Assistenza alla fase inspiratoria, assistenza alla fase espiratoria descrizione, valutazione dell efficacia e limiti. Ft. Sommariva Maurizio

Documenti analoghi
Analisi del movimento del respiro: caso clinico

Insufflazioni-Essufflazioni con apparecchi meccanici. Ft Maurizio Sommariva A.O. Niguarda Milano

Associazione Riabilitatori Insufficienza Respiratoria. GraphicArt FraDabro 2014

Dott. Ftr Angelo Longoni

INTERESSAMENTO PNEUMOLOGICO NELLA SLA: Diagnosi e trattamento

Opzione Meccanica Respiratoria

translaryngeal and tracheostomy tubes are often retained by autonomosly breathing individuals for the sole purpose of airway suctioning 14/11/14

Resistenze delle vie aeree

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO

Dott. Francesco Paolo Brunese Pediatra di Famiglia Phd Fisiopatologia Respiratoria Infantile

Management respiratorio del paziente con SLA

OSCILLAZIONE OSCILLAZIONE? PERCUSSIONE? VIBRAZIONE? 22/02/2014 OSCILLAZIONI E PERCUSSIONI AD ALTA FREQUENZA

Il paziente in ventilazione meccanica invasiva: ruolo del fisioterapista respiratorio.

LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE

LA DISOSTRUZIONE BRONCHIALE

Almeno 2 volte all anno con rilascio del rapporto di intervento che attesti l idoneità dell apparecchiatura.

LE MODALITA DI VENTILAZIONE

Diagnostica Pneumologica

Fondamentali di fisiopatologia respiratoria per capire le malattie ostruttive

La Spirometria. Giovanni Coniglio Arezzo

L Ambulatorio di fisiopatologia respiratoria nelle patologie neuromuscolari

Gestione respiratoria

VENTILAZIONE MECCANICA

Meccanica respiratoria: Respirazione forzata

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Rassegna della letteratura con commento dell esperto

Università degli Studi di Padova

Come leggere le curve in NIV

COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato apporto di O 2 alle cellule ed eliminare l eccesso di CO 2

IL FISIOTERAPISTA E LA CURA DELLA SLA IN UN SISTEMA INTEGRATO DI HOME CARE. Dott.ssa Monica Colpi Fisioterapista Coordinatrice Distretto Est

Curva statica. Curva dinamica: tempo. 500 ml. insp. 3 cmh2o. pressione P+T. Capacità vitale % CFR. 80 esp. volume residuo

LA VENTILAZIONE MECCANICA

FISIOLOGIA DELL APPARATO RESPIRATORIO

FISIOLOGIA ILLUSTRATA

Valutazioni Cliniche e Strumentali dei Muscoli Respiratori descritte in Letteratura

Dott.Antonio Galzerano Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, Area Critica di Terapia Intensiva (ACUTI 1) e Medicina del dolore,

Curva statica. Curva dinamica P+T. Volume (% CV) CFR. volume residuo P transmurale (cmh 2

Foto funzioni apparato respiratorio

Ventilatori da Terapia Intensiva (Life support ventilators) Ventilatori domiciliari. Ventilatori con caratteristiche intermedie

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

Controllo nervoso del respiro

LA SPIROMETRIA. Dott.ssa Lucia Tardino

Problemi respiratori e ventilazione

Elementi di meccanica respiratoria. Torino 30 gennaio Torino 5 dicembre 2015

Controllo nervoso del respiro

SIRIO BABY 100/200 NEONATAL PORTABLE LUNG VENTILATOR VENTILATORE POLMONARE PORTATILE NEONATALE

Corretta esecuzione delle manovre spirometriche

Fisiologia della Respirazione 7.Meccanica respiratoria: dinamica. FGE aa

A) Caratteristiche di base

L USO DEI SUPPORTI VENTILATORI IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

INTERPRETAZIONE DELLA SPIROMETRIA

IV Corso di aggiornamento Multidisciplinare Pediatrico. LA SPIROMETRIA: Dove, come e quando effettuarla

LOTTO 1 APPARECCHI PER ANESTESIA E VENTILATORI POLMONARI. il questionario tecnico deve essere compilato senza rimandi ad altri allegati.

