Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Documenti analoghi
LA RICERCA E L INNOVAZIONE PER IL BIOLOGICO

Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna, 2 febbraio 2016

La redditività del bovino da latte biologico in alcune aziende lombarde: preliminari risultati e simulazioni

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

GLI OBIETTIVI. u PRODUZIONE ZOOTECNICA LEGATA ALLA TERRA. u EVITARE L'INQUINAMENTO DELLE RISORSE NATURALI. u RIGOROSO BENESSERE ANIMALE

Il progetto LIFE BEEF CARBON

Zootecnia Biologica in Italia, problematiche, trend e prospettive del mercato dal punto di vista della certificazione

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

Il prato come elemento di competitività aziendale

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

Risultati della Ricerca

Itinerari tecnici e valutazione della fattibilità per la conversione di allevamenti di bovini da latte - VaLatteBio

VILLAFRANCA 22 NOVEMBRE 2018

AZIENDE INNOVATIVE, TECNICHE DI MITIGAZIONE E PRIMI RISULTATI

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia)

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ anticipazioni

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento

35 Coltivare. innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi. Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi

Carne bovina biologica:

Efficienza economica e alimentare dei foraggi aziendali

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 1 - Lunedì 02 gennaio 2017

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO

Perugia, 12 luglio 2019 Contesto ambientale e territoriale dell Umbria

La competitività. inizia dal prato

Opportunità economiche per una suinicoltura innovative e sostenibile

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA. Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; Davide Barchi. Assessorato Agricoltura

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

TERRE REGIONALI TOSCANE

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

silomais e mais granella

LIFE15 CCM/IT/ Forage4Climate

Cosa c è dietro ad un bicchiere di latte? Mauro D Aveni Area Tecnica Coldiretti Torino

Progetto FILAVI Valorizzazione ed incentivazione delle filiere avicole biologiche di qualità. Coordinatore Dott. Giacomo Ficco CRA-PCM

«SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Strutture CRA coinvolte in BIOGESTECA

Ucraina: Mercato Prodotti Biologici. ICE Kiev

BIO IN CIFRE. anteprima

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Ottimizzare l integrazione tra agronomia e stalla migliora l efficienza delle aziende da latte

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15)

Il sistema colturale agro-zootecnico

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016

Libri di testo Dispense cartacee e multimediali. A.Oggetto di osservazione: Tecniche fondamentali di allevamento dei bovini da latte e da carne

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

L impatto ambientale delle produzioni animali

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici

Società. Oltre le ideologie, attraverso le idee, di valore in valore, nella complessità, questa è la strada che teniamo.

Paola Lionetti

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Le produzioni biologiche sarde e lo sviluppo della filiera corta

Risultati della Ricerca

Settore Produzioni biologiche

Gaetano Paparella agronomo. Puglia Natura La Zootecnia Biologica - workshop per i produttori Gioia del Colle 27 ottobre 2015

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

Il percorso del valore

Risultati della Ricerca

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Giulio Cozzi. Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute

Laurea Professionalizzante in. Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali

Attività didattiche e strumenti consigliati Verifica. Libri di testo Dispense cartacee e multimediali

Il biologico in Veneto

I primi risultati economici: analisi di alcuni casi aziendali

Settore Produzioni biologiche

A cura dell Ufficio Stampa

AGRICOLTURA AMBIENTE LOMBARDIA INDICATORI. BOX 1 L agricoltura INTRODUZIONE IMPRESE AGRICOLE MULTIFUNZIONALI LA ZOOTECNICA

Carni BIO, grass-fed e convenzionali: qualità nutrizionale e merceologica

Il biologico in Abruzzo

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Coltivi in sicurezza

Cereali biologici di qualità #2

Prove agronomiche con gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici

L UE Unione di 28 Paesi

interventi per il sostegno di sistemi di certificazione qualità e tracciabilità delle produzioni agricole ed agroalimentari

L allevamento ovino da latte.una finestra sul mondo

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto

BENESSERE DEGLI ANIMALI

PRINCIPALI SCADENZE PSR

DIRETTIVA NITRATI Le deroghe in Europa e prospettive per l Italial

Risultati e Buone Pratiche nel settore animale

Plasmiamo insieme la bioeconomia Evento Regionale Progetto Biostep Unioncamere del Veneto Eurosportello Veneto, 24 giugno 2016

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO NELLA REGIONE MARCHE

Interazioni tra clima e produzioni zootecniche

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN : Le strategie regionali per l agricoltura biologica in Emilia-Romagna

