cosa sifa... a livello comunitario PARTE III È ora di cambiare aria 13



Documenti analoghi
E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N.

MOBILITA ED ENERGIA in provincia di Rimini

COMUNE DI AGNONE (IS)

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

QUESTIONARIO SULLE RISORSE ENERGETICHE : ALTERNATIVE E SUGGERIMENTI. Isitip Verrés sede Pont-Saint-Martin AS 2006/07

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

trasporti il kit del risparmio trasporti dell effetto serra. Si calcola che negli ultimi 10 anni, le emissioni di CO 2

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

PROVINCIA DELLA SPEZIA

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

L efficienza energetica in edilizia

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Ministero dello Sviluppo Economico

SMOG IN Val Padana. 25 febbraio 2010

Linee guide per ridurre il consumo energetico

1. ZONA TRAFFICO LIMITATO Ridotti del 37% gli ingressi medi giornalieri in centro storico da novembre 2005 a dicembre 2006

Estratto Bilancio Energetico Comunale

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

le centraline fisse per il monitoraggio della qualità dell'aria (a) di tipo industriale nei comuni capoluogo di provincia - Anni

una lampadina è una lampadina

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Mobilità sostenibile - Contabilità energetica - Coinvolgimento della cittadinanza

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI

RELAZIONE SITUAZIONE AMBIENTALE

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

DOMANDA DI ADESIONE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO Terre di Siena Carbon Free 2015

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine

ENERGIA ELETTRICA DAL SOLE IL SISTEMA FOTOVOLTAICO E SUOI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

I punti cardine del risparmio energetico

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

Metodologie per la misura, il campionamento delle emissioni di ossidi di azoto prodotte dagli impianti termici civili.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Longarone, 4 novembre 2011

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Energy in our life. 6. Perché risparmiare energia? 1. Forme di energia:

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

Ritenuto necessario provvedere in merito;

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Le regole per ridurre i consumi di energia e l emissione di CO2

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

Prot /ep Brivio, 15/03/2013. Oggetto: PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEL COMUNE DI BRIVIO

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Politiche locali per l efficienza negli edifici

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

Per una migliore qualità della vita.

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

A.R.P.A.V. - OSSERVATORIO REGIONALE ARIA. Regione del Veneto UNITA COMPLESSA TUTELA ATMOSFERA

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale. Zeroemission Roma

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Così, insieme, la nostra energia vale di più

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

-Il solare termico -

IL CARBON FOOTPRINT DI VIREO NEL 2014

PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE FRA PROBLEMA DELLA QUALITA DELL ARIA ED EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA

NEWSLETTER PROGETTO ENERGIA II - GENNAIO Progetto Energia: Analisi dei Fabbisogni Questionari ON- LINE

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Seminario: Mobilità sostenibile - buone pratiche a cura della Pubblica Amministrazione

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

Bioenergia Fiemme SpA

Transcript:

PARTE III È ora di cambiare aria 13 cosa sifa... a livello comunitario L Unione Europea combatte l inquinamento atmosferico in aumento fissando obiettivi per ridurre le emissioni di agenti inquinanti, incoraggiando la ricerca verso fonti di energia alternativa e una maggiore efficacia dei processi produttivi. Le Direttive emanate dalla Commissione Europea negli ultimi anni hanno modificato il quadro normativo relativo alla valutazione e alla gestione della qualità dell aria: La Direttiva Quadro 96/62/CE sulla qualità dell aria ambiente, (recepita dall Italia con il Decreto Legge del 4 agosto 1999 n. 351), fornisce un quadro di riferimento per il monitoraggio delle sostanze inquinanti da parte degli Stati membri, per lo scambio di dati e le informazioni ai cittadini. Le direttive figlie (direttive 99/30/CE, 2000/69/CE, 2002/3/CE) sta biliscono sia gli standard di qualità dell aria per le diverse sostanze inquinanti, sia i criteri e le tecniche che gli Stati membri devono adottare per le misure delle con centrazioni di inquinanti, il numero minimo di stazioni e le tecniche di campio namento e misura. In Italia sono state recepite con il D.M. 60 del 2 aprile 2002, il D.Lgs.183/2004 e il D.Lgs.120/2008. Recentemente è stata emanata una nuova direttiva, la direttiva 50/2008/CE relativa alla qualità dell aria ambiente e per un aria più pulita in Europa (ancora da recepire nel nostro Paese). Questa direttiva regolamenta anche il PM 2.5 stabilendo, oltre al valore limite, un obiettivo nazionale di riduzione da raggiungere da parte di ogni Stato membro, sulla base dell esposizione media della popolazione (maggiore risulterà essere l esposizione media, maggiore dovrà essere l obiettivo di riduzione da raggiungere).

