Comitato di Santa Margherita Ligure

Documenti analoghi
La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

Appartamenti in Liguria

ili1517 villa Camogli, Genova, Liguria

ESCURSIONI HALF/FULL DAY GENOVA/TIGULLIO/SERRAVALLE/5 TERRE GRUPPO 8 10/12 PAX 20-24/11/17

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Lasciati guidare nella Natura

Il Parco Regionale di Portofino

Vendita antica Dimora Prestigiosa con accesso diretto al mare

Le Cinque Terre, patrimoniounesco. Risale al 1997 l'iscrizione al celebre elenco dei siti iconici del mondo. di Eugenia Sciorilli

San Bartolomeo al mare villa in vendita

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

SERVIZIO DI LINEA IN BATTELLO

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

VILLA HAPPY BEAR - PORTO CERVO

Trattativa Riservata. Rif Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala

Aggiornamento: 11/04/2017. Presentazione 2 > 5 GIUGNO 2017 SANTA MARGHERITA LIGURE

Mare fuori stagione a Genova: romantica Boccadasse

Provincia della Spezia

,00. Rif Villa a Roccamare in vendita.

APPARTMENTO VERUSKA 2 - PORTO CERVO

Appartamento privato Trapani - Sicilia. Trapani

DALL 1 AL 4 LUGLIO 2016 LINEA VENTIMIGLIA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

CROCE ROSSA COMITATO DELLA PROVINCIA DI LECCO Delegazione di Premana

servizio estivo a Cesenatico

IL PAESE. (Gabriele D'Annunzio - Laudi)

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto

Sicilia Villa di lusso con piscina e discesa a mare in vendita di fronte alle Isole Eolie

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

Carrara, Le Cave di Marmo, Colonnata. Half day

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di DESIO. Il nostro percorso PROGRAMMA ALPINISMO GIOVANILE maggio 2009 trekking Camogli-San Fruttuoso-Portofino

Tra Terra e Mare. Itinerari storico-naturalistici alla scoperta della Pausilypon Imperiale...

& SHOW CAR FERRARI 2 > 5 GIUGNO 2017 SANTA MARGHERITA LIGURE

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

VILLA ARENA - PORTO ROTONDO

tradizione me diterranea

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

ESCURSIONE A LERICI! E MONTEMARCELLO!

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN CALABRIA

Cinque giorni nel Tigullio

Santa Margherita Ligure

2

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN SARDEGNA

Sailing Tour in Liguria:Un soffio di vento nel golfo dei Poeti

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

ima1368 villa San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Marche

Tour della Liguria e della Toscana

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2)

Appartamenti in Lazio

APPARTAMENTI IN AFFITTO A PORTO ROTONDO, SARD

CEA: Labter Parco di Portofino

VILLA FREJUS - 3 stelle

Ville e castelli in vendita - isola di Korcula

9,10 e 16,17 MARZO 2013 LINEA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

CONOSCI LA MAREMMA? Vacanze e Volontariato ad Orbetello ed Isola di Giannutri.

Nella patria del tartufo e del barolo

Sardegna annunci immobiliari villa in vendita al mare a pochi passi dal mare e golf vendita ville

Castello adibito ad Hotel con vigneto in vendita in Piemonte nelle langhe Piemonte vendita castelli.

Agriturismo in vendita nelle Marche.

Castello adibito ad Hotel con vigneto in vendita in Piemonte nelle langhe Piemonte vendita castelli.

XV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

APPARTAMENTO CALA DI VOLPE PORTO CERVO

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN LIGURIA

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

VILLA SALINA CAPO CODA CAVALLO VILLA SALINA CAPO CODA CAVALLO

Come programma bronzo, prevede inoltre la guida mezza giornata ed il pranzo in ristorante. Come programma argento.

gabetti Noli Villa bifamiliare immersa nel verde con giardini e grandi terrazzi vista mare

FONDAZIONE ANTONIO RATTI

AIJJ E D.A. e il Comitato Regionale Liguria con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova organizzano:

,00. Rif Villa con accesso diretto sulla spiaggia.

Catania e dintorni: 372 strutture disponibili

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

Trattativa Riservata. Rif Vendita Villa di Lusso a Roccamare.

Il paese e il suo volto

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

vi giriamo alcune informazioni di dettaglio sulla giornata del 30 settembre in cui celebreremo il centenario dello scautismo cattolico in regione.

