Sesamo Transit. Security



Documenti analoghi
Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID

Via Poli, 5/b Zola Predosa (Bo) T F

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Controllo accessi nei cantieri

J-TraxAccessi+ 1. FUNZIONI J-TraxAccessi Definizione e composizione dei Varchi

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER IL CONTROLLO ACCESSI STOP & GO

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

L APP PER IPHONE E ANDROID

lem logic enterprise manager

MENSA AZIENDALE: PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE. Realizzato per AEROPORTO ITALIANO. Esigenza

MONEYTOR FEED Il canale di integrazione con il tuo gestionale aziendale. MONEYTOR WEB Controllo e gestione tramite PC, tablet e smartphone.

divisione INFORMATICA

LINEA GALILEO CORRIERI. Sicurezza, tracciabilità, localizzazione GPS

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE

Integrabile con il tuo ERP. Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali

ICARO Terminal Server per Aprile

CASSA AUTOMATICA SelfCASH

Indaco. Industrial Data Collection

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

Gestione Documentale. Soluzioni integrate per Banche e Finanziarie

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

Presentazione MyMailing 3.0

GARDA INFORMATICA. GARDA Ubico.

INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 La sicurezza periferica e ambientale

GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO

La logica della rete aziendale per condividere i dati e per far risparmiare tempo

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

DIGITRONICA.IT. Photoguest Gestione Visitatori

INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

GeOp è lo strumento che aiuta a migliorare l organizzazione e la qualità del lavoro.

- Controllo accessi professionale

iproject Gestione e Controllo Costi Cantiere iproject

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, Brescia - Italy. Tel fax

Gestione Accessi Web

Presentazione del sistema informativo di magazzino: DINO (One Click)

Presentazione del prodotto

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, Arezzo

Il gestionale completo e modulare per l azienda di trasporto

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

SOFTWARE PER IL CONTROLLO ACCESSI CHECK&IN

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

SERVICE CARD CARTE DI FIDELIZZAZIONE CLIENTI MULTI-PIATTAFORMA. Disponibile su piattaforme web, phone & tablet, PC software

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

LEX-ARC PROFESSIONAL Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

Domande e risposte su Avira ProActiv Community

BluData. The smart eyes over your production system.

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

Sine.Time. Mai più problemi con le timbrature

Sistema Gestionale FIPRO. Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

Registratori di Cassa

OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense

SinerAccess. Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza. Sviluppo Innovazione Ricerca

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, UTENSILERIA, CANCELLERIA

Il software sviluppato Dyrecta per il controllo dell AntiRiciclaggio. a norma del D.M. 143 del 03/02/2006

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

Mida Directory. Introduzione. Mida Directory

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI

M I S S I O N & P R O D O T T I

Sigla Center Srl Via L. Giuntini, Empoli (FI) Tel Fax

Armadi per la gestione delle chiavi

SISTEMI s.r.l. SIMPLY_PRESS_NEWS Gestione della Produzione per le Industrie Poligrafiche

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

AeMmag Software. (Gestione vendite e magazzino) Guida per l utente. Versione Manuale di utilizzo Stato: Definitivo

Fima Card Manager Proxy Contact & Contactless Card Solutions. pluscard.it

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

MEDICALNOTE SOFTWARE GESTIONALE per la Scheda Medica d Emergenza

Transcript:

Security Sesamo SESAMO è la Suite software di Indaco Project sviluppata completamente in ambiente WEB e ideata per la gestione del Controllo Accessi in Azienda. Ingloba molteplici moduli in grado di soddisfare tutte le esigenze nei seguenti ambiti: controllo accessi pedonale, veicolare, gestione visitatori, domotica, gestione chiavi, gestione automatica dei DPI. SESAMO utilizza tecnologie in ambiente WEB ed è sviluppato su piattaforma Microsoft.Net e Database SQL Server. SaaS Grazie alla tecnologia impiegata, SESAMO può essere utilizzato in versione SaaS (Software as a Service) evitando quindi l installazione locale della procedura e sfruttando l intera applicazione con una semplice connessione internet. Ogni stazione di lavoro non deve essere altro che un PC su cui è installato un browser HTML compatibile con Internet Explorer (sono supportati anche Firefox ed Opera), connesso alla rete aziendale mediante un qualunque collegamento internet (LAN, WAN, ADSL, cablata o wireless).

