ANTIDOTI ASL AL RIANIMAZIONE. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe: OVADA FARMACIA. NO SI NO metotrexate, pirimetamina, metanolo

Documenti analoghi
ANTIDOTI ASL AL FARMACIA. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe. NOVI (10 fiale) - CASALE (10 fiale) NO SI NO metotrexate, pirimetamina, metanolo

ANTIDOTI ASL AL LE STRUTTURE DI STOCCAGGIO INDICATE SONO RESPONSABILI DEL MANTENIMENTO E DEL RINNOVO DELLE SCORTE CONCORDATE

ANTIDOTI ASL AL RIANIMAZIONE. Punto di CASALE OVADA. 1 SI SI SI NO Iodio 500 g.

ANTIDOTI ASL AL. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe. NOVI (10 fiale) - CASALE (10 fiale) NO SI NO

ANTIDOTI ASL AL. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe. NOVI (10 fiale) - CASALE (10 fiale) NO SI NO

ANTIDOTI ASL AL NELLE ULTIME DUE PAGINE SONO INDICATI GLI ANTIDOTI CON INDICAZIONI, QUANTITA' MINIME E FARMACI PER EMERGENZA TERRORISMO

ANTIDOTI ASL AL RIANIMAZIONE. Punto di Primo Intervent o (PPI) 1a Classe: OVADA GUM TORTONA, FARMACIA ACQUI, FARMACIA CASALE

CRR ANTIDOTI EMILIA ROMAGNA

ANTIDOTI LE STRUTTURE DI STOCCAGGIO INDICATE SONO RESPONSABILI DEL MANTENIMENTO E DEL RINNOVO DELLE SCORTE CONCORDATE. Veleni (CAV) Centro Anti

ELENCO GENERALE ANTIDOTI

ELENCO GENERALE ANTIDOTI

ELENCO GENERALE ANTIDOTI

ANALISI DELLE SCORTE ANTIDOTI NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Corso di Base di Tossicologia Clinica per medici e infermieri operanti nell Urgenza

L uso degli antidoti in Pronto Soccorso. Dott.ssa Ivana Zele Medicina d Urgenza-PS Azienda Osp. S.Orsola Malpighi- BO

IL CENTRO RIFERIMENTO REGIONALE ANTIDOTI: RUOLO, ATTIVITA E SVILUPPI FUTURI

PRINCIPIO ATTIVO NOME COMMERCIALE REPARTO REPERIBILITA'

Soluzioni infusionali in materiale plastico

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Presidio Ospedaliero Spedali Civili FARMACIA AZIENDALE Direttore: Dr.

VOCI AGGIUDICATE - DITTA A.F. UNITED Voce. PREZZO PER Descrizione_Prodotto numero

ALLEGATO E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA lotto descrizione Codice prodotto offerto e nome commerciale

ALLEGATO C. Ditta offerente: numero e data offerta. Pagina 1 SCHEDA PRODOTTI /SCHEMA OFFERTA SCHEDA PRODOTTI/SCHEMA OFFERTA QUANTITA' ANNUALI ASL AT

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO

Precisazioni dell Agenzia Italiana del Farmaco sulla tipologia di medicinali esentati dalla presentazione. Aggiornamento dicembre 2012

AZIENDA SANITARIA LOCALE 4 TORINO. Gli ANTIDOTI

NOME COMMERCIALE. PREFOLIC*IM IV 6 FL 50MG+6 F (equivale a 50 mg di acido folico e a mg.25 di acido levofolico)

90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233

ANTIDOTI. CALCIO GLUCONATO*10F 1000MG - CALCIO GLUCONATO GEL 2,5% (prep. Galenica)

RICETTARIO SSN MODULO M TIMBRO PENNA CON INCHIOSTRO NERO

Antidoti nei Servizi di Medicina d Urgenza

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

ALLEGATO A CARATTERISTICHE TECNICHE E FABBISOGNO ANNUO

ANTIDOTI. DEFINIZIONE: Sostanza somministrata che interagisce con l azione del tossico

