REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Cooperazione Internazionale, Politiche Giovanili e Servizio Civile - Servizio

Documenti analoghi
DIRITTI E DOVERI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2016

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

SERVIZIO CIVILE SERVIZIO CIVILE REGIONALE DIRITTI E DOVERI DEL VOLONTARIO. (Istituito con Legge regionale nr. 35/2006)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER IL PROSEGUIMENTO DELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI LAUREATI (approvato con Decreto Rettorale n.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Bando per la selezione di 180 volontari da impiegare in progetti di servizio civile solidale nella Regione Friuli Venezia Giulia. Art.

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSE DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DESIGN

RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers sett. 09)

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

DEFINIZIONE DEL TIROCINIO

SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ARTICOLO 1

Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale. Nato/a a il / / residente a Pavia, Via/Piazza n civ.

(Provincia di Foggia)

1) Destinatari del trattamento. 2) Misura, durata del trattamento di integrazione salariale in deroga. 3) Termini per la presentazione della domanda

CHIEDE. DICHIARA che

(da compilare in stampatello)

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

Istanza per l assegnazione dei contributi per far fronte alle esigenze degli inquilini in condizione di morosità incolpevole.

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA SLA

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO. ART. 1 Definizione e principi generali 2. ART. 2 Procedura per l individuazione del borsista 2

CITTA DI PIOVE DI SACCO

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

MODULO A MODULO DI RICHIESTA ISCRIZIONE AGLI ELENCHI FORNITORI DELLA CNPADC

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI AUSILIARI DEL TRAFFICO

DOMANDA PER CONTRIBUTO DISABILITA GRAVISSIMA (deliberazione della Giunta Regionale 18 aprile 2016, n. 342)

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 14/07/2014. in data

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

BANDO PER LA SELEZIONE N 1 (UNO) AUTISTA SOCCORRITORE

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

Via principessa Margherita n Casamicciola Terme Tel. 081/ /35/36 Fax 081/ e. mail:

ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Modello approvato dal Tavolo Tecnico Sicurezza (ASL DTL INAIL - OOSS) nella seduta del 28 giugno 2013

DOMANDA UNICA. Il Responsabile del Procedimento: Geom. Claudio Songini (tel. 02/ / fax 02/ )

CONSORZIO INTERCOMUNALE DEL NOVESE DEI SERVIZI ALLA PERSONA. Piazzale Partigiani, NOVI LIGURE (AL

DOMANDA DI AMMISSIONE A VOUCHER

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA:

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI SOGGIORNI CLIMATICI E TERMALI PER ANZIANI PER L ANNO 2016

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA

Città di Marigliano Provincia di Napoli

PROVINCIA DI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO Provincia di Salerno

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

Modulo di partecipazione

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91,

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni)

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

AZIENDA ZERO Sede Legale: Passaggio Gaudenzio Padova C.F. e P.Iva

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

Il sottoscritto nato a prov. il cittadinanza residente a prov. Via/corso/piazza n. CAP codice fiscale n. telefono:

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

U.S.R. Decreto n IL RETTORE

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

Bando per la selezione di n. 6 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile Il bosco: un polmone verde da difendere nel comune di Giffone

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEI LAVORATORI DIPENDENTI. (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.

COMITATO ITALIANO PER L UNICEF ONLUS

A V V I S O PER TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART-TIME)

29/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Mod. RISCFP

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l. società unipersonale soggetta alla direzione e al coordinamento del Comune di Empoli

Prot. n. 1671/C7 Pavia, 25 febbraio 2014

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

AVVISO PUBBLICO. Lavori Socialmente Utili presso le sedi dell Istituto Nazionale delle Previdenza Sociale del Piemonte

COMUNE DI ARDEA. Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, Ardea (RM) Tel 06/ Fax 06/

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

SERVIZIO CIVICO COMUNALE ANNO ( Programma 2015)

DUL Dote Fascia 4 Work Experience e rimborso per le spese di trasporto e vitto sostenute dal destinatario

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing.

Transcript:

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI MISURA 6 CONTRATTO DI SRVIZIO CIVIL RGIONAL TRA Regione Liguria Servizio Cooperazione Internazionale, Politiche Giovanili e Servizio Civile, C.F. 08849050109, nella persona del Dirigente Dott. ATS di, nella persona del Responsabile Legale dell nte capofila, Sig. Il/La Sig./Sig.ra C.F. Nato/a il a residente in Documento identità (allegare fotocopia doc. identità) Cellulare indirizzo e-mail IBAN PRMSSO Che con deliberazione della Giunta Regionale n. del è stata approvata la Pag. 5

