UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI

Documenti analoghi
TESI DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA RISTORAZIONE

I luoghi del cibo in Università

Alimentazione e stato nutrizionale

Prospetto riepilogativo

Cibo spazzatura. Classe 2 C Anno scolastico 2017/2018 ITIS G.Galilei Arezzo

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

NUTRIZIONE & ADOLESCENTI: problematiche attuali. Roberto Marinello Pediatra di Famiglia - Milano

LA STATALE verso la SOSTENIBILITA : un percorso virtuoso per il futuro dell Ateneo.

L Università degli Studi di Milano e le iniziative per la sostenibilità: la Bottega del progetto Città Studi Campus Sostenibile

Risultati della nostra ricerca e considerazioni

Questionario. Informazioni generali sull intervistato

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

Indagine sull accesso alle mense universitarie

Servizio di ristorazione dell Opera Universitaria di Trento

8) Quante ore dedichi ogni settimana ad attività fisica o motoria leggera (camminare, salire e scendere le scale, faccende domestiche pesanti)

L'OPINIONE DEI LAUREATI IN INGEGNERIA MECCANICA DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI

LA RISTORAZIONE UNIVERSITARIA IN SICILIA

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Le Linee di Indirizzo della Regione Toscana per la Ristorazione Scolastica

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA. Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO e EXPONENT

Educazione ALIMENTARE nella Scuola. Manuale pratico per insegnanti della scuola primaria

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

Incontro Dirigenti Scolastici. Ufficio Scolastico Provinciale 16 maggio 2016

L iniziativa CAMPUS SOSTENIBILE: fini e prospettive. Riccardo Guidetti, Silvia Araneo CSCS Staff

Cosa cercano i tedeschi

LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

Il valore della frutta nella Ristorazione Collettiva Patrizia Andreoli. Ferrara, 20 novembre 2015

LAUREANDI DELL UNIVERSITAÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

LAUREANDI DELL UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

dagli aspetti igienico-sanitari Tossinfezioni alimentari sovrappeso/obesità

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE

La rete per la sostenibilità in STATALE

MANGIARE A SCUOLA IMPORTANTE MOMENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E DI APPRENDIMENTO COMPORTAMENTALE

LE OPINIONI DEI CONSUMATORI SULLE CAPSULE RICARICABILI E RIUTILIZZABILI

AL POLI SENZA AUTO 2018

Clelia Lombardi. Un esperienza di educazione alimentare: dall informazione a genitori e insegnanti al progetto Il menù l ho fatto io

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECODESIGN. Abstract

L'OPINIONE DEI LAUREATI IN INGEGNERIA MECCANICA DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI Novembre 2018

LA STAGIONALITA DEI PRODOTTI

Prof: Valerio Vittori

Una vita sana inizia dalla conoscenza: LA SCUOLA può contribuire a PROMUOVERE LA SALUTE.

PASQUA AL RISTORANTE: I DATI FIPE PESA L INCERTEZZA DEL DOPO BRUXELLES

Indagine statistica sulle abitudini alimentari degli studenti delle classi seconde dell I.I.S.S. G. Salvemini-Fasano.

Mangiare per vivere, vivere per mangiare

Le scelte alimentari dei ragazzi e la provenienza dei prodotti

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Adeguatezza nutrizionale e sostenibilità Marisa Porrini Dip. Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l Ambiente Università di Milano

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI BAMBINI E DEI GENITORI SULLA REFEZIONE SCOLASTICA

Rapporto economia provinciale Istruzione. Camera di Commercio della Spezia

ASP Palermo Progetto FED. Corso di formazione per educatori FED II livello

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia

Il futuro vien mangiando

Adeguatezza nutrizionale e sostenibilità Marisa Porrini Dip. Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l Ambiente Università di Milano

Età : 1. Quanto dura la vostra pausa pranzo/cena durante il turno lavorativo? 1 ora 30 minuti 15 minuti Altro (specificare)

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA PRIMARIA. Trasporto scolastico Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

Scienze e tecnologie alimentari. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Le abitudini alimentari dei bambini di 8-9 anni in Italia e il contesto familiare: i dati del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla SALUTE 2014

PRESENTAZIONE. Buona lettura. Verona, 24/07/2017 Nicola Righetti. netnologia.it

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Il futuro vien mangiando

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No.

Miglioramento dello stile alimentare tra gli operatori che effettuano il turno di notte

SOVRAPPESO E CORRETTI STILI DI VITA, LE DONNE PIÙ ATTENTE E INFORMATE RISPETTO AGLI UOM

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

1 a EDIZIONE. Mangiare è una necessità Mangiare intelligentemente è un arte. Francois de La Rochefoucauld

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

Autore: Michela Dusi Opera rilasciata sotto licenza

Genere e carriere all Università degli Studi di Milano

EMAA Economia dei Mercati Agro-Alimentari

V Meeting Nazionale SIPS. Salute in carcere:alimentazione e stili di vita.