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN OSPEDALE REV. 1 Pag. 1 / 5 SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Riconoscimento sostanza incognita FU

GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO

GARA PER LA FORNITURA SI SPECIALITA' MEDICINALI REGISTRATE ALL'ESTERO - SCHEDA PRODOTTI - ELENCO FABBISOGNI - SCHEMA OFFERTA - ALLEGATO C

Riconoscimento sostanza incognita FU

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI

REGISTRO PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO DI CHIMICA REV. 07 A.S.2012/2013 XN-NOCIVO VETRO R H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO

Profutura 3 DESCRIZIONE. Dal 12 mese Latte di crescita

Antagonisti per gli oppiacei Nuove modalità di impiego. Roberto Mollica ASST Santi Paolo e Carlo SITD

PROCEDURA PER L'USO CORRETTO DEI FARMACI AD ALTO RISCHIO NELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA

PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AOUFE:

Ditta A.C.E.F. S.p.A. Via Umbria 8/ Fiorenzuola d'adda (PC) - C.F./P.I Tel. 0523/ Fax 0523/

La risposta sanitaria e le sue criticità nelle emergenze nazionali

Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino.

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34,

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

Attività e ruoli del Centro Antiveleni di Pavia - Centro Nazionale di Informazione Tossicologica nella gestione e impiego di antidoti

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA

LISTINO PARTNER Alliance Healthcare Italia GALENICI

LISTINO PARTNER Alleanza Salute Italia GALENICI

IL CENTRO REGIONALE DI RIFERIMENTO ANTIDOTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: stato dell arte, sviluppi futuri e Portale Antidoti

LISTINO PARTNER Alleanza Salute Italia GALENICI

FABBISOGNI TRIENNALI MESSI A GARA CODICE PRODOTTO A.I.C. CODIFICA CND N.REPERTORIO ACQ5X SALF 0,

L anamnesi e le sindromi cliniche

ANTIDOTI PER USO OSPEDALIERO

ALLEGATO 1 DITTA B.BRAUN DITTA BAXTER SPA LOTTO LOTTO DESCRIZIONE DA GARA. 20 glucosio monoidrato. 63 sodio cloruro. glucosio monoidrato 81

[AUSCC01] Fornitura di Farmaci ed Emoderivati I CC - Regione Umbria - PG Report Aggiudicazione Singolo/RA-ICC

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

CARRELLO DELLE EMERGENZE

VOCI AGGIUDICATE - DITTA A.F. UNITED Voce Descrizione_Prodotto numero PROROGA

Acido ascorbico Medicinale equivalente

AVVELENAMENTI ED ABUSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

1. Cos è Medivitan im con lidocaina e a cosa serve Medivitan im con lidocaina è un preparato vitaminico.

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE. ACIDO-BASE (2 parte) scaricato da EQUILIBRIO ACIDO-BASE (EAB) NECESSITA : EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Metodi e apparecchiature

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO OSPEDALIERO DI SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO

INDICE GENERALE. Introduzione... III Hanno collaborato...v Abbreviazioni... XIII. Approccio al paziente critico...1

FARMACISTA PRIMA SESSIONE 2016

FARMACI VASOATTIVI per via infusiva continua. MODALITA di DILUIZIONE e SOMMINISTRAZIONE

ADRENALINA - INDICAZIONI

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale.

Introduzione... III Hanno collaborato... V Abbreviazioni... XI

APPROVVIGIONAMENTO DEGLI ANTIDOTI

Preparazione e allestimento di antidoti galenici non in commercio nel territorio nazionale

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

Indice degli argomenti

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

ELENCO CIG E 1 CALC CARB. 500 MG CPR cpr 500 mg , , AD6 2 FELODIPINA cpr 10 mg 560 0, ,47

VITAMINE e MINERALI. energia per ogni età. LINEA COMPLETA, FORMULATA e PRODOTTA in ITALIA GARANZIA di MARCO VITI FARMACEUTICI

A rettifica dell'allegato A aggiornato al 5 aprile, si riportano i CIG corretti in riferimento ai lotti dal n. 57 al n. 180

Profutura 2 DESCRIZIONE. La nostra miglior formula in una confezione pratica e innovativa.

