DOMANDA PER ESERCIZIO VENATORIO DA APPOSTAMENTO FISSO

Documenti analoghi
DOMANDA PER ESERCIZIO VENATORIO DA APPOSTAMENTO FISSO

MODULO DI ADESIONE PER L ACCESSO ALLA GESTIONE E AL PRELIEVO DEL CINGHIALE IN BRACCATA NEL TERRITORIO DELL A.T.C. PS1 S.V.

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

A.T.C. AN1 Via Ramazzani, 77/ ARCEVIA (AN)


OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE

ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI ARREDI RELATIVI ALL OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

Viale Beverora, Piacenza

DICHIARA Ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000 CHIEDE

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016)

ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE. Comune di Caltanissetta

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Allegato B ) AL COMUNE DI CASCINA CONTRIBUTO STATALE PER FINITA LOCAZIONE ANNO 2015

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

OGGETTO: ISTANZA DI CONCESSIONE DI BORSA DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO NELL ANNO SCOLASTICO

Firma del richiedente(**)

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

Il sottoscritto nato a Prov. il in qualità di del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DICHIARA Ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque superficiali e sottorranee.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

MOD 1 - Modello di richiesta avvio procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (art. 23 D.Lgs. n.152/06 e ss.mm.ii.)

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

DICHIARA Ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000 CHIEDE

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.

Allegato A Modello di domanda per tirocini - POR FESR FSE MOLISE Azione 7.2.1

FONDO SLA MODULO DI CONSENSO ai sensi dell art. 4, comma 1, lett. b) DPReg. 201/2012

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

DICHIARA Ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI NUOVO CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMAZIONI DI CONTATTO

Al Sindaco del Comune di Forlimpopoli

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

PROGETTO EMERGENZA CASA

L Associazione/Società rappresentata dal Sig. in qualità di con sede in P.zza/Via n. Cap. telefono fax cod. fiscale P.IVA

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

Il/la sottoscritto/a. nato a il, residente a in via n. Telefono PEC: Privato cittadino, organizzatore della manifestazione/attività acustica;

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI SORDIO - PROVINCIA DI LODI -

DICHIARAZIONE Al SENSI DELL ART. 3 LEGGE 13 AGOSTO 2010 N Il sottoscritto... C.Fiscale...

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Notifica Attività libero-professionale

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Richiesta di Rimborso

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE ANNO EDUCATIVO Al Comune di Muggia. La/il sottoscritta/o, cognome nome

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

Richiesta di accesso ai servizi Emporio della Solidarietà SILOE

Azienda (Codice Unico delle Aziende Agricole Anagrafe delle aziende agricole Regolamento Regionale 15 settembre 2003, n.

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

Transcript:

DOMANDA PER ESERCIZIO VENATORIO DA APPOSTAMENTO FISSO Marca da Bollo 16,00 Regione Marche Servizio Ambiente Agricoltura P.F.Caccia e Pesca Sede Decentrata di NUOVO RINNOVO Oggetto: Richiesta autorizzazione all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia, ai sensi dell'art. 5 della Legge 157/92 e dell'art. 31 della L.R. n. 7 del 5/01/1995 e ss. mm. ii. Il Sottoscritto nato a il, residente a, Via n. codice fiscale e mail tel. CHIEDE l'autorizzazione per l esercizio venatorio da appostamento: Fisso con l'uso di richiami vivi appartenenti alle specie cacciabili (NOCETTA); Fisso senza richiami vivi o che usano richiami non appartenenti alle specie della fauna selvatica (NOCETTA); Fisso per colombacci con l aggiunta di n. capanni sussidiari precisando che: intende proseguire l'attività dopo il 15 novembre, nel qual caso allegare planimetria; non intende proseguire l'attività dopo il 15 novembre; Fisso per acquatici con l'uso di richiami vivi, appartenenti alle specie cacciabili, con n. capanni sussidiari (PANTIERA); Fisso per acquatici senza richiami vivi o con l'uso di richiami non appartenenti alla fauna selvatica e con n. capanni sussidiari (PANTIERA);