MA E PROPRIO VERO CHE I NOSTRI RAGAZZI SI ALIMENTANO MALE? RICERCA IN UNA CITTA DEL SUD

IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL COMUNE DI GENOVA

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

Il Rettore Decreto n. 149 Anno 2018 Prot. n

TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

Dieta sostenibile salute, nutrizione, protezione sociale Comune di. Gianna Ferretti. Università Politecnica delle Marche

10 Aprile Presentazione menu primaverile

Risultati Sondaggio Abitudini Alimentari e Stili di Vita. Liceo Mariano Buratti di Viterbo. Anno scolastico 2016/2017

CLASSE DI BIOLOGIA LAUREA IN BIOLOGIA

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION

STRUTTURA NR. PERSONE GIORNI LAVORATIVI GIORNI LAVORATI % di ASSENZA*

Il SERVIZIO MOBILITA di ATENEO

A come antropometria e Noi e il cibo, sono due progetti di sorveglianza nutrizionale realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

La Filosofia. Selezioniamo i fornitori che ci garantiscono una materia prima superiore

ALTA FORMAZIONE. Cuoco esperto in cucina sana e diete speciali. 1ª Edizione 250 ore 10 CFU Anno accademico 2017/2018 ALFO208

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Un'indagine statistica sulla scuola

RICERCHE. Spreco Alimentare: conoscenze e abitudini del consumatore

Transcript:

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI TESI DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA RISTORAZIONE IL QUESTIONARIO "PARLA COME MANGI": VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARI DEL POLITECNICO DI MILANO Relatore: Prof. Riccardo Guidetti Correlatore: Dott.ssa Nicoletta Rosati Candidato: Davide Colombo Matricola n. 810219 ANNO ACCADEMICO 2014/2015 1

2

INDICE Riassunto p. 4 Capitolo 1. Il Politecnico di Milano p. 6 Capitolo 2. Campus Sostenibile p. 8 Capitolo 3. Materiali e metodi: il questionario p. 11 Capitolo 4. Risultati: La popolazione universitaria p. 12 Capitolo 5. Risultati: Le abitudini alimentari delle categorie universitarie p. 26 Capitolo 6. Risultati: Le abitudini alimentari delle differenti sedi dell'ateneo p. 57 Capitolo 7. Conclusioni p. 75 Bibliografia p. 77 3

Riassunto Negli ultimi anni l'alimentazione sta assumendo sempre più una posizione di rilievo nella vita delle persone, grazie anche a nuove mode e diete che prendono sempre più piede; si va sviluppando un vero e proprio ritorno alle origini, ovvero sempre più persone cercano di consumare alimenti non trattati, biologici, a chilometro zero e a lotta integrata, inoltre si stanno diffondendo sempre più diete alternative alla nostra dieta mediterranea, che vanno a selezionare in modo categorico i cibi da consumare e non, passando per le più "tradizionali" dieta vegetariana e vegana, fino alla paleodieta e alla dieta del gruppo sanguigno. Quest'ultime "fad diets" promuovono rapide perdite di peso o benefici per la nostra salute, ma spesso mancano di un solido background scientifico e, per questo, possono causare più problemi che vantaggi al nostro corpo. Tuttavia il singolo individuo cerca sempre di utilizzare alimenti più salubri, buoni e sicuri, nonché soddisfare le esigenze nutrizionali. La ristorazione ha un ruolo fondamentale in questo, infatti deve cercare di saziare le necessità del consumatore, garantendo qualità, salubrità e sostenibilità del pasto in un ambiente consono e di relax. Il concetto di dieta sostenibile è stato sviluppato dalla FAO e racchiude diete a baso impatto ambientale, che concorrono alla protezione e al rispetto della biodiversità e degli ecosistemi, garantendo la sicurezza alimentare e nutrizionale; questo tema è stato portato all'attenzione mondiale con l'esposizione mondiale dell'anno scorso, dal tema: "Nutrire il pianeta. Energia per la vita". La città di Milano, che ha appena ospitato EXPO, è sede di importanti atenei e gli studenti e il personale di queste università sono costretti spesso a trascorrere l'intera giornata fuori casa, perciò risulta importante conoscere le abitudini e i consumi di questa popolazione, per poter offrire un servizio ristorativo adeguato in ogni campus. Da ciò nasce l'interesse di questa analisi: esaminare lo stato attuale dell'offerta rivolta ai consumatori del Politecnico di Milano e conoscere le loro abitudini alimentari, evidenziando così sia il risultato dell offerta a loro disposizione, sia ciò a cui il servizio ristorativo deve rispondere. Per questo motivo sono stati coinvolti gli utenti attraverso la somministrazione di un questionario, inviato tramite e-mail, dal titolo Parla come mangi! Il questionario online sulle abitudini alimentari in Università. Il questionario è stato curato dallo staff del Progetto Campus Sostenibile con la collaborazione del Centro Iride (Centro interdipartimentale di ricerca e intervento sui processi decisionali) e inserito tra le attività del tavolo Food & Health, in linea con il suddetto tema di EXPO e nell ambito della partecipazione sia del Politecnico di Milano, sia Dell'Università degli Studi di Milano, all ISCN (International Sustainable Campus Network), il network che raccoglie i progetti sui campus sostenibili di oltre 50 atenei sparsi nel mondo. Il questionario è stato suddiviso in cinque sezioni. La prima riguarda le abitudini alimentari (frequenza, luoghi di consumo e tipologia scelta di alimenti e/o bevande per colazione, spuntino mattutino, pranzo e spuntino pomeridiano); la seconda contiene informazioni circa l'attenzione prestata al contenuto calorico e al valore nutrizionale dei cibi, nonché la propensione al consumo di prodotti biologici, a km 0 e a lotta integrata; la terza valuta i punti ristoro (dai differenti aspetti dei locali di consumo, alla cifra che si è disposti a spendere per il pranzo, fino alla frequenza di acquisto di snack/bevande alle macchinette), inoltre per coloro che frequentano le sedi di Milano è stato chiesto l interesse nell apertura di uno spaccio alimentare nel campus di Unimi per mangiare ed acquistare prodotti a filiera controllata; la quarta fa riferimento alle informazioni personali (sesso, età, peso, altezza, principale sede frequentata, vicinanza della residenza 4

