Alla luna [Canti] 0 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI Figure sociali e rappresentazioni dell uomo: la missione del poeta; la soggettività e la ricerca di un orizzonte sociale; il mito di Faust T Novalis Il poeta-sacerdote e l assoluto ESERCIZI T Giovanni Berchet Il poeta moderno e il popolo [Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo] ESERCIZI 6 Il mondo del lavoro: vita cittadina e vita paesana. Il conflitto storico fra Europa avanzata ed Europa arretrata nella prima metà dell Ottocento 6 T Johann Wolfgang Goethe Spirito borghese e violenza: Faust causa la morte di Filemone e Bauci [Faust, parte II, atto V, vv. -7] 9 GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI T 6 Vincenzo Padula Il telaio GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI T 7 Heinrich Heine I tessitori GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI L amore e la donna: un mito romantico T 8 John Keats La belle dame sans merci 7 GUIDA ALLA LETTURA 8 ESERCIZI 9 Prove strutturate 60 VI

I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO III La poesia romantica in Italia; Porta e Belli 6 Caratteri della poesia romantica in Italia: il problema del linguaggio poetico; le tre generazioni di poeti romantici 6 La prima generazione romantica: le ballate di Berchet e le novelle in versi di Grossi 6 T Giovanni Berchet Il Trovatore 66 GUIDA ALLA LETTURA 67 ESERCIZI 67 La poesia dialettale: Porta e Belli 67 6 Vita e opere di Porta 68 Cronologia della vita e delle opere di Carlo Porta 69 La poetica e l ideologia di Porta; momenti, temi e figure della sua poesia 69 T Carlo Porta Innamoramento e rovina di Ninetta [La Ninetta del Verzee, vv. 9-96 e 9-8] 7 GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 T Carlo Porta Un amore tradito [Lament del Marchionn di gamb avert, vv. -6 e -] 76 GUIDA ALLA LETTURA 80 ESERCIZI 8 Vita e opere di Belli; la poetica e l ideologia 8 Cronologia della vita e delle opere di Giuseppe Gioachino Belli 8 7 8 Le forme, i temi e le figure nei Sonetti 8 T Giuseppe Gioachino Belli Er fatto de la Fijja 8 GUIDA ALLA LETTURA 8 ESERCIZI 8 T Giuseppe Gioachino Belli Li morti de Roma 8 GUIDA ALLA LETTURA 86 ESERCIZI 86 T 6 Giuseppe Gioachino Belli La vita da cane 86 GUIDA ALLA LETTURA 87 ESERCIZI 87 T 7 Giuseppe Gioachino Belli Er giorno der giudizzio 87 GUIDA ALLA LETTURA 88 ESERCIZI 88 T 8 Giuseppe Gioachino Belli La vita dell uomo 88 GUIDA ALLA LETTURA 89 ESERCIZI 89 T 9 Giuseppe Gioachino Belli Er caffettiere fisolofo 89 GUIDA ALLA LETTURA 90 ESERCIZI 90 La seconda generazione romantica: ballate, novelle in versi, inni, canti patriottici e liriche 90 VII

9 0 La poesia satirica e Giuseppe Giusti 9 T 0 Giuseppe Giusti Sant Ambrogio 9 GUIDA ALLA LETTURA 9 ESERCIZI 9 Caratteri del secondo Romanticismo. Prati e Aleardi 9 Prove strutturate 97 CAPITOLO IV La poesia romantica in Inghilterra e in Germania 99 Il Romanticismo in Europa: le sue nazioni-guida, il ruolo della Francia 00 La prima generazione romantica in Inghilterra: Wordsworth e Coleridge 00 T William Wordsworth Per Lucy 0 ESERCIZI 0 T Samuel T. Coleridge La tempesta e l uccisione dell Albatro [La ballata del vecchio marinaio, parte prima, vv. -8; parte seconda, vv. 07-] 0 ESERCIZI 0 La seconda generazione romantica in Inghilterra: Shelley, Byron, Keats 0 T Percy B. Shelley Ode al vento occidentale 08 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 L età romantica in Germania: il Faust di Goethe IL Parole-chiave nel Faust: Streben e Augenblick T Johann Wolfgang Goethe Il patto tra Faust e Mefistofele [Faust, I, vv. 67-7] GUIDA ALLA LETTURA 6 ESERCIZI 6 T Johann Wolfgang Goethe Faust utopista [Faust, II, atto V, vv. 9-86] 6 GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 La grande generazione romantica tedesca: Novalis e Hölderlin 7 T 6 Novalis Un inno alla notte 9 ESERCIZI 9 T 7 Friedrich Hölderlin Diotima 9 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 Prove strutturate INCONTRO CON L AUTORE CAPITOLO V Giacomo Leopardi Leopardi moderno 6 VIII

