Fermo immagine Fratelli a confronto Percorsi culturali sulla vita delle persone con disabilità e dei loro fratelli e sorelle

Documenti analoghi
Attività e progetti settembre 2014

La ricchezza delle diversità

Guadagnare salute in contesti di comunità. Elisabetta Borciani Ausl Piacenza Mauro Palazzi Ausl Romagna

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO: ROBOTICA EDUCATIVA

Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne

ALLENA MENTI PROGETTO. ESTRATTO DA Relazione finale a cura di Fabio Davolio, Lauro Menozzi, Damiano Curcio. Scuola Primaria. Anno Scolastico

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

Relazione di missione estratto

PROGETTO Ministero della Salute del CCM: Sviluppare a livello locale la promozione della salute, secondo i principi del programma Guadagnare salute

Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile A.s.Pro.C nelle Marche

MISURA/SOTTOMISURA SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA RIVOLTA A MINORI E FAMIGLIE

PROGETTO: PSICOMOTORICITA

VALUTAZIONE RELAZIONALE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI ACCREDITATI

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE UN ANNO PER ES.SER.CI.

CONTRIBUTO AI SENSI DELL ART.12 COMMA 3 LETTERA F) LEGGGE 383/ ANNO FINANZIARIO 2016

settembre 2009

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

Centro di Ascolto per le Famiglie Centro Aperto Polivalente per Minori. San Paolo - Stanic / Japigia - Torre a Mare

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

Molte strutture Anffas in tutta Italia hanno iniziative e progetti per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

INTERVISTA AL RESPONSABILE DELL EVENTO E AL PROGETTISTA. Evento DimMi: Itinerario Culturale nella Donazione. Azienda [omissis], [data omissis]

Il referente nazionale dell iniziativa è Alessandro Parisi, che coordina il gruppo giovani di Anffas Salerno.

Marzo Il presente contributo, su mandato della Presidenza della Regione Siciliana- Unità Operativa Pari Opportunità -, è stato elaborato da:

AMBITO TERRITORIALE 7 ASL/TA SINTESI DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEI TAVOLI DI CONCERTAZIONE PER L ELABORAZIONE DEL III PIANO SOCIALE DI ZONA

Adulti fragili : tra autonomie e supporto Un esperienza di cohousing

MONDI LOCALI DEL TRENTINO. Costituzione di una rete territoriale culturale stabile tra gli Ecomusei del Trentino

SERVIZIO ADOZIONE Ambiti Territoriali 6, 8, 9 e 10,11,12 ASL N 2

PROGETTO BUDGET DI SALUTE PERSONALIZZATO

PROGETTO SIBLINGS Specialmente Fratelli Laboratorio per fratelli e sorelle di bambini con autismo

Formazione - intervento

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 951

UNITÀ FORMATIVA ASCOLTO E COLLABORAZIONE

L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA

sviluppa le tue competenze

B. Tavolo della Comunità: - Rapporto diretto, consolidato, alleanza tra Servizio Sociale e Associazioni del territorio.

L'esperienza COMITATO DI PILOTAGGIO CATALOGO DELLE ESPERIENZE OT11-OT2 25/10/ :51 2/6. Esperienza pubblicata il: 02/08/2019

Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / All'attenzione DOCENTI. E p.c. ATA

PROGETTO Guadagnare salute in contesti di comunitã

Per informazioni rivolgersi alla segreteria di Associazione Cure Palliative Onlus o scrivere all indirizzo mail

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero

La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna Crovo Riceve tutti i giorni su appuntamento per colloqui individuali

S.S. FORMAZIONE DEL PERSONALE AGENAS REGIONE VENETO PROVIDER N 53 PROGRAMMA DEL PROGETTO FORMATIVO DI FORMAZIONE SUL CAMPO (FSC)

Verona, 2 7 / 1 2 /

1. Comunicazione E informazioni

Il CLIL nei licei linguistici. Le norme transitorie. Letizia Cinganotto

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGETTO CREAINSIEME

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAPPELLA MAGGIORE (TV)

L'integrazione socio-sanitaria: l'esperienza della Regione Toscana

Corso di formazione teorico- pratica per professionisti e operatori in Comunità residenziali per la riabilitazione da dipendenze patologiche

Sezione A) Scuole che hanno avviato da almeno tre anni progetti di percorsi casa-scuola e pedibus o bicibus (incluso l anno scolastico corrente)

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GATTINARA

Il miglioramento attraverso la partecipazione e la condivisione

CAPITOLO IV.5. IV.5.1. Introduzione. IV.5.2. Obiettivo generale del progetto. IV.5.3. Attività. IV.5.4. Risultati preliminari

La dimensione occupazione-lavoro nella qualità della vita di persone con disturbi dello spettro autistico: miraggio o realtà?

