L AMBIENTE IN LOMELLINA MAI COSI MINACCIATO

Documenti analoghi
La compatibilità ambientale delle centrali a biomassa

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015

La qualità dell aria nella Pianura Padana

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

Report mensile sulla qualita dell aria

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Sintesi della relazione conclusiva (Novembre 2012)

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

Provincia di Reggio Calabria

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

6.2. Risultati simulazioni sorgenti lineari significative

Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente Amministrazione Provinciale di Genova

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre gennaio Comitato Locale di Controllo 16 gennaio 2014

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

Comune di Castelnovo Sotto

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio

Campagna di monitoraggio della Qualità

La legge dei gas perfetti

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Cinzia Perrino. CONSIGLIO NAZIONALE delle RICERCHE. ISTITUTO sull INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Area della Ricerca RM1 Montelibretti (Roma)

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

1. Criteri per l elaborazione del computo emissivo

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

Progettazione: CONSORZIO RAETIA

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL AREA DI LECCE

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile


Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Soggetto competente: Servizio Qualità dell Aria della Provincia di Pordenone

AMIANTO Attività di accertamento e monitoraggio condotta dalla ASL ROMA 6

Bollettino Settimanale dal super sito di San Marcellino (NA)

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Polignano a Mare Centro Regionale Aria

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

La stazione di monitoraggio della qualità dell aria del Parco Aldo Mei a Beinasco. Relazione 2012 e aggiornamento 2013

ALLEGATO 1. 1 Generalità

SEMINARIO DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE: STATO DELL ARTE SULLE ESPERIENZE NAZIONALI

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITÀ DELL ARIA A SEGUITO DEGLI INCENDI SUL M.TE VESUVIO LUGLIO 2017

RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO Gennaio 2013 Ottobre 2013

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile

Comune di Castelnovo Monti

Questo progetto è cofinanziato dalla Unione europea (TEN-T) Ce projet est cofinancé par l Union européenne (RTE-T)

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Misure ambientali del progetto CCM Indoor-School: inquinamento chimico indoor e outdoor

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Indagine ambientale Villa Lagarina Scuola P. Lodron Maggio - Luglio 2010

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DEL PM 2.5 IN AMBIENTI DOMESTICI

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 gennaio 2011, n. 103

Capitolo 6 Risultati pag. 382

Situazione meteorologica

e che effetti ha sull ambiente

CAMBIAMENTI CLIMATICI ENERGIA TRASPORTI ARIA SUOLO ACQUE

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

IL TERMOVALORIZZATORE DI MODENA RISTRUTTURAZIONE DELLA 3^ LINEA ASPETTI CONOSCITIVI Provincia di Modena

Situazione e prospettive

Premessa...3 Obiettivi dell analisi e impostazione metodologica generale...3 Metodologia utilizzata per il confronto delle medie di lungo periodo...

La rete di monitoraggio provinciale

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

La dispersione di contaminanti a seguito dell incendio della discarica di Bellolampo a Palermo

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

Qualità dell aria a Verona

Applicazione delle Conclusioni BAT e revisione dell AIA

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

Transcript:

L AMBIENTE IN LOMELLINA MAI COSI MINACCIATO LA CRITICITA DELL ARIA - CRITERI APPROPRIATI NELLE VALUTAZIONI DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Dott. Siro Corezzi- _ Membro del comitato di Coordinamento della Commissione Tecnica VIA-VAS Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Boundary layer L altezza dello strato di rimescolamento in condizioni di stabilità (classi F/G di Pasquill) e di inversione termica è di circa 200m. Processo di stratificazione di macroinquinanti

Criterio localizzativo sito specifico per grandi impianti di combistione

VALUTAZIONE LOCALIZZATIVA SITO SPECIFICA Sulla base dell individuazione del quadro emissivo è richiesta l analisi degli effetti sulla qualità dell aria ossia è richiesta la stima del carico ambientale conseguente alle emissioni generate sullo stato qualitativo ante operam fondo. Quadro conoscitivo dello stato attuale Informazioni reperibili dalla rete di monitoraggio (centraline) della qualità dell aria. Concentrazioni dei principali inquinanti al suolo. Concentrazioni al suolo dei principali inquinanti ante oparam FONDO Quadro emissivo del nuovo impianto Applicazione di modelli diffusionali e di dispersione Stima delle concentrazioni al suolo anche in corrispondenza dei punti di rilevamento della rete di monitoraggio esistente CARICO FONDO + CARICO = IMPATTO SULLA QUALITA DELL ARIA Concentrazioni al suolo dei principali inquinanti ante oparam FONDO Stima delle concentrazioni al suolo imputabili al progetto in esame + Stima delle concentrazioni al suolo imputabili ad altri progetti previsti o in autorizzazione CARICO CUMULATO FONDO + CARICO CUMULATO = IMPATTO SULLA QUALITA DELL ARIA 5

Effetti sulla qualità dell aria dovuti all emissione di centrali a biomasse Emissioni primarie di macroinquinanti : ossidi di azoto e polveri ; Formazione di Particolato secondario : PM10 e PM2,5; Formazione di Diossine PCDD nel caso si utilizzino i rifiuti di legno contaminati da composti organici alogenati e octa cloro dibenzo diossina OCDD da combustione di biomassa. Necessità della Pianificazione Ambientale Energetica Regionale per la definizione della capacità di carico dell areale geografico di riferimento