L appostamento fisso Sito nel Comune di località sul fondo rustico di proprietà dal/dai Sig./Sig.ri condotto dal/dai Sig./Sig.rii individuato catastalmente al Foglio n. partt. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni stesse ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, sotto la sua penale responsabilità - che l appostamento fisso: non è costituito in muratura D I C H I A R A è costituito in muratura (solo per i rinnovi ex art. 34 LR 15/2011) ; - che l'appostamento fisso di caccia è conforme alle disposizioni urbanistiche ed edilizie vigenti ed a quanto previsto dall art. 31 LR 7/95 e ss. mm. ii.; - che l appostamento è stato autorizzato nelle annate 2005/2009 ai sensi dell art. 18 LR 20/10 (Solo per i rinnovi); - di essere iscritto all A.T.C. ; - di aver optato per la seguente forma di caccia; appostamento fisso (opzione B) vagante (opzione C) - di essere munito di regolare licenza di caccia corredata da tutti i documenti prescritti; - di farsi carico, nelle ipotesi indicate dalla legge, della rimozione dell appostamento stesso; ALTRESI dichiara, ai fini della priorità di cui al comma 12 dell art. 31(L.R. 7/95): - di essere portatore di handicap fisico con il grado di invalidità ; - di essere proprietario o conduttore di un fondo rustico di ha ubicato in locali tà del Comune di ; - di essere familiare in linea diretta del Sig. titolare di un appostamento fisso che sia deceduto o abbia smesso l attività ; - di non essere più in condizioni di esercitare la caccia vagante per il seguente sopravvenuto impedimento fisico: ALLEGA - ricevuta comprovante l'avvenuto pagamento della relativa tassa di concessione regionale di

55,78 (dovuta per ciascun capanno se trattasi di colombacci o acquatici) sul c.c.p. n.12257606 intestato a: Regione Marche-Servizio Tesoreria-ANCONA. - marca da bollo di 16,00 per il rilascio dell'autorizzazione; - l'indicazione sulla planimetria del capanno che verrà utilizzato dopo il 15 novembre (limitatamente ai colombacci nel caso in cui intenda proseguire l'attività dopo il 15/11). - fotocopia del documento d identità in corso di validità del dichiarante - fotocopia del documento d identità in corso di validità del/i proprietario/i o conduttore/i del fondo. - autorizzazione scaduta (solo per i rinnovi); ESCLUSIVAMENTE NEI CASI DI NUOVA ISTITUZIONE O VARIAZIONE DEL NUMERO DEI CAPANNI SUSSIDIARI: - la planimetria catastale scala 1:2000 e cartografia in scala 1:10.000 indicante l ubicazione dell appostamento con almeno 2 misurazioni (distanze) di riferimento da punti fissi quali case, strade etc. controfirmata dal richiedente (se trattasi di appostamento per colombacci o acquatici le distanze vanno indicate per il capanno principale e per i sussidiari). li IL DICHIARANTE autentica della firma DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO o CONDUTTORE DEL TERRENO, LAGO O STAGNO PRIVATO Il sottoscritto proprietario o conduttore del fondo rustico sopracitato autorizza l'impianto dell'appostamento fisso di caccia di cui alla presente richiesta per la durata dell autorizzazione (fino al termine previsto dalla normativa vigente, salvo revoca). Firma DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO o CONDUTTORE DEL TERRENO, LAGO O STAGNO PRIVATO Il sottoscritto proprietario o conduttore del fondo rustico sopracitato autorizza l'impianto dell'appostamento fisso di caccia di cui alla presente richiesta per la durata dell autorizzazione (fino al termine previsto dalla normativa vigente, salvo revoca).