Security Sesamo Transit È il modulo per la gestione degli accessi veicolari. Consente di impostare gli accessi con la stessa logica di quelli pedonali descritti precedentemente. Si basa sull installazione di apposite antenne presso i varchi carrai dell azienda. Tutti i veicoli in transito vengono monitorati e se equipaggiati del Dual Tag, SESAMO Transit è in grado di rilevare la combinazione AUTOMEZZO/CONDUCENTE. La portata e l ampiezza della zona sensibile delle antenne può essere impostata in fase di installazione. È possibile controllare i veicoli in entrambi i sensi di marcia inserendo opportuni delimitatori di segnale. Le antenne vengono collegate ad apposite schede hardware di gestione connesse alla rete cablata ethernet. SESAMO Transit è in grado di controllare illimitati punti di accesso carrai. L equipaggiamento dei TAG installati sugli automezzi è disponibile in diverse configurazioni: TAG AUTO - TAG RFID attivo con ventosa, da applicare al parabrezza: il mezzo viene riconosciuto automaticamente al suo avvicinamento e viene abilitato l accesso;

Security Sesamo Reception È il modulo software della Suite SESAMO per la registrazione e gestione dei visitatori. SESAMO Reception consente di registrare velocemente i dati anagrafici dei visitatori, rilasciando eventualmente un PASS numerato, stampabile con le generalità del visitatore ed eventualmente accompagnato da documenti standard destinati alla comunicazione di aspetti legati alla sicurezza o alla privacy. Visitatore occasionale Il visitatore occasionale può essere registrato solo con nome e cognome o con un anagrafica completa compresa di documento d identità ed eventuale generalità degli accompagnatori. Il suo referente, che verrà opportunamente registrato all interno dei dati della visita, dovrà sempre accompagnarlo all interno dello stabilimento. Rilasciando un badge numerato leggibile, il visitatore occasionale potrebbe avere la possibilità di passare tramite un tornello o aprire eventuali varchi per arrivare dal suo referente. I dati vengono automaticamente conservati e la loro storicizzazione consente di poter richiamare velocemente i dati di un visitatore nel caso di successive visite, e di poter creare una statistica delle visite.

Security Decreto nr. 81 SESAMO Reception insieme a SESAMO Accessi e SESAMO Transit moduli della stessa Suite, concorrono a produrre una situazione affidabile e in tempo reale dei dipendenti, visitatori e consulenti esterni presenti in azienda. Incrociando le informazioni derivanti dalle registrazioni delle visite e dalle timbrature di controllo accessi (ingresso e uscita) e rilevazione delle presenze (ingresso e uscita), SESAMO è in grado di salvare anche su ftp pubblici esterni, una fotografia attendibilissima di chi si trova in azienda ogni minuto, fornendo quindi un valido supporto anche nel caso di crash completo del sistema informatico. Le liste di appello possono infatti essere visualizzate anche su dispositivi mobili quali smartphone o tablet, dotati di collegamento alla rete internet e forniti in dotazione alla Squadra di Emergenza, oltre che ai RSPP e ai Responsabili di ogni singolo Punto di Ritrovo. Punti di raccolta Ogni dipendente può essere attestato ad un PUNTO DI RACCOLTA specifico indicato in anagrafica e che dipende da quanto specificato nel PIANO DI EVA- CUAZIONE e dalla vicinanza del punto stesso al luogo dove il dipendente svolge la propria attività.

Security Terminali Tutti i terminali di Raccolta Dati proposti da Indaco Project sono totalmente integrati negli applicativi software sviluppati. Inoltre, grazie all esperienza maturata sul campo e la conoscenza approfondita degli apparati hardware, Indaco Project è in grado di sviluppare procedure firmware personalizzate, customizzate sul Cliente. Terminale Planet PLANET è un terminale programmabile adatto ad applicazioni di Controllo Accessi. Derivato dall evoluzione dei suoi predecessori, PLANET si distingue per affidabilità ed alte prestazioni, che lo collocano tra gli apparati con un rapporto qualità/prezzo tra i più appetibili. PLANET è disponibile in versione con lettore magnetico ISO Standard Tk2, Antenna Transponder con standard 125 KHz, MiFare o HID, o lettore Biometrico di impronta digitale. L apparato consente il collegamento fino a 30 apparati SAT di Controllo Accessi in rete RS485. È disponibile anche nella versione Apriporta Stand Alone.