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili. Descrizione

web:

Il PEI AGRI in Italia: i numeri dell attuazione, i successi, le questioni aperte Anna Vagnozzi, ricercatore CREA- Rete rurale nazionale

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 8 MAGGIO

Centro Aggregazione Giovani

Anno Pastorale Consulta Diocesana per la Pastorale della Famiglia PERCORSI. Consulta Diocesana per la Pastorale della Famiglia 1

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Formazione - intervento

FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale

ABITARE LA DISTANZA. - percorso di formazione per aspiranti facilitatori di un gruppo di auto - mutuo aiuto a sostegno delle persone in lutto -

Regolamento Forum Permanente per la Partecipazione e lo Sviluppo Locale del Comune di Collesalvetti

La Città dei Ragazzi

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

MISURA/SOTTOMISURA CENTRO PER L AFFIDO E SOLIDARIETA FAMILIARE. 4. Descrizione delle attività e delle prestazioni

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

SPORTELLO CLISSA DISTRETTO DI PARMA E ASP AD PERSONAM

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura

Formazione - intervento

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. (P. Coelho)

Corso di Formazione per Docenti con Funzione Obiettivo A.S. 2000/2001. Modulo di ingesso territoriale

FORUM P.A. SANITA' 2001

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ a.s Finalità

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 13 GIUGNO

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 14 NOVEMBRE

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 GENNAIO

Progetti destinati agli adulti (a conclusione del percorso scolastico) 12 settembre 2015

PROPOSTA PROGETTO. Affettività, sessualità, malattie sessualmente trasmissibili: un percorso di educazione tra pari

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 26 OTTOBRE

Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 1 del Parte prima. Bando delle idee-

PROGRAMMA DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA PER L UTILIZZO DEL FONDO PER L ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, DI

Gli Interventi Assistiti con gli Animali: esperienze sul territorio. CENSIMENTO NAZIONALE DELLE STRUTTURE ed ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL SETTORE

Relatrice: Sara Salis

Transcript:

Fermo immagine Fratelli a confronto Percorsi culturali sulla vita delle persone con disabilità e dei loro fratelli e sorelle Le attività progettuali Evento finale Roma, 12 maggio 2014 1

Anffas ha presentato nell ottobre del 2011 il progetto FERMO IMMAGINE in adesione all avviso di finanziamento di interventi di PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA NEL CAMPO DELL ARTE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2 2

Il progetto è stato avviato nel giugno 2013 e si concluderà nel giugno 2014 3

Il progetto si è proposto di sviluppare un percorso di riflessione, sensibilizzazione e promozione, attraverso l espressione artistica con ricadute culturali, in merito alle dinamiche familiari che coinvolgono le persone con disabilità, specie intellettiva e/o relazionale, ed i loro fratelli e sorelle e sul rapporto che tra questi si instaura, mettendo in luce esperienze di vita 4

ed ha previsto la realizzazione di un video-documentario, prodotto con il contributo dei soggetti coinvolti, che possa essere utile alla sensibilizzazione sul tema della disabilità e delle relazioni umane esistenti tra fratelli e sorelle 5

LE 4 FASI DEL PROGETTO Prima fase (1): progettazione esecutiva (organizzazione tecnica) Seconda fase (2): selezione dei partecipanti al progetto e costituzione dei gruppi di lavoro (laboratori territoriali) 6

Terza fase (3): concreto avvio delle attività del progetto con l attivazione di un percorso territoriale, tramite la realizzazione di materiale e linee guida che hanno orientato le attività dei laboratori e la realizzazione del video-documentario. 7

In questa fase, si sono realizzati incontri, prevalentemente in loco, con i gruppi di lavoro attivati, sia di tipo interno che con la partecipazione di esperti. Le prime attività dei laboratori sono state volte all acquisizione di consapevolezza e condivisione, da parte dei partecipanti, delle motivazioni e finalità del progetto, nonché dell importanza della relazione tra fratelli e della sensibilizzazione della collettività rispetto a quest ultima e più in generale sul tema della disabilità. 8

Successivamente si è puntato a favorire l espressione ed il racconto delle proprie esperienze, vissuti ed emozioni e si è dato avvio alla progettazione condivisa del video (raccolta di idee, impostazione generale, aspetti che si ritiene di far emergere, selezione delle testimonianze da rappresentare) e delle sue modalità di diffusione. 9

