Scaletta. 1) Le tappe del percorso d introduzione del Bilancio Unico Unife

Documenti analoghi
Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

Il bilancio di esercizio

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

Budget Economico di Ateneo

Le scritture di chiusura dei conti

Il bilancio di esercizio

Elementi esogeni Valori Elementi esogeni Valori. Variazioni quantità-fondo. Elementi endogeni Valori Elementi endogeni Valori

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

La contabilità direzionale per la programmazione e il controllo. LA PIANIFICAZIONE E IL BUDGETING 15 maggio 2015

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Il rendiconto di capitale circolante netto

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

Bilancio al 31/12/2015

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO " VINCENZO BELLINI " Bilancio al 31/12/2014

Bilancio di esercizio al 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

CENTRO AGROALIMENTARE RIMINESE SPA. Bilancio annuale di previsione al 31/12/2016

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 4.917,91 C) ATTIVO CIRCOLANTE. Esercizio al 31/12/2015

Prof. Salvatore Loprevite Messina

CONTO ECONOMICO. 1) Proventi da tributi. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

CASA DI RIPOSO S.VIGILIO FONDAZIONE BONAZZA. Bilancio al 31/12/2015

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO. 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione

VALORI FINANZIARI. certi. presunti VALORI ECONOMICI. Costi di acquisto fattori produttivi. Ricavi di vendita beni e servizi allestiti.

RENDICONTI FINANZIARI

SINTESI DEI RIFERIMENTI NORMATIVI

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

A. N. G. AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI. Sede Legale: ROMA - Via Sabotino n. 4 Cod. Fisc. n * * * * BILANCIO AL

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ESERCIZIO 2015

Bilancio al 31/12/2011

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale

Bilancio al 31/12/2013

CASA DI RIPOSO S.VIGILIO FONDAZIONE BONAZZA. Bilancio al 31/12/2014

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

ASSO - CONSUM. Via Lombardia, 30 - Roma C. F. - P.I STATO PATRIMONIALE AL 31 Dicembre 2016

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

Rendiconto finanziario

ISTITUTO DIAGNOSTICO ANTONIANO SPA. Bilancio al 31/12/2013

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa

Situazione Patrimoniale al 30 Giugno 2004 ATTIVO TOTALE ATTIVO Fusione per incorporazione di Data Centro S.p.A.

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

SOCIETA'ELETTRICA IN MORBEGNO SOC.COOP PER AZIONI. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

SCHEMI DI BILANCIO AL 31/12/2014

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

CavriagoServizi - Azienda Speciale

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

INTERPORTO DI TRIESTE SPA. Bilancio al 31/12/2015

R.I.A. RISANAMENTO IDRICO AMBIENTALE S.P.A.

Corso di Contabilità e Bilancio

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE O.N.A.O.S.I. Bilancio al 31/12/2016

IL MODELLO DI CO.GE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Studi sull Impresa

La contabilità finanziaria

Transcript:

Scaletta 1) Le tappe del percorso d introduzione del Bilancio Unico Unife 2) Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica: i momenti di allineamento/disallineamento 3) Le rilevazioni contabili gestionali in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico 4) Le rilevazioni contabili di assestamento in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico 5) Struttura e contenuti del Rendiconto Unico: stato patrimoniale e conto economico 6) Il presupposto essenziale del Bilancio Unico: il Piano dei Conti Unico 1

1) Le tappe del percorso d introduzione del Bilancio Unico Unife Entro 30/11/2013 Dip. Dip. Dip. Dip. Dip. Dip. Dip. Dip. Dip. 31/12/2013 31/12/2014 30/04/2015 BILANCIO UNICO 2014 Budget economico Budget investimenti Previsionale finanz CONTABILITA UNICA 2014 Contabilità economica integrata RENDICONTO UNICO 2014 Stato Patrimoniale Conto Economico Rendiconto dei flussi finanziari Nota Integrativa Relazione sulla Gestione Consuntivo finanziario Presupposto essenziale: PIANO DEI CONTI UNICO 2

2) Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica: i momenti di allineamento/disallineamento SISTEMA INFORMATIVO CONTABILE CONTABILITA FINANZIARIA CO.FI. CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE GENERALE CO.GE. CONTABILITA ECONOMICA ANALITICA CO.AN. 3