Castelletto di Brenzone villa fronte lago

Tenuta in vendita tra Firenze e Siena Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

Tutti gli immobili con ebook, video e gallerie fotografiche su Magliolo - Villa bifamiliare con splendida vista mare

Volontariato e Vacanza

Villa in Vendita a Valsolda

,00. Rif Vendita Villa di Lusso con piscina sul mare

MEDITERRANEO 2012 GENOVA. Portofino, Rapallo e Santa Margherita: le tre perle del Golfo del Paradiso

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

HOTEL BENESSERE MEETING, CONGRESSI ED EVENTI

Volontariato COMITATO REGIONALE LIGURIA.

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELÌCE (LIBERO CONSORZIO COMUNALE L AGRIGENTO)

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

Volontariato. e Vacanze. Comitato Regionale Liguria. Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale della Liguria

Transcript:

Comitato di Santa Margherita Ligure C.so Matteotti 77, 16038 Santa Margherita Ligure (GE) Tel. 0185 284645 Fax 0185 290108 e mail cl.santamargheritaligure@cri.it

SANTA MARGHERITA LIGURE Detta la Perla del Tigullio, Santa Margherita Ligure è una delle più rinomate ed eleganti località di vacanza italiane. Al centro di una zona climatica privilegiata, Santa margherita Ligure è situata sulla Riviera di Legante nella parte orientale del Promontorio di Portofino e si affaccia sulla parte più interna del Golfo del Tigullio. La fama di Santa Margherita Ligure come località vacanziera d' elite risale alla fine del 1800, epoca alla quale risalgono le numerose ville e giardini che si nascondono in mezzo alla vegetazione tipicamente mediterranea e che offrono viste mozzafiato sulla Costiera dei Delfini fino a Portofino. Oggi, Santa Margherita Ligure vive una vita intensa intorno al porticciolo con feste, mondanità e soprattutto tanto sport, la vela in primis con le Regate di Pirelli ma anche sci nautico, canottaggio e altri. Si può passeggiare nei giardini del lungomare o nelle vie del centro per fare shopping e visitare: Basilica di Santa Margherita Antiochia, esempio del barocco ligure, risale al 1750, Abbazia della Cervara, è un monumento nazionale composto da chiesa, monastero e parco, Villa Durazzo, la villa fu edificata nel XVII secolo dai Marchesi Durazzo sopra una collina panoramica posta nella zona centrale dell'abitato di S. Margherita. In seguito nel XIX secolo alla villa vennero aggiunte cinque dépendances volute dai nuovi proprietari, i Principi Centurione. Dal 1973 la villa e la sua meravigliosa cornice di verde sono divenuti proprietà comunale. Ideale parco urbano, Villa Durazzo permette ai visitatori di passeggiare e rilassarsi all'ombra di alberi secolari. Il giardino all'italiana, dai vialetti creati con ciottoli arrotondati e dalle aiuole che disegnano forme sinuose, bordate da siepi di bosso, è ornato da fontane e da statue in stile neoclassico. Il parco è arricchito dalla presenza di maestosi lecci, posti in prossimità della villa e da un gran numero

di esemplari arborei, talvolta imponenti, di specie vegetali provenienti da tutto il mondo. convento dei Padri Cappuccini, la chiesa di San Giacomo, il castello, costruito sullo scoglio detto di S. Temo, il Castello, di piccole dimensioni, fu edificato durante il XVI secolo e utilizzato come fortezza a difesa della cittadina dalle incursioni di pirati e corsari. Oggi la costruzione è aperta al pubblico ed ospita mostre e manifestazioni culturali ed artistiche. Un servizio di trasporti marittimi permette di raggiungere con il battello Portofino, San Fruttuoso di Camogli e le Cinque Terre, oltre che ai collegamenti odierni con Rapallo, Sestri Levante, Chiavari e Genova. Portofino, che dista solo 5 km da Santa Margherita Ligure, è una delle località più famose del mondo, conosciuta per la piazzetta e il porticciolo intorno ai quali si raccolgono le boutique delle firme più prestigiose e ristoranti esclusivi. Il piccolo borgo e le sue case colorate sono dominate dal Castello San Giorgio, sorto sulle rovine romane e ingrandito durante la Repubblica Genovese. Da vedere, la Chiesa di San Martino in stile Barocco all' entrata del paese e la chiesa di San Giorgio sull' alta costa rocciosa che unisce il paese alla punta del faro raggiungibile a piedi. Sentieri pedonali si snodano fino a raggiungere Punta del Capo, per godere del panorama a 360 sul Golfo del Tigullio, oppure su Monte di Portofino, per trovare atmosfere campestri e riposanti e improvvisi squarci di luce e riflessi color del mare. Portofino, inoltre, dispone di un parco protetta fin dal 1935. naturale, un area Il Parco Naturale di Portofino è costituito dall' omonimo Promontorio con una superficie di 18 Km e uno sviluppo costiero