Informazioni nutrizionali

BIOCHETASI granulato effervescente BIOCHETASI compresse effervescenti

Dipartimento del Farmaco

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n. 377 del 22/03/2019

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito. Dott. Mattia Luciano

FARMACISTA SECONDA SESSIONE PRIMA PROVA scritta Prove estratte Analgesici OTC e SOP. Farmaci anticoagulanti. Preparazioni oftalmiche

INTRODUZIONE E CONTESTO CLINICO DI UTILIZZO APPROPRIATO

Transcript:

ANTIDOTI ASL AL LE STRUTTURE DI STOCCAGGIO INDICATE SONO RESPONSABILI DEL MANTENIMENTO E DEL RINNOVO DELLE SCORTE CONCORDATE. SI RACCOMANDA DI CONTROLLARE LE MENSILMENTE. LE QUANTI INDICATE SONO QUELLE MINIME DA TENERE IN DOTAZIONE =CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA GLI ANTIDOTI DI UNO DEVONO ESSERE PRESENTI SIA NEI (Pronto Soccorso Tortona - Novi L. - Acqui T. - Casale M.) CHE NEI Punti di (PPI) (Pronto Soccorso Ovada) Centro Antiveleni di Pavia via Salvatore Maugeri 0, 2700 Pavia IL NUMERO ATTIVO PER LE EMERGENZE è 0382 24444 PRINCIPIO ATTIVO 990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso ACIDO FOLICO/ FOLINICO 2 Sanifolin (calcio levofolinato pentaidrato) fl im ev 50 mg o Levofolene (calcio levofolinato pentaidrato) 25 mg flc.lio. NOVI (0 fiale) - CASALE (0 fiale) NO SI NO metotrexate, pirimetamina, metanolo 0 fiale solo NOVI - CASALE ALCOL ETILICO O ETANOLO (Alcool etilico sterile 95% fl) (in quanto sostituisc e fomipizol o) Etanolo 40-70% 0ml fl.: UTILIZZARE, DILUENDOLE, LE FIALE DI ETANOLO STER. 95% ML.0 - LE FIALE VENGONO FORNITE CON ASSUNZIONE DI RESPONSABILI DA PARTE DEL MEDICO RICHIEDENTE, NON ESSENDO REGISTRATE IN ITALIA SI SI SI NO glicole etilenico, metanolo 60-80 f. AMIDO di frumento, di riso o di mais o di fecola di patate SI SI SI NO Iodio 500 g. ANTITOSSINA DEL VELENO DI VIPERA EUROPEA 500 j.a.: contiene IMMUNOGLOBULINA G EQUINA: ATTENZIONE: PERICOLO in caso di ALLERGIA, posbile SHOCK ANAFILATTICO: RIVOLGERSI SEMPRE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE AL CENTRO ANTIVELENI Il farmaco deve essere tenuto in frigorifero tra + 2 e +8 C. Non congelare. Proteggere la fiala dalla luce tenendola nella sua scatola. 2 Immunoserum contra venena viperarum europaearum 2 fiale al di Novi Ligure. Per bambini e adulti usa una fiala da 500 j.a. La seconda fiala serve solo succesvamen-te, se se ne richiede l'uso. rso da vipera europea: l'uso è più appropriato in caso di forte intoscazione 2 fiale al di Novi Ligure: la seconda fiala serve solo succesvamente, se se ne richiede l'uso. ATROPINA 0,5 mg. - mg f. Atropina 0.5 - mg fl. SI SI SI SI carbamati, esteri organofosforici (insetticidi) 50 fiale BLU DI PRUSSIA (C.I. 77520) 3 Blu di Prusa 25 g polv. NO NO tallio (metallo pesante) CALCIO CLORURO da diluire Calcio cloruro 0% 0 ml fl SI SI SI NO acido fluoridrico, fluoruri, ossalati 0 fiale Pagina