IL DISALLINEAMENTO TEMPORALE TRA SPESE E COSTI CO.FI. CO.GE. CO.AN. Spesa Costo di acquisizione Costo di utilizzo Impegno a sostenere un esborso monetario (impegno) per l acquisizione delle risorse produttive Valore di acquisizione delle risorse produttive, misurato da un esborso monetario da sostenere o sostenuto (costo presunto di utilizzo) Valore dell effettivo utilizzo (consumo) delle risorse produttive nei processi produttivo/ erogativi Sorge a prescindere dal m o m e n t o dell acquisizione e dell utilizzo della risorsa produttiva da parte dell ente locale Sorge quando la risorsa produttiva viene acquisita dall ente locale Sorge quando la risorsa produttiva viene effettivamente consumata e per il valore del suo consumo DISALLINEAMENTO TEMPORALE IL DISALLINEAMENTO TEMPORALE TRA SPESE E COSTI ESEMPIO: Acquisto di materie prime da parte dell Ufficio A) a favore degli uffici B), C) CO.FI. 31/12/N Previsione di bilancio 600 04/12/N+1 Impegno 600 31/01/N+2 Liquidazione 600 10/02/N+2 Mandato 600 CO.GE. 11/01/N+2 Ric. fattura 600 10/02/N+2 Pagamento 600 31/12/N+2: Rimanenze mat. prime 200 Costo mp competenza 400 CO.AN. 20/02/N+2 Utilizzo risorse 400 4

Previsione N+1 Chiusura N Previsione N+2 Chiusura N+1 Previsione N+3 Chiusura N+2 Sistemi Contabili Assunzione di un obbligo verso terzi Registrazione fattura Ufficio A) Verifica fattura Pagamento 31/12/N 04/12/N+1 31/12/N+1 11/01/N+2 31/01/N+2 10/02/N+2 Utilizzo mp 20/02/N+2 31/12/N+2 CO.FI. (spesa) Stanziamento Impegno Liquidazione Mandato 600 600 600 600 CO.GE. (costo di acquisizione) CO.AN. (costo di utilizzo) Costo di acquisizione / Debito Pagamento / Estinz. debito 600 600 Costo di utilizzo materie prime Ufficio B) Ufficio C) Rimanenze mp 200 Costo mp competenza 05 250 150 400 Previsione N+1 Chiusura N Previsione N+2 Chiusura N+1 Previsione N+3 Chiusura N+2 Sistemi Contabili 31/12/N Assunzione di un obbligo verso terzi 04/12/N+1 31/12/N+1 Registrazione fattura Uff. A) 11/01/N+2 Pagamento 10/02/N+2 Utilizzo mp 20/02/N+2 31/12/N+2 CO.cassa. (SIOPE) Codice SIOPE 600 CO.FI. (spesa) Stanziamento Impegno Liquidazione Mandato 600 600 600 600 Rimanenze mp CO.GE. (costo di acquisizione) Costo di acquisizione / Debito 600 Pagamento / Estinz. debito 600 200 Costo mp competenza 05 400 Costo di utilizzo materie prime CO.AN. (costo di utilizzo) Ufficio B) 300 CdU approssimato Quantificazione costo di utilizzo 250 CdU corretto Ufficio C) 300 Quantificazione costo di utilizzo 150 5

3) Le rilevazioni contabili gestionali in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI GESTIONALI FINANZIAMENTO Reintegro finanziario??? DISINVESTIMENTO /COLLOCAMENTO Reintegro economico??? INVESTIMENTO TRASFORMAZIONE 12 6

