SCHEDA OPERATIVA FISCALE (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del ) N del

Documenti analoghi
SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del

SCHEDA OPERATIVA FISCALE. N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 26/06/2015)

SCHEDA OPERATIVA FISCALE. N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 17/09/2014)

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n. 3 del 22/04/2013)

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 25/03/2014)

ELENCO ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO MODELLO UNICO PF VERSIONE DEL 22/09/2016

UNICO PERSONE FISICHE ERRORI DA EVITARE. schede

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N 7.01 del La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 07/06/2013

Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare Secca - Acconti

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Dichiarazioni Fiscali

IMPOSTE DIRETTE IRPEF IRES IRAP Cedolare secca Acconti 2016

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

F.N.A.A.R.C. Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL.

Contenuto in sintesi

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2013 pag. 293 PERSONE FISICHE E SOCIETA DI PERSONE

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 29/10/2013) MODELLO UNICO PF

CALCOLO E RICALCOLO DEI SECONDI ACCONTI

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del 31 dicembre 2014 (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2016 pag. 450

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF/IRAP/STUDI DI SETTORE/PARAMETRI 2014

Oggetto: CALCOLO E RICALCOLO DEI SECONDI ACCONTI

Area Gestione Reddituale 1. Campagna RED Italia. Manuale operativo della procedura di acquisizione

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

R. Occorre caricare il quadro CT: vedere le modalita operative nella sezione ### USO PROCEDURA in questo documento Compilazione Quadro CT

MODELLO 730/2015 redditi 2014

Manuale utente. Pag. 1

INFORMATIVE NUOVE MODALITÀ DI ESPOSIZIONE DEI DATI RELATIVI ALL ADDIZIONALE COMUNALE E REGIONALE

Redditi Persone Fisiche/2017

Certificazione UNICA Casi Particolari

MGRNTN33L25C351L U Codice fiscale. Cod. rilevanza. Anno richiesto Codice stato. coniuge. civile

Come accennato, sono tenuti al versamento del secondo acconto, con le diverse modalità di cui si dirà in seguito:

Saldo IMU/TASI Guida Operativa

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015. Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag.

Cognome Nome Data di nascita Stato civile SERRACCHIANI DEBORA 10/11/1970 CONIUGATA. Comune di nascita Provincia Comune di residenza Provincia

MOD COMUNICAZIONE DEL RISULTATO CONTABILE

a) euro per il coniuge non legalmente ed effettivamente separato;

Area Gestione Reddituale 1. Campagna RED Italia. Manuale operativo della procedura di acquisizione

Comunicazione UNICA - Casi Particolari

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

ALLEGATO D 730 / Istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti previsti per l assistenza fiscale da parte dei sostituti d imposta e dei CAF

ALLEGATO D. Istruzioni per lo svolgimento da parte dei sostituti di imposta e dei C.A.F. degli adempimenti previsti dall assistenza fiscale

Versamenti acconti Irpef, Ires, Irap

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

MODELLO 730/2016 redditi 2015

Gestione Acquisizione 730 Precompilato Indice

MODELLO REDDITI 2017 SECONDO ACCONTO DELLE IMPOSTE 2017

LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

PERIODO D IMPOSTA 2015

Codice identificativo dell aggiornamento: A

MODELLO redditi 2009


MODELLO redditi 2013

CODICE FISCALE REDDITI

Novità dei modelli 730/2014 e Unico Persone Fisiche 2014 (Fascicolo 1) Roma, 18 marzo 2014

ACCONTI, RITENUTE, ECCEDENZE E ALTRI DATI

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti

in caso di credito i rimborsi sono eseguiti dall Amministrazione finanziaria sulla base del risultato finale delle dichiarazioni

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

Acconto IVA. Quando serve

ALLEGATO D CIRCOLARE DI LIQUIDAZIONE MOD. 730/2010

Torino, 31 ottobre La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche PRINCIPI GENERALI. Dott.ssa Balbo Rag. Berardo Dott.

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA FUNZIONE STATISTICHE ASSISTENZA CAF

Quali contribuenti possono utilizzare il modello 730/2011

Imposte Dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare Secca - Acconti

CERTIFICAZIONE UNICA LAVORO AUTONOMO 2016 DA GESTIONE CONTABILE

730, Unico 2015 e Studi di settore

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012.

