VERIFICA DEI COEFFICIENTI COLTURALI (KC) SU COLTURE ERBACEE IN UNA PIANURA DEL SUD ITALIA

Documenti analoghi
della Radiazione Solare nel Sorgo da Biomassa

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Metodi di misura e di stima dell evapotraspirazione delle colture Michele Perniola-Università della Basilicata

CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE

Agronomia. Agrometeorologia. - Evapotraspirazione (2) -

L'Evapo-Traspirazione. L'acqua e la pianta. G.Vitali. beamer-icsi-l

Agronomia. Agrometeorologia. - Evapotraspirazione (1) -

Il monitoraggio pedo-climatico per la gestione dell irrigazione (WP2)

UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE A SCALA COMPRENSORIALE

GESTIONE IRRIGUA E WUE

La stima dei fabbisogni irrigui a livello aziendale: applicazioni in Sicilia

Dott. Fumagalli Mattia Dott. ssa Perego Alessia. CropSyst (Cropping. System simulation model)

DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA. Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra

Risparmio idrico. Luca Barbero Sett. Provinciale Agricoltura

Evapotraspirazione 2012/2013

Sistemi Colturali. CropSyst crescita e sviluppo delle colture

Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra. ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h)

3. Evapotraspirazione

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 05 del 14 LUGLIO (dal 08 al 14 luglio 2019)

Modelli di simulazione e Cropsyst. Mattia Fumagalli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 16 GIUGNO (dati dal 17 al 23 giugno 2019)

Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 17

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 11

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 07 del 18 GIUGNO (dati dal 11 giugno al 17 giugno 2018)

L EVAPOTRASPIRAZIONE (ETP) Bilancio Idrico = [(pioggia utile) + (irrigazione) ] (evapotraspirazione) ETP

Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra. ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 02 MAGGIO (dati dal 24 al 30 aprile2017)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 08 MAGGIO (dati dal 01 al 7 maggio 2017)

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto)

Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 28 MAGGIO (dati dal 22 al 28 maggio 2017)

4 STIMA DELL'EVAPOTRASPIRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI

ALLEGATO A (Rif. Cap. 5.1, Passo II). Classifica delle formule climatiche provate per il calcolo della ETo.

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N. 05 del 3LUGLIO (dati rilevati dal 27 GIUGNO al 3 LUGLIO 2016)

LA MICROIRRIGAZIONE: PROGETTI PILOTA IN DIVERSE REALTA E SU DIVERSE COLTURE ARBOREE

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N AGOSTO 2016 (dati rilevati dal 1 al 7 agosto 2016)

Febbraio Precipitazioni: Febbraio 2018: Bollettino agroclimatico mensile

Microportata a goccia (gocciolatori esterni) Portata 0.83 mm/h/ha (83 mc/h/ha) Stazione meteo Pessl Stazione meteo Siap

Evapotraspirazione. prof. R. Andrei - http//agraria.xoom.it

Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale

REGIONE ABRUZZO CENTRO AGROMETEROLOGICO REGIONALE BOLLETTINO IRRIGUO


ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Produttività e sostenibilità di un sistema biologico a gestione conservativa per la produzione di pomodoro da industria e frumento duro

La crescita. FRI dipende: dalla superficie fogliare dall architettura fogliare

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

Aprile Bollettino agroclimatico mensile

MONITORAGGIO DEI CONSUMI IDRICI DEL VIGNETO CON TECNICHE MICROMETEOROLOGICHE

G. Colla, F. Saccardo. E. Rea ECO.IDRI.FLOR. Dipartimento GEMINI, Università della Tuscia, Viterbo

Settimana dell innovazione nello sviluppo rurale: 29 marzo 2019-Visita Studio azienda VANNUCCI PIANTE. Il progetto IRRIGO

La gestione sostenibile dell irrigazione nel vigneto

L umidità atmosferica: misura

Graziano Vittone Daniela Ballatore

Bollettino agrometeorologico mensile Ottobre 2013

Linea 5 - Irrigazione e cambiamenti climatici

Novembre 2017: precipitazioni superiori alla norma. Bollettino agroclimatico mensile

Risultati della Ricerca

Rete meteorologica regionale e progetto adotta una capannina.

