Nuclei di Cure Primarie (NCP)

Documenti analoghi
Verifica delle ricadute del PROGETTO ARPA nella pratica prescrittiva

A relazione dell'assessore Ferrero:

Roberta Di Turi*, Alessandra Berti**, Giovanna Riccioni***

Progressivo Luglio 2013 indice appropriate zza. valore migliore regionale

Luglio 2013 indice appropriate zza. valore migliore regionale. valore medio regionale USL1 USL2 USL3 USL4 USL5 USL6 USL7 USL8 USL9 USL10 USL11 USL12

L USO DEI FARMACI A TRIESTE

Sintesi attività prescrittiva *

FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL'ULCERA PEPTICA E DELLA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO

Vincoli Regionali sulla spesa per assistito: come indicare al medico le possibili strategie. Esiti degli ultimi interventi sulle terapie croniche

Presentazione risultati ARPA 2010

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN BASILICATA

APPROPRIATEZZA DELLE STATINE: ANALISI DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO IL RECORD-LINKAGE

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

L Appropriatezza Prescrittiva: Il DCA 71/12

Elaborazione CINECA - Consorzio Interuniversitario - Bologna Italy - Pag. 1

Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare. Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze

LE 5 CATEGORIE DI FARMACI PIÙ PRESCRITTE NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014

Farmaci EQUIVALENTI in Emilia-Romagna. Andrea Marchi Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna Ferrara

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore alla Sanità e del Presidente della Regione Lazio;

Assessorato Igiene, Sanità e Assistenza Sociale

PARTE VIII LA VALUTAZIONE DELLA FARMACEUTICA TERRITORIALE INTRODUZIONE. a cura di di Linda Marcacci e Carla Rizzuti

Spesa Farmaceutica Convenzionata. Relazione per l anno 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 DELIBERAZIONE 23 luglio 2018, n. 828

Cimino A, De Bigontina G, Fava D, Giorda C, Meloncelli I, Nicolucci A, Pellegrini F, Rossi MC, Vespasiani G

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico IANNOTTI CARLO. Distretto 7

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

L'organizzazione farmaceutica dell'asl 1 Imperiese

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

Come si cura la pressione a Pistoia

4. Analisi dei dati, suddivisi per Distretto, per le principali specialità farmaceutiche

Consumo di farmaci nella Provincia di Bolzano: modalità di analisi. Alessandro Chinellato Servizio Farmaceutico Territoriale ULSS 9 Treviso

PATTO AZIENDALE DI AREA VASTA PER I MEDICI DI ASSISTENZA PRIMARIA

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2012 SINTESI

LE DIRETTIVE REGIONALI SULLA PRESCRIZIONE DEI FARMACI CARDIOVASCOLARI: TRA EFFICACIA ED EFFICIENZA

Azienda Sanitaria Locale di Brescia

FARMACI CHE INTERAGISCONO CON IL CITOCROMO P450 2D6 SUBSTRATI INIBITORI INDUTTORI

Dipartimento Farmaceutico: Direttore Dr M. Pastorello LABORATORIO TECNICO DI RICERCA SUL FARMACO. Farmacista Dirigente Dr. M.

OBIETTIVI PRESCRIZIONE FARMACI EQUIVALENTI anno 2012

LA PRESCRIZIONE DI FARMACI IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI DEI DATI RELATIVI AL PERIODO GENNAIO-AGOSTO 2005

Il consumo dei farmaci equivalenti

Osservatorio ARNO. Esperienze e risultati nel Governo Clinico. Workshop 2 Dicembre 2008

Progetto ARPA. Dipartimento Farmaceutico ULSS 20 - Verona Unità di Informazione sul Farmaco - Centro Riferimento sul Farmaco - Regione Veneto

Informazione indipendente sui farmaci presso l Azienda USL di Bologna

Spesa farmaceutica Regione Piemonte

PREZZI DI RIFERIMENTO NEL LAZIO.

