Alla ricerca di risposte. Norbert Lantschner

Documenti analoghi
Comprendere l'oggi per costruire il domani

Comprendere l'oggi per costruire il domani

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra

APPELLO PER IL CONTROLLO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Antonio Faggioli

CO2: superata quota 400 ppm

CAUSE E CONSEGUENZE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

Rapporto Epidemiologico

La popolazione mondiale nel Gavino Maciocco

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

I movimenti e la struttura della terra

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

Eventi meteorologici estremi alla luce del clima che cambia. Il punto sui nuovi rapporti dell'ipcc. Marina Baldi

Dear President OBAMA. Introduzione al film

Le esportazioni delle regioni italiane

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Le esportazioni delle regioni italiane

Lingua italiana e dialetti in Italia

Le esportazioni delle regioni italiane

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

LA TERRA COME PIANETA

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013.

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Poco prima che iniziassero i i le vacanze di Natale, rientrando a casa trovai i miei due nipoti di 10 anni,

OSSERVATORIO SU FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Scenari Climatici e non solo

GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 2013

Le esportazioni delle regioni italiane

Perché le regole e come

C e n t. r o. t u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI

Ghiacciaio del Baltoro, Pakistan

Quasi 10mila imprese femminili in più nel 2016

Flussi Turistici di Milano e Provincia Primo trimestre 2013

Rapporto Epidemiologico InfluNet

L EUROPA FISICA E GLI AMBIENTI NATURALI

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico InfluNet

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Clima e cambiamento climatico Maria Cristina Facchini

La produzione di uva e di vino Anno 2004

Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

Impatto ambientale dell alimentazione

OPPORTUNITÀ E SVILUPPO POSSIBILE NEL SUD DELLA TOSCANA. Stefano Casini Benvenuti

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

L Impronta Ecologica Corso di Pianificazione Ecologica del Territorio Forestale Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Trento

Il lavoro interinale nel primo trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO

RISPARMIO ENERGETICO e EFFICIENZA ENERGETICA. Esprimono lo stesso concetto o NO?

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

䘀攀爀洀愀氀攀吀爀椀瘀攀氀氀攀. #stoptrivelle IL PETROLIO È SCADUTO. Seguici su: Ferma le trivelle, Vota SI Ferma le trivelle #stoptrivelle

una creazione umana. Bertoldi Martina 5sI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Energia: risorsa preziosa

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010)

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance 2017

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Popolazione umana. Leonardo Beccarisi. 30 novembre a lezione. Corso di Ecologia Università degli Studi di Roma Tre

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

I bandi di finanziamento H2020.

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

Cause del riscaldamento globale:

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

L economia del Lazio nel 2009

LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA QUALITA DELLA VITA

Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio

A cura del Servizio Politiche Territoriali e del Lavoro della UIL RAPPORTO NO PIL? NO JOB

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Centro Nazionale di Epidemiologia, Prevenzione e Promozione della Salute Ufficio di Statistica ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

L ANOMALIA TERMICA DELLA PRIMA DECADE DI APRILE 2011

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

I modelli prospettano un futuro burrascoso

OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).

Transcript:

Alla ricerca di risposte Norbert Lantschner Bolzano, Klimahouse Gennaio 2017

«La situazione è più grave di quella che avverte l'opinione pubblica» Richard Sennet sociologo

Nel 2016 per soddisfare il nostro stile di vita occorrerebbero 4,3 Italie Se tutto il mondo consumasse come noi, occorrerebbero 2,7 pianeti Terra. Se l esempio fossero gli Usa, di pianeti ne servirebbero ben 4,8

Prof. Johan Rockström Title Executive Director, Stockholm Resilience Centre Stockholm University

The average global temperature in 2016 was: 0.12 C hotter than last year (2015) 0.25 C hotter than in 2014 1.46 C hotter than the coldest year in the record (1909) 0.35 C hotter than the average for 1998 1.25 C hotter than the 1881-1910 average.

Global temperature anomalies averaged from 2012 through 2016 in degrees Celsius. Credit: NASA/Goddard Space Flight Center Scientific Visualization Studio. Data provided by Robert B. Schmunk (NASA/GSFC GISS).