Ventilazione. Mobile e fissa: sicurezza garantita da una tecnologia specializzata

AVAPS. AVAPS Volume medio assicurato in pressione di supporto

Coordinazione respiratoria

GE Healthcare. Datex-Ohmeda ADU Carestation La soluzione integrata per un assistenza di qualità

La ventilazione meccanica e il Servo-i

Composizione dell aria respirata

Inspirazione CFR. Variazioni di volume polmonare, pressione endopleurica, flusso e pressione intrapolmonare durante un ciclo respiratorio

Diaframma e malattie ostruttive. Enrico Clini

Diagnosi e gestione della BPCO in Medicina Generale con l uso dello Spirometro

BREVE GUIDA AGLI ACCERTAMENTI SANITARI EX ESPOSTI AMIANTO

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1

Il NIV TEAM: formazione e mantenimento delle clinical competence


Prove di Funzionalità Respiratoria

Principi base della spirometria

Più opzioni per decidere meglio DRÄGER EVITA V300

CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE

Quando introdurre il rilassamento

Gestione dell arresto respiratorio. Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

IRCCS Fondazione Maugeri PAVIA

Pressioni inspirazione


Scambi gassosi e regolazione del respiro

AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE

Dott. Ftr Angelo Longoni Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RESPIRATORIO

Franco Pallini Servizio di Fisiopatologia Respiratoria Presidio di Atri Asl Teramo

D Progettato per la ventilazione non invasiva DRÄGER CARINA

IL LEMBO COSTALE MOBILE (LCM) The Flail Chest

USO DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA IN UTIC. Flavia Dispensa ARNAS CIVICO Palermo

CLEARANCE MUCOCILIARE

Istruzioni per l uso

Allenamento specifico dei muscoli espiratori in pazienti con BPCO*

LA RIABILITAZIONE. Gamna, Renzulli

LA SPIROMETRIA LENTA E FORZATA E IL TEST DI BRONCODILATAZIONE: ESECUZIONE E VALIDAZIONE

Scambi gassosi e regolazione del respiro

LA RESPIRAZIONE YOGICA. Massimo Gatto -Cel

1. Respirazione. esterna: scambio di gas respiratori tra alveoli polmonari e sangue

Deglutizione. Deglutizione. La Rieducazione della Deglutizione

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 5 del 30 Novembre Superficie

Anatomia del sistema respiratorio

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

PROGETTO MONDIALE BPCO 2011

Gli errori più comuni nella lettura della spirometria. Achille Bianchi U.O. Pneumologia Generale INRCA Casatenovo

Transcript:

Assistenza alla fase inspiratoria, assistenza alla fase espiratoria descrizione, valutazione dell efficacia e limiti Ft. Sommariva Maurizio

PROCEDURA PER L ASSISTENZA ALLA TOSSE MANUALE L ASSISTENZA DEVE ESSERE APPLICATA DI PREFERENZA A LIVELLO DEL TORACE E DELL ADDOME MANI POSTE NELLA PORZIONE LATERO BASALE DEL TORACE, COMPRIMENDO E FAVORENDO L ESPIRAZIONE CONTEMPORANEAMENTE L AVAMBRACCIO COMPRIME L ADDOME IN DIREZIONE CRANIALE IMPORTANTE: LA COMPRESSIONE DEVE INIZIARE PRIMA DELL APERTURA DELLA GLOTTIDE E COMUNQUE IN SINCRONIA CON IL PAZIENTE

TECNICHE DI ASSISTENZA ALLA TOSSE DEFICIT MUSCOLI INSPIRATORI FVC < 1,500 L 2 L (30-50% del predetto) INSPIRAZIONE Aumento dei volumi inspiratori INSUFFLAZIONE AIR STACKING RESPIR. GLOSSO-FARINGEA