Strategie di implementazione dell informazione indipendente nell interfaccia ospedale territorio: opportunità e limiti di un modello complesso

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI

Progetti governo clinico MMG anno 2016 condivisi nell incontro del 17/02/16 con i Rappresentanti OOSS della Medicina Generale Area territoriale di MN

Parte D. Farmaci equivalenti classe A-SSN e biosimilari

LE 5 CATEGORIE DI FARMACI PIÙ PRESCRITTE NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

Remo Piroli NCP Fontanellato DCP Fidenza. Blog e marcatori di inappropriatezza: dalla fase sperimentale all acquisizione del metodo.

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 3

15 aprile 2011 Riduzione % prezzi di rimborso Diminuzione decrescente

I risparmi generati dalla modifica del comportamento prescrittivo: il farmaco generico

Azioni di Appropriatezza Prescrittiva. Esperienza dell Azienda USL Toscana Centro nel 2018

CCM: la valutazione dell efficacia degli interventi sanitari e socio- sanitari sul territorio.

Tab.1. Graf.1 1 SEM. 2012_CN 1

Antipertensivi - SARTANI - Confronto costo annuo - prezzo di riferimento aggiornato al 19/01/2016

IL CONSUMO DI FARMACI E LE 5 CATEGORIE PIÙ PRESCRITTE NEL 2015

C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU)

MINISTERO DELLA SALUTE

Elenco Farmaci. AUSL FORLI'-DISTRIBUZIONE DIRETTA (Febbraio 2012)

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Napoli 1

ASSISTENZA PRIMARIA. In questo numero. Settembre 2017 Volume 23 Numero 4. protonica (IPP): sul portale GURU i nuovi ritorni informativi

INFORMAZIONE INDIPENDENTE PROGETTI MONITORAGGIO, RICERCA, FARMACOVIGILANZA AUDIT

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2011

Percorso di aggiornamento e confronto per Medici di Direzione delle Cure Primarie

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

La tecnologia: dal costo al risparmio, attraverso

IL RAPPORTO AIFA 2012 SULL USO DEI FARMACI FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

FARMACI EQUIVALENTI ratiopharm

L USO DEI FARMACI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE

Auditappropriatezza farmacologica nelle CRA

n. 72 del 21 Novembre 2011 DECRETO n. 56 del Rif. lettera g)

Farmaci antipertensivi e cardiovascolari: andamento dei consumi nell ASL di Brescia

DISTRIBUZIONE PER CONTO e VERIFICA DEI PIANI TERAPEUTICI

Il Progetto ARPA. Margherita Andretta. Unità di Informazione sul Farmaco - Coordinamento sul Farmaco Regione Veneto

La spesa farmaceutica nel 2007

Dir. Resp.: Virman Cusenza

Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale

FARMACI EQUIVALENTI ratiopharm

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 22 gennaio 2009, n. 27

Emilia Romagna: Ospedale Universitario S.Anna Ferrara

La spesa farmaceutica nel 2006

Rapporto sulla prescrizione farmaceutica REGIONE LAZIO

PATTO AZIENDALE DI AREA VASTA PER I MEDICI DI ASSISTENZA PRIMARIA

Rapporto OsMed gennaio-settembre 2011

Il Progetto Ipertensione negli Accordi Integrativi Locali (AIL) fra FIMMG ed AUSL di Ferrara

L USO DEI FARMACI IN CAMPANIA

RAPPORTO SULLA PRESCRIZIONE FARMACEUTICA

Aciclovir 35 UNITA' 800 MG - USO ORALE J05AB01. Aciclovir 3 UNITA' 250 MG - USO PARENTERALE J05AB01

Osservatorio delle Cure Primarie come strumento di valutazione della qualità dell assistenza primaria

SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE IL RESPONSABILE

Auditappropriatezza farmacologica nelle CRA

Report di Spesa e Consumo Farmaceutico Periodo di analisi: 01/01/ /12/2018. REPORT ASL Caserta

PRONTUARIO TERAPEUTICO DELLE DIMISSIONI

La farmaceutica provinciale in una logica di Dipartimento

Transcript:

