La sanità integrativa in Italia e le assicurazioni complementari

Documenti analoghi
Il Sistema Welfare ed il ruolo degli Attuari:

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

I CONFINI DEL DIRITTO ALLA SALUTE E LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA

Pensioni, salute e assistenza:

La fiscalità delle polizze di assicurazione e della previdenza complementare. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Speciale Dichiarazioni

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE COLLETTIVA

Le regole per un buon risparmio previdenziale

Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari. Le assicurazioni. 17 Novembre Anno Accademico

I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI. Fabio Florianello

Lotto n. 5 Polizza di assicurazione infortuni cumulativa

TEMPORANEE CASO MORTE FUTURO SICURO TARIFFE 11

Piani di (flexible) benefit per i dipendenti AIFI Milano, 30 ottobre 2018 Vittorio Salvadori di Wiesenhoff M

La detassazione dei premi e il welfare aziendale

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE

Fondi sanitari e integrativi: l evoluzione della normativa

Chiarimento n. 5. Quesito 1) A pag. 5 art. 7 Valore dell appalto si legge:

Trattamento fiscale dei contributi versati alla Cassa Mutua Nazionale e delle spese sanitarie rimborsate nel 2016.

SANITA INTEGRATIVA. Il contributo del settore assicurativo. 25 Novembre Verona

- Tel: Fax: 0823/ Indice corso 60 ore

Le assicurazioni contro i danni: tipologie Parte V. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Avv. Maurizio Hazan Socio Studio Legale Taurini&Hazan Componente Comitato Tecnico Scientifico Itinerari Previdenziali

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi sanitari

Polizze vita: le regole per la detraibilità dei premi per il 2016

Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi Sanitari. Angelo Galetti Direttore Vita UnipolSai

WELFARE ITALIA FORUM 2018

Polizze vita: le regole per la detraibilità dei premi per il 2016

Reddito di lavoro dipendente

Quanto spendiamo per il welfare privato (elaborazione: Itinerari Previdenziali)?

Roma, 19 giugno Esposizione del quesito

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE INDIVIDUALE

LTC, scenari e prospettive per il mercato italiano

CAMERA DEI DEPUTATI INDAGINE CONOSCITIVA IN MATERIA DI FONDI INTEGRATIVI DEL SERVIZIO SANITARIO. Roma, 6 febbraio 2019

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale

LA FISCALITA INDIVIDUALE. Redditi di Lavoro Dipendente

Welfare e previdenza : il ruolo dell attuario nella gestione dei rischi

- SPESE SANITARIE PER PERSONE CON DISABILITÀ

La Deducibilità dei Fondi Sanitari Integrativi: tutti i Vantaggi

ANIA Numero Due Periodico ANIA Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati

DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA. Ufficio II Anagrafe Fondi Sanitari Viale Giorgio Ribotta, Roma REPORTING SYSTEM

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

PREMIO DI RISULTATO & PREVIDENZA COMPLEMENTARE

il coniuge o il convivente more uxorio sia iscritto/a alla C. M. N.; vengano inoltrati alla C. M. N. entrambi i modelli entro il

QUESTIONARIO FINANZIARIO COPERTURA PERSONALE

Documento sul regime fiscale

ANIA Numero Due Periodico ANIA Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati

la tua salute CI STA ANCORA PIÙ A CUORE Soluzioni previdenziali che durano nel tempo

13 dicembre 2016 A cura di Segreteria FAS Ufficio Gestione e Processi di Welfare Ufficio adempimenti retributivi

BMPS - Previdenza Base La disciplina fiscale della previdenza complementare. Benvenuto 1/20

SCHEDA PRODOTTO. LE COMPAGNIE BCC Assicurazioni S.p.A BCC Vita S.p.A

Comunicazione rimborsi spese sanitarie

ANIA Numero Uno Periodico ANIA Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati

CENTRALE Spa Presentazione del Fondo Interaziendale di Assistenza PREVIDIR

A Tutti gli. Viene confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari.

