ANALISI DEL RISCHIO NUTRIZIONALE Applicazione di modelli per la valutazione dei rischi nella ristorazione collettiva



Documenti analoghi
Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA : DAI BANCHI DI SCUOLA AI LABORATORI DELL IZS LAZIO E TOSCANA

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Sicurezza Alimentare e Nutrizionale

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione collettiva

Il progetto Ma.Ri.Sa.

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

MODALITA FUNZIONAMENTO COMMISSIONE CONTROLLO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

Ecosportello GPP per gli acquisti verdi

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

LA FORMAZIONE DELLA COMMISSIONE MENSA

Città di Bollate Provincia di Milano

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza

IL Piccolo Cronista Sportivo

UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO. FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana

SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

1. Soggetto proponente

La predisposizione e organizzazione di un Servizio i di Ristorazione, i soprattutto quando rivolto ad una utenza sensibile come

Rapporto dal Questionari Insegnanti

COME ASSICURARE EQUILIBRIO E SICUREZZA NELLA NUTRIZIONE DELL UOMO?

Il menù l ho fatto io

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Raccontare la città industriale

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Menu: i nuovi standard regionali

PROGETTO INTERMINISTERIALE SCUOLA E SALUTE

Orientamento in uscita - Università

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA SIAN

N. identificativo progetto: IZS SA 08/09 RC. Sicurezza alimentare: garanzie e informazioni sulla presenza di sostanze allergeniche negli alimenti

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

IL SERVIZIO DOMICILIARE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

Customer Satisfaction RISULTATI

da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

COMUNE DI SANDIGLIANO

Il Progetto Oltrebampe

COMUNE DI VOLVERA CARTA DEI SERVIZI PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

Alla tua salute: scegli con gusto, gusta in salute. Aspetti metodologici del Programma

L applicazione della normativa HACCP nell agroindustria. Dott. Rocco SCIARRONE Direttore Dipartimento Prevenzione Az.

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

La solidarietà a tutela della salute

Comune di Rovello Porro Prov. di Como

Regolamento per la Commissione Mensa Comunale

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

CREA: DONNE IN FORMA CON GUSTO GRAZIE ALL F MENU In edicola e on line la versione estiva con le ricette

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Carta dei servizi camst ristorazione scolastica

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

Alimentazione, consumatori, territori transfrontalieri. Programma ALCOTRA , progetto n. 121 Le buone pratiche di ristorazione collettiva

Aspetti di sicurezza alimentare: manuali nazionali di corretta prassi operativa e piani di autocontrollo Carlo Donati

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

L ambiente scolastico e sua influenza su alimentazione ed attività fisica

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

DIPARTIMENTO TECNICO-PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA SETTORE CUCINA. Programmazione disciplinare condivisa quinto anno

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI BRESCIA

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Questionario PAI Personale Scolastico

Scegli con gusto, gusta in salute. Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1


COMUNE DI LAURIANO (Provincia di Torino) CAP REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA.

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

CIBO CHE NUTRE. tra informazione e disinformazione

Fulvio Salati. Fish Disease and Aquaculture Center, IZS of Sardinia, State Veterinary Institute, Oristano, Italy

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

COMUNE DI RAVELLO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) / Fax REGOLAMENTO

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

Transcript:

ANALISI DEL RISCHIO NUTRIZIONALE Applicazione di modelli per la valutazione dei rischi nella ristorazione collettiva Valeria Morena Stefano Saccares Fondazione S. Lucia IRCCS, Roma Centro Studi Regionale Sicurezza Alimentare -IZSLT Perugia 09 novembre 2011 1

Sicurezza alimentare salvaguardia della salutedel consumatore Salute= Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale Integrazione di diverse professionalità!!! 2 2

Sicurezza alimentare: coinvolgimento di diversi aspetti al fine di tutelare la salute del consumatore: Lealtà Commerciale Igienico-sanitario Nutrizionale Il Consumatore ècoinvolto direttamente nella Sicurezza alimentare 3 3

Lealtà commerciale: La legislazione comunitaria ha prefissato tra gli obiettivi generali un livello elevato di tutela degli interessi dei consumatori, comprese le pratiche leali nel commercio alimentare. Etichettatura 4 4

Aspetto Igienico-sanitario: Prerequisito ovvero esigenza implicita del consumatore 5 5

Prerequisito deontologico degli Osa Il Produttore a conoscenza dei Rischi legati alla produzione e quelli dovuti alla filiera Tracciabilita Rintracciabilita 6 6

La ricerca ha fornito agli OSA indicazioni relative a: rischi microbiologici RICERCA microbiologia predittiva rischi parassitologici shelf-life dei prodotti 7 7

RICERCA La ricerca ha prodotto una corposa bibliografia relativa alle procedure per contenere i rischi mantenendo inalterate la qualitàe le caratteristiche dei prodotti alimentari 8 8

Aumentata attenzione ai RISCHI legati alle contaminazioni chimiche ed ambientali : Uso di fertilizzanti e pesticidi Anabolizzanti Chemioterapici(Antibioticoresistenza) Diossine Metalli Pesanti Interferenti endocrini Allergeni 9 9

La sicurezza alimentare come visione globale ed integrata rappresenta una notevole opportunità per migliorare: Le produzioni I consumi Gli aspetti nutrizionali Lo stato di salute dei cittadini 10 10

