Presentazione. Cecilia CORSI



Documenti analoghi
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

RISORSE UMANE E INTERNAZIONALIZZAZIONE: IL NUOVO MASTER UNIVERSITARIO IN ECONOMIA E GESTIONE DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

Presentazione. Cecilia CORSI

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Ministero dell Università e della Ricerca

DIVENTARE CURATORE FALLIMENTARE

UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A

Master in Euro-progettazione e Project Management

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

Cos è la Scuola Galileiana

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980)

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Noto Città Universitaria

COMMISSIONE FORMAZIONE

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

FORMAZIONE AVANZATA. Laboratorio sull orario di lavoro e time-management

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

Roberto Farnè Università di Bologna

LICEO CLASSICO CAMBRIDGE INTERNATIONAL Enrico Medi Villafranca (Verona)

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

Presentazione. Cecilia CORSI

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Un anno di studio all estero

FAC-SIMILE SCHEDA DI ADESIONE PARTECIPA.NET PER L ANNO SCOLASTICO 2009/2010. Nome Scuola: IIS Crescenzi Pacinotti, Liceo Galvani, IIS Serpieri,...

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot USCITA Roma,09 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROGETTI COMENIUS LIFE LONG LEARNIG

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1).

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

Il docente universitario di Economia e gestione delle imprese. Roma, 11 aprile 2014

Università Roma Tre. Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari. Come si svolge la formazione? Come è articolata l offerta formativa?

#cosìèsevipare IL NOSTRO TEAM

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Nuove metodologie di formazione

Convegno LIASES-CISI Open Source nell Università. Convegno Open Source nell Università. Software libero per studiare, insegnare e fare ricerca

Capo I - PARTE GENERALE

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI. EMERGENZA e OPPORTUNITA'

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Italian!Diplomatic!Academy!!!Accademia!Italiana!per!la!Formazione!e!gli!Alti!Studi! Internazionali!

TEMATICA: fotografia

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Direzione Didattica Fashion Ground Academy

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

Avanzamenti nella realizzazione del piano strategico

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Valori per competere

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

BILANCIO PREVENTIVO Linee programmatiche

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

ZCZC VEL EST /R01 /ITA Italia-Usa: due italiani ai vertici accademici

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA

Liceo Medi. liceo SCIENTIFICO. liceo SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE. liceo LINGUISTICO

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico

LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA

Transcript:

Presentazione La Collana Lezioni e Letture della Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri dell Università di Firenze, nata nel 2010 per raccogliere le Lezioni inaugurali dell anno accademico e le Letture Cesare Alfieri, prosegue come Collana della Scuola di Scienze politiche. La Scuola, infatti, è l erede diretta della Facoltà e della sua consolidata tradizione di offerta formativa. E la Cesare Alfieri è erede di una tradizione particolarmente illustre; fondata nel 1875, è una delle Scuole di scienze politiche e sociali più antiche d Europa. Vanta una lunga tradizione interdisciplinare che ha visto collaborare figure autorevoli di storici, giuristi, politologi, sociologi ed economisti. Le Lezioni e le Letture due appuntamenti annuali che costituiscono da anni un occasione di riflessione su temi di grande interesse Nicoletta Maraschio La lingua italiana tra passato e futuro ISBN 978-88-6655-760-9 (print) ISBN 978-88-6655-761-6 (online PDF) ISBN 978-88-6655-762-3 (online EPUB) 2015 Firenze University Press

scientifico e di attualità intendono valorizzare questa tradizione affrontando argomenti di ricerca di particolare rilievo, da diversi approcci disciplinari, coinvolgendo docenti prima della Facoltà e ora della Scuola (le Lezioni) ed esperti e studiosi italiani e stranieri (le Letture). Per l anno accademico 2013-2014 la Lettura Cesare Alfieri è stata affidata a Nicoletta Maraschio, insigne linguista. La Maraschio si laurea a Firenze in Storia della lingua italiana presso la Facoltà di Lettere, dove inizia la sua carriera accademica, prima di assistente, poi di professore associato e dal 1995 di professore ordinario. Fin dal 1974 svolge attività di ricerca presso il Centro di Grammatica Italiana dell Accademia della Crusca e nel 1997 è nominata accademica della Crusca. Nel 2003 è eletta direttrice del Centro di eccellenza dell Ateneo fiorentino: CLIEO (Centro di Linguistica Storica e Teorica: Italiano, Lingue Europee, Lingue Orientali). Dal 2008 al 2014 è presidente dell Accademia della Crusca. La sua attività di ricerca ha riguardato periodi e temi diversi della storia della lingua italiana: dalla lingua di singoli autori (fra 8

