Roadshow «Traffico dei pagamenti in Svizzera» Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera

Documenti analoghi
Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera. Ciò che le aziende dovrebbero sapere.

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Migrazione su ISO in SIC e eurosic

Migrazione traffico dei pagamenti Svizzera

Factsheet / Checklist. Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera. Cosa deve sapere in qualità di cliente Nexus

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera. Ciò che le aziende dovrebbero sapere.

Domande e risposte Standardizzazione del traffico dei pagamenti in Europa e in Svizzera

SEPA Direct Debit Service Panoramica dei prodotti

Bitcoin nella prospettiva dei sistemi di pagamento

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA COMMERCIALE

Pagamenti e traffico dei pagamenti Dossier per scuole secondarie

Progetto LEON: Uniti siamo più forti!

Settore Sistema informativo Lavoro. Progetto MAV

Schema SEPA per gli addebiti diretti Debitori

Come riscuotere elettronicamente i crediti in euro SEPA di base per gli addebiti diretti e SEPA per gli addebiti

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA

Informazioni aggiornamento di AdmiCash

SEPA Direct Debit Service Panoramica dei prodotti

Disposizioni per il traffico dei pagamenti.

SEPA Single Euro Payments Area

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.

MyBank. EBA CLEARING affronta l e-sepa

Note di rilascio. Parcelle & Fatture Versione 8.8 SINTESI DEI CONTENUTI NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI

Panoramica sull armonizzazione

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Risanamento e gestione di immobili

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A..

Prezzi dei servizi Clientela aziendale

Prezzi dei servizi Clientela aziendale

Cash Management nel Gruppo UBI Banca

GUIDA AI PAGAMENTI SPONTANEI IN MODALITA' "BOLLETTINO BIANCO" SULLA PIATTAFORMA PAGOPA IRIS DI REGIONE TOSCANA

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti

Investitori istituzionali. Traffico dei pagamenti Panoramica dei prezzi e delle condizioni per investitori istituzionali 1 Iuglio 2015

Il posizionamento europeo dei servizi per le tesorerie d impresa alla luce della SEPA Luca Vanini

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova

La PE-ACH come strumento del cambiamento nell area pagamenti-incassi: impatti organizzativi e procedurali sulle banche

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

Pagamenti Elettronici - Progetto «Pago la Pubblica Amministrazione»

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

it (dok.pf/pf.ch) PF. E-fattura light Una guida rapida passo per passo

Direzione regionale Centrale Acquisti

TITOLO: CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO MONITORAGGIO PATTO DI STABILITA BARZAN PAOLA

Q&A Standardizzazione del traffico dei pagamenti in Europa e CH

CONTO BANCARIO TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Il conto corrente bancario. L assegno bancario e circolare. Altri sistemi di pagamento

Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea. Valerio Pesic

PRESENTAZIONE. Con il taglio dei trasferimenti agli enti da parte del governo centrale assumono sempre più importanza i tributi locali.

IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4

Ecco il vostro collegamento migliore.

Pagamenti e traffico dei pagamenti Dossier per scuole medie

o Il regolamento della posizione IVA

Matteo Carnevali, account manager PRO.FILE ITALIA Fabbrica Futuro Venezia, 24 Novembre PRO.FILE Italia

CBI 2 e la SEPA. Nuovi Servizi nel quadro SEPA

Catalogo Offerta Formativa

Stato di avanzamento delle attività del Programma ABI e CBI di completamento della Migrazione alla SEPA. Comitato Nazionale di Migrazione

Come accompagnare e garantire alle aziende l assoluta continuità nei processi vitali di incasso e pagamento

MyBank. FeelTAS. Suite PayTAS. The collaborative multi-channel platform for e-billing, e-collections and e-payments

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

L IVA comunitaria Temi in discussione in Europa

FERT. Fatturazione Elettronica Regione Toscana. 11/03/

Mercato del digitale terrestre ed evoluzione dei servizi. Guido Salerno Direttore Generale Fondazione Ugo Bordoni

