Società Arcieri Lodrino

Documenti analoghi

Tiro con l arco tradizionale Metodo per un tiro preciso.

REGOLAMENTO 23a Edizione del TIRO PER L ASTORE

A.S REGOLAMENTO INTERNO PER L ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E L UTILIZZO DELLE PALESTRE. Scuola Secondaria di II grado.

Manuale di istruzioni. Booster X1

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto. Regolamento d uso degli stand

PESCA CON L'ARCO: PRESENTAZIONE NUOVO LAGO DI PESCA

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

REGOLAMENTO GARE AL CHIUSO

Informazioni tecniche

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo

REGOLAMENTO INTERNO. ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FONDI ARCHERY TEAM Via Marco Polo, Fondi

CORPORAZIONE SCOLASTICA VALLE CALANCA

Le seguenti festività non sono invece parificate: S. Giuseppe 1 o maggio Lunedì di Pentecoste Corpus Domini San Pietro e Paolo Immacolata

Conquistare la palla in gruppo

HUNTER & FIELD. La valutazione delle distanze Indicazioni ufficiali FITA

I SEGNALI DEGLI ARBITRI E DEL GIUDICE DI LINEA

Corso base di TIRO CON L ARCO. in 8 Lezioni

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

INIZIARE IL TIRO CON L ARCO

La gestione delle emergenze

Ordinanza municipale Palestra Centro scolastico

Tiro IDC. Tiro Istintivo da Difesa e Combattimento: la Via Israeliana. SDU Team con Fabrizio Comolli LIBRERIA MILITARE EDITRICE IN MILANO MMXI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

REGOLAMENTO CT OSIMO

LA SICUREZZA IN PALESTRA

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

R E G O L A M E N T O DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE. La palestra comunale di Via IV Novembre, è gestita direttamente dal Comune.

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

REGOLAMENTO INTERNO. ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA COMPAGNIA ARCIERI DEL TORRAZZO Via Della Canalina, 17 Reggio Emilia

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Palestra Scuola Oriani di Alfonsine 2015/2016

Inizia una nuova stagione di sport.

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI MESE SETTEMBRE Mister Marco FALUGI

GUIDA PER I SOCI beachvolleylugano

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

1 = ITALIA 2 = SVIZZERA

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Regole del Sette e mezzo

PROCEDURE PER LA EVACUAZIONE

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano

REGOLAMENTO SOCIALE TENNIS CLUB PREMENO

Gara non bloccata. Gara non bloccata. Fase Provinciale Trofeo Pinocchio

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR O8I MANUALE DI ISTRUZIONI

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio Mister Marco FALUGI

REGOLAMENTO INTERNO Campo di Tiro SHOOTERLAND

Scritto da Administrator Domenica 26 Aprile :36 - Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Febbraio :20 ASSICURAZIONE

BILANCIARE L ARCO APPESANTIRE L ARCO. capiamo perché e facciamolo assieme.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Linee guida per arbitri di calcio a 5

A.S.D. FIUMICINO ARCHERY TEAM

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

CHI PUO GIOCARE: Il gioco è consentito a ragazzi e adulti purchè maggiori di 14 anni e rientranti nei seguenti parametri fisici:

CONVOCAZIONE DEI PARTECIPANTI

Campionato Italiano di Categoria 2016 Sezione Ragazzi Roma, Stadio del Nuoto, 4-6 agosto

IL MUNICIPIO DI BIASCA

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

Hockey arena. Punto d ingaggio del cerchio d ingaggio di centro campo. Punto d ingaggio. = Punti d ingaggio. Linea di porta. Barriere.

Arco longbow LA STORIA Arco ricurvo tradizionale TICARLO Arco ricurvo ound COME PRA Arco FITARCO FIARC Arco longbow ico dizion A Arco compound oli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Comune di Jesolo REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE DEL CENTRO GIOVANI B.Y.C.

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

COMUNE DI MONTE PORZIO Provincia di Pesaro Urbino BIBLIOTECA MULTIMEDIALE REGOLAMENTO

Per Info, cell: Oppure seguici sui gruppi Facebook L accademia del tiro dinamico

MODALITA DI ACCESSO ALL IMPIANTO

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Basket - Pallavolo 40,00 1 ora. Calcetto 40,00 1 ora

Palestra Scuola Oriani di Alfonsine 2014/2015

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

Posizione. Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m. Stage Allenatori Regionali. Testa. Braccio. Corpo. Piedi/Gambe.

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

Regolamento per. il servizio di. trasporto scolastico

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007

Regolamento Del Beach Badminton

Criteria Nazionali Giovanili 2016

Copyright All Rights Reserved. By Rick Stonebraker PREFAZIONE

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI CENTRI TENNIS COMUNALI

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

LA PRESA. Fondamentali ed esercizi

GLOSSARIO. AGGANCIO - Posizionamento del dito indice, medio e anulare sulla corda.