Presentazione gli altri Boccaccio, Alberti, Salviati), alla riflessione linguistica d epoca rinascimentale, dall evoluzione del sistema grafico italiano dal medioevo a oggi, alla lingua della chiesa, fino a tematiche linguistiche novecentesche legate ai grandi mezzi di comunicazione di massa (cinema, radio e televisione). In questo ambito dirige insieme a Sergio Raffaelli una collana intitolata L italiano in pubblico presso l editore Cesati. Ha svolto attività di insegnamento all estero come visiting professor presso diverse università europee, mentre negli Stati Uniti ha tenuto lezioni sia presso l Italian Academy di New York (Columbia University) sia presso il Queens College & Graduate School della City University of New York (CUNY). Ha ricevuto premi importanti: in particolare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito nel 2011 l onorificenza di Grande Ufficiale. Con la Lettura di Nicoletta Maraschio si è inteso avviare una riflessione sul rapporto tra lingua madre, lingue straniere e scienze sociali: innanzitutto la pluridisciplinarietà che caratterizza gli studi della Cesare Alfierti riguarda non solo le cinque aree che tradizionalmente 9

costituiscono le basi dell offerta formativa delle Scuole di Scienze politiche: l area economica, giuridica, politologica, sociologica e storica, ma riguarda anche lo studio delle lingue, che sempre di più rappresenta una costola fondamentale del percorso formativo delle scienze sociali. E interrogarsi sul ruolo dello studio delle lingue per uno scienziato delle scienze sociali è ineludibile: se la lingua non è solo un mezzo di comunicazione, ma è forse in primis un elemento di strutturazione del pensiero, saper bene padroneggiare, innanzitutto, la lingua madre e, poi, altre lingue straniere significa poter accedere direttamente a modi diversi di concepire e di strutturare concetti. Il pensiero vive infatti in grandissima parte attraverso il linguaggio. Inoltre nella nostra Scuola ci sono corsi di comunicazione politica, di sociologia della comunicazione, di analisi del linguaggio politico; ecco che la lingua l italiano e le lingue quelle straniere non possono non essere sempre al centro di questi percorsi di studio. Ma come sta cambiando la relazione tra l italiano e le altre lingue e soprattutto quale 10

Presentazione dimensione dell italiano nel rapporto con l inglese? Lo stesso processo di internazionalizzazione, che coinvolge sia la nostra attività di ricerca sia la didattica, quali conseguenze ha sulla lingua e sulle lingue e, direi di più, sulla strutturazione del nostro pensiero? Cosa significa e cosa comporta esprimersi in una lingua piuttosto che in un altra, esprimersi nella lingua madre, o in una lingua acquisita? Oggi molta parte della comunicazione scientifica avviene in inglese, quali gli effetti? Non possiamo non interrogarci sul rapporto tra anglicizzazione e pluralismo linguistico. Se è il linguaggio stesso a influenzare il modo in cui conosciamo il mondo e se il mondo reale viene costruito, in gran parte inconsciamente, sulle abitudini linguistiche del gruppo, è evidente che la lingua in cui ci esprimiamo non è un elemento accidentale. Infine in questi ultimi anni abbiamo assistito all erompere di nuovi mezzi di comunicazione, attraverso soprattutto internet, mezzi che stanno modificando le forme del linguaggio, ma forse anche le forme del pensiero? La Lettura di Nicoletta Maraschio che ripercorre i tratti fondamentali della storia della 11

lingua italiana e le sfide che la nostra lingua è chiamata a fronteggiare ci inizia a questa riflessione. 12