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

Università Aperta - Imola. Le assicurazioni sulla vita Luciano Messori 14 marzo 2017

Produttività e welfare contrattuale

Co-payment: quale e quanto? Claudio Zanon

Roma, 19 giugno n Esposizione del quesito

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero

Convenzione S&B EsseBi Insurance Broker. Copertura Assicurativa Avvocati

Il welfare aziendale

I PROFILI GIURIDICI E FISCALI: l evoluzione normativa delle forme di assistenza sanitaria integrativa

REGOLAMENTO IVASS N. 27 DEL 26 LUGLIO 2016

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016)

SCHEDA TECNICA SETTE BASIC CLIENT LUGLIO 2013

Il sistema dei controlli nei fondi pensione negoziali

L utilizzo della leva fiscale per incentivare le azioni di Welfare aziendale e l uso dei mezzi pubblici

Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

LE NUOVE BASI TECNICHE ANIA PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: UN PUNTO DI PARTENZA PER L EVOLUZIONE DELLE STRATEGIE DI COPERTURA ROMA, 17 NOVEMBRE 2016

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università

Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019

NON SOLO PREVIDENZA: IL WELFARE DELLA CNPADC

COSTI DELLA LTC ALLA LUCE DELLE VARIE DEFINIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA: UN IPOTESI DI PARTENZA

Il finanziamento multipilastro della sanità: alcune riflessioni

oggetto: estratti conto anno sanitario 2013 ai fini delle dichiarazioni dei redditi e compilazione dei modelli 730

WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017

Sommario. Se nell impresa esistono già Casse di assistenza sanitaria? I costi di convenzionamento Informazioni utili Riferimenti normativi

Dott. Paolo Olivero. Novità nella prognosi e nella terapia della sclerosi multipla: aspetti assicurativi

COPERTURE SANITARIE COLLETTIVE O AZIENDALI

Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie

Previdenza e Assistenza (I pilastro) Previdenza complementare (II pilastro) Assistenza sanitaria integrativa e LTC (III pilastro)

L evoluzione della disciplina dei fondi sanitari

Le quattro sfide del Welfare integrativo

SCHEDA DEI COSTI (in vigore dal 29/03/2018)

SCHEDA PRODOTTO. BCC Vita S.p.A

INTEGRIAMO LA PENSIONE

A Tutti gli. Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa

FLUSSO ANNUO ca. 3,2 milioni PATRIMONIO ca. 39,5 milioni. ISCRITTI n. 586

LE PROTEZIONI PREVIDENZIALI PUBBLICHE E

Carlo Conforti Responsabile Ufficio Vita, Salute e Studi demografici Roma, 13 aprile 2016

FISCALITA ASSICURATIVA GLI ASPETTI FISCALI DEI PRODOTTI ASSICURATIVI

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione. Documento sul regime fiscale (ed. 07/18)

NUOVO REGOLAMENTO DI ASSISTENZA ENPAF (approvato dai Ministeri vigilanti il 13/06/2017 ed in vigore dal 01/01/2018)

Transcript:

La sanità integrativa in Italia e le assicurazioni complementari

L andamento della spesa sanitaria Evoluzione della popolazione anziana per fasce di età

Distribuzione della spesa sanitaria per spesa di età

L andamento della spesa sanitaria In Italia le prestazioni che non sono coperte dal SSN sono sostenute da: i cittadini in forma diretta (spesa sanitaria privata o così detta out of pocket) gli enti non profit abilitati (tra cui i fondi sanitari integrativi) le assicurazioni private (il cittadino ricorre a polizze individuali oppure viene iscritto dal datore di lavoro a polizze collettive);

L andamento della spesa sanitaria Una parte notevole della spesa out-of-pocket è dovuta principalmente alle liste di attesa Ex-ante le persone si aspettano di avere un servizio dal sistema sanitario pubblico Ex-post si trovano costrette a rivolgersi a strutture private e a pagare di tasca propria

L andamento della spesa sanitaria Questi dati evidenziano potenziali aree di crescita per la sanità integrativa e in particolar modo per i fondi e le casse sanitarie. L opportunità è duplice: intercettare una quota della spesa out of pocket delle famiglie sviluppare le prestazioni rispondenti a nuovi e crescenti bisogni della società che lo stesso SSN non è in grado di coprire compiutamente

Definizione Le Forme di Assistenza Sanitaria Integrativa sono organizzazioni che raccolgono su base volontaria risparmio di singoli cittadini o di gruppi di cittadini o lavoratori oppure risparmio di tipo contrattuale, allo scopo di fornire la copertura di prestazioni sanitarie o di tipo economico che integrano o sostituiscono in parte o completamente quelle offerte dal SSN.

