Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3

Documenti analoghi
Legge n.13/2015 della Regione Siciliana per i centri storici Le esperienze applicative - MODICA -

1. Edilizia di base Tipo 1.1. Edificio a blocco

Tavole. Inquadramento. Territoriale. (Art. 52, comma. 2, lett. a), b), c), d), j). Inquadramento

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

APF1 AREE PRODUTTIVE DI FONDOVALLE

ANALISI STRUTTURE AGRICOLE.

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO IN DATA 2 DICEMBRE 2009, CON DELIBERA CONSILIARE. Relazione tecnica

CARATTERISTICHE DELLE UNITA' URBANISTICHE

SASSARI Piazza Mazzotti

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

U.M.I. 29 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO

PIANO REGOLATORE GENERALE

Schede di rilevamento

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività

Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

Unità di progetto 1 Ricciardi... 2 U.M.I. 1.1, 1.2, 1.3, U.M.I. 1.4, 1.5, Unità di progetto 2 D Elena... 4 U.M.I. 2.2, 2.3,

Individuazione nuclei di antica formazione ed insediamenti rurali tradizionali

Piano Strutturale Intercomunale dell area pisana Elaborati prodotti e ulteriori materiali da produrre

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA

CATALOGO DELLE TIPOLOGIE ARCHITETTONICHE RESIDENZIALI

Comune di Crespina Lorenzana (PI) PIANO DI RECUPERO n.17 RELAZIONE STORICO - DESCRITTIVA

DENOMINAZIONE: NUMERO CORTE: QUAIARA. Individuazione degli edifici all interno del territorio comunale. estratto ortofoto

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

N.T.A. STATO ATTUALE. Art. 57 bis - Tabella riassuntiva della disciplina del patrimonio edilizio esistente

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

PROPOSTA DI DISPOSIZIONI NORMATIVE PER IL REGOLAMENTO URBANISTICO. - Attività agricole legate alla produzione e attività connesse

Il RUE. Regolamento Urbanistico Edilizio (art. 29 LR 20/2000)

DESCRIZIONE DEGLI ELABORATI PER L ESAME

prova pratica Si richiede lo sviluppo grafico in scala 1:50 del Centro Uffici rappresentato nella pianta allegata.

_ letture storiche e stratigrafie

I campi della conservazione

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

P r o v i n c i a d i G r o s s e t o A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI D.M. Zona del Poggio di Capalbiaccio sita nel Capalbio 2060,69 Argentario

SCHEDA DI RILEVAMENTO


RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana


RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Comune di Settimo San Pietro (Cagliari) Assessorato all Urbanistica

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

PIANO REGOLATORE GENERALE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

scheda per la valutazione degli immobili e fabbricati


RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

SCHEDE CENTRO STORICO

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 13 novembre 1998, n.31 e successive modifiche e integrazioni;

RELAZIONE. La presente relazione è relativa alla riperimetrazione del Centro

TITOLO I - NORME GENERALI

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Le AREE EDIFICATE in TUTTO o in PARTE

Siena, viale Sardegna Immobile in costruendo

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

Prescrizioni del PTC del Parco

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo


ESAME DELL IMPATTO PAESISTICO DEI PROGETTI

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI. SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA. COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso

Scelte urbanistiche nella ricostruzione post-sisma in Basilicata

PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE

ALLEGATI AL DOCUMENTO DI PIANO

Piano degli Interventi VARIANTE n 4_II FASE SCHEDE EDIFICI CENTRO STORICO AGGIORNATE CON LA VARIANTE N4 P.I.

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

TITOLO I - NORME GENERALI

PERIMETRAZIONE CENTRI E NUCLEI DI PARTICOLARE INTERESSE MAGGIORMENTE COLPITI

Quadro di riferimento per l aggiornamento del Db topografico e l interscambio con le banche dati catastali Gli aspetti tecnici

AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE

MONTORSO P.R.C. - P.I.