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** * Omeprazolo, Pantoprazolo, Lansoprazolo ** Rabeprazolo, Esomeprazolo R9 3, 5,, Rapporto x 5 5,, 5,, DDD asb pe esato 3 3 Differenza rap pporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 5 5 5 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,6,56,5,98 69,69 79,79,6 48,48,74,64,35,69,79,83 3,55,88 5,9,7,,99 3,56,4,4,6 4,8,67,3,45 4,4,4,97,94 4,65,5 4,6,47 4,35,8,67, 5,56,8,73,98 5,67,68,65,7 3,7,8 3,96,66 3,49,64 4,79,4 4,,7,49,7 3,47,,9 R9 4,85,9,9 Ausl 4,3,6,,9 La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina

*Captopril, Enalapril, Lisilopril, Ramipril, Quinapril, Captoprildiuretico, Enalaprildiuretico, Ramiprildiuretico, Quinaprildiuretico Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** ** Tutti gli altri Principi della categoria degli Ace inibitori R9 45 Rapporto x 4 ACE 35 3 SARTANI b pesato DDD asb 5 5 5 5 4 3 3 4 a rapporto 9 8 Differenza Volume DDD per Asb pesato 9 3 4 5 6 7 NCP Rapporto Scarto da 8 AceInibitori * Scarto da 8 Sartani * Scarto da 8,,9 3, 5,49,64,9,7 3,78,4,4,,,3 33,8,44,8,93,9,4 3,33 -,4,66,55,76, 9,,3 9,6,9,6,3 7,,9,8,6,34,8 9,7,66,34,55,99,8 7,,46 3,4,65,79,36 36,49,8 9,6,5,87,3 3,4,95,45,5 3,3 8,8 4,35, 6,6565 4,4,, 37,73 9,77,7,,33 36,,6,75,33,99,37 35,,5 9,94,89,3,35 34,3,39,6,8,,5 33,74,6,43,4 R9,,6 37,,9 8,37 -,4 Ausl, 4,4 33, 3,3, 47,47 * La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). In questo profilo prescrittivo gli equivalenti sono confrontati con il volume totale degli Aceinibitori tenendo conto anche dell'alternativa terapeutica rappresentata dai Sartani. I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle medie aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () sia dei volumi totali degli Aceinibitori sia dei Sartani e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 3

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** * Amlodipina, Nicardipina, Nifedipina, Verapamil, Diltiazem * Tutti gli altri Principi attivi apparteneti ai calcioantagonisti R9 5 Rapporto x sb pesato 5 DDD as 5,5,5 Differenza rap pporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 3 4 5 6 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,3,5 5,5 -,4,3 -, 5,9,4,,3 4,6,37,95 -, 4,5 -,5,78 -, 7,47,54,69, 5,79 -,,8,3 7,4 -,7,76, 6,4,3,4 -, 9,99,4,3 -,9 8,3 -,6,5,5,8,,3,,85 -,38, -,6, -,6,33,,,5,8,6 9,58 -,,3 9,57 -,75 R9,5,,3 -,88 Ausl,7, 8,35 -,3 La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 4

Rapporto Ace-inibitori / Sartani (Ace Sartani) pesato DDD asb p Rapporto Ace inibitori/sartani R9 7 Rapporto x 6 5 4 Tasso Diabetici x 3,5 Differenza rappo orto 9 8,5 Volume DDD per Asb pesato 9 3 7 7 47 67 87 7 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8 Tasso Diabetici,4 -, 57,,88 4,7% 4,4 5,5 54, 34,34 5% 5,% 9, 53,9,38 5,4%,4 -,6 5,99,5 4,6% -, 48,37, 5,4%,3, 47,9 5,%,3, 5,6, 5,4%,6 -, 5,5, 5,4%,9,5 55,65,43 5,8%,39,7 53,58, 4,7%,4 -, 57,,4 6,5%,9,4 57,5, 6,4% 9, 58,97 3,94 6,5%,76 -,6 55,5,4 5,6% 8,4 55,74,67 5,7%,65, 54,7 8 6,% R9,,5 55,49 6,% Ausl,6, 54,4 5,6% * Tasso del totale dei soggetti Diabetici per assistiti Per i farmaci ad azione sul sistema reninaangiotensina viene riportato il rapporto tra Aceinibitori e Sartani in relazione al volume totale. La descrizione è motivata dal diverso livello di priorità di scelta, in base alle linee guida, di questi farmaci nella terapia antiipertensiva. Il numero ogni assistiti dei pazienti diabetici viene riportato vista la specifica indicazione elettiva dei sartani per tale patologia. Pagina 5

