COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO COSA FACCIAMO

Documenti analoghi
LA PROCEDURA IN PILLOLE

ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI (O.C.C.)

COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO LA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE. a cura del Dott. Riccardo Bartoli - ODCEC Pistoia

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI USURA E ESTORSIONE, NONCHÉ DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (Legge 17 Dicembre 2012, n.

Oggetto: Esdebitazione da sovraindebitamento: uno strumento di uscita dalla crisi per i soggetti non fallibili

LA PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO EX LEGGE 3/2012 E succ.

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. L ACCORDO DEL DEBITORE Ruolo del gestore della crisi e criticità operative

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CIVITAVECCHIA SALA CONVEGNI SPORTING CLUB RIVA DI TRAIANO VIA AURELIA SUD KM

Diritto commerciale I. Lezione del 02/11/2016

LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE

Ristrutturazione da sovraindebitamento esclusa se ci sono debiti legati all'attività economica

Il giudizio di meritevolezza e quello di convenienza economica nella legge sul sovraindebitamento

Corso per Gestori procedure di Sovraindebitamento

Fiscal Approfondimento

Caratteristiche del Fallimento

(persona fisica) Cognome e Nome Nato il a Prov / Stato Residenza CAP Città Prov / Stato CF Domicilio (se diverso dalla residenza) P.

ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (OCC) DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA

COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

La composizione della crisi da sovraindebitamento

Il giudizio di meritevolezza e quello di convenienza economica nella legge sul sovraindebitamento

Istanza nomina gestore della crisi (sovraindebitato non consumatore)

CCIAA di Varese Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

GUIDA BREVE ALLA SCELTA DELLE PROCEDURE PREVISTE DALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO. Alessandro TORCINI

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri

LE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA LEGGE FALLIMENTARE - FALLIMENTO (R.D. 267/1942) - IL CONCORDATO PREVENTIVO (Artt bis L. Fall.) - ALTRI STRUMEN

LE PROCEDURE PER USCIRnE

APPROFONDIMENTI SULLA PROCEDURA PER CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

La capacità negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali

Inquadramento sistematico delle procedure introdotte dalla Legge n. 3 del Dott. Filippo Favi Commercialista in Prato

Fiscal Approfondimento

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 e successive modifiche

LA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Le procedure concorsuali nel Registro Imprese David Lucci

a cura di VANESSA PESENTI

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE UFFICIO REGISTRO IMPRESE MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

ISTRUZIONI OPERATIVE SULLE PROCEDURE CONCORSUALI A SEGUITO DELLA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa

Il sovraindebitamento nel sistema attuale e nella prospettiva di riforma

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

L accordo di composizione della crisi. Avv. Piera Pellegrinelli

ODCEC di Tivoli Università degli Studi Giustino Fortunato

Organismo di composizione della Crisi da Sovraindebitamento dell ODCEC di NOVARA

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO

Adempimenti Iniziali

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

FALLIMENTO. (D.Lgs. 9 gennaio 2006, n.5 D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169) CRITERI QUANTITATIVI. Qualsiasi imprenditore che:

Corso di Diritto Fallimentare PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

Corso Procedure Concorsuali e Sovraindebitamento. Sovraindebitamento, OCC e Gestori: l esperienza fiorentina. Relatore: Lorenzo Bandinelli

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

LEGGE 27 GENNAIO 2012 N. 3 COME MODIFICATA DAL DECRETO DIGITALIA Capo II Procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento

LA NUOVA PROCEDURA PER LA COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DELLE PMI: LEGGE N. 3 DEL 27 GENNAIO

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI. Docente:Avv.

I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI.

IL PRIVATO E LA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. IL PIANO DEL CONSUMATORE E L ESDEBITAZIONE

CONCORDATO CON CONTINUITA AZIENDALE Art. 186-bis del R.D. 16 Marzo 1942, n.267 (Legge Fallimentare), introdotto con il decreto legge 22 giugno 2012,

PRONTUARIO ADEMPIMENTI PUBBLICITARI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Organismo di composizione della Crisi da Sovraindebitamento dell ODCEC di Padova