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA SCHEDA N 1. UTOE Marginone residenziale. FRAZIONE Marginone. TOPONIMO ATTUALE Mei. TOPONIMO STORICO Il ribollo

COMUNE DI MONTEBELLUNA Provincia di Treviso

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2001, n Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Transcript:

Scheda 1/3 LOCALIZZAZIONE OROGRAFICA E TIPOLOGICA DELL INSEDIAMENTO Individuazione dei caratteri geomorfologici e aggregazione sul territorio delle cortine edilizie. Il nucleo storico dell abitato si estende e occupa una porzione della pianura alluvionale del Rio San Teodoro. L edificato storico ricompreso all interno del centro matrice 2006 è stato oggetto di trasformazioni recenti che ne hanno in parte modificato le forme originarie. Le residue permanenze insediative sono riferibili ad edifici semplici, dai volumi contenuti e compatti, generalmente sviluppati su uno o due livelli concoperturaacapannaaduefalde. Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro FATTORI MORFOLOGICI E PERCETTIVI Modalità di articolazione dello spazio urbano e di relazione tra edificato e conformazione degli spazi aperti. Nella maglia viaria dell edificato storico permangono tracce dell originario insediamento, come leggibile nella cartografia storica. Catasto impianto CARATTERI ARCHITETTONICI Individuazione di invarianti tipologiche. Il territorio è caratterizzato dalla presenza degli stazzi, tipologie edilizie a corte legate all antica vocazione agro-pastorale. In alcuni nuclei storici urbani, al contempo, si ritrovano volumi semplici ad uno o due piani, spesso affiancati in linea fronte strada e con cortili pertinenziali sul retro. Le mutate condizioni economiche, legate alla nuova vocazione turistica del centro costiero, hanno portato allo stravolgimento dei tipi edilizi originari ed alla pressoché totale perdita dei volumi storici e dei caratteri architettonici originari, per cui attualmente permangono solo alcuni edifici di carattere storico. IGM 1958 Carta tecnica regionale 2004

Scheda 2/3 Allegato alla Deliberazione della G.R. n. / del.. IMPIANTO INSEDIATIVO Evoluzione diacronica della struttura urbana. Sintesi della permanenza impianto. Dal raffronto tra le carte storiche (carta catastale del 1939) e le ortofoto 1954 e il DBT appare evidente come negli ultimi trent anni l abitato di San Teodoro sia stato interessato da un notevole sviluppo urbanistico. Si rileva la scomparsa della conformazione dell edificato storico e dell impianto viario, riscontrabile solo nel tracciato periferico all abitato. Sono chiaramente leggibili pesanti interventi di demolizione e sostituzione dell edificato, con numerosi episodi recenti di ristrutturazione urbanistica e nuove edificazioni a saturazione dei lotti liberi. Sono in parte riconoscibili i percorsi di collegamento ed i punti di accesso dal territorio circostante. Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro STRUTTURA URBANA Individuazione delle componenti di base dell organizzazione urbana, delle emergenze storico-architettoniche e loro modalità di relazione con il contesto fisico insediativo. La struttura urbana del nucleo storico di San Teodoro risulta modificata da episodi di ristrutturazione edilizia e urbanistica, nonché da nuove costruzioni con caratteri moderni e tipi edilizi avulsi dal contesto di riferimento. Si differenzia dal contesto edilizio, totalmente rinnovato, solo l area che gravita intorno alla parrocchiale dedicata a San Teodoro di Amasea. IGM scala 1:50,000 levata 1897 CONSISTENZA ARCHITETTONICA Analisi dello stato conservativo e di del patrimonio costruito. Planimetria catastale del 1939 Foto aerea 1954 C Integrità Integrità C CIntegrità C Integrità Carta tecnica regionale aggiornamento 2004 Dall analisi del costruito si ravvisa la completa trasformazione delle architetture originarie, spesso con interventi di demolizione e ricostruzione con tipi edilizi, forme, materiali e tecniche totalmente avulse dal contesto territoriale di riferimento. Tra gli elementi «nuovi» si notano inserimenti di verande, loggiati e terrazze poggianti su pilastri rastremati, coperture a falde sfalsate. Tutto questo appare in contrasto con le architetture tradizionali, prive di finiture, e caratterizzate da forme semplici e compatte.