Tipologie SISTEMA SANITARIO I PILASTRO II PILASTRO III PILASTRO SANITA DI BASE SSN Legge 833/78 FORME SANITARIE COLLETTIVE CASSE SANITARIE AZIENDALI, FONDI SANITARI, MUTUE, ECC.. FORME SANITARIE INDIVIDUALI POLIZZE SULLA SALUTE

Tipologie Pubblica LA SANITA PUBBLICA Universale ed equo nell accesso alle prestazioni Ripartizione Contribuzione obbligatoria

Tipologie Privata FORME COLLETTIVE SANITARIE INTEGRATIVE Contrattuale Volontaria Contribuzione fiscalmente agevolata

Il quadro normativo: sanità pubblica Legge 23 dicembre 1978 n 833 Prima Riforma sanitaria Decreti Legislativi 502/92 e 517/93 Seconda riforma sanitaria Decreto Legislativo 229/99 Terza Riforma sanitaria Legge Bindi (Riforma-ter) Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3 Modifiche al Titolo V - federalismo - Devolution

Normativa sanitaria privata Le fonti: Codice Civile D.Lgs. 502/1992 D.p.r. 917/1986 T.U.I.R. Art. 345, IV comma, D. Lgs 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private) Art. 1, comma 197, legge 244/2007 (Legge finanziaria 08) Dm 31 marzo 2008 (C.d. Decreto Turco ) Dm 27 ottobre 2009 (C.d. Decreto Sacconi )

Normativa sanitaria privata Dopo un lungo susseguirsi di normative, il riferimento normativo per l assistenza sanitaria integrativa più importante è rappresentato dall articolo 1, comma 197, della Legge 244/2007 (Legge Finanziaria per l anno 2008),

Il quadro normativo: sanità privata Legge delega del 23 ottobre 1992, n. 421 D. Lgs. 502/1992 (Decreto Guzzanti o Riforma-bis del SSN) D. Lgs. 517/1993 (modificativo del D. Lgs 502/1992) D. Lgs. 229/99 (Decreto Bindi o Riforma-ter del S.S.N.) D. Lgs. 41/2000 (Collegato fiscale del D. Lgs 229/1999) D.p.c.m. 29 novembre 2001 (definizione dei Lea) Legge 350 (conferma contributi non concorrono redd. da lav.) Decreto Turco 31 marzo 2008 Decreto Sacconi 27 ottobre 2009

La fiscalità della contribuzione Per gli iscritti ai fondi sanitari integrativi (articolo 9, Dlgs 502/1992) risulta applicabile la lettera e-ter, comma 1, articolo 10 del Tuir, come modificata dal comma 197, articolo 1 della Finanziaria 2008, che prevede la deducibilità dal reddito dei contributi versati ai fondi, fino ad un massimo di 3.615,20 euro (tenendo conto dei contributi di assistenza sanitaria versati anche ai sensi della lettera a) comma 1, articolo 51 del Tuir).

Normativa sanitaria privata Decreto Turco 31 marzo 2008 In attuazione della legge n. 244 del 27 dicembre 2007, art. 1, comma 198 definisce gli ambiti di intervento delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie erogate dai Fondi sanitari integrativi del Servizio sanitario nazionale e da Enti e Casse aventi esclusivamente fini assistenziali. Introduce un orientamento dei Fondi Sanitari Integrativi verso la componente sociale e socio sanitaria.