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI

CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA DA TRASMETTERE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE IN VIA TELEMATICA

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Forzatura Invio Telematico Dichiarazione IRAP

CODICE FISCALE REDDITI. Credito per fondi comuni Credito art. 3 d.lgs. 147/2015 ,00. Detrazione per figli a carico ,00

CODICE FISCALE REDDITI. Credito per fondi comuni Credito art. 3 d.lgs. 147/2015 ,00. Detrazione per figli a carico ,00

NOVITA GESTIONE INPS

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

Ai gentili Clienti Loro sedi C IRCOLARE I NFORMATIVA N. 14/2017 OGGETTO: 730 SENZA SOSTITUTO: LE SCADENZE DEI VERSAMENTI IRPEF.

Studio Tributario e Societario. Lo sdoppiamento della CU e l unificazione dei flussi informativi CU e 770

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Studio Associato Zaniboni

I soggetti destinatari della compilazione del quadro RB sono identificati in:

MODELLO REDDITI 2017 PERSONE FISICHE SALDO 2016 E PRIMO ACCONTO 2017

SECONDO ACCONTO d'imposta 2012 IRPEF, IRES e IRAP

Scheda 2 per Mille Si.Cia

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730

ntrate ANGIONI IGNAZIO MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

VERSAMENTO delle IMPOSTE a SALDO 2012 e ACCONTI Circolare n. 11/2013 TORINO 09/05/2013. Studio effemme srl 1

SERRACCHIANI DEBORA 10/11/1970

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

Transcript:

SCHEDA OPERATIVA FISCALE (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n. 06.03 del 11.09.2014) N. 06.04 del 17.09.2014 Sommario: CONTROLLI SOGEI MODELLO UNICO 2014 SEGNALAZIONI DI SCARTO O ANOMALIE RICORRENTI In riferimento ai controlli Sogei in procedura 740 redditi, nella presente Scheda esamineremo le casistiche ricorrenti per le quali gli Uffici devono prestare la massima attenzione. Pag. 2 Scarti Sogei con errori bloccanti che gli Uffici devono correggere in procedura Pag. 7 Scarti Sogei con errori bloccanti per i quali è prevista la sola forzatura dell invio telematico. Pag. 8 Altri Scarti Sogei Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 1

Scarti Sogei con errori bloccanti che gli Uffici possono correggere 1) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXX Quadro RN Detrazioni spese sanitarie per determinate patologie - Calcolo errato Valore dichiarato: 24 Valore corretto : 0 La dichiarazione è scartata per non rispondenza. Per questa casistica l operatore dovrà cancellare l importo della detrazione riportata al corrispondente rigo RN 24 e confermare il riepilogo N-V, previa verifica della liquidazione dell Irpef a debito/credito calcolata in RX che potrebbe subire variazioni. 2) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXX (***) Dati del Frontespizio: Sezione Firma della dichiarazione: Casella familiari a carico - Casella impostata nella Sez. Firma della dichiarazione e assenza dei dati nel relativo quadro Valore dichiarato: 1 Per questa casistica l operatore dovrà eliminare il flag da familiari nel riquadro Situazione ( vedi figura 1). Fig 1 Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 2

3) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXXXXXXX Quadro RN Modulo 1 Detrazione per redditi di pensione - Calcolo errato Valore dichiarato: 0 Valore corretto : 1039 Quadro RN Modulo 1 Detrazione per redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e altri redditi - casella - Errata impostazione Valore dichiarato: 1 Valore corretto : 0 (***) Quadro RN Modulo 1 Detrazione per redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e altri redditi - Calcolo errato Valore dichiarato: 1039 Valore corretto : 0 La dichiarazione è scartata per presenza di errori bloccanti. Questo tipo si scarto si presenta quando un contribuente oltre al reddito di pensione percepisce anche l assegno mantenimento coniuge. Per gestire questa casistica l operatore dovrà eseguire i seguenti passaggi: Riaprire la dichiarazione Togliere il flag da calcolo automatico detrazioni ( II pag. Irpef N-V) in modo da abilitare i campi delle relative detrazioni Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 3

Per abilitare i campi è necessario: dare ok sulla spessa pagina dare ok sull ultima pagina del riepilogo n-v in corrispondenza quindi del quadro RX (è necessario confermare sia la pag. II sia l ultima pagina del quadro di riepilogo per rendere operativa la gestione manuale delle detrazioni) rientrare nella pagina delle detrazioni e invertire gli importi nei rispettivi campi ( senza riapporre il flag su calcolo automatico) confermare con Ok e liquidare il quadro RX, quindi passare il diagnostico. Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 4

4) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXXXXXXX Quadro RN Modulo 1 Acconto 2014 - Seconda o unica rata - Calcolo errato Valore dichiarato: 0 Valore corretto : 721 La dichiarazione è scartata per presenza di errori bloccanti Per il superamento dello scarto sogei su prima e seconda rata acconti irpef è necessario: riaprire il riepilogo N-V quindi cliccare Yes alla deliquidazione riapporre il flag su calcolo automatico acconti proseguire in RX per liquidare entrare nel menù a tendina e opzionare Non aggiornavu (in questo modo non saranno modificate in V.U. le deleghe già create e consegnate al dichiarante) completare il quadro e confermare con Ok Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 5

ATTENZIONE: I controlli sogei richiedono obbligatoriamente il mantenimento del flag di calcolo automatico acconti. Se il contribuente prevede, per effetto di oneri sostenuti nel 2014 o di minori redditi percepiti nello stesso anno) una minore imposta da dichiarare nella successiva dichiarazione, può determinare gli acconti da versare sulla base di tale minore imposta. In tal caso gli importi da indicare nel rigo RN61 devono essere comunque quelli determinati utilizzando le istruzioni sopra fornite e non i minori importi versati o che si intendono versare ( vedi anche Istr. Min. Unico PF Pag.81 ). Si ritiene opportuno, in questi casi, che gli Uffici scrivano nelle Annotazioni della singola dichiarazione l apposizione obbligatoria del flag calcolo automatico acconti con la precisazione che le deleghe create in Versamenti Unificati non sono state modificate. Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 6

Scarti Sogei con errori bloccanti per i quali è prevista la forzatura dell invio telematico ==================================================================== 4) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXX Quadro RP Modulo 1 Somma importi dal rigo RP4 a RP17 - Calcolo errato Valore dichiarato: 422 Valore corretto : 293 La dichiarazione è scartata per non rispondenza. E un errore noto del diagnostico generato dall'esposizione delle spese veterinarie al netto della franchigia. Il calcolo è corretto ed è possibile forzare l invio tramite l apposito flag nel riquadro Situazione (Flag di conferma invio su Redditi vedi figura 1) ; lo scarto verrà declassato (**) e sarà possibile trasmettere la dichiarazione. Fig.2 Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 7

Quadro RB Modulo 1 5) Dichiarazione relativa a: XXXXXXXXXXXXXX Acconto cedolare secca 2014 - Pri-mo acconto - Calcolo errato Valore dichiarato: 0 Valore corretto : 1.425 Quadro RB Modulo 1 Acconto cedolare secca 2014 - Secondo o unico acconto - Calcolo errato Val-ore dichiarato: 0 Valore corretto : 2737 Si tratta di uno scarto sogei che si presenta per i contribuenti deceduti. In via generale sono esclusi dal versamento degli acconti gli eredi del contribuente deceduto, nel caso di successione apertasi prima della data stabilita per il versamento dell acconto ( art.1 c.5, Legge 97/1977; circolare 31.10.1977 n 93 ). Per le posizioni interessate dallo scarto è possibile forzare l invio tramite l apposito flag nel riquadro Situazione (Flag di conferma invio su Redditi vedi figura 2), lo scarto verrà declassato (**) e sarà possibile trasmettere la dichiarazione. ATTENZIONE : in tutti gli altri casi gli acconti 2014 per la cedolare secca vanno sempre indicati nel rigo RB11 ( vedi Istruzioni Ministeriali Unico P.F.pag 33 ). Quindi, qualora l operatore abbia tolto il flag da calcolo automatico acconti al Rigo RB12 il sogei evidenzierà l errore come bloccante C *** ma non è un anomalia della procedura. In questi casi è necessario ripristinare il calcolo automatico degli acconti 2014 con il metodo storico anche se il contribuente ha deciso di versare un minore importo. Altri scarti sogei Per ulteriori scarti sogei non trattati nella presenta Scheda, che gli Uffici non possono correggere, è necessario aprire un ticket al Servizio Fiscale ad oggetto: Scarto sogei Unico. Nel Ticket allegare anche lo scarto sogei per una più rapida evasione della segnalazione. Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 8