Scheda 3/3 Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro PERIMETRAZIONE Individuazione delle componenti costitutive di base dell organizzazione di impianto derivanti dall analisi della cartografia storica. La rete viaria, gli isolati (lotto-edificio) ed eventuali elementi primari (quegli elementi caratterizzanti la struttura urbana in cui risulta forte il rapporto tra manufatto e luogo). - Perimetrazione (in bianco) degli isolati e degli edifici storici includendo le invarianti rappresentate dal legame biunivoco edificio corte pertinenziale ed escludendo i lotti storicamente inedificati, con sovrapposizione dell edificato storico identificato in base all analisi degli strati informativi. - Individuazione dei documentati percorsi viari di impianto quali collegamento fra edificato storico e territorio circostante, con identificazione degli accessi principali. - Sovrapposizione sulla matrice urbana attuale del perimetro dell edificato storico identificato in base agli strati informativi. - Riconoscimento della permanenza dei percorsi insediativi e degli accessi storici nella trama viaria attuale Conclusioni Sulla base di quanto sopra esposto, si è quindi pervenuti ad una nuova perimetrazione del centro matrice tenendo conto dei criteri sopra citati, ovvero identificando il tessuto caratterizzato dalla compresenza della viabilità storica e dalle tipologie tradizionali, lungo la direttrice della strada comunale San Teodoro La Suaredda. Comparazione sulla matrice urbana attuale (Data Base Multiprecisione agg. 2004) del perimetro storico con il perimetro del Centro Matrice da Piano Paesaggistico Regionale vigente. Comparazione sulla matrice urbana attuale (Ortofoto 2006) del perimetro storico con il perimetro del Centro Matrice da Piano Paesaggistico Regionale vigente. Perimetro dell edificato storico identificato in base all analisi degli strati informativi. Perimetro del centro matrice del Piano Paesaggistico Regionale vigente

Scheda 1/3 Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione della frazione Nuragheddu del Comune di San Teodoro LOCALIZZAZIONE OROGRAFICA E TIPOLOGICA DELL INSEDIAMENTO Individuazione dei caratteri geomorfologici e aggregazione sul territorio delle cortine edilizie. Il nucleo storico dell abitato si estende su un modesto rilievo occupando una porzione della pianura alluvionale situata nell immediato retroterra dello stagno di San Teodoro, senza presentare aspetti localizzativi orografici o tipologici degni di nota. L edificato storico è stato oggetto di trasformazioni recenti che ne hanno pressoché cancellato le forme originarie. Le poche residue permanenze insediative sono riferibili ad edifici semplici, dai volumi contenuti e compatti, generalmente sviluppati su uno, massimo due livelli con copertura a capanna a due falde. FATTORI MORFOLOGICI E PERCETTIVI Modalità di articolazione dello spazio urbano e di relazione tra edificato e conformazione degli spazi aperti. L edificato si è formato intorno alla viabilità rurale, senza peraltro raggiungere dimensioni significative, con poche ramificazioni. Permangono nella maglia viaria dell edificato storico tracce marginali dell originario insediamento, formato da poche case. Catasto impianto CARATTERI ARCHITETTONICI Individuazione di invarianti tipologiche. Il territorio è caratterizzato dalla presenza degli stazzi, tipologie edilizie a corte legate all antica vocazione agro-pastorale. In alcuni nuclei storici urbani, al contempo, si ritrovano volumi semplici ad uno o due piani, spesso affiancati in linea fronte strada e con cortili pertinenziali sul retro. Di tali tipi edilizi rimangono alcuni episodi, all interno di un tessuto edilizio caratterizzato da forme e tipi edilizi non omogenei. IGM 1958 Carta tecnica regionale 2004