Abstract Volume 118(1) July 2000 pp 61-65 Maximum Insufflation Capacity* Objective: To investigate Kang, Seong-Woong the effect of MD, deep PhD; lung Bach, insufflations John R. MD, on maximum FCCP insufflation capacities (MICs) and peak cough flows (PCFs) for patients with neuromuscular disease. [Clinica l Investigations: Pulmonary Function] Method: Forty-three patients with neuromuscular disease were trained in stacking delivered volumes of air to deep lung insufflation and were prescribed a program of air stacking once their vital capacities (VCs) were noted to be < 2,000 ml. VC, MIC, and unassisted and assisted PCF were monitored. The initial data were compared with the highest MICs subsequently achieved. For those patients whose MICs only decreased, we compared the initial data with the most recent data. Results: The MICs increased from (mean ± SD) 1,402 ± 530 ml to 1,711 ± 599 ml (p < 0.001) for 30 patients and only decreased for 13 patients. Patients for whom the MICs increased also had a significant increase in assisted PCF from 3.7 ± 1.4 to 4.3 ± 1.6 L/s (p < 0.05) despite having somewhat decreasing VCs and unassisted PCFs. Conclusion: With training, the capacity to stack air to deep insufflations can improve despite progressive neuromuscular disease. This can result in increased cough effectiveness. This can result in increased cough effectiveness.

INSUFFLAZIONE 1. Si richiede al paziente di effettuare una massima inspirazione. 2. Apnea tele inspiratoria 3. Insufflazione con pallone Ambu (boccaglio o maschera) fino al massimo volume tollerato 4. Possibile ripetere l insufflazione più volte qualora la prima non sia sufficiente a raggiungere la Massima Capacità di Insufflazione (Air stacking)

Insufflazione con ventilatore Modalità volumetrica non invasiva: non è necessario variare l impostazione del ventilatore. Il paziente impara a non espirare per 2 o più respiri consecutivi fino ad arrivare alla MIC. Modalità pressometrica sia invasiva che non invasiva: è indispensabile variare il settaggio della pressione di inspirazione (pressione di picco almeno 40 cm H2O) e il tempo inspiratorio (almeno 3 ). Modalità pressione controllata.

RESPIRO GLOSSO-FARINGEO (GPB) E una tecnica non invasiva per assistere la ventilazione alveolare in pazienti con debolezza dei muscoli respiratori (Insuff. Resp. Restrittiva) Richiede l integrità della muscolatura glossofaringea e laringea (NO paralisi glottica). E una forma di respirazione a pressione positiva intermittente.

Valutazione efficacia della insufflazione Vital Capacity VC = massima quantità di aria che il paziente è in grado di espirare con la muscolatura disponibile Maximum Insufflation Capacity MIC = VC + aria insufflata che il paziente è in grado di trattenere a glottide chiusa prima di espirare. Lung Insufflation Capacity LIC = Massima quantità di aria che è possibile immagazzinare nei polmoni (unica insufflazione e misurazione del volume senza necessità di trattenere il respiro.

INSUFFLATION: Ambu Air stacking MIC Maximum Insufflation Capacity NIV volume GPB Mean MIC: 1712 ml. LIC Lung Insufflation Capacity Ambu IN-EXSUFFLATOR Mean LIC: 2069 ml. (NIV pressure) Bach JR, Mahajan K, Lipa B, Saporito L, Goncalves M, Komaroff E: Lung insufflation capacity in neuromuscular disease. Am J Phys Med Rehabil 2008;

CONCLUSIONI L assistenza alla tosse viene ottimizzata quando si associa l insufflazione alla fase inspiratoria e l assistenza manuale alla fase espiratoria L efficacia della manovra richiede pazienti collaboranti e coordinazione fra operatore e paziente