È ora di cambiare aria 14 IN ITALIA La normativa italiana sulla qualità dell aria recepisce e fa proprie le direttive europee e indica l assoluta necessità di adottare piani e programmi per risanare e mantenere la qualità dell aria. In Italia, il D.Lgs. 351/99, attuativo della direttiva europea 96/62/CE (sopra citato), stabilisce che le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sono i soggetti responsabili della valutazione e gestione della qualità dell aria. La normativa vigente fissa anche i valori limite della qualità dell aria per tutti i diversi inquinanti e i relativi metodi per il monitoraggio e la valutazione. IN LIGURIA Le azioni di prevenzione e di sostenibilità di Regione Liguria si integrano con le politiche territoriali attraverso il Piano regionale di risanamento e tutela della qualità dell aria e per la riduzione dei gas serra, (approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 4 del 21 febbraio 2006), in attuazione delle politiche europee e nazionali sulla qualità dell aria. Il Piano Regionale costituisce un necessario quadro di riferimento per lo sviluppo delle linee strategiche anche per trasporti, energia, assetto del territorio, lotta agli incendi boschivi, smaltimento dei rifiuti. Il monitoraggio della qualità dell aria e la valutazione delle emissioni di inquinanti sono effettuate sull intero territorio regionale. Il Piano Regionale individua 11 Comuni prioritari tenuti a presentare un Program - ma di Interventi per fronteggiare l inquinamento atmosferico nel proprio contesto locale riducendo le emissioni. Tali Comuni sono: Genova, La Spezia, Savona, Chiavari, Rapallo, Busalla, Cogoleto, Cairo Montenotte, Albissola Marina, Varazze e San Remo. I rimanenti Comuni e le Amministrazioni provinciali di Genova, Savona e La Spezia sono tenuti a redigere e attuare un documento di indirizzi contenente le misure finalizzate a preservare o migliorare la qualità dell aria.

interventi progettati dai comuni prioritari per ridurre le emissioni MISURE REALIZZATE ENTRO DICEMBRE 2008 - FINANZIAMENTI DI REGIONE LIGURIA (EX BANDO FILSE) FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO. È ora di cambiare aria 15 GENOVA 50 autobus AMT con dispositivo anti-particolato. Incentivi per l acquisto di biciclette (fino all importo di euro 77.500,00). Acquisto di attrezzature da parte della Polizia Municipale per controllare le emissioni prodotte dalle auto. Incentivi per la conversione a metano di impianti termici privati a olio combustibile. Conversione a metano di impianti termici comunali a olio combustibile. Realizzazione di impianti fotovoltaici per scuole e piscine. LA SPEZIA Attivazione servizio bike sharing e installazione rastrelliere. Installazione di Pannelli a Messaggio Variabile per InfoMobilità. Attivazione sistema park & ride (navetta gratuita di connessione parcheggi di interscambio). SAVONA Concessi incentivi per la riconversione di caldaie a olio combustibile in altre a minor impatto ambientale e ad alta efficienza energetica. Avviato il servizio per il recupero, manutenzione e prestito di biciclette usate. Avviato servizio di car sharing (luglio 2009, finanziamento regionale). CHIAVARI Realizzato il percorso ciclabile lungo le sponde del fiume Entella. RAPALLO Sostituzione degli autoveicoli inquinanti del Comune di Rapallo. ALBISSOLA MARINA Sostituzione caldaia a gasolio della scuola primaria con una a metano. VARAZZE Acquisto di 4 autocarri e 2 auto euro 4 per il Comune. Erogazione ecoincentivi a residenti per acquisto di biciclette elettriche (a pedalata assistita). Acquisto di alcune biciclette elettriche per i dipendenti del Comune. COGOLETO Acquisto biciclette per studenti e clienti degli stabilimenti balneari. Acquisto di centraline di termoregolazione per gli impianti di riscaldamento di edifici pubblici. INTERVENTI PROGETTATI DA ALCUNE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER IL RISANAMENTO E LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA. LAVAGNA Posizionamento di pannelli fotovoltaici su edificio scolastico, campo da pallone e magazzini comunali. Attività di educazione ambientale per il Pedibus rivolto alle scuole primarie. MONEGLIA Posizionamento di pannelli fotovoltaici su edificio scolastico. SESTRI LEVANTE Prosegue il completamento della pista ciclabile. È ancora funzionante il parcheggio di interscambio con bus navetta per i mesi estivi e le festività. Progetti di educazione ambientale su bicibus per scuole secondarie di primo e secondo grado. LA SPEZIA È stato messo a regime il progetto Pedibus (percorsi casa-scuola a piedi) per cinque classi delle scuole secondarie del quartiere spezzino dei Vicci. un caso d eccellenza: Varese Ligure Il Comune produce elettricità da energia solare. Gli impianti sono installati sugli edifici pubblici (palazzo comunale e scuole) che utilizzano parte dell energia prodotta dai pannelli per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, mentre la produzione in eccesso viene venduta direttamente a ENEL. Nell anno 2006 sono terminati i lavori per la realizzazione di una centrale idroelettrica ( minidro, si tratta infatti di un piccolo impianto) sita presso l acquedotto del Capoluogo. È stato inoltre realizzato un impianto eolico installato a circa 1.100 metri di quota. L impianto è dotato di 4 turbine eoliche di potenza complessiva pari a 3,2 MW, raggiunge una produzione di 6,5 GWh/anno ed è capace di soddisfare il fabbisogno energetico di una popolazione di 10.000 utenze abitative, pari al bacino dell Alta e Media Val di Vara. L impianto varesino permette di risparmiare all anno 1.600 tonnellate equivalenti di petrolio ed evita l immissione nell atmosfera di 4.680 tonnellate/anno di anidride carbonica, 12,35 tonnellate/anno di SO X e 5,2 tonnellate/anno di NO X.