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** asb pesato DDD *Simvastatina, Pravastatina **Tutte le altre Statine Simvastatina e Ezetimibe R9 8 Rapporto x 6 4 8 6 4,5,5 Differenza rapporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 5 5 5 3 35 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,9, 7,5,,39,4 6,5,3,3,4 6,8,8 34,34 -, 5,6 43,43,67, 3,87,39,5,9 4,6,48,55,3 6,59,48,56,7 5,77,75,5,6 6,44,63,5, 5,58,37,59,4 3,33,3,59,8 5,8,,63, 7,,,6, 5,47,4,65, 5,9,83,48,6 5,37 3 R9,66,8 5,79,67 Ausl,5,7 5,73,36 La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nnel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 6

i Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** * Tamsulosina, Terazosina, Finasteride ** Alfozusina, Dutasteride R9, Rapporto x 4 8, 6, 4, DD DD asb pesato,,,5,5 5 Differenza rapporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 4 6 8 4 6 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,,3 9,4 -,34,9 -,5 9,5,7, -,4 9,4,3 33,33 -,3 98 9,8 9,9,37 -, 7,9,8,6 -, 7,75,4,38 -,3 7,46,,34 -,8 7,94,,36 -,8 7,45,5 3 -, 6,7,35,4 -, 7,97,9, -,4 7,9,4, -, 6,89, 3, 6,33 -,,3,4 6,4 -,8,,7 5,94,9 R9,3,5 6,33, Ausl,3 -,4 7,58, La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 7

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti** * Ciprofloxacina, Norfloxacina, Acido Pipemidico ** Tutti gli altri antibatterici chinolonici R9,4,,,8,6 asb pesato DDD a,4,, Rapporto Differenza rapp porto 9 8 3,5 3,5,5,5 Volume DDD per Asb pesato 9,5,5,5 3 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,54 -,3,64 -,7,76,7,6 -,3 73,73, 56,56,,78,3,76,3,,,7,,59,4,65 -,5,89,9,79,,55,3,7 -,3,69 -,5,83,,,5,66 -, -,,67,,93,7,75 -,7,7,79 -,5,35,9,64 -,6,76,6,58 -,9,67 -,5,66 -, R9, 9,9 75,75, Ausl,85,7,69 -, La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 8

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti ** * acido alendronico ** acido etidronico, acido pamidronico, acido ibandronico, acido risedronico, acido zoledronico Nuclei di Cure Primarie (NCP) R9,5, Rapporto /3, sb pesato DDD as,5, 5 4 3 3 4 5 rapporto 9 Differenza 8 Volume DDD per Asb pesato 9,5,5 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,44 -,35,93 -,4,4 -,3,45,,67 -,43,44,4,6 -,37,5 -, 5 -,5,7 -,,88 -,8,78 -,5,3 -,3,67,4, -,8 -,7,43 -,4,89,3, -,8,3, 3,6 -,9,3,7,3 -,86,9,5,7,54,6,,4 -,38,69,7,3 -,36,4 -,9,46 -,4,33 -,3 R9,89 -,4 4,5 Ausl,83 -,38 6, La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti, sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina 9

Rapporto farmaci equivalenti* / non equivalenti ** * Gabapentin ** Pregabalin R9,6,5,4 Rapporto / 8,3, sb pesato DDD as,, 3 4 5 6 Differenza rapporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9,5,,5,,5,3,35,4 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,77 -,3,8 -,,75 -,3,39,,59,,,7,6 -,4,4,9,59 -,96,4,9,88,,36,7,99,45,5,6,35 -,9,4,,56,,9,4,55 -,6,3,,47,4,7,6,85 -,8,8,,36 -,6,7,5,58 -,36,7,3,49 -,58,9,9,48 -,63,3, R9,56 -,5,35,9 Ausl,65 -,8,3,6 La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). N.B. Per motivi di confronto, sono inclusi unicamente quei MMG che hanno prescritto i farmaci sia nel 7 che nel 8. Pagina