Prezzi e condizioni Conto commerciale per banche. dal gennaio 2016

Nuova Piattaforma SUAPER

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo

S.I.V.V. S.R.L. SOCIETA PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA

MIGLIORARE LE INFRASTRUTTURE E I SERVIZI PER UNA PIU EFFICACE GESTIONE DEL CASH

BANDO FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2015/16 IV^ FINESTRA

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

La SEPA e l architettura di SANPAOLO IMI

digital business solution d.velop incoming invoice automation for SAP ERP

LSV + Informazioni per beneficiari di pagamenti Documentazione tecnica per imprese

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

Cash management con il conto commerciale (in CHF) per banche Trasferimento capitali per e da SIC Giri in CHF fra conti commerciali propri

Saferpay. La soluzione di pagamento sicura per il vostro negozio online

PAGAMENTI ELETTRONICI IN INAIL. Domenico BARBIERI

Guida Rapida Nuove modalità di pagamento

UBS Cash Management per aziende. Conoscere e gestire la liquidità.

Profilo Professionale

Immobilizzazioni materiali

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Fatturazione Elettronica B2B. Sulle normative di riferimento, i vantaggi e come ottenerli.

it PF. Manuale Documenti elettronici del conto

Lombardia Informatica

Impiego di tecnologie "computer based" in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia

Obiettivi del GdL e primi risultati

Epicor IFR Italian Fiscal Requirements.

InvoiceInspector La verifica efficiente delle fatture

chiede l ammissione all Associazione Progetto Rotary Distretto 2060 onlus ai sensi dell articolo 6 dello Statuto.

DECISIONI ASSUNTE DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BCE (IN AGGIUNTA A QUELLE CHE FISSANO I TASSI DI INTERESSE)

Prezzi e condizioni Conto commerciale per banche. dal 13 o aprile 2015

Transcript:

Roadshow «Traffico dei pagamenti in Svizzera» Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera Thomas Reske Head Product Management SIX Interbank Clearing SA

Che risposte potete fornire dopo questa presentazione? Perché armonizzare il traffico dei pagamenti in Svizzera? Quali sono le attività fondamentali? Perché viene rivisto il bollettino di versamento con il codice QR? Che cosa potete fare? 2

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera Motivi / operatori / decisioni Timeline ISO 20022 Il codice QR sostituisce l'attuale bollettino di versamento Panoramica addebiti Masterplan «Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera» Domande 3

Motivi / operatori / decisioni 4

Motivi / operatori / decisioni Che cosa muove il traffico dei pagamenti in Svizzera 5

Motivi / operatori / decisioni Quali sono i vantaggi? Procedure, standard e formati armonizzati Formato univoco dei conto correnti IBAN Riduzione della varietà di documenti Completa eliminazione delle ridondanze Maggiore livello di automatizzazione (STP) Adempimento più semplice dei requisiti di compliance Costi minimi per l'ulteriore sviluppo e il mantenimento Ulteriori vantaggi grazie all'integrazione di uno codice QR. 6

Motivi / operatori / decisioni Operatori nel traffico dei pagamenti Banche Software della banca Interfaccia banca-cliente ISO 20022 Software ERP Clienti della banca Ulteriori operatori importanti Opinion leader Associazioni Politici Media Fornitori di software (interni/esterni) Collaborazione in diversi gruppi di lavoro nel mercato finanziario della Svizzera per la realizzazione delle iniziative 7

Motivi / operatori / decisioni Decisioni strategiche del mercato finanziario della Svizzera Armonizzazione del traffico dei pagamenti con SEPA Introduzione di SIC 4 come colonna portante del traffico dei pagamenti in Svizzera con standard e design all avanguardia dal punto di vista tecnologico Soluzione di continuità end-to-end di trasferimenti in base allo standard di comunicazione ISO 20022 dall'ordinante al beneficiario Riduzione e rinnovo dei giustificativi delle transazioni Timeline ISO 20022 Il codice QR sostituisce l'attuale bollettino di versamento Addebiti basati sull'iso 20022 Panoramica addebiti 8