ESERCIZIO SEMPLICE (sulle rilevazioni gestionali in CO.GE.) In data 16 gennaio 2014 l Università degli Studi di Solemare ottiene un finanziamento vincolato da terzi, pari ad 200.000, finalizzato alla realizzazione di master universitari. Oltre a ciò, poiché il fabbisogno di finanziamento complessivo è di 500.000, viene contratto un mutuo bancario per 300.000, con accredito della somma su conto corrente bancario. L Ateneo decide di acquistare delle attrezzature didattiche del valore di 100.000: il pagamento avviene tramite l utilizzo delle disponibilità liquide bancarie. Sulla base dei prestabiliti progetti di attivazione dei master si acquistano, tramite le disponibilità liquide bancarie, le seguenti classi di fattori produttivi specifici di esercizio: materiali di consumo per 50.000; lavoro per 50.000; servizi generali per 50.000. L Ateneo ottiene proventi per la didattica, derivanti da iscrizioni ai propri Master, per 200.000 con pagamento immediato. 13 ESERCIZIO SEMPLICE (sulle rilevazioni gestionali in CO.GE.) Si proceda alla contabilizzazione delle varie classi di operazioni ed alla stesura del relativo Rendiconto Unico: ciò ai fini, tra l altro, della determinazione del risultato economico dell esercizio 2014. Si suppone, per semplicità didattica, quanto segue: - le operazioni indicate avvengono con pagamento immediato; - il valore finale delle attrezzature didattiche coincide con quello storico; - l assenza di rimanenze di materiali di consumo e di beni destinati alla vendita (nell ambito dell attività commerciale); - l ininfluenza, sugli andamenti economici, del debito (mutuo) contratto con la banca. 14 7

IL DISINVESTIMENTO OPERAZIONI FINANZIAMENTO LIQUIDITA GRANDEZZE LOGICHE DEBITO (DI FINANZIAMENTO) INVESTIMENTO LIQUIDITA COSTO TRASFORMAZIONE FATTORI PRODUTTIVI PRODOTTI/ /SERVIZI DISINVESTIMENTO LIQUIDITA RICAVO 15 Riepilogo delle operazioni gestionali OPERAZIONI FINANZIAMENTO LIQUIDITA GRANDEZZE LOGICHE DEBITO (DI FINANZIAMENTO) INVESTIMENTO LIQUIDITA COSTO TRASFORMAZIONE FATTORI PRODUTTIVI PRODOTTI/ /SERVIZI DISINVESTIMENTO LIQUIDITA PROVENTO 16 8

CONTI Numerari Non numerari Immediati Differiti Finanziari Economici Cassa Debiti di funzionamento Cap. Proprio (Patr. Netto) Costi D esercizio e Pluriennali Banca c/c Crediti di funzionamento Cap. di Terzi (Deb. Finanziam.) (Cred. Finanziam.) Ricavi D esercizio e Pluriennali Posta c/c 17 Conti Numerari Conti Non numerari Immediati Differiti Var. Positive (Δ+) ñ Cassa; Banca c/c; Posta c/c. ò Debiti di funzionamento ñ Crediti di funzionamento Var. Negative (Δ-) ò Cassa; Banca c/c; Posta c/c. ñ Debiti di funzionamento ò Crediti di funzionamento Var. Negative (Δ-) ò Cap. proprio (Patr. Netto) ò Debiti di finanziamento ñ Crediti di finanziamento ñ Costi ò Rettifiche di Ricavi Var. Positive (Δ+) ñ Cap. proprio (Patr. Netto) ñ Debiti di finanziamento ò Crediti di finanziamento ñ Ricavi ò Rettifiche di Costi Finanziari Economici 18 9

4) Le rilevazioni contabili di assestamento in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico Le scritture di assestamento -Da un lato, la Contabilità Generale registra gli eventi gestionali in base alla manifestazione numeraria (aspetto originario), indipendentemente dalla competenza economica. -Dall altro lato, il bilancio deve determinare il reddito di esercizio, il quale si ottiene dalla contrapposizione tra componenti economici positivi e negativi di competenza dell esercizio, in quanto conseguiti (ricavi) o sostenuti (costi) nello stesso 20 10

Le scritture di assestamento OPERAZIONI DI GESTIONE ANNOTAZIONE GIORNALIERA NEI REGISTRI CONTABILI SCRITTURE DI ASSESTAMENTO RENDICONTO STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO 21 Le scritture di assestamento POSSONO SUDDIVIDERSI IN SCRITTURE DI RETTIFICA SCRITTURE DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE MODIFICANO costi e ricavi già contabilizzati ma non idonei alla determinazione del reddito INTRODUCONO in contabilità generale costi e ricavi non ancora registrati 22 11

Le scritture di assestamento POSSONO SUDDIVIDERSI IN SCRITTURE DI RETTIFICA SCRITTURE DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE 31/12/n 31/12/n 23 4.1) Le rilevazioni contabili di assestamento in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico: le scritture di rettifica 12