L AGRICOLTURA SALVA L ACQUA GIOELE CHIARI - STEFANO ANCONELLI

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale

Bollettino agroclimatico mensile

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI OTTOBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

BIOENERGIE E DISPONIBILITÀ D ACQUA PER USO IRRIGUO

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

VEGETALIA 2006 L IRRIGAZIONE NEL PROTOCOLLO DI PRODUZIONE DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari

Stima della frazione evaporativa delle colture in Lombardia da dati meteo e satellitari MODIS nell ambito del progetto Space4Agri

Dipartimento di Agraria. - Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agraria (LM 69) - - Corso Gestione agronomica delle risorse idriche

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

FEDERICA ROSSI ANTONIO MOTISI APPROCCIO ECOFISIOLOGICO E MICROMETEOROLOGICO ALLE MISURE DELL EVAPOTRASPIRAZIONE IN COLTURE ARBOREE

Nitrati e irrigazione

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

Bollettino agroclimatico mensile

ANALISI DELLA SOSTENIBILITÀ DEL FRUMENTO DURO APPLICATA AI PRINCIPALI SISTEMI COLTURALI

Andamento meteorologico del mese

COLT Aggiornamento al 15 giugno. Carta delle colture in atto 2011

Metodi per migliorare la gestione idrica delle colture florovivaistiche

IL NUOVO CALENDARIO INVERNALE DEGLI SPANDIMENTI: COSA CAMBIA? Comitato tecnico Nitrati 27 ottobre 2016

Bollettino agrometeorologico mensile agosto 2008

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

Andamento meteorologico del mese

Federico Spanna. Regione Piemonte Settore Fitosanitario Sezione di Agrometeorologia

Il bilancio idrico. L equazione del bilancio idrico e' molto utilizzata negli studi idrologici e nella programmazione e gestione delle risorse idriche

Bollettino agroclimatico mensile

Lucio Botarelli, Vittorio Marletto, Giulia Villani, Andrea Spisni, Valentina Pavan, William Pratizzoli

Marta Chiesi 1, Luca Angeli 2, Luca Fibbi 1, Bernardo Gozzini 2, Ramona Magno 2,Bernardo Rapi 1 e Fabio Maselli 1

ESERCIZI prima parte

Dimostrazione e valutazioni della tecnica di irrigazione di precisione a rateo variabile

L Irrigazione delle colture Scopi dell irrigazione

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister

COMMENTO CLIMATICO 2013 A cura di Servizio Agrometeorologico Lucano (S.A.L.)

Stima del fabbisogno idrico in campo agricolo nelle aree irrigate dal fiume Adige e proposte di gestione della risorsa

Programmazione colturale e impianto

Ottobre 2017: dopo la parentesi di settembre di nuovo piogge notevolmente inferiori alla norma.

Le colture dedicate per la produzione di energia

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

Transcript:

VERIFICA DEI COEFFICIENTI COLTURALI (KC) SU COLTURE ERBACEE IN UNA PIANURA DEL SUD ITALIA *Pasquale Garofalo, Alessandro Vittorio Vonella, Carmen Maddaluno, Michele Rinaldi CRA-Unità di Ricerca per i Sistemi Colturali degli Ambienti caldo-aridi, Bari * pasquale.garofalo@entecra.it

INTRODUZIONE La Capitanata è la seconda pianura Italiana, con oltre 5. ettari. Le colture erbacce più diffuse sono (ISTAT, 29): Frumento duro: 183. ettari Pomodoro da industria: 21.1 ettari Barbabietola da zucchero: 3.8 ettari Girasole: 1.45 ettari Cece: 18 ettari