Rapporto farmaci equivalenti* / totale (SSRI e Altri antidepressivi) Rapporto equivalenti / totale * Fluoxetina, Citalopram, Paroxetina, Sertramina, Fluvoxamina, Mirtazapina R9, Rapporto x 6, SSRI Alt AntDepr x 3 8, 6, 4, sb pesato DDD as,,,4,3,,,,,3,4 Differenza rappo orto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 3 4 5 6 7 8 9 MMG NCP Rapporto Scarto da 8 SSRI Scarto da 8 Alt AntDprs Scarto da 8,6 -,3,4 -,,36,3,69 -, 9,84,9,,3,64 -, 9,95 -,3,4,5,68 -,3,6 -,8,99,9,69 -,3 8,3,,9,4,65 -, 9,93,9,6,6,65 -,3 8,63,6,3,,64 -,,4 -,3,39 -,,7 -, 8,89 -,36,4 -,3,65 -, 7,4,,,,73 -,4 8,63,5,68,,69 -, 8,8,7,7,9,7, 8,7,3,79,4,67 -, 9,43,7,8,,7 -, 8,6 -,,79,7,68 -,3 8,66,,68,4 R9,73 -,3 8,38 -,49,69, Ausl,68 -, 9,6 -,,5,5 Per i farmaci Antidepressivi vengono monitorati oltre il totale del gruppo (N6AB N6AX) anche i due sottogruppi degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e degli altri farmaci antidepressivi, tra cui alcuni di nuova generazione. Pagina

Rapporto timololo/ totale beta bloccanti non associati Rapporto Timololo/beta bloccanti non associati R9 8, 7, 6, 5, 4, 3,, Rapporto x sb pesato DDD a,,,6,5,4,3,,,,,3 Differen za rapporto 9 8 Volume DDD per Asb pesato 9 3 4 5 6 7 8 9 NCP Rapporto Scarto da 8 Scarto da 8,39,7 4,4,4,37, 4,86,36,4,6 4,48,3,46, 4,35,4,48,5 5,9,,46, 4,93,,53,5 4,,45,5 -, 3,86,,43, 6,,,46 -, 3,7,8,47 4,5 7, 44,44,4 -, 5,86,9,44, 6,3,9,48,3 6,57,65,45, 6,4,38,45,3 7,8,55 R9,48,3 6,5, Ausl 45,45 3,3 534 5,34 7,7 La descrizione dei profili di utilizzo è prevalentemente focalizzata sulla scelta dei farmaci equivalenti in rapporto agli altri e dei volumi prescrittivi (espressi in Dosi giornaliere definite per ogni assistibile pesato). I due indicatori sono messi a confronto nel grafico a dispersione dove risultano quattro quadranti suddivisi dalle mediane aziendali: in alto a destra alti volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; in basso a destra compaiono quei medici con bassi volumi prescrittivi e buon uso di equivalenti; i quadranti di sinistra corrispondono ai profili di ridotta prescrizione di equivalenti con alti e bassi volumi prescrittivi. Viene riprodotto il cambiamento registrato nel 9 (differenza rapporto 9 vs 8) in relazione alla variabilità dei volumi prescrittivi dei singoli MMG. Inoltre è illustrata in tabella la distribuzione per NCP sia del rapporto equivalenti / non equivalenti (Rapporto), sia dei volumi totali () e la loro differenza assoluta con lo stesso periodo dell'anno precedente (Scarto). Pagina

Rapporto penicilline / penicilline protette (clavulanate) Rapporto penicilline / penicilline protette (clavulanate) DDD asb pesato I farmaci antibiotici selezionati per il monitoraggio della prescrizione ai bambini di 4 anni sono quelli indicati dal progetto regionale ProBA in quanto meritevoli di un approfondimento in Ausl di Ravenna: "carattere critico riveste l'aumento laumento delle penicilline protette ad ampio spettro e dei macrolidi". Il monitoiraggio di queste molecole è da mettere in relazione al fenomeno delle resistenze batteriche e delle conseguenze sullo sviluppo del sistema immunitario dei bambini. Penicilline Macrolidi,5 8 9 percentile 9 percentile 6 4 mediana mediana PLS percentile,5 PLS percentile Pagina 3