990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso CALCIO EDETATO BISODICO G. ML.0, DA DILUIRE 2 Calcio Bisodico Edetato 0% fl, diluire in soluzione fiologica 0,9% o glucosata 5% 500 ml NOVI NO NO NO piombo 20 fiale CALCIO GLUCONATO da diluire Calcio gluconato 0% 0 ml fl SI SI SI SI acido fluoridrico, fluoruri, ossalati, POTASSIO (VEDI NOTA IN BASSO PER IPERPOTASSIEMIA) almeno 0 fiale per o PPI - DEVONO AVERLO TUTTI I REPARTI E AMBULATORI CHE UTILIZZANO IL POTASSIO CONCENTRATO CALCIUM GEL 2 Calcium gel (galenico) 250 ml tub: a base di Calcio Gluconato 2,5% + Lidocaina 2% POI alla scadenza solo NO NO ac fluoridrico, contatto cutaneo con ac. fluoridrico CARBONE VEGETALE ATTIVATO IN POLVERE Carbomix gr. 50 granuli oppure Carbone attivato polvere SI SI SI adsorbente 0 fl. Carbomix os granulato per sospenone 50 g oppure Carbone attivato 0 confezioni da g.50 (totale 500 g) CARTINE DI TORNASOLE (range ph -4) SI SI per determinazione in urgenza delle soluzioni presunte caustiche/corrove N. confezione CIPROEPTADINA SCIROPPO 2 Periactin SI NO Sindrome serotonergica N. per COLESTIRAMINA 3 Questran 4 g 2 buste per os SI NO SI digitosna conf. DANTROLENE Non conservare a temperatura superiore ai 25 C. Dantrium 20 mg fl NO NO NO 36 fiale a Casale M 36 fiale a ad Acqui T., a a Novi L. che a Tortona ipertermia maligna 36 fl. DEFEROXAMINA T. infer. a + 25 C 2 Desferal 500 mg flc NOVI (0 FIALE) - CASALE (0 FIALE) NO SI ferro, alluminio 0 fiale DIAZEPAM Diazepam 0 mg fiale SI SI SI clorochina (anticonvulvante) 30 fiale segue Pagina 2

990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso DIMERCAPROLO T.C. min +2 C max +25 C 2 B.A.L. 00 mg oppure da mg.200 (attualmente solo da mg.200) fl - FARMACO ESTERO TENERE UNA CONFEZIONE POI CI SI RIVOLGE AL CENTRO ANTIVELENI PER IL PROSEGUIMEN TO DELLA TERAPIA NO arsenico, oro, mercurio inorganico, piombo UNA CONFEZ. PER DISULFIRAM 3 Etiltox mg.200 cp o Antabuse dispergettes mg.400 (24 cpr efferv.) NOVI - CASALE NO SI Nickel 2 conf. di Etiltox mg.200 oppure confezione di Antabuse mg.400 a A CASALE che a NOVI FAB ANTIDIGITALE antidigosna T.C. da +2 a +8 C Digifab mg.40 (NOVI9534) FARMACO ESTERO 2 F F. Digosna 2f per e f per PPI FISOSTIGMINA SALICILATO (ESERINA) Anticholium 2 mg fl - FARMACO ESTERO SI SI SI ATROPINA e ANTICOLINERGICI (ndrome colinergica centrale) 5 fiale da mg.2 FLUMAZENIL T.C.infer. a +30 C segue Anexate 0,5 mg fl SI SI SI benzodiazepine 20 f. da 0,5 mg. GLUCAGONE T.C. da +2 a +8 C 25 fiale: per l'avvelenamento da betabloccanti la quantità minima da utilizzare è di 00 Glucagen mg fl 3 fiale 25 fiale 3 fiale fiale: quindi ove presenti un caso, andranno recuperate tutte le fiale delle restanti Rianimazioni dell'asl insulina, Betabloccanti, Calcioantagonisti 3 FIALE (25 fiale in Rianimazione) GLUCOSIO IPERTONICO Glucoo 33% fl.0 ml. SI SI SI coma ipoglicemico 50 FIALE Pagina 3

