La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio. Manuela Alice Simona Visca

Documenti analoghi
Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio

Sistema Gestione Qualità Aziendale Team di Dietetica e Nutrizione Clinica ASL 2 Savonese

Sistema Gestione Qualità Aziendale GESTIONE DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA E AMBULATORIALE. 1. Oggetto e scopo... 3

Procedura Sistema Gestione Qualità TEAM NUTRIZIONALE PRESIDIO OSPEDALIERO SAVONA- CAIRO

Sommario. NAD Nutrizione Artificiale Domiciliare Benefici / obiettivi Programma

La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione Clinica - SODNC

Borsa di Studio S.I.F.O. S.K.B. presso Farmacia Ospedaliera del Rush Presbyterian St. Luke s Medical Center Chicago (U.S.A.

Laura Bianchi Posizione Organizzativa Integrazione e Sviluppo DSM Dipendenze Patologiche

più anziani, più ammalati, più soli

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma

Un modello organizzativo costoefficace per la ottimizzazione delle indicazioni e dell impianto dei PICC!

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I.

NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE

Integrazione Ospedale-Territorio:

REGOLAMENTO AZIENDALE PER I TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Progetto di implementazione del CASE MANAGEMENT presso il Dipartimento Medico dell AOU-FE

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE

Un modello organizzativo costoefficace per la ottimizzazione delle

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Home Care. Progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLA NUTRIZIONE PARENTERALE (NPD) ED ENTERALE (NED) A DOMICILIO

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità

LE FARMACIE Una rete capillare al servizio delle Comunità

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE

L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD

le USSL della Lombardia sono tenute a prendere in carico pazienti che necessitano di Nutrizione artificiale domiciliare qualora sia terapia

G.Chiappini, S.Papiri, A.Falleroni

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO

SILVIA GORI ICM ASL 3 MONICA FERRARA ICM ASL 5

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Roma Università Federico II. Napoli Coordinamento Area Nutrizione SIGENP

Modello di rete clinica della Nutrizione Artificiale Domiciliare

Carta dei servizi dell U.O.S.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c. Dott. Giovanni Ronzani

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

Il nuovo modello proattivo per l integrazione servizi sanitari e sociali

Loris Pironi. Una rete di sicurezza per l Insufficienza Intestinale Cronica Benigna

MARENGO STEFANIA ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009,

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

C.P.S.E. L. Sasso C.P.S.I. B. Lomello. S.C. Cardiologia Rivoli


SCHEDA INFERMIERISTICA

Guida al Servizio. Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel.

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA

Continuitàà assistenziale per il bambino cronico: proposta di uno strumento di valutazione della Paola Coscia S.C. Neonatologia e TIN ASST Grande

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

ALLEGATO A PROFESSIONE

La Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) nel territorio Piacentino

Giornata Maceratese sugli accessi vascolari Indicazioni, gestione infermieristica e complicanze 28 maggio 2016 Domus S.

MALNUTRIZIONE E DISFAGIA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA

Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA I dati dei sinistri anni Savona 8/9 aprile 2014

METODICHE DIDATTICHE

Curriculum Vitae di LAURA CARBONE

Le proposte formative di AISLA Onlus. Ottobre 2018

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

La continuità assistenziale

International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services. XIII Conferenza Nazionale HPH Reggio Emilia, Settembre 2009

PROTOCOLLO DI DIMISSIONE DEL PAZIENTE DIALIZZATO

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Linee guida per l accreditamento dei centri di nutrizione artificiale domiciliare Criteria for accreditation of han centres

CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

PRESIDIO SANITARIO SAN CAMILLO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

Quota oraria e residenzialità. Rosa Versaci

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

Codice DA UTILIZZARE

METODO Serie di relazioni, presentazioni problemi/casi, lavoro di gruppo, confronto/dibattito al fine di stimolare i processi di apprendimento.

PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE OSPEDALE-TERRITORIO. Patrizia Magnanini

Tavola Rotonda Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della Medicina Generale?


DIPARTIMENTO FARMACEUTICO

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

Curriculum della Dott.ssa Giuseppina Dassio

COME NASCE IL PROGETTO

Transcript:

La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio Manuela Alice Simona Visca

IL PERCORSO DELLA NUTRIZIONE la prescrizione la valutazione da parte del team nutrizionale la presa in carico del paziente NED l attivazione della nutrizione NPD

Medico Specialista Ospedaliero Infermiere di S.C.

Team Nutrizionale

S.C. Farmacia Ufficio protesica territoriale IC

Team Nutrizionale

OPERATORI SANITARI COINVOLTI Medico Farmacista Infermiere Dietista Ciascuno con specifica qualifica in NA

COMPETENZE DEL TEAM NUTRIZIONALE definire e aggiornare le Linee Guida ed il Piano Operativo per la NA supportare l applicazione di Linee Guida e di Bundle da esse derivati e Piano Operativo presso le Strutture Complesse definire ed attuare programmi di Verifica di Qualità definire e svolgere programmi di ricerca sui rapporti costo/beneficio e costo/efficacia della NA

DELIBERE ASL 2 SAVONESE istituzione della Commissione della Nutrizione Artificiale con il compito di individuare e garantire adeguate risposte alle problematiche inerenti la nutrizione artificiale DG ASL 2 n 829 del 22.07.2004 istituzione del Team Nutrizionale del P.O. Savona Cairo Montenotte DG ASL 2 n 811 del 28.07.2005

