Diesse forma e innova: Team work. Il Cantiere delle scienze Lingua e linguaggi. delle scienze

Documenti analoghi
Esploriamo la chimica

Il numero di ossidazione

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

COMPOSTI: formule e nomi

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Il numero di ossidazione

Nomenclatura chimica. di Giorgio Benedetti Lezioni d'autore

Nomenclatura chimica

Nomenclatura chimica

Nomenclatura composti inorganici

UNITA DIDATTICA P A1.01

NUMERO DI OSSIDAZIONE E NOMENCLATURA

Gli elementi presenti in natura sono 120, di cui:

Olimpiadi di Chimica

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

Programma svolto nell a.s

CLASSIFICAZIONE, NOMENCLATURA E FORMULE DEI COMPOSTI INORGANICI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Classificazione & Nomenclatura

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Scienze Integrate Chimica Classe 2M IPIAS Anno Scolastico Prof. Marcello Riolo Prof. P.

LA NOMENCLATURA LA VALENZA

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO

Numero di ossidazione

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Stati di Aggregazione e Composizione - elementi atomo - composti - miscele omo- ed eterogenee L Atomo - particelle subatomiche e proprietà - Numero

NOMENCLATURA CHIMICA

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CHIMICA E LABORATORIO

COMPOSTI CHIMICI. Qualche altro esempio

NOMENCLATURA. Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici

Cos è un trasformazione chimica?

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI

Atomi, molecole e ioni

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Chimica e laboratorio

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

Composti e. reazioni. F1 Composti e

CHIMICA. Si ritiene che gli elementi esistenti in natura siano 94. In verde sono indicati gli elementi che sono stati prodotti e

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

LA NOMENCLATURA CHIMICA

Nomenclatura tradizionale OSSIDI BASICI COMPOSTI BINARI REAZIONE CON OSSIGENO. Nomenclatura IUPAC OSSIDI

Atomi, Molecole e Ioni. Capitolo 2

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

Composti e nomenclatura

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA CHIMICA

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Esempio: L analisi di un campione ha rivelato che esso contiene 4.50 moli. di O e 1.80 moli di P. Calcolare la formula minima.

Protocollo dei saperi imprescindibili

Massa degli atomi e delle molecole

CHIMICA Dagli atomi alla trasformazioni NOMI E FORMULE DEI COMPOSTI

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Appunti di storia della fisica: l atomo

COMPOSTI CHIMICI E NOMENCLATURA

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

Trasformazioni fisiche e chimiche

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

NOMENCLATURA CHIMICA

Altre leggi Gay-Lussac Avogadro molecole Cannizzaro

Carica e massa di particelle atomiche

6C in alto a sinistra A numero di massa, in basso a sinistra Z numero atomico.

Le Reazioni Chimiche

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

H2O2 (perossido di idrogeno)

Elementi: specie chimiche che resistono bene ad ogni tentativo di decomposizione. Composti: specie chimiche definite formate da due o più elementi

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

NOMENCLATURA COMPOSTI INORGANICI

LICEO DI STATO C. RINALDINI

Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC e tradizionale

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE A.S PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI. DOCENTE: Cucatto Monica

Le Reazioni Chimiche

LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

Lezione 20: Atomi e molecole

Chimica generale ed inorganica per Scienze Biologiche (corso A)

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

Relazioni di massa nelle reazioni chimiche. Capitolo 3

NOMENCLATURA. Nomenclatura chimica tradizionale e nomenclatura IUPAC

Chimica. Lezione 2 Parte II Composti ionici e molecolari

Programma Didattico Annuale

GLI ELEMENTI CHIMICI

ACIDI e BASI. Teoria di Arrhenius. Un acido è una sostanza che, sciolta in acqua, provoca un aumento della concentrazione degli ioni H +.

Nomenclatura Composti inorganici

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

5 SCIENZE NATURALI. Nuclei tematici essenziali. Obiettivi

Transcript:

Diesse forma e innova: Team work Il Cantiere delle scienze Lingua e linguaggi ell i seg a e to/appre di e to delle scienze percorso 2016-2017

Diesse forma e innova: Team work Pa la e di hi i a o pa la e hi i o? Questioni di linguaggio nello studio della chimica Villi Demaldè percorso 2016-2017

Linguaggio chimico & linguaggio comune Alcuni termini ed espressioni usate in ambito chimico sono ormai entrate nel linguaggio comune (cartina al tornasole, lasciar decantare, catalizzatore ), a volte usate a he i modo improprio Altri termini della lingua quotidiana assumono in chimica significati diversi o particolari (sostanza, reazione, ele e to ) Altre volte ancora assumono un significato negativo: «questo p odotto o tie e sosta ze hi i he» Come aiutare gli studenti ad acquisire il linguaggio chimico? 3

Il Chimichese 1 Rem tene, verba sequentur O vi eve sa? Li guaggio: Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. (Treccani) Un linguaggio specifico (microlingua) individua quindi una certa comunità: quella di coloro che lo condividono, lo comprendono, lo utilizzano per comunicare tra loro, almeno nel particolare ambito in cui quel linguaggio è utilizzato Questo è vero in ogni settore scientifico e tecnologico, e lo è anche con alcune peculiarità in Chimica

Il Chimichese - 2 In Chimica, oltre alla microlingua usata (un Chemitaliano ), compaiono anche simboli, la conoscenza e soprattutto il possesso del significato dei quali sono essenziali per la comprensione dei concetti U adeguata si ologia, hia a, u ivo a e sop attutto condivisa è indispensabile per lo sviluppo di una scienza come opera comune Lo sviluppo della chimica è stato anche (o forse soprattutto, nelle sue prime fasi, almeno concettualmente) lo sviluppo del suo linguaggio, verbale e simbolico