La vita 7 SI Fasi e nuclei dell opera leopardiana: una periodizzazione schematica 0 Cronologia della vita e delle opere di Giacomo Leopardi 0 Le lettere T A Pietro Giordani. L amicizia e la nera malinconia [Epistolario, ; 0 aprile 87] ESERCIZI Il «sistema» filosofico leopardiano La poetica. Dalla poesia sentimentale alla poesia-pensiero 7 6 Un nuovo progetto di intellettuale 9 T La noia [Pensieri, LXVIII] ESERCIZI 7 Lo Zibaldone di pensieri. Un diario del pensiero IL Zibaldone T Ricordi [Zibaldone di pensieri, 0-, -6, 7-8] ESERCIZI T La natura e la civiltà [Zibaldone di pensieri, 9-6, 7-7] ESERCIZI 7 T Sul materialismo [Zibaldone di pensieri, -, 0-6, 88-9] 8 ESERCIZI 9 8 Le Operette morali. Elaborazione e contenuto 9 SI Le Operette morali: la struttura del libro e i tempi di composizione 0 T 6 Il suicidio e la solidarietà [Operette morali, dal Dialogo di Plotino e di Porfirio] ESERCIZI 9 Speculazione teorica, scelte stilistiche e filosofia sociale nelle Operette morali T 7 Dialogo della Natura e di un Islandese [Operette morali] 7 GUIDA ALLA LETTURA 6 ESERCIZI 6 T 8 Dialogo di Cristoforo Colombo e Pietro Gutierrez [Operette morali] 6 ESERCIZI 6 T 9 Dialogo di Tristano e di un amico [Operette morali] 66 GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 0 I Paralipomeni della Batracomiomachia 7 La ricezione dai contemporanei al Novecento 7 PAP Leopardi ecologista? 7 Il dibattito critico da De Sanctis al Postmoderno 76 Prove strutturate 78 IX

INCONTRO CON L OPERA CAPITOLO VI I Canti 8 A La struttura e i temi 8 A A Composizione, struttura, titolo 8 SI La struttura dei Canti e i tempi di composizione 8 La prima fase della poesia leopardiana (88-8) 8 A Le canzoni civili del 88-8 8 A Le canzoni del suicidio (8-) 8 T Ultimo canto di Saffo [9] 86 GUIDA ALLA LETTURA 89 ESERCIZI 90 A A 6 Gli «idilli» 90 SI Idillio 9 T L infinito [] 9 GUIDA ALLA LETTURA 9 ESERCIZI 9 T La sera del dì di festa [] 9 GUIDA ALLA LETTURA 9 ESERCIZI 9 Un periodo di passaggio (8-87) 9 A 7 A 8 La seconda fase della poesia leopardiana (88-80). I canti pisano-recanatesi 96 SI Canzone libera 97 T A Silvia [] 99 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 T Le ricordanze [] 0 GUIDA ALLA LETTURA 08 ESERCIZI 09 T 6 Canto notturno di un pastore errante dell Asia [] 09 GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI T 7 La quiete dopo la tempesta [] GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 8 T 8 Il passero solitario [] 8 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 T 9 Il sabato del villaggio [] GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI La terza fase della poesia leopardiana (8-87) X

A 9 A 0 Il ciclo di Aspasia T 0 A se stesso [8] GUIDA ALLA LETTURA 6 ESERCIZI 6 Ideologia e società: tra la satira e la proposta. Il messaggio conclusivo della Ginestra 6 T La ginestra o il fiore del deserto [] 8 GUIDA ALLA LETTURA 8 ESERCIZI 9 B La scrittura e l interpretazione 0 B B B I Canti e la lirica moderna 0 Temi e situazioni: il motivo civile, il rapporto fra antichi e moderni, la memoria e le illusioni, l amore SI Leopardi e l idea di progresso Il paesaggio dei Canti dall ambigua bellezza alla desolazione B Leopardi e i modelli della tradizione lirica 6 B Metri, forme, stile, lingua 7 B 6 La ricezione dai contemporanei al Novecento 8 Prove strutturate 0 INDICE DEI NOMI INDICE DEGLI AUTORI ANTOLOGIZZATI XI