INTRODUZIONE IRRIGAZIONE Pur essendo effettuata quasi esclusivamente con il metodo a microportata, la programmazione irrigua avviene in genere a turni fissi e con volumi spesso superiori alle reali esigenze della coltura Vantaggi: produzioni elevate; ridotto stress idrico Svantaggi: massimizzazione del reddito non garantita; elevate oscillazioni delle rese tra gli anni; percolazione e lisciviazione dei nitrati In Capitanata, l acqua viene erogata dal locale Consorzio di Bonifica, con prezzi crescenti con i volumi utilizzati In un ambiente a sussidio idrico limitato, pertanto, un utilizzo sostenibile ed economico della risorsa idrica, deve essere un obiettivo principale del settore agricolo

INTRODUZIONE IRRIGAZIONE Una stima indiretta dei fabbisogni irrigui di una coltura, può avvenire tramite l utilizzo dei coefficienti colturali (kc) kc = ETc ETo ETc = kc * ETo ETc = ET della coltura in esame nelle condizioni reali ETo = ET di un prato di festuca alto 12 cm, cresciuto senza fattori limitanti

Evapotraspirazione (ETc) Può essere calcolata Single kc Dual kc Considera congiuntamente l evaporazione e la traspirazione Considera separatamente l evaporazione e la traspirazione Metodo meno preciso, ma comunque valido Metodo più accurato, ma che richiede molte più variabili kc dual = kcb + ke

Il kc varia in funzione della coltura e dello stadio di sviluppo della stessa. In linea di massima dipende dalla superficie fogliare (LAI) della coltura. Si riconoscono 4 stadi con i rispettivi kc: 1,2 1 Evapotraspirazione kc mid kc,8,6,4 kc dev kc end,2 kc ini iniziale sviluppo pieno sviluppo senescenza

Obiettivi Calcolare e verificare i coefficienti colturali di alcune colture tipiche dell area Mediterranea

Materiali e Metodi La ricerca è stata condotta nell azienda sperimentale del CRA-SCA a Foggia. Frumento: 1999/; irrigazione di soccorso (6 mm) in fase di botticella Cece: 26/7; irrigazione di soccorso (6 mm) in fase di fioritura Barbabietola: 21/2 Sorgo da biomassa: 28 Girasole: 29 Soglia di intervento irriguo: 6 mm dell ETc, misurata su lisimetri a pesata Pomodoro: 23; soglia di intervento irriguo: 3 mm dell ETc, misurata su lisimetri a pesata

Materiali e Metodi Misura diretta dell evapotraspirazione evapotraspirazione reale della coltura, tramite lisimetri a pesata Dimensioni: 2 X 2 X 1.5 m di profondità Sistema di pesatura da 2 t con pre-tara di 7 t Risoluzione di.2 kg pari a.5 mm di consumo idrico

Materiali e Metodi Stima dell evapotraspirazione evapotraspirazione di riferimento (ETo) tramite Penman-Monteith ETo = ( Rn G) + ρ c a ( + γ (1 + r s p / ( e r a s e )) ρ w a λ ) / r a = è la pendenza della curva che esprime la relazione tra la pressione di vapore saturo la temperatura (kpa C -1 ); Rn = radiazione netta (MJ m -2 ); G = flusso di densita del calore nel suolo (MJ m -2 ); ρ = densità dell aria (kg m -3 ); Cp= calore specifico dell aria (MJ Kg -1 C -1 ); e a = pressione di vapore effettiva (KPa); e s = pressione di vapore saturo attuale (KPa); r a = resistenza aereodinamica (s m- 1 ); γ = constante psychrometrica; r s = resistenza colturale (s m -1 ).