Security KeyCo KEYCO è un contenitore di box intelligenti per la gestione di chiavi ed oggetti, brevettato da Indaco Project. È basato su Box protetti riservati a ciascun mazzo di chiavi. KEYCO può contenere chiavi di qualunque forma o numero, lasciando all utente la libertà di organizzare i contenuti liberamente. I Box protetti permettono di mettere in sicurezza oggetti e documenti di vario tipo abbinati alle chiavi, garantendo la riservatezza del contenuto nel Box e la sua esclusività di accesso. Ogni operatore può infatti accedere solamente ai Box che gli sono stati attivati e le operazioni di prelievo e riconsegna provvedono automaticamente ad indirizzare l utente verso il box corretto, senza possibilità di errore. KEYCO è dotato di porta ethernet per il collegamento in rete intranet o internet. Il dispositivo contiene 16/32 box accessibili da un unico sportellino frontale. Il sistema permette di controllare e registrare il prelievo e la consegna di mazzi di chiavi identificando l utilizzatore ed il mazzo di chiavi stesso. Il riconoscimento del mazzo di chiavi si basa sulla tecnologia RFID applicata al portachiavi. Questo sistema consente di controllare con certezza la reale presenza delle chiavi all interno del box associato.

Security Sesamo KeyCo Il modulo SESAMO KeyCo facente parte della Suite SESAMO, è stato realizzato per gestire sia la configurazione che il monitoraggio del KEYCO. SESAMO KeyCo è basato su tecnologia WEB, studiata per effettuare la raccolta automatizzata e centralizzata delle informazioni di prelievo e riconsegna in tempo reale. Il sistema è indirizzato alle aziende private o pubbliche in cui sia presente una flotta auto aziendale o comunque vi sia la necessità di monitorare costantemente la movimentazione di mazzi di chiavi in genere. SESAMO KeyCo può essere utilizzato anche in modalità Saas (Software as a Service) consentendo quindi di poter essere impiegato in molteplici realtà anche di tipo Corporate. Le funzioni L anagrafica dei dipendenti può essere condivisa con altri strumenti applicativi esterni con i quali è possibile mettere a punto dei sistemi di allineamento automatico dei dati. Il badge utilizzato per le operazioni di prelievo può essere lo stesso impiegato per operazioni di timbratura di rilevazione delle presenze. Ogni singolo utente di KEYCOpuò essere abilitato a prelevare determinati mazzi di chiavi in apposite fasce orarie giornaliere e settimanali. Nella situazione

Security Tomwork TOMWORK si colloca indiscutibilmente tra i dispositivi più innovativi nel panorama dei sistemi di Sicurezza. La Legge 81/08 ha introdotto parecchie novità in relazione alla Gestione della Sicurezza in Ambiente di Lavoro. Tra questi la gestione della consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) rappresenta indubbiamente uno degli aspetti più importanti nella prevenzione degli infortuni. TOMWORK consente di automatizzare l intero flusso di gestione del DPI dal magazzino all utilizzatore, senza alcun tipo di supervisione, garantendo una puntuale registrazione di ogni singolo prelievo e attivando una serie di controlli e allarmi interamente parametrizzabili. TOMWORK è un distributore automatico a dischi, disposti su 10 piani, ciascuno suddiviso in spicchi configurabili in funzione della dimensione dell oggetto che devono contenere. Su ogni piano possono trovare posto fino a 71 DPI complessivi. Un unico sportello frontale consente di accedere al prelievo del DPI scelto. Attraverso un comodo Display Touch Screen inglobato nella struttura, l utente può effettuare comodamente le operazioni di ritiro, beneficiando di una navigazione semplificata con semplici menù grafici guidati e interattivi. Il dispositivo può essere corredato di lettore magnetico, Transponder o impronta digitale.

Security Sesamo Dispenser Il Modulo software SESAMO Dispenser consente di impostare una serie di parametri per gestire e monitorare tutti i distributori automatici TOMWORK installati in azienda. Ipotizzando di utilizzare una serie di TOMWORK installati in diversi reparti/stabilimenti, SESAMO Dispenser consente di inserire una anagrafica DPI, per ognuno dei quali potrà essere indicata la dislocazione, la giacenza minima al raggiungimento della quale segnalare la necessità di rifornimento del singolo distributore, o l eventuale riordino del DPI a fornitore (giacenza minima totale); il sistema è in grado di monitorare costantemente il numero massimo di giorni che possono trascorrere tra un prelievo e l altro dello stesso DPI da parte di ciascun operaio (per garantire che venga fatto un corretto uso dei dispositivi, con la frequenza indicata dal DVR Documento di Valutazione dei Rischi). Questa impostazione è particolarmente importante perchè consente di supervisionare costantemente l effettivo utilizzo di DPI da parte dei dipendenti. Trascorso un certo numero di giorni senza che il dipendente abbia effettuato il prelievo di un determinato DPI, il sistema invia una e-mail di segnalazione al responsabile e in allegato propone un documento pdf già compilato con i dati conosciuti (nome dipendente, giorni trascorsi dall ultimo prelievo, DPI non prelevato, ecc.).