Firma DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO o CONDUTTORE DEL TERRENO, LAGO O STAGNO PRIVATO Il sottoscritto proprietario o conduttore del fondo rustico sopracitato autorizza l'impianto dell'appostamento fisso di caccia di cui alla presente richiesta per la durata dell autorizzazione (fino al termine previsto dalla normativa vigente, salvo revoca). Firma - Utilizzare più riquadri nel caso di proprietari o conduttori nel caso di insufficienza di spazi. - autenticazione firma in caso di primo rilascio o variazione del numero degli appostamenti NOTE Il presente modello deve essere compilato in ogni sua parte e deve essere completo di firme del richiedente, del proprietario o conduttore del fondo rustico su cui è ubicato l'impianto e corredato di tutti i documenti prescritti nello stesso. Le autorizzazioni per l'appostamento fisso di caccia vengono rilasciate in numero non superiore a quelle rilasciate nell'annata venatoria 1989/1990 (art. 5, comma 3, Legge 157/92) o sulla base di quanto previsto dai Piani Faunistico Venatori Provinciali. Le domande per l'ottenimento dell'autorizzazione di appostamento fisso di caccia debbono essere presentate in bollo, sugli appositi modelli approntati dal primo aprile al 30 giugno. In deroga per il solo 2016 le domande presentate in data successiva al 30 giugno verranno autorizzate nei 90 giorni successivi alla data di richiesta. Il titolare dell'appostamento fisso di caccia è tenuto ad apporre all ingresso dello stesso, in forma indelebile, il numero dell'autorizzazione, alto almeno cm. 20. L'appostamento fisso di caccia non potrà essere arbitrariamente spostato, anche di pochi metri. Tale eventualità comporterà la revoca dell'autorizzazione. Nel caso che l'appostamento fisso di caccia venga spostato, anche di pochi metri, dietro autorizzazione della Regione, deve ritenersi di nuova istituzione. Nel periodo autorizzativo non è consentito variare per più di due volte il sito di appostamento, né inoltrare richiesta per più di due volte di variazione dell'opzione di caccia in via esclusiva, ai sensi dell'articolo 27, comma 3, che deve essere comunque presentata non oltre il 30 giugno di ogni anno. Ai sensi e per effetto del comma 5 Bis dell'art. 31 della legge L. R. n. 7/95 nelle more dell approvazione del Piano Faunistico Venatorio l autorizzazione ha validità annuale. Una volta approvato il Piano faunistico l autorizzazione ha validità, salvo revoca, dalla data di

concessione sino al termine di vigenza del Piano stesso. L appostamento cessa la sua funzione a seguito di mancato utilizzo per almeno due stagioni venatorie; in questa ipotesi l autorizzazione all appostamento fisso non potrà essere rinnovata. Sarà cura dell interessato quindi nell eventualità, provvedere ad una nuova richiesta, che verrà espletata secondo la procedura ex art. 31 comma 12. Le autorizzazioni sono rilasciate prioritariamente ai titolari di appostamento fisso già autorizzati per la stagione venatoria 1989/90 o a coloro cui tali autorizzazioni sono state trasferite negli anni successivi. Le ulteriori autorizzazioni disponibili sono rilasciate in via prioritaria agli ultrasessantenni, ai portatori di handicap fisici, ai proprietari o conduttori di fondi che lo richiedono, ai familiari il linea diretta di titolari degli appostamenti fissi che siano deceduti o che abbiano smesso l'attività, a coloro che hanno optato per tale forma di caccia ed a coloro che, per sopravvenuto impedimento fisico, non siano più in condizioni di esercitare la caccia in forma vagante. Legenda APPOSTAMENTI FISSI CON USO DI RICHIAMI VIVI (NOCETTA) Solo per i cacciatori che hanno scelto la forma di caccia di appostamento fisso. APPOSTAMENTI FISSI PER (COLOMBACCI ) Il funzionamento degli appostamenti fissi per colombacci è limitato al periodo 1 ottobre 15 novembre. Il relativo periodo di tabellazione coincide con quello consentito per la caccia. L'attività dell'appostamento può continuare successivamente a tale data esclusivamente da un solo capanno contrassegnato dal richiedente nella planimetria trasmessa alla Regione Marche e può essere esercitata solo da coloro che abbiano optato per la caccia da appostamento fisso. L appostamento fisso per colombacci può essere costituito da un capanno principale e capanni sussidiari. Per ciascun capanno va corrisposta la tassa regionale di 55,78. APPOSTAMENTI FISSI SENZA USO DI RICHIAMI VIVI (NOCETTA) Qualunque sia la forma di caccia prescelta. Per il capanno va corrisposta la tassa regionale di 55,78. APPOSTAMENTI FISSI PER ACQUATICI (PANTIERA) Le autorizzazioni all'esercizio venatorio da appostamento dell'avifauna selvatica acquatica con l'uso di richiami vivi appartenenti alle specie cacciabili sono rilasciate ai cacciatori che hanno scelto la forma di caccia di appostamento fisso, mentre quelle senza richiami vivi sono rilasciate qualunque sia la forma di caccia prescelta. Tali appostamenti collocati in terra ferma devono avere una stabile e definitiva occupazione di sito, con copertura d'acqua permanente durante tutto l'anno del suolo, salvo casi di forza maggiore, pena la revoca dell'autorizzazione. L'appostamento può essere costituito da un capanno principale e da capanni sussidiari. Per ciascun capanno va corrisposta la tassa regionale di 55,78. N.B.: ASSENSO DEL PROPRIETARIO/I CONDUTTORE/I DEL/I TERRENO/I LAGO O STAGNO PRIVATO L assenso del proprietario/i conduttore/i del lago o stagno privato necessita solo per il terreno che subisce una modificazione o una occupazione stabile, cioè dove viene ubicato l appostamento e dove vengono collocate le tabelle che individuano il limite della zona di rispetto. * IN CASO DI INVIO TRAMITE SERVIZIO POSTALE, L'AUTENTICAZIONE DELLA FIRMA del PROPRIETARIO/I O CONDUTTORE/I DEL/I TERRENO/I LAGO O STAGNO PRIVATO, PUO' ESSERE SOSTITUITA CON L'INVIO DELLA COPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO

D'IDENTITA' LEGALMENTE VALIDO. * IN CASO DI PRESENTAZIONE PERSONALE L'AUTENTICAZIONE DELLA FIRMA SIA PER IL DENUNCIANTE CHE PER IL PROPRIETARIO/I CONDUTTORE/I DEL/I TERRENO/I LAGO O STAGNO PRIVATO, SARA' EFFETTUATA DA UN IMPIEGATO IN SERVIZIO C/O L'UFFICIO RICEVENTE. Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. In particolare, a norma del citato Decreto, il trattamento dei dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, da parte di soggetti pubblici, compreso quindi questo Ente, è consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, anche in mancanza di una norma di legge o di regolamento, e non necessita di consenso da parte dell interessato (art.18 D.Lgs. 196/2003). Premesso quanto sopra Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le finalità elencate nel D.Lgs. 196/2003 e per le ulteriori finalità di interesse pubblico previste dalla legge; 2. Il trattamento sarà effettuato utilizzando strumenti informatici e cartacei; 3. Il conferimento dei dati da parte dell interessato è necessario ai fini del procedimento relativo al rilascio dell autorizzazione per Appostamento fisso di caccia art. 5 Legge 157/92, dell art. 31 L.R. 7/95 e del vigente Regolamento Provinciale. Il mancato conferimento di tali dati impedisce l emanazione del provvedimento; 4. I dati potranno essere oggetto di comunicazione e/o diffusione nei modi e limiti previsti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari; 5. Il Titolare del trattamento è la Regione Marche rappresentata ai fini del D.Lgs. 196/2003 dal Presidente; 6. Il Responsabile del trattamento è il Dirigente della P.F. Caccia e Pesca della Regione Marche 7. Al Responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

REFERTO DI CONTROLLO Allegato B Alla Regione Marche Servizio Ambiente e Agricoltura P.F. Caccia e Pesca Sede decentrata di Oggetto: Verbale di sopralluogo per l esercizio della caccia da appostamento fisso. Istanza del sig. I sottoscritti agenti di Polizia Locale e Tipologia impianto: con richiami vivi senza richiami vivi Acquatici Colombacci Fino al 15 Nov. Colombacci Oltre il 15 Nov. dal sopralluogo effettuato in data presso l appostamento del Sig. ubicato nel Comune di Loc....... RILEVANO che l'area interessata ricade in tutto od in parte all'interno di SIC e/o ZPS (barrare se ricorre) che sono stati rilevati i seguenti punti GPS (per ogni struttura): PRINCIPALE: N. E. SUSS. n. 1: N. E. SUSS. n. 2: N. E. SUSS. n. 3: N. E. SUSS. n. 4: N. E. è risultato quanto segue:

Pertanto si esprime il seguente parere: GLI AGENTI