Quarta fase (4): elaborazione, produzione e diffusione dei risultati è stato realizzato grazie alla collaborazione del regista Franco Delli Guanti il video-documentario Fratelli&Sorelle d Italia. Storie di vita a confronto 10

Strutture territoriali:11 Nominativo referente Regione Struttura Anffas di Innamorati G. Abruzzo Pescara Bentivogli B. Emilia Romagna Faenza Pizzigati R. Emilia Romagna Forlì Brembilla M.C. Lombardia Bergamo Greco M.G. Lombardia NordMilano 11

Nominativo referente regione Struttura Anffas Pasti D. Lombardia Varese Ciotti G. Marche Grottammare Bonaccorsi S. Sicilia Catania Travaglia M. Sicilia Patti Diana G. Sicilia Scoglitti Enderle A. Trentino Trento 12

Le strutture associative che hanno partecipato Trentino Forlì Nord Milano Faenza Bergamo Varese Grottammare Catania Pescara Scoglitti Patti 13 13

Dove si sono svolti gli incontri Quasi tutti gli incontri si sono svolti presso le sedi delle associazioni. Alcuni presso ristoranti, pizzerie, mercatini In un caso presso un appartamento di un associazione ed in un altro presso le abitazioni dei partecipanti. 14

Quanti sono stati gli incontri Gli incontri realizzati da ciascun laboratorio sono stati un numero minimo di 3 e un numero massimo di 14 con una media di 6. 15

Le persone con disabilità coinvolte In totale sono state coinvolte 94 persone con disabilità: In pari numero tra maschi e femmine Dai 13 ai 60 anni, con età media di 36 49% 51% F M Con diverse tipologie di disabilità (ad es. sindrome di down, ritardo mentale, ritardo psicomotorio, tetraparesi spastica, altre sindromi e alterazioni genetiche) In un numero di minimo 4 e massimo 17 per ciascun laboratorio, con una media di 9. 16

Gli altri fratelli e sorelle coinvolti In totale sono stati coinvolti 109 fratelli e sorelle senza disabilità In pari numero tra maschi e femmine 42% 58% F M Dagli 11 ai 60 anni, con età media di 37 Per ciascun gruppo è stato nominato un referente, con il compito di coordinare le attività territoriali 17

Gli altri soggetti coinvolti Ad eccezione di un gruppo, in tutti i laboratori sono stati coinvolti altri soggetti oltre alle coppie di fratelli In totale sono stati coinvolti n. 29 ulteriori soggetti: n. 9 psicologi n. 6 assistenti n. 4 educatori professionali n. 3 leaders associativi n. 2 segretari n. 2 terapisti della riabilitazione (psicomotricista, neuropsicomotricista) n. 1 animatore n. 1 pedagogista n. 1 tecnico (artista musicista) 18

Modalità degli incontri Incontri serali con cena e momenti di confronto Dibattito anche attraverso l utilizzo di stimoli (video, foto di famiglia, zibaldone, domande) Riunioni formali ed informali Incontri in plenaria e suddivisione in piccoli gruppi Laboratori esperienziali di tipo socio-ricreativo Modalità previste per i gruppi di auto-mutuo-aiuto Uso di email In un caso è stato costituito un gruppo di regia con ruolo di coordinamento Nella maggior parte dei casi sono stati realizzati/affiancati momenti conviviali 19

Il video-documentario I gruppi hanno avuto il compito di selezionare delle testimonianze, tra quelle dei partecipanti, da proporre per la realizzazione del video. I partecipanti hanno anche fornito indicazioni in merito alla realizzazione del video (cosa raccontare e perché, a chi rivolgerlo, etc). I risultati dei laboratori territoriali, condivisi con e tra i referenti in un ulteriore incontro nazionale, sono stati alla base della successiva attività di realizzazione del video-documentario Si è dato quindi avvio alle riprese, che si sono svolte in loco, con il massimo coinvolgimento di tutti i partecipanti al progetto e che hanno portato alla realizzazione del video-documentario Fratelli&Sorelle d Italia. Storie di vita a confronto progetto realizzaro con il contributo del Dipartimento Pati Opportunità 20

Con queste slide abbiamo inteso dare alcune informazioni generali per inquadrare la cornice in cui si collocano i successivi interventi. Per una valutazione sul raggiungimento degli obiettivi prefissati, sicuramente le testimonianze di alcuni partecipanti ed il video-documentario potranno dare tutti gli elementi per giustificare la nostra grande soddisfazione! progetto realizzaro con il contributo del Dipartimento Pati Opportunità 21

Grazie progetto realizzaro con il contributo del Dipartimento Pati Opportunità 22