Sostenibilità e innovazione: l agricoltura biologica per lo sviluppo rurale Presentazione del progetto «BIODIVERSITY2FOOD»

Cereali biologici di qualità

Pavia di Udine 30 novembre 2015 PSR

Transcript:

Convegno 26 ottobre 2016 La conversione da convenzionale a BIO: il latte e produzione casearia biologica Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica Giacomo Pirlo e Susanna Lolli Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie di Lodi giacomo.pirlo@crea.gov.it

Progetto VaLatteBio finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 1. Analisi tecnica ed ambientale della produzione di latte con metodo biologico 2. Produzione foraggera 3. Autoapprovvigionamento delle proteine nella razione delle bovine 4. Analisi economica

Cosa è l agricoltura biologica È basata su pratiche rispettose dell ambiente, del benessere animale e dell agricoltore (IFOAM, 2005). È normata dai Regolamenti Europei 834/2007 e 889/2008.

Regolamento e produzione di latte - 1 Solo fertilizzanti organici consentiti no a fertilizzanti di sintesi. Non più di 170 kg N/ha da effluenti. No ad antiparassitari, fungicidi e diserbanti di sintesi. Rispetto del benessere animale: spazi e mutilazioni. Pascolo, ogniqualvolta sia possibile.

Regolamento e produzione di latte - 2 Densità tale da non superare i 170 kg N/ha. 2 UBA/ha massimo. Il 60% degli alimenti di origine interna. 60 % SS foraggi nella dieta. Divieto dell uso di medicinali allopatici. Conversione: 2 anni per le colture; 6 mesi per il latte.

Aspetti principali Equilibrio tra superfice disponibile e capi allevati. Scambi di effluenti e alimenti solo con aziende biologiche cooperanti della stessa regione; Divieto di uso di anticrittogamici e diserbanti di sintesi; Periodo di conversione 24-30 mesi.

Punti di forza Maggiore sostenibilità: ambiente, benessere animale, servizi ambientali, biodiversità, salubrità. Prezzo di vendita più elevato. Sinergia con i produttori di cereali e leguminose. Particolare attenzione della politica comunitaria

Punti di debolezza Forte investimento iniziale: periodo di conversione e riduzione della densità. Forte competizione con altre produzioni per il territorio. Minore produttività delle colture e degli animali. Difficoltà nel reperimento delle materie prime. Maggiori costi di produzione. Servizi di assistenza tecnica da adeguare. Peso della burocrazia

Opportunità Miglioramento della qualità dei prodotti (potenziale) Prodotti trasformati di qualità Bio in crescita nella GDO e nel dettaglio specializzato Multifunzionalità: agriturismo, vendita diretta

Rischi Sanitari: micotossine Rischi di certe carenza nutrizionali (Iodio) Concorrenza del latte biologico d importazione

Elementi critici - produttività Mais: - 10% - 15% Soia: -10% Medica: -10% Latte: - 10% - 15%

kg PO 4 3- eq/kg of ECM Elementi critici - ambiente 0.12 0.1 Eutrofizzazione 0.08 0.06 0.04 0.02 0 CM OM

kg SO 2 eq/kg of ECM Elementi critici - ambiente 0.03 0.025 Acidificazione 0.02 0.015 0.01 0.005 0 CM OM

kg CO 2 eq/kg of ECM Elementi critici - ambiente 1.4 Cambiamenti climatici 1.35 1.3 1.25 Queste analisi non tengono conto del sequestro del carbonio 1.2 1.15 1.1 1.05 1 CM OM

Punti critici - qualità Aumento della concentrazione nel grasso di CLA e α-acido linoleico Aumento di α-tocoferolo e β-carotene Risultati che dipendono più dal sistema di alimentazione che dal sistema di allevamento (pascolo piuttosto che foraggi conservati)

Soluzioni - produzione Pratiche agronomiche Successione Soluzioni innovative: cover crops

Soluzioni - produzione Aumento dell autoapprovvigionamento

Soluzioni - produzione Selezione e scelta tipo genetico

Soluzioni - ambiente Ridurre l intensità di emissione Miglioramento dell efficienza Produzione, longevità e riproduzione Sequestro del carbonio: prati, alberature e siepi

Soluzioni - economia Ridurre i costi di produzione Accordi di filiera con aziende cooperanti opportunità economica con aziende che producono cereali e leguminose

Ringraziamenti al MiPAAF per il sostegno finanziario alle aziende per la collaborazione al pubblico per l attenzione