Scheda 2/3 Allegato alla Deliberazione della G.R. n. / del.. IMPIANTO INSEDIATIVO Evoluzione diacronica della struttura urbana. Sintesi della permanenza impianto. Dal raffronto tra le carte storiche (carta catastale del 1939) e le ortofoto 1954 e il DBT appare evidente come negli ultimi trent anni l abitato di Nuragheddu, in relazione alle sue dimensioni originarie, sia stato interessato da un notevole sviluppo urbanistico. Si rileva la scomparsa della connotazione dell edificato storico, caratterizzato da una forte presenza di vuoti. Sono chiaramente leggibili pesanti interventi di demolizione e sostituzione dell edificato, con numerosi episodi recenti di ristrutturazione urbanistica e nuove edificazioni a saturazione dei lotti liberi. Sono in parte riconoscibili i percorsi di collegamento ed i punti di accesso al costruito dal territorio circostante. Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione della frazione Nuragheddu del Comune di San Teodoro STRUTTURA URBANA Individuazione delle componenti di base dell organizzazione urbana, delle emergenze storico-architettoniche e loro modalità di relazione con il contesto fisico insediativo. La struttura urbana del nucleo storico di San Teodoro risulta modificata da episodi di ristrutturazione edilizia e urbanistica, nonché da nuove costruzioni con caratteri moderni e tipologie avulse dal contesto di riferimento. Si differenzia dal contesto edilizio, totalmente rinnovato, solo l area intorno alla parrocchiale dedicata a San Teodoro di Amasea e singoli episodi edilizi, limitrofi alla stessa chiesa. IGM scala 1:50.000 levata 1897 CONSISTENZA ARCHITETTONICA Analisi dello stato conservativo e di del patrimonio costruito. Dall analisi del costruito si ravvisa la completa trasformazione delle architetture originarie, spesso con interventi di demolizione e ricostruzione con tipi edilizi, forme, materiali e tecniche totalmente avulse dal contesto territoriale di riferimento. Tra gli elementi «nuovi» si notano inserimenti di verande, loggiati e terrazze poggianti su pilastri rastremati, coperture a falde sfalsate. Tutto questo appare in contrasto con le architetture tradizionali, prive di finiture, e caratterizzate da forme semplici e compatte. Planimetria catastale del 1939 Foto aerea 1954 C Integrità Integrità C CIntegrità C Integrità Carta tecnica regionale aggiornamento 2004

Scheda 3/3 Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione della frazione Nuragheddu del Comune di San Teodoro PERIMETRAZIONE Individuazione delle componenti costitutive di base dell organizzazione di impianto derivanti dall analisi della cartografia storica. La rete viaria, gli isolati (lotto-edificio) ed eventuali elementi primari (quegli elementi caratterizzanti la struttura urbana in cui risulta forte il rapporto tra manufatto e luogo). - Perimetrazione (in bianco) degli isolati e degli edifici storici includendo le invarianti rappresentate dal legame biunivoco edificio corte pertinenziale ed escludendo i lotti storicamente inedificati, con sovrapposizione dell edificato storico identificato in base all analisi degli strati informativi. - Individuazione dei documentati percorsi viari di impianto quali collegamento fra edificato storico e territorio circostante, con identificazione degli accessi principali. - Sovrapposizione sulla matrice urbana attuale del perimetro dell edificato storico identificato in base agli strati informativi. - Riconoscimento della permanenza dei percorsi insediativi e degli accessi storici nella trama viaria attuale. Conclusioni Sulla base di quanto sopra esposto, si è quindi pervenuti ad una nuova perimetrazione del centro di antica e prima formazione di Nuragheddu (Lu Naracheddu) tenendo conto dei criteri sopra citati, ovvero identificando il tessuto, ancorché trasformato, attestato sulla viabilità storica. Comparazione sulla matrice urbana attuale (Data Base Multiprecisione agg. 2004) del perimetro storico con il perimetro del Centro Matrice da Piano Paesaggistico Regionale vigente. Comparazione sulla matrice urbana attuale (Ortofoto 2006) del perimetro storico con il perimetro del Centro Matrice da Piano Paesaggistico Regionale vigente. Perimetro dell edificato storico identificato in base all analisi degli strati informativi. Perimetro del centro matrice del Piano Paesaggistico Regionale vigente