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA CCIAA DI CHIETI

La liquidazione delle società di persone

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

INDICE LA PROCEDURA DI FALLIMENTO... 5

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

IL CONCORDATO IN CONTINUITA LE MODIFICHE PROCEDURALI AL CONCORDATO PREVENTIVO INTRODOTTE DAL DECRETO SVILUPPO

A cura del Dott. Accettura Michelangelo CESSAZIONE DEL FALLIMENTO

La liquidazione del patrimonio dal punto di vista teorico:

Registro Imprese Sezione Fallimenti CCIAA Parma PRONTUARIO ADEMPIMENTI PUBBLICITARI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Catania, 6 maggio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

Contenuti dell accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento e del piano del consumatore

PROCEDURE CONCORSUALI DEI SOGGETTI NON FALLIBILI : OBBLIGHI E FUNZIONI DEL PROFESSIONISTA INCARICATO. A cura di Michele Bana

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

All Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento dell ODCEC di Fermo OCC COMMERCIALISTI FERMO Corso Cefalonia, Fermo

LA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

La legge 27 gennaio 2012 n. 3 sul Sovraindebitamento

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

I PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

SESSIONE 2 La condizione finanziaria di famiglie e (PMI). Strumenti per il sostegno di famiglie e Simonetta Cotterli Unimore- Cefin.

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

MODELLO DI DOMANDA DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE A) DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (EX LEGGE 3/2012 E SUCC.)

Transcript:

COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO A COSA SERVE: Con la legge n. 3/2012, modificata dal decreto legge 179/2012, a sua volta convertito dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221, i consumatori e altri soggetti esclusi dalle procedure fallimentari hanno a disposizione una nuova procedura per agevolare il risanamento della propria condizione debitoria, ovvero di sovraindebitamento. Per sovraindebitamento la legge intende una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte ed il proprio patrimonio prontamente liquidabile, nonché la definitiva incapacità di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni. Una definizione piuttosto ampia che include la gran parte dei casi in cui il consumatore deve pagare, ad esempio, rate di finanziamento, mutuo, debiti Equitalia, debiti Agenzia Entrate etc. CHI NE PUO USUFRUIRE: Le procedure riguardano i debitori non soggetti al fallimento, ovvero piccoli imprenditori, professionisti, privati in genere, ecc. COSA FACCIAMO Si è costituito un pool di Professionisti indipendenti, particolarmente esperti nel settore del sovraindebitamento che procederanno ad: 1- Analizzare la situazione debitoria e patrimoniale; 2- Quantificare le effettive esposizioni in relazione alle garanzie eventualmente prestate (ipoteche, pegni, fidejussioni); 3- Studiare una strategia vantaggiosa nel rispetto dei requisiti richiesti dalla Legge e dalla volontà dell interessato; 4- Rappresentare il Cliente nei rapporti e nelle trattative con i creditori; 5- Redigere una relazione tecnica sullo stato di sovraindebitamento e sulla proposta di soluzione della crisi; 6- Presentare al Giudice competente un istanza per la nomina dell apposito Organismo di Composizione della Crisi che dovrà assistere, per conto del Giudice stesso, il soggetto richiedente fino alla conclusione della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, verificando l idoneità della documentazione prodotta e la fondatezza della proposta formulata; 7- Redigere il Piano del consumatore o il Piano di accordo con i debitori, da sottoporre al Giudice con l ausilio dell Organismo di composizione della crisi. E infatti possibile pianificare, posticipare, rateizzare, ridurre drasticamente o addirittura ANNULLARE le posizioni debitorie (anche quelle apparentemente meno gestibili, come quelle con il Fisco) avvalendosi di una Procedura Giudiziaria chiara ed efficace. VI GUIDIAMO PASSO DOPO PASSO VERSO LA SOLUZIONE DEI VOSTRI PROBLEMI Benefici collegati alla procedura: 1- La sospensione di tutte le azioni esecutive e delle procedure di recupero intraprese nei confronti del soggetto sovraindebitato e divieto di promuoverne altre per i debiti trattati in procedura; 2- la esdebitazione, cioè la liberazione da tutti i debiti residui nei confronti dei creditori non totalmente soddisfatti; 3- la cancellazione del proprio nominativo dalla CRIF e dai sistemi di informazione finanziaria, con la possibilità di accedere nuovamente al credito.