990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso IDROSSICOBALAMINA T. max +25 C CONFEZIONE di un flac. di Cyano-kit 5 g. (oppure CONFEZIONE di 2 flac. di Cyano-kit 2.5 g.) ATTENZIONE: il dosaggio da g.2,5 non è più prodotto 2 CONFEZIONI CONFEZIO NE cianuri 2 confezioni per ASL AL e confezione per PPI INSULINA SOLUBILE AD ES. ACTRAPID + SOLUZIONE GLUCOSIO AL 50% ml.500 in TUTTI I REPARTI E AMBULATORI CHE UTILIZZANO IL POTASSIO CONCENTRATO: il glucoo al 50% va tenuto a parte, posbilmente ineme al Potaso, per non confonderlo con il glucoo a minore concentrazione! SI SI SI SI POTASSIO (VEDI NOTA IN BASSO PER IPERPOTASSIEMIA) FLAC. ACTRAPID + n.x FLAC GLUCOSIO 50 % in TUTTI I REPARTI E AMBULATORI CHE UTILIZZANO IL POTASSIO CONCENTRATO IPECACUANA Ipecacuana 7% 00 ml scir FL FL SI emetico FL. LABETALOLO vedi confezione MAGNESIO SOLFATO (MgSO4) Labetalolo o Trandate mg.00 ml.20 f.ev FARMACO ESTERO Magneo solfato 30g polv. Bustine SI SI SI alfa-adrenergici 5 FIALE SI SI SI catartico MANNITOLO 8% ml.250 tenere a temperatura ambiente perché a freddo cristallizza 2 SI NO SI catartico 3-4 flac METILTIONINIO (BLU DI METILENE) Blu di metilene % 00 mg fl. ml.0 SI SI SI metaeglobinemia 0 FIALE N-ACETILCISTEINA 2 Hidonac 5 g flc. 5 3 SI NO PARACETAMOLO, amanita, idrocarburi clorurati 5 FL in ogni o 3 FL nei PPI (e non più 20 FLAC PER PRESIDIO) NARCAN Naloxone 0.4 mg fl SI SI SI oppioidi 5 FIALE NEOSTIGMINA Intrastigmina 500 mg fl SI SI SI curari, anticolinergici periferici 0 FIALE NITROPRUSSIATO DI SODIO Sodio nitroprusato 00 mg fl SI SI SI ergotis 0 FIALE OLIO DI VASELINA FU PER OS ML.200 SI SI SI antidoto aspecifico e universale delle sostanze liposolubili, in quanto non assorbito 2 FLAC Pagina 4