Trasporto atmosferico del particolato a larga scala processo limitato nel tempo : Saharan Dast

Il D.Lgs n.155/2010 di recepimento della Direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità aria ambiente, fissa in Allegato IX i Valori limite del PM10 e PM2,5 PM10 μgr/m3 = 50 Media _ gg Max 35gg/anno PM 2,5 μgr/m3 = 25 Media _anno VALORE LIMITE PARTICOLATO _PM 10 = 50 μgr/m3 media 24 h e PM 2,5 μgr/m3 Tale valore è in funzione delle concentrazioni (misure ambientali automatiche) in ragione della MASSA totale delle particelle

PM10= 10 μm Sezione di capello 60 μm (60 millesimi di millimetro) PM 0,1 = 0,1 μm PM 2,5 = 2,5 μm

Valutazione di compatibilità ambientale degli impianti industriali di combustione Criterio : controllare in tempo reale lo stato di qualità dell aria con tecniche ad alta accuratezza ed alta precisione

Le metodiche del monitoraggio comunemente utilizzate negli analizzatori sono di tipo gravimetrico e nefelometrico. La misura di massa (µg/m3) negli analizzatori automatici di tipo garvimetrico presenta alta accuratezza ma bassa precisione in riferimento alle frazioni più fini alle basse concentrazioni,oltre sensibilità alla presenza di umidità nel campione. La misura della concentrazione mediante tecniche ottiche (nefelometriche, OPC, analizzatori dimensionali di particelle (µm) ecc,) presenta alta precisione alle basse concentrazioni ma bassa accuratezza ai cambiamenti statistici della popolazione nel campione.

La speciazione del particolato atmosferico: le diossine OCDD quali criticità di area. Per la misura della tossicità equivalente delle diossine si utilizza il sistema OMS che valuta il grado di tossicità dei congeneri in relazione agli effetti sulla salute umana (WhO - TE, world health organization 1997). Nel nostro caso vanno monitorate le miscele di diossine derivanti dalle emissioni dei processi di combustione del legno e delle biomasse che presentano un eccesso di octa cloro dibenzo diossina -OCDD rispetto agli altri congeneri. (per il particolato si utilizzano campionatori sequenziali HVS con portata di 9 m3/sec e cicli di prelievo di 24 h con filtri di fibra di vetro ; l estratto campione viene analizzato in gas cromatografo accoppiato con spettrometro di massa. I risultati ottentuti sono in ng assoluti. Il limite proposto in Germania 1994 dalla Comm issionestati Federali perle immissioni/deposizioni globali di OCDD PCDD/F è di 4 pg/m2day )

EVOLUZIONE TECNICHE DI MISURA DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO Il Dip. Informatica-Univ. Tor. Vergata Fac. Ingegneria ISACR (CNR) Roma (2010), ha sperimentato un monitoraggio in tempo reale (< a 4 sec) del particolato con metodo ibrido ad alta accuratezza ed alta precisione su flusso del campione misurato in continuo dal nefelometro e misura di massa con attenuazione della radiazione beta di una sorgente nota C14.

Criterio Definire procedure di valutazione ed autorizzazione con adozione di provvedimenti condizionanti l esercizio e le modalità di gestione degli impianti di combustione.

Le condizioni contenute nel provvedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) devono prevedere protocolli di gestione delle emissioni in aria in relazione ai valori limite misurati in tempo reale nelle aree di max ricaduta. Le autorizzazioni integrate ambientali (AIA) devono condizionare l esercizio degli impianti di combustione alle prescrizioni VIA. OCCORRE Disporre di strumenti di monitoraggio con informazioni in tempo reale per consente ai Sindaci ed alle ARPA di conoscere i livelli di inquinanti presenti in aria ambiente e di applicare le misure per la tutela della salute pubblica

Il carbone in Cina e noi come eravamo

F.E. mg/kwh- Fattori Emissione: P.P. - Polveri Primarie per combustione biomassa solida UNA CTE A BIOMASSA IN LOMELLINA Una centrale di grande taglia a biomasse legnose da 60 MWt che produce circa 140 GWh/anno (8000 h) con emissione di Polveri Primarie in concentrazione di 8 mg/nmc e con massa annua di P.P. pari a circa 7200 KG, è caratterizzata dal seguente Fattore di Emissione F.E. Polveri primarie = 50 mg/kwh

F.E. mg/kwh- Fattori Emissione: P.P. - Polveri Primarie per combustione biomassa solida Generatori piccola Potenza inferiore a 100 KWt Emissione Diretta Generatori taglia media abbattitori polveri multicanna Generatori taglia grande > 50 Mwt Abbattitori polveri filtri a manica Concentrazio ne P.P. mg/kwh F.E. range: 200 800 Concentrazio ne P.P. mg/kwh F.E. range: 200-60 Concentrazio ne P.P. mg/kwh F.E. range: 60-30

Installazione di dispositivi di post-trattamento dei fumi: gli elettrofiltri Ionizzazione delle particelle fini: caricate elettricamente le particelle sono attirate dalla parete interna della condotta di fumo in cui restano fissate. EFFICIENZA: Percentuale di rimozione del PM10 fino all 85%.

GRAZIE PER L ATTENZIONE