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Vacanze studio in Italia Full immersion Sport e Inglese. Recupero materie con sospensione di giudizio anni.

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

2 Stage e Tecniche per la Pesca Subacquea in Apnea a cura di :

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del

Transcript:

Regolamento generale per il tiro con l arco 1. Sicurezza personale Per tirare in sicurezza occorre avere un abbigliamento adatto. I vestiti devono esse aderenti: camicie e maglioni con maniche larghe e/o penzolanti non sono sicuri. Sono da evitare tutti gli oggetti che potrebbero impigliarsi nella corda, come collane e orecchini eccessivamente lunghi. È consigliato l uso del parabraccio, e per le donne anche l uso del paraseno. 2. Sicurezza sul campo Allenamento Le sessioni d allenamento si svolgono all esterno, il lunedì dalle 17.45 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 09.30 alle 12.00. Il tiro in palestra è regolamentato dalle disposizioni comunali, che saranno comunicate dalla società appena in suo possesso. Chi intende usufruire dello stand esterno per allenamento fuori degli orari stabiliti, lo comunica ad un rappresentante della società.

In ogni caso è vietato l allenamento in concomitanza d allenamenti o partite da parte del Football Club Lodrino(questo stabilito dall autorità comunale). Linea di tiro La linea di tiro demarca la zona di pericolo dalla zona sicura. Dietro la linea di tiro vi dovrebbero essere almeno 2.50 metri liberi per permettere ai compagni di muoversi in sicurezza senza urtare chi sta tirando con l arco. Questo significa che il materiale (archi, ecc.) deve essere riposto quanto più distanti possibili dalla linea di tiro, sui relativi porta-archi, o in fila verticalmente. Le frecce devono essere tenute nella faretra, o depositate con la punta infilata negli appositi blocchetti posti lungo la linea di tiro. Il deposito materiale deve essere tenuto in ordine: il club non risponde per eventuali danni subiti da materiale personale. Tiro Durante il tiro l arco deve sempre essere rivolto verso il bersaglio. Tirare sul proprio bersaglio, non giocare o infastidire i compagni. Dopo aver scoccato le 3 frecce, lasciare libera la postazione ad eventuali altri tiratori. Ogni volée è composta di 3 frecce. Per poter tirare più di 3 frecce occorre che tutti gli altri tiratori siano d accordo. Attendere il proprio turno di tiro con pazienza, senza innervosire gli altri tiratori, mettendo loro fretta, rispettivamente attendere con pazienza la fine della volée dopo aver tirato. Per il tiro in palestra è obbligatorio l uso delle punte convenzionali: è proibito l utilizzo di punte Field o altre. La freccia va incoccata unicamente quando ci si trova sulla linea di tiro, con il corpo già orientato verso il bersaglio. È proibito alzare l arco con la freccia incoccata, o ruotare l arco in modo che la freccia non punti più verso il proprio bersaglio. Non è permesso prendere iniziative personali, o fare cose strane, senza l autorizzazione del responsabile di tiro. Se durante il tiro si sente il fischietto, o l ordine ALT, abbassare immediatamente l arco, e togliere la freccia.

Recupero delle frecce Per recuperare le frecce si cammina sulla linea di separazione tra i bersagli, senza correre, non sulla linea di mezzo. Prima di levare la freccia, controllare sempre dietro se vi è qualcuno che potrebbe essere ferito dalla cocca. 3 Affiliazione alla società La tassa sociale è pagata interamente dal 1 gennaio al 30 giugno. Riduzione del 50% dal 1 luglio al 30 settembre. Per chi si affilia dal 1 ottobre è riscossa la tassa pari al 50% del totale. L anno successivo sarà riscosso solo l altro 50%. 4 Comportamento generale e varie Preparazione e smontaggio Ci si aspetta che tutti aiutino a preparare la palestra, come il campo esterno, come pure a riporre il materiale sociale dopo il tiro. Alcolici e fumi È vietato fare uso d alcolici durante il periodo di tiro. È vietato fumare all interno della palestra. Responsabilità per il materiale sociale Il materiale sociale rovinato a causa d uso improprio (ad esempio l utilizzo di punte da caccia, o archi con libraggio troppo alto), sarà a carico del responsabile del tiro.

Responsabilità per il materiale personale Ognuno è responsabile del proprio materiale. La società non si assume nessuna responsabilità se il materiale di un socio è danneggiato, o se è rubato. Varie Ogni tiratore deve essere assicurato contro gli infortuni ed avere una Responsabilità Civile obbligatoria. Il Presidente: Fabrizio Sabbadin Iragna, 08 dicembre 2004