TEAM NUTRIZIONALE DEL P.O. Savona Cairo M. MEDICI: Giancarlo Gobbi (S.C. rianimazione) Monica Pivari (S.C. MICI) Specializzazione in Scienza dell Alimentazione; Specializzazione in Gastroenterologia FARMACISTA: Gianna Negro (S.C. Farmacia) Specializzazione in Farmacologia; Perfezionamento in Nutrizione Artificiale Ospedaliera e Domiciliare Università Bologna DIETISTE: Laura Ebbli, Laura Starnini ( S.C. Direzione Medica) Laurea in Dietistica INFERMIERE : Alice Manuela da Settembre 2009 referente infermieristico ospedaliero e domiciliare TEAM INFERMIERISTICO : 15 infermieri esperti in gestione NA

COLLABORAZIONI Gastroenterologo (PEG,PEG J) Chirurgo esperto per gli accessi parenterali (CVC tunnellizzati, port) ed enterali (digiunostomie) Radiologo esperto per gli accessi venosi (CVC tunnellizzati, port) ed enterali (gastrostomie radiologiche) Logopedisti Otorinolaringoiatra (studio della deglutizione) Infermieri nutrizionisti (esperti in accessi venosi a medio e a lungo termine, educazione terapeutica per la NAD, gestione ambulatorio, registro Domus, risoluzioni problemi, complicazioni della gestione, rapporti con ADI e associazioni, visite domiciliari ) Assistente Sociale (richieste, inserimento soggetti in RSA, RP, ADI; amministratore di sostegno, ) Operatori ADI Medico di Medicina Generale, di RSA, di RP

DELIBERA ASL 2 SAVONESE piano organizzativo aziendale per la nutrizione clinica DG ASL 2 n 519 del 26.05.2011 istituzione del Team di Dietetica e Nutrizione Clinica, costituito dal Team Nutrizionale del Presidio Ospedaliero di Ponente, in staff al Dipartimento di Emergenza di Ponente e dal Team Nutrizionale del Presidio Ospedaliero del Levante. DG ASL 2 n 519 del 26.05.2011

ALBENGA CAIRO MONTENOTTE SAVONA PIETRA LIGURE

Team Nutrizionale S.C. Farmacia Service Ufficio protesi Direzione Medica ADI

ADDESTRAMENTO durante il ricovero ospedaliero ed a seguire al domicilio del paziente non è possibile standardizzare i tempi informazioni relative alla fornitura dei nutrienti e dispositivi medici consegna della guida pratica di istruzione

esperto in accessi venosi a medio e a lungo termine, sonde da NE, educazione terapeutica per la NA, risoluzioni problemi, gestione delle complicanze, rapporti con ADI e con le Associazioni Chi si occupa dell addestramento?

indicazioni di igiene personale (igiene delle mani) ed ambientale (pulizia del piano di lavoro) utilizzo di tecniche asettiche preparazione della miscela/soluzione nutrizionale procedure di inizio e fine infusione uso di una pompa infusionale eliminazione idonea dei rifiuti riconoscimento di segni e sintomi di potenziali complicanze (meccaniche ed infettive) e la capacità di adottare provvedimenti urgenti informazioni relative a richieste di intervento (programmato od urgente) con nominativi e recapiti telefonici dei professionisti sanitari

ADI Team Nutrizionale

COME SI ATTUA IL SUPPORTO DOMICILIARE Al PAZIENTE?

presa in carico: è la fase in cui si conosce direttamente il paziente e l ambiente fisico e socio familiare in cui vive. Presentarsi a casa sua avendo già un quadro della situazione diventa molto più semplice per instaurare un clima di fiducia in quanto il paziente vive tutto ciò come la continuazione di un percorso di cura dove diversi servizi e professionisti lavorano in sintonia e comunicazione fra loro. pianificazione dell assistenza: viene effettuata dall infermiere in collaborazione con altre figure professionali coinvolgendo il paziente e la sua famiglia educazione: è un processo di cura permanente adattato all evoluzione della malattia e del modo di vivere del paziente stesso individuazione delle risorse: è la fase in cui si conosce direttamente il paziente e l ambiente fisico e socio familiare in cui vive. Occorre avere una conoscenza accurata ed aggiornata della rete dei servizi presenti sul territorio e delle loro modalità di attivazione in modo da poter indirizzare il paziente e/o il caregiver

porre al centro dell organizzazione la persona, la sua famiglia, il suo contesto di vita garantire continuità assistenziale e qualità delle cure ottimizzare i tempi e utilizzare adeguatamente le risorse disponibili valorizzare il ruolo della famiglia e delle risorse informali effettuare una presa in carico globale; pianificare e coordinare il flusso di informazioni fra i diversi setting di cura sviluppare e mantenere le abilità di self care e autodeterminazione

Ore team assistenza domiciliare anno 2011 TEAM VENTILATORIO 7% TEAM NUTRIZIONALE 64% TEAM TRASFUSIONALE 28% CURE PALIATIVE 1%

Ore team assistenza domiciliare 1 semestre 2012 TEAM VENTILATORIO 5% TEAM NUTRIZIONALE 95%

quando curi una malattia puoi vincere o perdere quando ti prendi cura di una persona, vinci sempre Patch Adams