Coprogettazione, presentata dall A.T.S. da realizzarsi nelle sedi degli nti sottoscrittori dell Accordo procedimentale approvato con D.G.R. 531/2014; Che tale progetto è inserito nel Programma Garanzia Giovani; Che il giovane è stato profilato dal Centro per l Impiego competente (di seguito CPI) a seguito dell iscrizione nel Programma Garanzia Giovani e che è stato accertato il possesso dei requisiti necessari per l accesso al Programma stesso; Che a seguito di colloquio con il C.P.I. il giovane ha scelto l opzione relativa alla misura 6 Servizio Civile ; Che l équipe individuata dall A.T.S. per le procedure di selezione/valutazione di idoneità ha verificato che il giovane è idoneo al Servizio Civile e ha individuato l azione presso l nte/gli nti quale miglior opportunità di servizio; Che potranno essere effettuate alcune attività e/o esperienze formative presso altri enti di Servizio Civile e/o loro partner aderenti alla coprogettazione proposta dall ATS territorialmente competente per traguardare il massimo beneficio della misura 6; Con D.G.R. n. del è stato approvato lo schema di contratto di Servizio Civile Regionale finalizzato a Garanzia Giovani; che pertanto si pone l esigenza di sottoscrivere tra Regione, A.T.S., nte di Servizio Civile regionale e giovane, specifico contratto di Servizio Civile ai sensi e per gli effetti dell art. 10, c. 6 e 7 della L.R. 11/2006; SI CONVIN SI STIPULA QUANTO SGU Le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente contratto che, alla luce delle stesse, dovrà essere letto, interpretato ed eseguito ART. 1 (generalità) Il contratto di Servizio Civile regionale definisce, il trattamento economico, i diritti ed i doveri dei giovani, i permessi e malattie, la decorrenza e la durata del servizio, nonché l articolazione dell orario, le modalità di avvio e di svolgimento del Servizio Civile regionale effettuato presso l ente per la realizzazione del progetto nonché le norme di comportamento alle quali il giovane deve attenersi. L attività svolta nell ambito dei progetti di Servizio Civile non determina l instaurazione di un rapporto di lavoro. ART. 2 (decorrenza e durata del Servizio Civile regionale) Il presente contratto ha decorrenza dal (effettivo giorno di avvio del giovane), data di inizio del servizio, ed ha una durata pari a 6 mesi. Il giovane si impegna a presentarsi in data (come sopra) per gli adempimenti iniziali presso l ente Pag. 6

in Via e a prestare servizio come indicato dalla scheda individuale, allegata al presente contratto, e debitamente sottoscritta. La mancata presentazione del giovane nel luogo ed alla data sopra indicati sarà considerata rinuncia, fatta salva l ipotesi di comprovata impossibilità derivante da situazioni di forza maggiore. L impegno settimanale richiesto è di ore, articolate su giorni, per un totale di un massimo di 700 ore per i 6 mesi di servizio, comprensive delle ore di formazione. a conoscenza che potranno essere effettuate alcune attività e/o esperienze formative presso altri enti di Servizio Civile e/o loro partner, aderenti alla coprogettazione proposta dall ATS territorialmente competente, che saranno individuati come sedi secondarie. ART. 3 (modalità di svolgimento del servizio) Le modalità operative dell attività di Servizio Civile sono indicate nella scheda progetto e saranno concordate specificatamente con gli nti attuatori. ART. 4 (trattamento economico) La Regione Liguria corrisponde, secondo le procedure previste dal circuito finanziario del programma Garanzia Giovani, per il tramite di Agenzia Regionale per i Servizi ducativi e per il Lavoro (di seguito A.R.S..L.) al giovane un assegno mensile di natura non retributiva il cui importo è pari ad uro 433,80-per 30 giorni convenzionali al mese per 6 mesi di servizio, che concorre alla formazione del reddito imponibile. L erogazione è effettuata sulla base di una comunicazione mensile dell ente, alla Regione Liguria ed A.R.S..L., in merito all effettivo svolgimento del servizio da parte del giovane. I pagamenti sono effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio. Viene garantita la copertura assicurativa per i rischi contro morte, infortuni e la responsabilità civile, relativamente ai danni subiti o cagionati durante l espletamento del servizio dal giovane. ART. 5 (permessi e malattie) Nel periodo di svolgimento del progetto il giovane può usufruire di: - 10 giorni di permesso retribuito per esigenze personali, tali giorni devono essere usati proporzionalmente ai giorni di effettivo servizio maturato; - Le assenze per malattia per le quali deve essere presentata apposita certificazione - sono retribuite fino ad un massimo di 10 giorni. In caso di malattia da 11 a 24 giorni si procede alla riduzione dell assegno mensile, in proporzione ai giorni di assenza. Il certificato medico deve pervenire all nte di Servizio Civile entro 48 h dalla comunicazione. - Assenze ingiustificate fino ad un massimo di 3 giorni comportano una riduzione dell assegno mensile, in proporzione ai giorni di assenza. - In caso di malattia superiore a 24 giorni o di assenza ingiustificata oltre 3 giorni, potrà essere prevista la cessazione dal servizio e ne verrà tenuto conto al momento della certificazione delle competenze; - Nei casi sopra elencati il trattamento economico potrà erogato al giovane fino alla data di cessazione dal servizio secondo il rateo dei giorni di presenza. Pag. 7