Normativa sanitaria privata Decreto Turco 31 marzo 2008 Il Decreto Turco ha dato nuovo impulso all assistenza sanitaria integrativa: elencando quali sono le prestazioni vincolate per la definizione dell ammontare complessivo delle risorse destinate alla copertura di tutte le prestazioni garantite agli assistiti introducendo l obbligo di attestare, su base annua, di aver erogato singolarmente o congiuntamente prestazioni di non autosufficienza e odontoiatriche in misura non inferiore al 20% Superando la distinzione tra fondi doc e non doc Istituendo l anagrafe dei Fondi Sanitari Definendo la documentazione da presentare per l iscrizione

Normativa sanitaria privata Decreto Sacconi 31 ottobre 2009 Il provvedimento, composto da cinque articoli, definisce in attuazione degli artt. 1, comma 4, e 2, comma 3, del Decreto Turco del 31 marzo 2008: i criteri e le modalità per il computo del limite percentuale valido ai fini del rispetto della soglia delle c.d. prestazioni vincolate così come l indicazione delle procedure per la verifica, il rispetto e l aggiornamento della misura medesima; Le procedure e le modalità di funzionamento dell Anagrafe nonchè i termini per la presentazione della documentazione da parte delle forme di assistenza sanitaria integrativa.

Normativa sanitaria privata Decreto Sacconi 27 ottobre 2009 L istituzione dell Anagrafe fondi sanitari ha l obiettivo di Censire i soggetti operanti come forme di sanità integrativa al fine di valutare tutti i possibili punti di connessioni tra il SSN e le forme private Verificare il rispetto della soglia delle risorse vincolate delle prestazioni ai soggetti non autosufficienti e cure odontoiatriche

Prestazioni Le prestazioni sono eterogenee In generale sono sostitutive (non integrative) delle prestazioni offerte dal SSN Infatti le persone desiderano avere accesso a strutture private che offrono prestazioni analoghe a quelle delle strutture pubbliche

Prestazioni Fonte: Università degli Studi di Padova

Quote di importi richiesti e del numero di sinistri per tipo di prestazione e tipo di Fondo, anno 2011 (val.% per tipo di prestazione)

Le Fonti istitutive Sono di origine Contrattuale a livello aziendale, interaziendale o categoriale Professionale Possono essere Auto-assicurate In gestione convenzionata con Assicurazioni

Fiscalità: forme sanitarie individuali Sono previste agevolazioni fiscali per la sottoscrizione di alcuni prodotti assicurati sanitari individuali: Polizze di invalidità permanente: i premi versati sono detraibili per il 19 % e per un massimo di 530 euro. Polizze Long term: i premi versati sono detraibili per il 19 % e per un massimo di 1.291,14 euro purché la copertura sia garantita per la vita intera e non sia prevista la facoltà di recesso per sinistro

Fiscalità: forme sanitarie individuali Non sono previste agevolazioni fiscali sui premi versati per altre polizze sanitarie, ma l assicurato può riportare le spese sostenute (con la dovuta documentazione) per malattia o infortunio nella propria dichiarazione dei redditi, anche se rimborsate dall agenzia di assicurazione, e godere delle detrazioni di imposta previste per legge

La Vigilanza Articolo 9, comma 9: la Vigilanza dei fondi La vigilanza sull attività dei fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale è disciplinata dall articolo 122 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112. Presso il Ministero della sanità, senza oneri a carico dello Stato, sono istituiti: l anagrafe dei fondi integrativi del servizio sanitario nazionale, alla quale debbono iscriversi sia i fondi vigilati dallo Stato che quelli sottoposti a vigilanza regionale; l osservatorio dei fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, il cui funzionamento è disciplinato con il regolamento di cui al comma 8.

Le più comuni polizze accessorie nel settore del welfare complementare

Caratteristiche e pregi dello strumento assicurativo: - le fonti normative e la disciplina generale del contratto di assicurazione (Direttive UE, Codice Civile e D.Lgs. 209/2005) - i soggetti che possono prestare l assicurazione privata; - i destinatari - le diverse esigenze di garanzia (infortuni, malattia, RC, gestione delle forme di assistenza sanitaria integrativa); - la funzione educativa e la creazione di cicli virtuosi.

Le assicurazioni a garanzia del rischio malattia e infortuni

Definizione di infortunio Le cause dell infortunio Secondo la definizione più comune, l infortunio viene definito come quell evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la morte, una invalidità permanente oppure un inabilità temporanea

Le cause dell infortunio Causa Fortuita La causa dell infortunio deve essere fortuita, ovvero non voluta dall assicurato. Causa Violenta La causa dell infortunio deve essere violenta, intendendosi per tale la causa immediata e repentina (non necessariamente traumatica). Rapidità ed intensità in un brevissimo arco temporale. (CASS. 14119/2006) Es. Infezione provocata da agenti batterici o virali Causa Esterna La causa deve consistere in agenti lesivi esterni all organismo e non originarsi endemicamente.

