I SERVIZI TERRITORIALI

Documenti analoghi
D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

COSTI Totale

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIE

D.M. Sanità 24/4/2000. L. n. 405/75. «P.O. Materno Infantile» a) Prestazione di medicina generale, di pediatria di. per la protezione del minore in

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

L integrazione delle attività sanitarie e socio-sanitarie: quali strategie per la sostenibilità

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO LA asl 2 ANNO 2016

Allegato n deliberazione n.

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

2 26 9, , Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro

VALORI IN MIGLIAIA DI EURO E SENZA SEGNO

Livelli di Assistenza

OGGETTO DELLA RILEVAZIONE. Personale del ruolo ammini-strativo. Personale del ruolo professionale. Personale del ruolo sanitario

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

3, , ,

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2015

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL

26/05/2017 Pagina 1 di 6

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO. Dott. Guido Lucchini Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2014

Relazione Socio Sanitaria 2015 (dati ) Presentazione alla Quinta Commissione Consiliare. Palazzo Ferro Fini Martedì 22 settembre 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

Assistenza residenziale per anziani non autosufficienti

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL

sanitari tramite le farmacie convenzionate 20402) - Assistenza farmaceutica: Altre forme di erogazione

Consuntivo anno 2015 Azienda USL 2 di LUCCA

Dimissioni ospedaliere critiche: l integrazione ospedale - territorio riesce a rispondere ai bisogni assistenziali?

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2018

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2016

AZIENDA SANITARIA LOCALE AL

Cure Primarie: il contributo della Medicina Generale

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2017

10 CONVEGNO ANNUALE OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA

D.P.C.M Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 febbraio 2002, n. 33, S. Definizione dei livelli essenziali di assistenza

ALLEGATO B alla domanda di accreditamento istituzionale

DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE - Politica di sostegno all utilizzazione dei farmaci "equivalenti"

"%& "...44 $ * $$...47 &&'...47 &&#...49 &&# (...51

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA EROGATI DALL AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

Consiglio Regionale della Puglia

GESTIRE LA CONTINUITA'

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

TABELLA A/8 FINANZIAMENTO

Ministero della Salute

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

Fausto Nicolini Direttore Generale

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

ATTIVITA DESCRIZIONE Interventi del Distretto sanitario A-SAN. medicina generale A1-SAN

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

Quota oraria e residenzialità. Rosa Versaci

Ministero della Salute

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

LETTI DI PROSSIMITÀ un'altra possibilità gestionale delle cure intermedie per il medico di Medicina Generale o no?

La rete dei servizi territoriali

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

DGRV n. 975 del Allegato B

EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO

Il finanziamento degli interventi sociali e sociosanitari nelle Marche

Aspetti metodologici del riparto 2014 delle aziende piemontesi ( DGR del 22 dicembre 2014) Ragnar Gullstrand IRES

Il finanziamento degli interventi sociali, sociosanitari e sanitari

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

Decreto del presidente del consiglio dei ministri 29 novembre 2001 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

A relazione dell'assessore Ferrari:

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 55

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

Art. 8/ter D.Lgs. n. 502 del 30 Novembre 1992 e s.m.i. Ricognizione fabbisogno strutture per la tutela della salute mentale dei minori.

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

IL PUNTO DI VISTA REGIONALE

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA.

XVII CONGRESSO NAZIONALE CARD, PISA 23/25 MAGGIO 2019 IL DISTRETTO E I MODELLI INNOVATIVI DI RETE PER LA CRONICITA E FRAGILITA

A relazione dell'assessore Cavallera:

Il settore LTC in Italia: dati e traiettorie in atto

A relazione dell'assessore Cavallera:

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

Transcript:

I SERVIZI TERRITORIALI ASL TO5 7 APRILE 2010 REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO TUTELA SALUTE - ARESS

ATTIVITÀ SANITARIE E SOCIO SANITARIE TERRITORIALI ( dpcm 29.11.01) Ass. sanitaria di base: medicina di base e continuità assist. Assistenza farmaceutica attraverso le farmacie territoriali Assistenza integrativa (prodotti dietetici e presidi diabete) Assistenza protesica: fornitura di protesi e ausili Assistenza programmata a domicilio Attività sanitaria/socio san. ambulat. a donne coppie famiglia Attività sanitaria e socio san. ambulatoriale, residenziale e semi alle persone anziane non autosufficienti alle persone con problemi psichiatrici alle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale alle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o psicotrope a pazienti nella fase terminale, alle persone con infezione da HIV Assistenza specialistica ambulatoriale, prestazioni terapeutiche e riabilitative, diagnostica strumentale e di laboratorio Assistenza termale

Pssr 2007-10 Integrazione: erogazione dei servizi garantendo un approccio integrato socio sanitario Continuità delle cure: durante l intero arco di vita, presa in carico e accompagnamento lungo tutto il percorso assistenziale