ART. 6 (Diritti del giovane) Il giovane ha diritto, oltre che al trattamento economico di cui all art. 4 ed alla fruizione dei giorni di permesso e malattia di cui all art. 5: - ad essere ricevuto all atto della presentazione in servizio dal responsabile del Servizio Civile regionale o dal rappresentante legale dell ente o dall operatore di progetto; - a ricevere, all atto della presentazione in servizio, copia del contratto di assicurazione, copia del modello relativo alla comunicazione del domicilio fiscale, copia del modello relativo alle coordinate bancarie per l accredito dell assegno; - ad essere impiegato nel rispetto dell orario di servizio in relazione al numero delle ore ed all articolazione settimanale indicata ; - alla formazione generale/valoriale, di durata minima pari a venti ore, secondo quando previsto dalla programmazione regionale; - alla formazione specifica, non inferiore alle venti ore, relativa alla tipologia ed all attività specifica di impiego del giovane; - a fruire dei permessi retribuiti compatibilmente con le esigenze di realizzazione del progetto, nonché ad assentarsi nelle altre ipotesi previste e specificate all art. 5, ART. 7 (Doveri del giovane) I volontari si impegnano ad espletare il servizio per tutta la sua durata, a rispettare l orario di servizio, a svolgere tutte le attività previste dal progetto prescelto e ad adeguarsi alle disposizioni in materia di Servizio Civile dettate dalla normativa primaria e secondaria, a quanto indicato nel presente contratto ed alle prescrizioni impartite dall ente d impiego. Nel caso di violazioni degli obblighi e doveri incombenti sul giovane, potrà trovare applicazione, per quanto compatibile, il sistema sanzionatorio già previsto ed adottato per progetti di Servizio Civile Nazionale attuati a livello regionale. L interruzione del servizio in Garanzia Giovani senza giustificato motivo, salve eventuali cause di forza maggiore, prima del completamento del terzo mese di servizio, comporta la decadenza dai benefici eventualmente previsti ed il mancato rilascio dell attestato di svolgimento del servizio. In particolare il giovane ha il dovere di: - comunicare il giorno stesso all nte, in caso di malattia o di avvio del periodo di maternità, l assenza dal servizio, facendo successivamente pervenire la certificazione medica; - rispettare l orario di svolgimento delle attività relative al Servizio Civile conformemente alle indicazioni concordate con l nte; - non assentarsi durante l orario di svolgimento delle attività dalla sede di assegnazione senza espressa autorizzazione; - non assentarsi dal servizio senza aver preventivamente concordato i giorni di permesso entro i limiti consentiti; Pag. 8

- partecipare alla formazione; - astenersi dal divulgare dati o informazioni riservati di cui sia venuto a conoscenza nel corso del servizio, in osservanza della normativa vigente in materia e di eventuali disposizioni specifiche dell ente; - rispettare i luoghi, gli strumenti, le persone con cui viene a contatto durante il servizio mantenendo nei rapporti interpersonali e con l utenza una condotta uniformata alla correttezza ed alla collaborazione, astenendosi da comportamenti lesivi della dignità della persona ed incompatibili con il ruolo rivestito nonché con la natura e la funzionalità del servizio - rispettare pienamente quanto previsto dal Patto di Servizio sottoscritto con il CPI. ART. 8 (CRTIFICAZION RICONOSCIMNTI) Le competenze acquisite durante lo svolgimento del servizio saranno validate purché la durata dello stesso sia almeno pari a tre mesi. Qualora il servizio effettivo sia di 6 mesi al giovane sarà rilasciata l attestazione delle predette competenze. Al termine del servizio svolto per 6 mesi verrà inoltre rilasciato dalla Regione Liguria un attestato di espletamento del Servizio Civile Regionale quale misura di attuazione del Programma Garanzia Giovani. Sottoscrivono: Per la Regione Liguria Il Dirigente di Servizio competente per materia: Dott. Per l A.T.S. di Responsabile Legale dell ente capofila Sig./Dott. Per l nte/gli nti di Servizio civile Responsabile Legale Sig./Dott. Il giovane in servizio Data di effettiva presentazione in servizio Firma del responsabile del Servizio Civile regionale/operatore di progetto Pag. 9