990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso MACROGOL (PEG) 4000 IN SOL. ELETTROLITICA Moviprep polv. per soluz. orale in bustine trattamento (attenzione: contiene acido ascorbico) SI SI SI catartico CONFEZIONE D-PENICILLAMINA (precedentem. Pemine): l'uso come antidoto nelle intoscazioni da piombo è, dal luglio 20, ricompreso nell'elenco principale della legge 648/96 e pertanto quando lo dovesse usare, il clinico deve fare il nitoraggio clinico inviandone copia alla farmacia che effettua il nitoraggio economico trimestrale ad AIFA 3 OSPEDALE DI D-PENICILLAMINA TORTONA - in mg.50 cps confezioni da 50 ogni caso è cps disponibile presso PIOMBO, rame, oro, mercurio, zinco 5 conf.= 250 cps PIRIDOSSINA (VIT. B6) 2 Benadon 300 mg fl SI SI isoniazide, idrazina, crimidina, giromitrina 2 conf. da 6 fiale PRALIDOSSIMA 2 Contrathion 200 mg fl 20 FIALE poi esteri organofosforici (insetticidi) 20 FLAC IN OGNI PRESIDIO POI PROTAMINA CLORIDRATO Protamina 50 mg fl SI SI SI eparina 5 FIALE SIERO ANTIBOTULINICO vedere confezione 3 Antitoxinum Botulinicum Polyvalent ABE fl Biomed botulis disponibile presso. e Ospedali Regionali SIERO ANTIMALMIGNATTA vedere confezione 3 puntura della malmignatta SIMETICONE Mylicon gtt 30 ml SI SI SI antischiuma 5 conf. SODIO BICARBONATO 8,4% ML.00 Bicarbonato di sodio 8.4% flc SI SI SI alcalinizzazione plasma e urine 25 FLAC Sodio polistirensulfonato Kayexalate Kayexalate 00 mg/g polvere per sospenone orale flac. 454 g SI NO per il trattamento di iperkaliemia ed iperfosfatemia: KAYEXALATE 4.4-Avvertenze speciali e precauzioni di impiego - Alternative terapeutiche nell'iperpotasemia grave: poichè per un efficace abbassamento del potaso erico con KAYEXALATE possono essere necessarie ore o giorni, il trattamento con questo farmaco da solo può non bastare a correggere rapidamente una grave iperpotasemia provocata da condizioni di rapida distruzione di tessuti, come esempio nelle ustioni e nell'insufficienza renale. FLAC. SODIO TIOSOLFATO (IPOSOLFITO) Sodio iposolfito 0% fl 0 ml SI SI SI cianuri, acido cianidrico 50 fiale per una terapia SUCCIMER TC max +25 C 3 Metalli Pagina 5

990 (PPI) a intoscazione da - nel to di stoccaggio escluso TERRA DI FULLER (BENTONITE IN SOSPENSIONE ACQUOSA AL 30%-PER SONDA ORALE) : LA TERRA DI FULLER PUO' ESSERE SOSTITUITA DAL CARBONE ATTIVATO. (FONTE: MARRUBINI, INTOSSICAZIONI ACUTE) 2 Terra di Fuller 30 g polv QUESTO ANTIDOTO NON VIENE PIU' FORNITO DALLA DITTA: PRESENTE AD ACQUI, CASALE E NOVI FINO ALLA SCADENZA - REPERIBILE PRESSO paraquat (erbicida di contatto), diquat 30 flac. Non In Vendita VITAMINA C o acido ascorbico (ANCHE IN SOSTITUZIONE DI AMMONIO CLORURO, ARGININA CLORURO) Vitamina C Angelini g/5 ml fl SI SI SI acidificazione urine, metaeglobinemia (eglobina con ferro osdato) 30 fiale VITAMINA K T.max.25 C Konakion 0 mg f sostituito da Konakion 0 mg/ml soluz. orale e iniett. 3 fiale ml SI SI SI anticoagulanti cumarinici 6 FIALE OSSIGENO Segue Monosdo di carbonio (CO), cianuri, idrogeno solforato TRATTAMENTO DI EMERGENZA DELL IPERPOTASSIEMIA (IPERKALIEMIA) Il trattamento di emergenza è necessario se la concentrazione erica di potaso è superiore a 6,5 ml / L.. - La procedura è la seguente: ) Si deve somministrare 0 ml di calcio gluconato al 0% per via endovenosa per almeno due minuti per stabilizzare il muscolo cardiaco. Ripetere se necessario, in base all ECG. 2) Abbassare rapidamente la potasemia somministrando insulina solubile, ad esempio Actrapid in glucoo al 50 %. FONTE BIBL.: Longre M, Wilkinson I. Rajagopalan S, eds. Oxford Handbook of Clinical Medicine, 6th edn. Oxford: Oxford Univerty Press, 2004. CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA FONDAZIONE MAUGERI: CENTRO ANTIVELENI Pagina 6