Operiamo in maniera estremamente efficace, trasparente, veloce. PREANALISI GRATUITA Procediamo, innanzi tutto, ad effettuare una preanalisi di fattibilità assolutamente gratuita e che non comporta alcun impegno da parte vostra. Ciò al fine di verificare se sussistono le condizioni per poter procedere all esdebitazione. Rilevata la sussistenza dei requisiti, procediamo a redigere una relazione tecnica. Quindi, sulla scorta della documentazione fornitaci, redigiamo il Piano. Con tutti gli elementi in nostro possesso, ci rechiamo in sede Giudiziale, sottoponendo al Giudice il Piano di Accordo con i debitori o il Piano del Consumatore, con l ausilio dell Organismo di composizione della crisi (OCC) nominato dal Giudice. In questo modo vi conduciamo verso l esdebitazione, aiutandovi a riconquistare una posizione sociale ed economica inficiata dallo stato debitorio. Si ricorda che, ai sensi dell'articolo 1 della legge fallimentare, sono soggetti a fallimento gli imprenditori che esercitano un'attività commerciale, salvo che possano dimostrare il possesso congiunto dei seguenti requisiti: 1. avere avuto, nei tre esercizi antecedenti la data di deposito dell'istanza di fallimento o dall'inizio della attività, se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore ad euro 300.000 (cioè: basta superare il limite in uno dei tre anni per essere soggetto a fallimento); 2. avere realizzato, nei medesimi esercizi, ricavi lordi per un ammontare complessivo non superiore ad euro 200.000 (basta superare il limite in uno dei tre anni per essere soggetto a fallimento); 3. avere un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore ad euro 500.000. Contenuto del piano 1. Assicurare il regolare pagamento dei titolari di crediti impignorabili ai sensi dell'articolo 545 del codice di procedura civile e delle altre disposizioni contenute in leggi speciali; 2. Prevedere scadenze e modalità di pagamento dei creditori, anche se suddivisi in classi; 3. Indicare le eventuali garanzie rilasciate per l'adempimento dei debiti; 4. Indicare le modalità per l'eventuale liquidazione dei beni.

Requisiti per accedere alla procedura a. Requisiti soggettivi chi può accedere alla procedura 1. Consumatore 2. Debitore non fallibile 3. Imprenditore agricolo 4. Start up innovativa 5. Imprenditore commerciale sotto soglia: Imprenditore con attivo complessivo annuo non superiore NEL TRIENNIO ad 100.000 Imprenditore con ricavi lordi complessivi NEL TRIENNIO non superiori ad 200.000 Imprenditore con debiti di ammontare non superiore ad 500.000 Imprenditore commerciale sopra-soglia ma con debiti inferiori ad euro 30.000 Imprenditore commerciale sopra-soglia Imprenditore cessato da oltre 1 anno Socio illimitatamente responsabile Erede dell imprenditore defunto Professionisti, artisti e altri lavoratori autonomi Società professionali ex L. 183/2011 Associazioni professionali o studi professionali ass.ti Società semplici per l esercizio delle attività professionali Enti privati non commerciali: o Associazioni riconosciute ex art. 14 e ss, c.c.; o Fondazioni riconosciute ex art. 14 e ss, c.c.; o Associazioni non riconosciute ex art. 36 e ss, c.c.; o Comitati ex art. 39 e ss, c.c.; o Organizzazioni di volontariato ex L. n. 226/1991; o Associazioni di promozione sociale ex L. n. 383/2000; o Organizzazioni non governative ex art. 28 L. n. 287/1991 e ex L. n. 383/2000 o Associazioni sportive dilettantistiche ex L. n. 398/1991; o Enti lirici ex D.Lgs. n. 367/1996; o ONLUS ex D.Lgs. n. 460/1997; o Centri di formazione professionale ex L. n. 845/1978; o Istituti di patronato ex L. n. 152/2001 e D.P.R. n. 1017/1986. 6. Imprenditore sopra soglia Imprenditore sopra soglia ma con debiti inferiori ad euro 30.000 b. Requisiti oggettivi Trovarsi in stato di "sovraindebitamento. Un soggetto è sovraindebitato quando vi è un perdurante squilibrio tra OBBLIGAZIONI assunte e PATRIMONIO prontamente liquidabile per farvi fronte e detto squilibrio è tale da comportare: a. una RILEVANTE difficoltà ad adempiere alle obbligazioni b. una DEFINITIVA incapacità ad adempiere.