LA POLIZZA ASSICURATIVA LONG TERM CARE

Il tema della non autosufficienza ha assunto un rilievo tale da spingere il legislatore a metter mano alla normativa per incentivare il ricorso a forme di garanzia (fondi sanitari, previdenziali e assicurazioni individuali e collettive) che assicurano una copertura economica per fronte alla potenziale perdita della capacità di dar corso alle attività del vivere quotidiano L assicurazione privata LTC è un contratto che garantisce all assicurato una tutela per il momento per l ipotesi in cui la propria autosufficienza possa venire meno. L autosufficienza del soggetto è valutata avendo a riferimento le cc.dd. ADL (activities of daily living): per il riconoscimento dell indennizzo i diversi contratti assicurativi prevedono che la non autosufficienza sia verificata facendo riferimento alle norme di legge o alla criteriologia elaborata dalla scienza medica. A fronte del pagamento di un premio unico o periodico, l assicurato al verificarsi di una riduzione della propria autosufficienza potrà ottenere un indennità in forma di rendita ovvero potrà beneficiare di determinati servizi assistenziali offerti direttamente dalla compagnia o da una rete di cliniche, medici, personale convenzionato.

Questo tipo di copertura rientra nel ramo IV vita: l assicurazione malattia e l assicurazione contro il rischio di non autosufficienza che siano garantite mediante contratti di lunga durata, non rescindibili, per il rischio di invalidità grave dovuta a malattia o a infortunio o a longevità (Cfr. art. 2 cap). SI CONSIDERI l impostazione seguita dall Autorità di Vigilanza a proposito di altre assicurazioni della persona. Il pensiero corre all assicurazione per le malattie gravi (dread disease) o alle coperture per la non autosufficienza (long term care -LTC), che il Regolamento ISVAP n. 29 inserisce nel ramo vita o nel ramo danni a seconda dell articolazione complessiva dell operazione negoziale. la garanzia LTC «quando la prestazione consiste nell erogazione di una rendita» è classificata nel ramo vita IV mentre si inserisce nel ramo danni «quando la prestazione consiste nel risarcimento, totale o parziale, del costo per l assistenza ovvero in una prestazione in natura, nei limiti del massimale assicurato».

LA POLIZZA ASSICURATIVA DREAD DESEASE (fonte: ANIA)

La polizza dread disease (DD) è una copertura (solitamente offerta in forma complementare ad una assicurazione vita) volta a garantire l assicurato al possibile insorgere di una malattia particolarmente grave. L abbinamento più frequente è con una polizza caso morte, temporanea o a vita intera, o con una polizza mista. Questo prodotto offre un sostegno economico in caso di una grave malattia alla quale normalmente conseguono ingenti costi per interventi chirurgici. Ove insorga nell assicurato una delle malattie previste nel contratto, l assicuratore si impegna a seconda della formulazione contrattuale - a pagare un anticipo sul capitale assicurato per il caso di morte o in aggiunta a quest ultimo. Le malattie gravi previste dalla copertura Dread Disease variano da contratto a contratto. Le più comuni sono: infarto del miocardio, cancro, patologie che comportano la necessità di un trapianto d organo.

LA POLIZZA ASSICURATIVA PERMANENT HEALTH INSURANCE (Fonte: A. Polotti di Zumaglia)

Si tratta di una forma assicurativa che prevede la corresponsione di una rendita (di rata prestabilita nel contratto) per i periodi in cui, a causa di infortunio o malattia, l assicurato risulta totalmente incapace di attendere alla propria professione e, quindi, non in grado di percepire reddito da lavoro. Sono assicurabili con tale contratto solo coloro che risultino percettori di reddito da lavoro Il contratto non è rescindibile ed è a durata pluriennale a premio annuo costante. Durata che, proprio in considerazione delle caratteristiche del contratto medesimo, non supera l età pensionabile. E solitamente prevista la sospensione del pagamento dei premi nei periodi nei quali è corrisposta la rendita.