NASA-GISS

Al Polo Nord a novembre si sono registrati valori mensili di 10 C superiori rispetto alla media e a Natale in alcune parti dell Artico si raggiungeranno valori di 20 C oltre la norma

Il clima europeo nel 2016: notti calde e grandi inondazioni Forti anomalie in Italia. In Europa occidentale l evento meteorologico estremo più rilevante

Clima, le temperature potranno alzarsi di 7 gradi entro il 2100. Gli scienziati: "Vicini al game over«rivista "Science Advances", 11/11/2016

«Con un aumento della temperatura di 3 C da qui alla fine del 2.100 la superficie dell Italia - secondo uno studio della Columbia University di New York - potrebbe diminuire, a livello costiero, dell'8%, perdendo così 4.500 chilometri quadrati di territorio. Le aree maggiormente interessate da questo fenomeno Venezia e il delta del Po, l'abruzzo, la Puglia, la Calabria, la Sicilia, Napoli e dintorni, il Lazio e la Toscana. L'agricoltura ne risentirebbe, in quanto nel meridione aumenterebbe la desertificazione, mentre in pianura padana, con il clima più caldo, si potrebbero coltivare olivi e limoni. La malaria e la febbre gialla, malattie tipiche dei tropicali, potrebbero diffondersi maggiormente.

Onu, «Inquinamento dell aria aumentato dell 8%». Agire per salvare 7 milioni di vite all anno

In un anno 91.050 morti premature legate a 3 inquinanti «L obiettivo di rispettare i livelli raccomandati dall Organizzazione mondiale della sanità sembra lontanissimo».

«Tra il 1930 e il 2000 la produzione globale di sostanze chimiche prodotte dall uomo è aumentata da 1 a 400 milioni di tonnellate l anno. e negli ultimi 50 anni l uomo ha immesso nell ambiente circa 80 mila nuove sostanze chimiche». Sima (la Società italiana di medicina ambientale)

I primati non umani stanno per scomparire: il 60% delle specie in via di estinzione Il 75% delle popolazioni in declino. Agricoltura, petrolio, miniere e caccia i maggiori rischi

L uccisione degli oceani

Ogni minuto 35 grandi campi di calcio!

Deforestazione in Brasile tasso di 140 campi da calc ogni ora. Nel 2016 sono spariti altri 8.000 kmq di Amazzon una superficie grande come l intera Umbria.

«Il picco della produzione del greggio convenzionale è arrivato fra il 2008 e il 2011. Sembra che abbiamo superato il picco di tutti i liquidi nel 2015, anche se ci vorrà ancora un po' di tempo per essere sicuri che sia iniziata una tendenza al declino irreversibile. Da The Daily Star, di Eugene Marner by Effetto Risorse

EXXON: La domanda globale di energia aumenterà del 25% e che il 45% di questo aumento sarà dovuto all India e alla Cina. Exxon prevede inoltre anche che, nel complesso, la domanda globale di energia per i trasporti aumenterà del 25%, ma che il consumo di energia per il trasporto di merci sarà superiore del 50% rispetto ad oggi.

8 come 3,6 miliardi di persone

Wiktor Wasnezow Possiamo riconoscere il nostro dilemma ed evitare il collasso su larga scala?

«Noi siamo in conflitto, perché il cervello umano si è evoluto in più fasi con ogni nuovo componente neurale che doveva integrarsi con le strutture preesistenti» Prof. William Rees

«Dobbiamo trovare i mezzi per la felicità umana in modi che non comportino il consumare, consumare, consumare» Prof. Zygmunt Bauman, sociologo

«La memoria a lungo termine è influenzata dall emozione provata durante l apprendimento, nonché dall emozione provata durante il recupero della memoria» Tony W. Buchanan sul Retrieval of Emotional Memories

Approcci comunicativi / multilivello, nuove narrazioni, nuove immagini e formati attivi MOTIVARE INFORMARE IMPEGNARCI

Rapporto Eco-Media: «L ambiente fa notizia ma la stampa italiana è ancora poco green» greenrepport L'ambiente fa fatica a conquistare le prime pagine e troppo spesso i media non riescono a cogliere le connessioni tra ecologia ed economia La repubblica ambiente

«Ci troviamo di fronte all esigenza pressante di un cambiamento da guidare, con l arduo obiettivo che ci chiede di conciliare benessere e progresso umano con la sostenibilità della nostra vita sul pianeta.» Zygmunt Bauman, sociologo

'Caldo' anomalo al Polo Nord 25 C sopra la media