CAUSE OSTATIVE NON PUO USUFRUIRE DELLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE CHI: 1- E soggetto (assoggettabile) ad altre procedure concorsuali 2- Ha utilizzato, nei 5 anni precedenti, la legge 3/2012 3- Ha subito, per cause a lui imputabili, un provvedimento di annullamento o revoca dell accordo 4- Ha fornito documentazione che non consente di ricostruire compiutamente la sua situazione economica e patrimoniale a) Il consumatore può accedere alternativamente: al piano del consumatore: all accordo da sovraindebitamento: alla liquidazione dei beni con possibile esdebitazione : b) Tutti gli altri soggetti diversi dal consumatore (imprenditori sotto-soglia, liberi professionisti, enti non commerciali, etc. che hanno debiti contratti nell esercizio impresa e/o professione o debiti misti) possono accedere alternativamente: all accordo da sovraindebitamento; alla liquidazione dei beni con possibile esdebitazione. LE PROCEDURE 1) L ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI L accordo di composizione della crisi è una proposta di accordo di ristrutturazione di debiti attraverso qualsiasi forma, che si effettua a mezzo proposta di soddisfare i creditori in base ad un piano con i seguenti contenuti OBBLIGATORI: 1- Previsione SCADENZE e MODALITA di pagamenti da effettuare 2- Regolare ed integrale PAGAMENTO ai titolari di crediti IMPIGNORABILI 3- INTEGRALE PAGAMENTO tributi UE, IVA e rit. fiscali (solo dilazione) A garanzia dei creditori è previsto l intervento di uno o più TERZI GARANTI in caso di esistenza di beni e/o redditi non sufficienti a rendere fattibile la proposta. La Proposta va sottoscritta da uno o più terzi che "consentono il conferimento, anche in garanzia, di redditi o beni sufficienti per assicurarne la fattibilità Per accedere alla procedura, l attività del professionista deve essere meticolosa e puntuale, stante la copiosa Documentazione da depositare presso il Tribunale del luogo di residenza o sede principale dell attività d impresa: 1. Proposta di accordo 2. Elenco creditori con indicazione delle somme dovute 3. Elenco dei beni del debitore 4. Atti dispositivi compiuti negli ultimi 5 anni 5. Dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni 6. Attestazione, da parte dell OCC, di fattibilità del Piano 7. Elenco delle spese correnti per il sostentamento proprio e della famiglia 8. Indicazione componenti nucleo familiare + certificato stato di famiglia 9. (per imprenditore commerciale) scritture contabili ultimi 3 esercizi + dichiarazione di attestazione di conformità all originale.

2) PIANO DEL CONSUMATORE Il consumatore sovraindebitato ha due possibili scelte: A- L ACCORDO di composizione della crisi B- IL PIANO del CONSUMATORE IMPORTANTE: il Piano deve essere conveniente rispetto alla liquidazione (la terza procedura che esamineremo a breve) In più rispetto alla proposta, deve essere allegata Relazione particolareggiata del professionista. Il Piano del consumatore: 1. Può sempre prevedere la moratoria fino a 1 anno del pagamento dei creditori prelatizi (salvo che sia prevista la liquidazione dei beni su cui insiste la prelazione) 2. Produce i medesimi "effetti" protettivi previsti per l'accordo 3. Nel Piano vi è la possibilità di sospensione da parte del G.D. delle procedure esecutive che pregiudichino la fattibilità del Piano stesso. 4. Il giudice può concedere termine perentorio non superiore a 15 gg per integrare la proposta e produrre nuovi documenti. DIFFERENZE CON LA PROCEDURA ACCORDO DEL DEBITORE : Non è prevista l approvazione da parte del 60% dei creditori, ma il piano, presentato dal consumatore con l ausilio dell OCC, è direttamente omologabile del Giudice senza l assenso dei creditori. IN PIU : Occorre una relazione particolareggiata a cura dell OCC da allegare alla proposta di PIANO del consumatore oltre alla documentazione richiesta in caso di Accordo. CONTENUTO DELLA RELAZIONE La relazione deve contenere: 1- L indicazione delle cause dell indebitamento e la diligenza osservata dal consumatore nell assumere volontariamente i debiti; 2- L esposizione delle ragioni di incapacità nell adempimento dei debiti; 3- Il resoconto sulla solvibilità del consumatore negli ultimi 5 anni; 4- Il resoconto sulla completezza e sull attendibilità della documentazione nonché sulla PROBABILE CONVENIENZA del piano rispetto ad alternativa Liquidatoria. FASI OPERATIVE 1- Deposito proposta di Piano. Il Giudice verifica la sussistenza dei requisiti forma e sostanza e fissa l udienza entro 60 gg dal deposito dell istanza, con la possibilità, nelle more, di sospendere le procedure esecutive in corso. 2- Verifica fattibilità Piano. Si verifica la concreta fattibilità del piano e la "meritevolezza" del debitore. (eventuale Cram down in caso di contestazione della convenienza da parte dei creditori) 3- Omologa del Piano ENTRO 6 MESI dal deposito della proposta. 4- POST OMOLOGA: pubblicazione/trascrizione a cura dell OCC.

3) LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO E una procedura di composizione della crisi ALTERNATIVA all ACCORDO ed al PIANO del consumatore. Simile alle procedure fallimentari ma è attivata ad istanza del debitore e non è mai proponibile ad istanza dei creditori o di terzi. Può derivare anche da "conversione" di una procedura di composizione della crisi (Accordo o Piano del consumatore) disposta con decreto del giudice, nelle seguenti ipotesi: 1. Annullamento dell accordo o cessazione degli effetti dell omologazione del Piano del consumatore. 2. Cessazione di diritto degli effetti dell'accordo o del Piano (mancato o ritardato pagamento erario). 3. Risoluzione Accordo o Piano per cause imputabili al debitore. La "conversione" non può avvenire d ufficio (è necessaria l istanza del debitore o di creditori) LA PROCEDURA si apre necessariamente con una domanda giudiziale con l ausilio dell OCC. Non sono compresi nella liquidazione: 1. I crediti aventi carattere alimentare e di mantenimento 2. I redditi che il debitore ritrae dalle sue attività, nei limiti di quanto gli occorre al mantenimento della famiglia indicati dal giudice. 3. Beni che non possono essere pignorati per disposizione di legge. FASI DELLA PROCEDURA Richiesta liquidazione beni con relazione dell OCC (l OCC entro 3 gg dalla relazione effettua la trasmissione agli Uffici fiscali) Il giudice delegato: 1- Verifica la sussistenza dei requisiti di forma e sostanza 2- Emette decreto apertura liquidazione e nomina un liquidatore Il liquidatore: (figura simile a quella del Curatore nel fallimento) 1- Verifica l elenco dei creditori 2- Forma l inventario 3- Comunica ai creditori la "partecipazione" alla liquidazione 4- Predispone, comunica e approva lo stato passivo 5- Elabora un programma di liquidazione ed effettua la liquidazione AL TERMINE e A CURA DEL GIUDICE: Accertamento dell avvenuta completa esecuzione del programma di liquidazione e chiusura della procedura Durata minima: minimo 4 anni IL LIQUIDATORE inoltre 1- Amministra i beni che compongono il patrimonio di liquidazione 2- Esercita ogni azione legale finalizzata a conseguire la disponibilità dei beni compresi nel patrimonio da liquidare L ESDEBITAZIONE NELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Non è automatica ma deve ricorrere, in primis, il requisito della "meritevolezza». ALTRI REQUISITI 1. Aver cooperato al regolare ed efficace svolgimento della procedura, fornendo tutte le informazioni e la documentazione utili, nonché adoperandosi per il proficuo svolgimento delle operazioni; 2. Non aver in alcun modo ritardato o contribuito a ritardare lo svolgimento della procedura; 3. Non aver beneficiato di altra esdebitazione negli otto anni precedenti la domanda; 4. Non essere stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati previsti dall'articolo 16 L. 3/2012; 5. Aver svolto, nei quattro anni di cui all'articolo 14-undecies L. 3/2012, un'attività produttiva di reddito adeguata rispetto alle proprie competenze e alla situazione di mercato o, in ogni caso, aver cercato un'occupazione e non aver rifiutato, senza giustificato motivo, proposte di impiego; 6. Siano stati soddisfatti, almeno in parte, i creditori per titolo e causa anteriore al decreto di apertura della liquidazione