Andamento climatico 35 7 3 6 25 5 C 2 15 mm 4 3 1 2 5 1 25 5 75 1 125 15 175 2 225 25 275 3 325 35 375 Giorno giuliano Temp_min Temp_max 25 5 75 1 125 15 175 2 225 25 275 3 325 35 375 Giorno giuliano Pioggia ETo Deficit evapotraspirativo ETo = 124 (±93) mm 8 Pioggia = 556 (±11) mm 6 mm 4 2 Deficit= 648 (±163) mm -2-4 25 5 75 1 125 15 175 2 225 25 275 3 325 35 375 Giorno giuliano

Risultati - Cece Fase Durata kc ETc ETo Ini 85.54 47.6 97.9 Dev 32-44. 64.8 Mid 4.98 162.3 164. End 35.29 69. 164.9 192 322.9 491.6 Cece Fase Durata kc * 9 1.2 Ini 9*.4 Dev 45* - (Etc; Eto ) mm 6 3.8.4 kc Mid 4* 1. End 2*.35 195. 5 1 15 2 Giorni dalla semina ETc ETo Kc * FAO 56 Broad Bean

Risultati Barbabietola da zucchero a semina invernale Barbabietola 9 1.5 (Etc; Eto ) mm 6 3 1..5 kc. 7 14 21 28 Giorni dalla semina ETc ETo Kc Fase Durata kc ETc ETo Ini 8.55 61.2 11.3 Dev 61-44. 64.8 Mid 59 1.1 162.3 164. End 76.11 69. 164.9 276 336.5 54. Fase Durata kc Ini 45.35 Dev 75 - Mid 8 1.2 End 3.75 23

Risultati Frumento duro Frumento duro 9 1.2 (Etc; Eto ) mm 6 3.8.4 kc. 55 11 165 22 Giorni dalla semina ETc ETo Kc Fase Durata kc ETc ETo Ini 52.68 43.7 69.2 Dev 68-31.2 43.9 Mid 46.96 175. 181.9 End 46.38 6.8 211.3 212 31.7 56.3 Fase Durata kc Ini 3.3 Dev 14 - Mid 4 1. End 3.4 24

Risultati - Girasole Girasole 18 1.5 (Etc; Eto) mm 12 6 1..5 kc. 3 6 9 12 Giorni dalla semina ETc ETo Kc Fase Durata kc ETc ETo Ini 21.4 31.7 175.1 Dev 28-178.2 222. Mid 3 1.12 31.8 271.4 End 22.11 53.1 196.8 11 573.8 865.3 Fase Durata kc Ini 25.35 Dev 35 - Mid 45 1.-1.15 End 25.35 13

Risultati Sorgo da biomassa Sorgo da biomassa (Etc; Eto ) mm 15 1 5 1.5 1.5 3 6 9 12 Giorni dalla semina ETc ETo Kc kc Fase Durata kc ETc ETo Ini 25.51 43.4 15.5 Dev 25-171.7 134.8 Mid 46 1.49 385.1 259.6 End - - - - 96 6.2 499.9 Fase Durata kc * Ini 25.3 Dev 35 - Mid 45 1.2 End - - 15 * FAO 56 Sweet sorghum

Risultati - Pomodoro Pomodoro 15 1.5 (Etc; Eto) mm 1 5 1..5 kc. 3 6 9 12 Giorni dalla semina ETc ETo Kc Fase Durata kc ETc ETo Ini 12.26 23.9 92.4 Dev 32-161.7 284.7 Mid 45 1.11 381.3 352.7 End 17.8 52.1 7.3 16 619. 8.1 Fase Durata kc Ini 3.6 Dev 4 - Mid 45 1.15 End 3.7-.9 145

Conclusioni I valori di kc di colture tipiche dell area Mediterranea, misurati direttamente su lisimetri a pesata, si sono dimostrati spesso più elevati di quelli riportati dal quaderno 56 della FAO, in particolare nella prima fase del ciclo colturale legata essenzialmente alle condizioni termiche e ad un ciclo più rapido delle nuove varietà nelle fasi iniziali La durata delle diverse fasi è risultata differente, specie per il pomodoro e la barbabietola e frumento E importante verificare i kc per le cultivar e le condizioni ambientali di coltivazione che può differire in maniera più o meno marcata da quanto riportato dalla FAO e determinare eccessi o stress idrici.

Grazie per l attenzionel