di 13 Km. Itinerari escursionistici e numerosi sentieri di facile percorribilità sono a disposizione di grandi e piccini oltre ad attività didattiche, visite guidate e laboratori. Dall' altra parte del Promontorio di Portofino, a circa 10 km, Camogli è adagiata tra ulivi e pini marittimi nell' anfiteatro naturale disegnato dal Golfo Paradiso. Raggiungibile in treno o in autobus. Il paese si sviluppa intorno al porticciolo sul quale spiccano le facciate multicolore delle case e dal quale si diramano i tipici carrugi. Da vedere il Castello della Dragonara, a picco sul mare dal quale si gode una bella vista sui vicoli del paese. Famosissima è la Sagra del Pesce che si svolge la seconda domenica di maggio. Raggiungibile soltanto a piedi o via mare, San Fruttuoso di Camogli, è una piccola baia, un gioiello incastonato in una profonda insenatura che offre ai suoi visitatori l' Abbazia risalente all' anno 1000, la Chiesa, la Torre dei Doria, la spiaggetta e poche casette di pescatori. Dal 1954 il mare di San Fruttuoso ospita, a circa 18 metri di profondità, una statua del Cristo diventata una vera e propria attrazione turistica per i subacquei e non. Ogni anno, alla fine di agosto, si svolge la suggestiva cerimonia in memoria di tutti coloro che hanno perso la vita in mare, con la benedizione delle acque, la processione alla luce delle torce, l' immersione dei subacquei che raggiungono il Cristo e depongono una corona di alloro e la messa celebrata sulla battigia. Una copia del Cristo si trova nella Chiesa di san Fruttuoso. Le cinque terre, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore e Manarola, distano 72 km da Santa Margherita Ligure. Sono cinque paesi raccolti in cinque miglia di costa rocciosa tra due promontori, in un susseguirsi di speroni che si protendono in mare, piccole insenature, coltivazioni a terrazze, collegati tra loro dalla famosissima "Via dell' Amore" percorribile solo a piedi.

COSA CHIEDIAMO Ai volontari che aderiranno all iniziativa verrà chiesto di partecipare ad attività come: trasporto di infermi; taxi sanitario; assistenza in occasione di manifestazioni turisticosportive I turni saranno concordati all arrivo le fasce orarie sono: 07-13 13-18 18-24 24-07 Sarà garantito un giorno libero a vostra scelta (non sabato o domenica). Chiediamo di portare la divisa operativa completa con scarpe antinfortunistiche, asciugamani, lenzuola ed effetti personali. Ai nostri ospiti verrà assicurato vitto e alloggio nei locai della sede con cucina attrezzata, divani e televisore con SKY e una camera con 3 posti letto (un letto a castello e un letto singolo).

La durata del soggiorno non dovrà essere inferiore ad una settimana. COME RAGGIUNGERCI In automobile Il casello autostradale più vicino è quello di Rapallo (sulla A12 tra Genova e La Spezia), che dista circa 5 Km dal centro di Santa Margherita Ligure: da Rapallo si seguono le indicazioni per Santa Margherita Ligure e Portofino, attraversando prima il centro di Rapallo, quindi la strada costiera che passa da San Michele di Pagana. Una volta arrivati a Santa Margherita Ligure, alla rotonda girare a destra, imboccare il viale alberato e al primo semaforo girare a sinistra. Ale secondo semaforo girare a destra. Troverete la sede sulla vostra sinistra in prossimità del terzo semaforo. In treno La stazione di Santa Margherita Ligure - Portofino si trova lungo la linea Genova-La Spezia: è servita da numerosi treni sia a lunga percorrenza sia locali. La sede dista circa 10 minuti di cammino. All uscita della stazione troverete comunque taxi e fermata dell autobus. Per qualsiasi informazione potete scrivere a cl.santamargheritaligure@cri.it

Le adesioni dovranno pervenire via fax al 0185 290108 o via mail cl.santamargheritaligure@cri.it VI ASPETTIAMO!!!!