È ora di cambiare aria 16 e noi? cosa possiamofare? le situazioni in cui ognuno di noi influisce Molti valori di concentrazione limite degli inquinanti, stabiliti dalla legge, continuano a essere superati. Ogni cittadino può però dare un contributo per migliorare la qualità dell aria del luogo in cui vive adottando semplici comportamenti rispettosi dell ambiente e dell uomo. Innanzitutto ciascuno di noi può non consumare inutilmente risorse naturali ed essere efficiente da un punto di vista energetico. Inoltre siamo tutti più o meno direttamente responsabili dell inquinamento da automezzi, da sistemi di riscaldamento e da consumo di energia. Più del 75% del consumi nazionali finali derivano dall uso di combustibili fossili per usi termici, e il 20% è dato dai consumi di energia elettrica. È possibile risparmiare fino al 50% dell energia, scegliendo con oculatezza le apparecchiature che acquistiamo e adottando alcuni semplici accorgimenti quando le utilizziamo.

È ora di cambiare aria 17 le buone pratiche PER MUOVERSI Mantenere un andatura regolare nel traffico urbano riduce i consumi di carburante del 10%. Per ciascun autoveicolo si evitano le emissioni derivanti dalla combustione di 25 litri di benzina. Effettuare una manutenzione regolare dell auto privata controllare i pneumatici e usare olio lubrificante ad alte prestazioni riduce del 7% i consumi annui di carburante. Per ciascun autoveicolo si evitano le emissioni derivanti dalla combustione di 17 litri di benzina. Non utilizzare l auto privata per spostamenti inferiori ai 3 km consente di risparmiare le emissioni derivanti dalla combustione di circa 54 litri di benzina necessari per percorrere 750 km. Al momento di sostituire la propria auto, scegliere modelli a basso consumo che rispettino standard elevati dal punto di vista della riduzione delle emissioni inquinanti (euro 4 o superiori). Ricorrere al car sharing, ove possibile. È sostanzialmente un auto in condivisione che permette di far utilizzare la stessa auto a più persone. È un sistema di autonoleggio self service, per cui si compra l uso effettivo del mezzo anziché il mezzo stesso. È una forma di mobilità sostenibile che contribuisce significativamente alla diminuzione delle auto (in circolazione e in sosta). Utilizzare la bicicletta in città se possibile (per l orografia, per la presenza di piste e/o percorsi ciclabili). Utilizzare il Pedibus, ove attivato. È il modo più sano, sicuro, divertente e soprattutto ecologico per andare a scuola. È un bus umano formato da gruppi di bambini passeggeri e da due o più adulti autisti e controllori. IN CASA Sostituire le lampadine a incandescenza con lampadine a fluorescenza: sostituendo una sola lampadina a incandescenza con una lampadina a fluorescenza in un anno si riduce il consumo di energia di 240 KWh. Spegnere le luci nelle stanze inutilizzate e gli stand-by degli elettrodomestici determina in un anno un risparmio energetico di 1110 KWh. Installare riduttori di flusso per i rubinetti fa risparmiare 350 KWh/anno di energia. Utilizzare la lavastoviglie e la lavatrice solo quando sono a pieno carico determina un risparmio 140 KWh/anno di energia. Sostituire i vecchi elettrodomestici con quelli a più alta efficienza energetica (tipo classe A) comporta un risparmio di 860 KWh/anno di energia. Abbassare di un 1 C la temperatura di casa (che non dovrebbe mai superare 20 C) può fare risparmiare 560 KWh/anno. Non riscaldare i locali che non vengono utilizzati. Per scale, garage e cantine, ove si staziona per poco tempo, l ideale è mettere degli interruttori a tempo. Eseguire la manutenzione ordinaria delle caldaie e degli impianti di riscaldamento e, ogni due anni, fare il controllo dei fumi. Utilizzare il condizionatore d aria con moderazione. Installare se possibile pannelli termici o fotovoltaici.