Le scritture di assestamento POSSONO SUDDIVIDERSI IN SCRITTURE DI RETTIFICA SCRITTURE DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE Rimanenze di materie prime e di prodotti finiti Risconti attivi e passivi Costruzioni in economia Capitalizzazione di spese Ratei attivi e passivi Da fatturare Acc.to F.do Spese Acc.to F.do rischi Acc.to F.do TFR Interessi su c/c Ammortamento 25 Le scritture di RETTIFICA Hanno la funzione rettificare, e dunque di rinviare all esercizio futuro, una parte di costi e ricavi che hanno già avuto manifestazione numeraria (già pagati o riscossi) nell esercizio in chiusura, ma la cui competenza economica è da imputare all esercizio successivo 1.Le rimanenze 2.I risconti 31/12/n 3.Le costruzioni in economia 4.La capitalizzazione di spese 26 13

29/10/13 4.2) Le rilevazioni contabili di assestamento in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico: le scritture di completamento Le scritture di assestamento POSSONO SUDDIVIDERSI IN SCRITTURE DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE SCRITTURE DI RETTIFICA Rimanenze di materie prime e di prodotti finiti Risconti attivi e passivi Costruzioni in economia Capitalizzazione di spese Ratei attivi e passivi Da fatturare Acc.to F.do Spese Acc.to F.do rischi Acc.to F.do TFR Interessi su c/c Ammortamento 28 14

Le scritture di COMPLETAMENTO Hanno la funzione completare, e dunque di integrare l esercizio in chiusura, con la parte di costi e ricavi che avranno manifestazione numeraria (verranno pagati o riscossi) solo nell esercizio successivo, ma la cui competenza economica è da imputare all esercizio in chiusura 1.I ratei 2.Il da fatturare 3.Acc.to F.do Spese 4.Acc.to F.do Rischi 5.Acc.to F.do TFR 6.Interessi su 29 c/c bancari 31/12/n 4.3) Le rilevazioni contabili di assestamento in partita doppia e i riflessi sul Rendiconto Unico: le scritture di ammortamento 15

Le scritture di assestamento POSSONO SUDDIVIDERSI IN SCRITTURE DI RETTIFICA SCRITTURE DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE Rimanenze di materie prime e di prodotti finiti Risconti attivi e passivi Costruzioni in economia Capitalizzazione di spese Ratei attivi e passivi Da fatturare Acc.to F.do Spese Acc.to F.do rischi Acc.to F.do TFR Interessi su c/c Ammortamento 31 5) Struttura e contenuti del Rendiconto Unico: Stato Patrimoniale e Conto Economico 16

Stato Patrimoniale STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI II MATERIALI III FINANZIARIE B) ATTIVO CIRCOLANTE I RIMANENZE II CREDITI III ATTIVITÀ FINANZIARIE IV DISPONIBILITÀ LIQUIDE C) RATEI E RISCONTI ATTIVI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO I FONDO DI DOTAZIONE DELL ATENEO II PATRIMONIO VINCOLATO III PATRIMONIO NON VINCOLATO B) FONDI PER RISCHI ED ONERI C) TFR C) DEBITI E) RATEI E RISCONTI PASSIVI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI TOT. ATTIVO TOT. PASSIVO 17

Conto Economico CONTO ECONOMICO A) PROVENTI OPERATIVI I. PROVENTI PROPRI II. CONTRIBUTI III. PROVENTI PER ATTIVITÀ ASSISTENZIALE IV. PROVENTI PER GESTIONE DIRETTA INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO V. ALTRI PROVENTI E RICAVI DIVERSI VI. VARIAZIONI RIMANENZE VII. INCREMENTO IMMOBILIZZAZIONI PER LAVORI INTERNI B) COSTI OPERATIVI VIII. COSTI DEL PERSONALE IX. COSTI DELLA GESTIONE CORRENTE X. AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI XI. ACCANTONAMENTI PER RISCHI ED ONERI XII. ONERI DIVERSI DI GESTIONE DIFFERENZA TRA PROVENTI E COSTI OPERATIVI (A-B) C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE D) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI F) IMPOSTE SUL REDDITO DELL ESERCIZIO RISULTATO DELL ESERCIZIO (A-B+/-C +/-D +/-E+/-F) 18