Timeline ISO 20022 Programmazione della migrazione ISO 20022 delle banche SIC per l'eurosic 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Q3/15 Q4/15 Q1/16 Q2/16 Q3/16 Q4/16 Q1/17 Q2/17 Q3/17 Q4/17 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Migration Total Tutte le banche hanno accettato una fase di migrazione vincolante 9

Timeline ISO 20022 Programmazione della migrazione ISO 20022 delle banche SIC per il SIC 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Q3/16 Q4/16 Q1/17 Q2/17 Q3/17 Q4/17 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Migration Total Tutte le banche hanno accettato una fase di migrazione vincolante 10

Timeline ISO 20022 Attenzione: circolare SIC A35/2016 del 7 ottobre 2016 SIC & eurosic migreranno completamente su ISO 20022 Anche le banche SWIFT (SWIFT FIN) devono utilizzare lo standard ISO 20022 La fase di migrazione si estende da novembre 2017 a novembre 2018 Percentuale delle transazioni SWIFT in SIC 0,2 % Percentuale delle transazioni SWIFT in eurosic 8,0 % 11

Il codice QR sostituisce l'attuale bollettino di versamento La VR SIC ha deciso di migliorare ulteriormente il codice QR L'insieme dei dati possibile nel codice QR progettato è già stato sfruttato completamente Ampliamento dell'insieme dei dati necessario Riserva per eventuali requisiti futuri Considerazione anche dei nuovi metodi di pagamento mobili I dettagli e la nuova tabella di marcia verranno elaborati entro aprile 2017 12

Il codice QR sostituisce l'attuale bollettino di versamento Qual è l'ulteriore motivazione? Pagare in tutta semplicità Semplificazione della catena di processo dal destinatario del pagamento / soggetto che emette la fattura all'ordinante del pagamento / alla persona che riceve la fattura Supporto della crescente digitalizzazione Aumento della stabilità del codice QR per il mercato finanziario della Svizzera Rafforzamento del traffico dei pagamenti elettronico Riduzione dei costi complessivi del traffico dei pagamenti nazionale 13

Panoramica addebiti L'aggiornamento dell'addebito svizzero è cominciato destinatario del pagamento / soggetto che emette la fattura all'ordinante del pagamento / alla persona che riceve la fattura pain.008 camt.053/054 CRDT pain.008 pain.008 Système Paynet pain.001 camt.053/054 DBIT pacs.008 Banca destinatario del pagamento / soggetto che emette la fattura SIC/ eurosic pacs.008 Banca all'ordinante del pagamento / alla persona che riceve la fattura 14

Masterplan 15

Progetto generale «Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera» Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera Masterplan 16

Che risposte potete fornire dopo questa presentazione? 17

Perché armonizzare il traffico dei pagamenti in Svizzera? Quali sono le attività fondamentali? Perché viene sostituito il bollettino di versamento con il codice QR? Che cosa potete fare? 18

Che cosa potete fare? Ulteriore accelerazione nell'implementazione di ISO 20022 La migrazione ISO 20022 (versamenti, addebiti, avvisi & reporting) deve essere completata come programmato e quindi bisogna continuare con l'accelerazione della sua implementazione. Essere efficaci con semplici mezzi di comunicazione Informazioni sull'armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzeri da parte di ogni banca quando si accede all'e-banking. Informazioni sull'estratto contro da parte di ogni banca. 19

Domande 20

Informazioni sempre attuali sull'armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera www.paymentstandards.ch Ulteriori dati di contatto: E-mail info@paymentstandards.ch Maya M. Bertossa Direttrice di progetto comunicazione PaymentStandards.CH E-mail maya.bertossa@six-group.com T +41 58 399 41 28 Thomas Reske Head Product Management SIX Interbank Clearing SA thomas.reske@six-group.com +41 58 399 44 38 21