Pssr 2007-10 Delibere Programmazione attuativa Integrazione socio sanitaria par. 4.2.9 Sportelli socio sanitari distrettuali - " Facilitazione all'accesso al sistema dei servizi integrati attraverso Dgr 55/28.7.08 "Definizione modalità e la progressiva attivazione... Degli criteri di utilizzo Fondo non autosuff. sportelli socio sanitari distrettuali " 2007" Anziani non autosufficienti par. 4-5-2 Cure domiciliari - "... Accordi territoriali che recepiscano le assistenze domiciliari "in lungoassistenza", che dovrebbero giovarsi dello strumento dell'assegno di cura..." par. 4.5.3.1 Residenzialità - " Incremento dei posti letto per rispondere al fabbisogno di assistenza residenziale per anziani non autosufficienti,...obiettivo 2 posti letto ogni 100 anziani " par. 4.5.3.1 Continuità delle cure " Il principio che dovrà ispirare il modello organizzativo è rappresentato dal raggiungimento della continuità delle cure! (Dgr n. 72/04) Dgr n. 39 del 06-04-09 "Riordino pres. ass. tutelare s. san. e istituz.contributo ec. a sostegno domiciliarità " Delibere smaltimento liste di attesa 2006 e 2007

Non esistono flussi informativi nazionali relativi alle attività socio sanitarie (dal 2011 i due flussi individuali relativi ad assistenza domiciliare ed assistenza nelle strutture residenziali socio sanitarie); In Piemonte tali informazioni sono rilevate nei Piani di Attività e nel Programma SAO ADI

All inizio del 2009 l Asl TO5 aveva 306.000 residenti (fonte Bdde), il 6,9 % del totale dei residenti piemontesi e 60.996 anziani, il 6 % del totale regionale. Gli anziani rappresentano il % 19,9 del totale della popolazione, a fronte di un 22,8 % regionale. I due indicatori territoriali considerati sono: Prestazioni domiciliari per 100 anziani Posti letto in strutture residenziali per 100 anziani (1)Comprendente le prestazioni di Assistenza Domiciliare, Lungoassistenza, Servizio Infermieristico domiciliare, ADI + Unità Operativa Cure Palliative, Interventi economici a sostegno della domiciliarità, Assistenza domiciliare Programmata al 30 %.

300.000 QUANTO SI SPENDE IN PIEMONTE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI? 287.782 250.000 200.000 192.656 150.000 100.000 99.839 84.878 50.000 0 7.798 0 0 Sportello Unico 23.510 Interventi sostegno domiciliarità * 5.135 15.012 Cure domiciliari Ass. semiresidenziale Ass. residenziale spesa in migliaia di euro 2006 2008

CURE DOMICILIARI PER 100 ANZIANI (comprende ADI, LA, SID, ADI+UOCP, interventi economici a sostegno domiciliarità,adp al 30%) - 2008 12,9 12,0 10,5 9,8 cure domiciliari/100 anziani 9,0 7,5 6,0 4,5 5,4 5,5 5,6 5,9 6,8 6,9 7,1 7,3 7,3 8,5 8,9 3,0 1,5 0,0 AL TO5 VCO BI TO3 NO TO4 TO1 CN2 AT VC TO2 CN1

Le prestazioni domiciliari per 100 anziani Nel 2008 le prestazioni domiciliari dell Asl TO5 si collocano nel primoo quintile, con un valore di 5,5 ogni 100 anziani, più basso della media regionale di 7,6.

L ARTICOLAZIONE DELLE CURE DOMICILIARI IN PIEMONTE

L ARTICOLAZIONE DELLE CURE DOMICILIARI NELL ASL TO5 (totale 5.104 )

POSTI LETTO PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN PIEMONTE (RSA E RAF 2008)

POSTI LETTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 2006-2009

POSTI LETTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER 100 ANZIANI - 2008 2,50 2,00 1,56 1,58 1,68 1,73 1,75 1,80 1,82 2,01 1,50 1,30 1,34 1,35 1,40 1,10 1,00 0,50 0,00 VCO TO3 NO TO5 TO1 AL TO4 AT CN2 BI VC CN1 TO2 Pl in Rsa/Raf/100 anziani

La dotazione di posti letto in strutture residenziali per anziani Con riferimento ai posti letto in strutture residenziali (RSA e RAF) per 100 anziani, l Asl TO5 si colloca nel secondo quintile, con 1,35 posti letto ogni 100 anziani, valore più basso della media regionale di 1,56 (valore tendenziale di riferimento obiettivo della programmazione regionale - Pssr 2007/10 - di 2 posti letto ogni 100 anziani)

Media Piemonte VC TO2 BI CN1 TO1 AT VCO NO TO5 TO3 CN2 TO4 AL Media Piemonte

L INTEGRAZIONE NELLE CURE PRIMARIE