29/10/13 6) Il presupposto essenziale del Bilancio Unico: il Piano dei Conti Unico FINO AD OGGI Conti numerario-finanziari: entrate e spese (conti obbligatori ed esclusivi) IN FUTURO Conti economici: proventi e costi (conti obbligatori e principali) Conti patrimoniali: attivo e passivo (conti obbligatori e principali) Conti numerario-finanziari: entrate e spese (conti solo conoscitivi) GENESI DEL PIANO DEI CONTI UNICO In attesa del Decreto sul Piano dei Conti à le Università hanno derivato il proprio Piano dei Conti dagli schemi ministeriali di Conto Economico e Stato Patrimoniale consuntivi (articolati mediamente su 4 livelli di voci: c.d. livelli obbligatori) In attesa del Decreto sugli schemi di budget à le Università hanno derivato i propri schemi di budget (economico e degli investimenti) dagli schemi ministeriali di Conto Economico e Stato Patrimoniale consuntivi (articolati mediamente su 4 livelli di voci: c.d. livelli obbligatori) 19

CARATTERISTICHE PIANO DEI CONTI UNICO UNIFE Unico Integrato (co.ge. co.an.) Articolato mediamente su 5 livelli, ma può arrivare fino al livello 7 I primi 4 livelli del Piano dei Conti sono allineati ai 4 livelli obbligatori delle voci degli schemi ministeriali di Stato Patrimoniale e Conto Economico (quindi standard e immodificabili) Dal livello 5 in giù il piano dei conti può essere modificato e personalizzato Dal livello 5 in giù il piano dei conti è stato costruito in modo tendenzialmente conforme al vecchio piano dei conti di contabilità finanziaria (perché era già costruito per natura economica): ciò al fine di limitare l impatto del cambiamento sulle strutture Unife. Si è tenuto conto, altresì, dei principi contabili OIC. Le modifiche future al piano dei conti sono possibili ma saranno filtrate dalla Ragioneria e dovranno avere il requisito della universalità 31/12/2013 31/12/2014 30/04/2015 BILANCIO UNICO 2014 Budget economico Budget investimenti Previsionale finanz CONTABILITA UNICA 2014 Contabilità economica integrata RENDICONTO UNICO 2014 Stato Patrimoniale Conto Economico Rendiconto dei flussi finanziari Nota Integrativa Relazione sulla Gestione Consuntivo finanziario SCRITTURE CONTABILITA IN CORSO D ANNO E RENDICONTO UNICO I conti economici (proventi e costi) verranno utilizzati per effettuare le scritture di contabilità economica-patrimoniale in corso d anno e per costruire il Conto Economico consuntivo I conti patrimoniali (attivo e passivo) verranno utilizzati per effettuare le scritture di contabilità economica-patrimoniale in corso d anno e per costruire lo Stato Patrimoniale consuntivo 20

31/12/2013 31/12/2014 30/04/2015 BILANCIO UNICO 2014 Budget economico Budget investimenti Previsionale finanz CONTABILITA UNICA 2014 Contabilità economica integrata RENDICONTO UNICO 2014 Stato Patrimoniale Conto Economico Rendiconto dei flussi finanziari Nota Integrativa Relazione sulla Gestione Consuntivo finanziario BILANCIO PREVISIONALE UNICO (BUDGET) I conti economici (proventi e costi) verranno utilizzati per costruire il Budget Economico I conti patrimoniali (attivo e passivo) verranno utilizzati per costruire il Budget degli investimenti Aiuto ai Dipartimenti à semplificazione dei Budget - I Budget (sia economico che investimenti) saranno gestiti per progetti (ricerca, didattica, edilizia, altri progetti contabili) à saranno Budget sintetici: non occorrerà articolare i livelli del piano dei conti; ogni budget di progetto distinguerà soltanto il totale dei costi e il totale degli investimenti. - Si dovrà articolare il piano dei conti soltanto per ciò che non sarà gestito come progetto à sarà l unica parte analitica dei Budget: il livello autorizzatorio del Budget sarà il 5 - Nei prossimi giorni verranno fatti circolare gli schemi di budget. 21