L e edità degli al hi isti A o a pe tutto il, i hi i i utilizzava o gli a ti hi simboli alchemici per designare le sostanze impiegate Simboli che identificavano a seconda dei casi elementi o composti I metalli erano associati a Sole, Luna e pianeti

Lo stesso Lavoisier, considerato il padre della chimica moderna, utilizzava i simboli alchemici per rappresentare le trasformazioni: Dissoluzione del ferro in acido nitrico (1782) In questa equazione a parti di ferro reagiscono con 1 parte di acido nitrico (a sua volta composto da 1/q parti di acqua, 1/s parti di ossigeno, 1/t parti di ossido nitrico) in presenza di 2 parti di acqua. Il risultato della reazione è il trasferimento di a/p parti di ossigeno dall a ido nitrico al ferro e lo svolgimento di una quantità equivalente di ossido di azoto. La reazione non è bilanciata poiché nel membro a destra dell e uazio e compare un a/p di ossido di azoto che non ha corrispondenza nel membro di sinistra.

Le tavole di affinità Gli antichi simboli alchemici erano comunque utili per rappresentare sinteticamente le sostanze e le loro caratteristiche In particolare, le loro possibili interazioni erano indicate tramite le tavole di affinità

Il chimico inglese John Dalton propose nel 1803 una nuova simbologia, strettamente legata alla sua teoria ato ica L opera di John Dalton - 1

L ope a di Joh Dalto - 2 I simboli di Dalton, che rappresentavano gli atomi, erano in grado di rappresentare anche come questi si combinano tra loro per formare composti

Il chimico svedese Jons Jacob Berzelius propose una nuova e rivoluzionaria simbologia alfabetica, basata sul nome lati o dell ele e to In questo modo si potevano più facilmente rappresentare anche i rapporti di combinazione tra gli atomi e tra gli elementi in un composto I simboli moderni: Berzelius

I simboli attuali H (Hydrogenum) S (Sulphur) K (Kalium) N (Nitrogenum) Na (Natrium) C (Carbo) Ca (Calcium) Cd (Cadmium).

Una miriade di informazioni in una sola formula Che non richiedono altre informazioni aggiuntive: Che richiedono altre informazioni aggiuntive: È un composto (vi compaiono 2 simboli diversi) È formata dall 11,1% di H e dall 88,9% di O* H 2 O Il rapporto atomi H/atomi O è 2:1 È un composto molecolare, e nelle sue molecole i legami O-H sono covalenti polari # *Conoscendo le masse atomiche # Conoscendo le elettronegatività di O e di H e i valori di riferimento di Δ e.n. per stabilire il tipo di legame

Dare un nome alle cose: la nomenclatura chimica Anche lo sviluppo di una nomenclatura univoca e condivisa ha grandemente favorito lo sviluppo della chimica La prima nomenclatura chimica è stata introdotta da Lavoisier e altri (Méthode de nomenclature chimique, 1787) e utilizza suffissi (-oso, -ico) e prefissi (ipo-, per-) in base alle valenze Nel 1961 la IUPAC introdusse una nuova nomenclatura che utilizza solamente prefissi numerici (mono-, di-, tri, tetra- ) Un possesso a livello minimo della nomenclatura è condizione necessaria per la studio della chimica

Qualche considerazione didattica Per gli studenti può essere utile un glossario dei termini, peraltro presente in molti testi, da ost ui e a o a a o he si i o t a o pa ole uove o diffi ili Se il glossario è già presente nel testo, la definizione data dallo stesso la si può fare riscrivere, parafrasandola Quando si incontrano termini che sono utilizzati anche nel linguaggio quotidiano o in altri ambiti specifici, si possono far riportare le diverse accezioni del termine, confrontandole per rendersi conto di come sia il contesto ad indicare quale dei vari significati sia quello corretto in quel particolare caso Qualcosa di analogo lo si può fare con le formule chimiche, partendo dalle più semplici (composti binari come ossidi e idruri, poi ternari come idrossidi, ossiacidi, sali), facendo riportare per ogni formula quali informazioni si possono desumere direttamente dalla formula stessa e quali ricorrendo invece ad altre conoscenze (da indicare) In ogni caso il tentativo è quello di indirizzare a uno studio ragionato, che usi sì la memoria (che nello studio della Chimica ha grande importanza!) ma senza per questo essere mnemonico o meccanico

Bibliografia & sitografia Il video illust ativo della Ta ula Affi itatu dell IM C di Fi e ze si t ova ui: http://catalogo.museogalileo.it/multimedia/tavoleaffinita.html Alcune opere di storia della Chimica: Henry Marshall Leicester, Storia della Chimica, ISEDI 1978 Isaac Asimov, Breve storia della Chimica, Zanichelli 1979 Ju ij I. olov ev, L evoluzio e del pe sie o hi i o dal ai gio i ost i, E T Mo dado i 9 Articoli sul web su linguaggio e simbolismo chimici: http://cird.unive.it/dspace/bitstream/123456789/757/1/fti_chimica_il%20linguaggio%20della20chi mica.pdf http://www.raco.cat/index.php/ensenanza/article/viewfile/21372/93328 http://math.unipa.it/~grim/nascita%20ed%20evoluzione%20del%20linguaggio%20chimico.pdf http://educa.univpm.it/storia/linchist.html http://www.aldoborsese.com/uploads/2/7/0/4/2704207/linguaggio_chimica_08.pdf http://educa.univpm.it/storia/chicosci.html