all'università, allergie alimentari, intolleranze, dieta vegetariana e vegana); la quinta infine richiede una valutazione del questionario in termini di comprensibilità delle domande e lunghezza. Sono stati compilati 8101 questionari, pari al 18% circa della popolazione universitaria totale: un campione significativo, che ha permesso di trarre delle considerazioni sulla comunità accademica del Politecnico. Partendo dalla totalità dei dati, si è divisa la popolazione in categorie in base al ruolo ricoperto in università, riscontrando così quattro fasce: docenti e ricercatori, personale tecnico e amministrativo, studenti e assegnisti, dottorandi e specializzandi. Sono state tratte poi delle conclusioni grazie alle differenti caratteristiche dei gruppi, ovvero: età, occupazione e disponibilità economica. I questionari sono poi stati suddivisi nelle sette sedi universitarie dell'ateneo, corrispondenti alle due di Milano (Bovisa e Leonardo) e alle altre cinque città (Como, Cremona, Lecco, Mantova e Piacenza) in cui il Politecnico è presente. Tale suddivisione ha permesso di conoscere le differenti abitudini della popolazione, in particolare, ci siamo concentrati sulle due sedi milanesi, le quali sono le più frequentate, infatti hanno fornito circa il 90% dei questionari totali. Il dato che emerge da questo studio è che la stragrande maggioranza della popolazione universitaria consuma la colazione a casa, mentre per gli spuntini del mattino e del pomeriggio predilige il consumo in università, anche se non in maniera così netta; il pranzo, invece, viene portato per lo più da casa. Inoltre si riscontra che più della metà delle persone intervistate consuma prodotti biologici, più volte a settimana, perché ritiene che siano più sani. Un risultato affine è stato osservato anche per i prodotti a chilometro zero, pur avendo una frequenza più bassa di consumo e motivazioni differenti, quasi equamente distribuite tra coloro che li ritengono più sani, chi pensa che abbiano un sapore migliore e quelli che sono spinti da motivazioni etiche. Infine vi è un consumo più ridotto dei prodotti a lotta integrata, forse perché meno conosciuti, ma la salubrità dell'alimento risulta comunque essere uno dei principali fattori che spinge la popolazione all'acquisto di queste vivande. A questo punto bisogna studiare quali interventi si possono realizzare, dal punto di vista gestionale, affinché l'offerta ristorativa incontri la domanda della popolazione universitaria e la incentivi a usufruire del servizio proposto. Così facendo il Politecnico potrebbe avvicinare maggiormente gli utenti del campus a uno stile di vita sano e sostenibile, incrementando di pari passo il loro benessere e il livello di gradimento, il tutto grazie all'alimentazione. 5