Piano Piano sanitario sanitario nazionale nazionale Campagne Campagne di di informazione informazione PROGETTI PROGETTI Es. Guadagnare Es. Guadagnare Salute Salute NUTRIZIONE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE 11

RISTORAZIONE COLLETTIVA PROMOZIONE DELLA SALUTE PROMOZIONE DELLA QUALITÀ NUTRIZIONALE RISTORAZIONE CHE PROMUOVE SALUTE 12

L educazione alimentare è il il punto punto chiave nella nella promozione di di una una sana sana alimentazione Iniziative nella nella scuola In In quanto i i giovani condizionano le le scelte scelte alimentari di di tutta tutta la la famiglia 13

MENSA SCOLASTICA MENSA SCOLASTICA momento di di educazione e prevenzione per per docenti, bambini e famiglie ruolo ruolo degli degli organi sanitari dal dal controllo ispettivo allo allo sviluppo di di una una politica sanitaria integrata ed ed orientata al al miglioramento degli degli stili stili di di vita vita 14

RISCHI IGIENICO - SANITARI sono state fornite diverse linee guida per verificare il rispetto delle norme al fine di adottare le opportune misure correttive in caso di non conformità (per microrganismi, residui chimici, contaminanti ambientali e allergeni) RISCHI NUTRIZIONALI sono stati oggetto di linee guida e disciplinari che hanno come scopo quello di dare indicazioni per la preparazione di pasti equilibrati dal punto di vista nutrizionale E SUFFICIENTE? 15

IL PROBLEMA DELL INSUFFICIENTE ASSUNZIONE DI CIBO E SOTTOSTIMATO non si ha una informazione oggettiva di quanto l utente/cliente abbia realmente consumato, con la conseguenza che si possano creare situazioni di squilibri nutrizionali 16 8-10 GIUGNO 2011

Il Il problema assume particolare importanza per per fasce di di popolazione più più vulnerabili: bambini, anziani, persone malate la giornata scolastica rappresenta il momento della somministrazione di gran parte degli alimenti consigliati l applicazione di modelli integrati per il controllo del consumo degli alimenti può individuare, valutare ed analizzare i fattori di rischio legati alla cattiva od errata alimentazione, ed indirizzare i responsabili del servizio mensa (nonché i genitori) a correggere questi fattori 17

MATERIALI E METODI MATERIALI E METODI ditta esterna ditta esterna centro cottura centro cottura 6 comprensori scolastici 6 comprensori scolastici 18

700 pasti giornalieri menù per fasce di di età menù stagionale (estivo - invernale) menù che cambia ogni settimana 19

ANNO SCOLASTICO 2009/2010 4959 pasti monitorati mediante compilazione di questionario con l aiuto delle insegnanti 20

STRALCIO DEL QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE SEMIQUANTITATIVA DEGLI SCARTI n 21

RISULTATI Percentuali scarti monitorati 80,00% 60,00% 40,00% 20,00% Primo Secondo Contorno 0,00% A B C D Primo 28,90% 8,75% 15,00% 47,35% Secondo 22,30% 4,70% 11,10% 61,90% Contorno 48,70% 5,40% 6,90% 39,00% 22

solo solo il il secondo secondo piatto piatto viene viene quasi quasi completamente completamente consumato consumato (oltre (oltre il il 60%) 60%) MENO MENO GRADITI GRADITI a) a) pasta pasta con con ricotta ricotta (36,10%) (36,10%) b) b) platessa platessapanata panata (29%) (29%) c)fagiolini c)fagiolini (68,40%) (68,40%) il il contorno contorno viene viene scartato scartato quasi quasi completamente completamente da da oltre oltre il il 50% 50% dei dei bambini bambini (48,7% (48,7% + 5,4%) 5,4%) PIU PIU GRADITI GRADITI a) a) passato passato di di verdure verdure (58,20%) (58,20%) b) b) bastoncini bastoncini di di pesce pesce (72,20%) (72,20%) c) c) pomodori pomodori (50,70) (50,70) 23

I LARN suggeriscono per per le le diverse fasce di di età etàche usufruiscono della ristorazione scolastica un un apporto di di circa il il 35% del del fabbisogno di di energia giornaliera a pranzo se teniamo conto delle percentuali degli scarti osservati deduciamo che non tutti i bambini assumono un intake calorico adeguato ai propri fabbisogni energetici 24

DALL ANALISI DEI DATI RACCOLTI SI EVINCE CHE 1. 1. più piùdel del 37% 37% dei dei ragazzi ragazzi studiati studiati (28,9% (28,9% scarto scarto totale totale + 8,75% 8,75% assunzione assunzione marginale) marginale) assume assume una una quantità quantitàdi di energia energia di di poco poco superiore superiore alla alla metà metàdi di quella quella suggerita suggerita per per il il pranzo pranzo 2. 2. Per Per quanto quanto riguarda riguarda il il secondo secondo piatto, piatto, i i bambini bambini che che hanno hanno lasciato lasciato del del tutto tutto o scartato scartato il il 75% 75% della della pietanza pietanza sono sono circa circa il il 27% 27% (ricadute (ricadute ben ben note note che che una una alimentazione alimentazione povera povera di di proteine proteine ha ha nelle nelle fasi fasi dell accrescimento) dell accrescimento) 3. 3. sono sono più piùdella metà metà (54,1%) (54,1%) i i ragazzi ragazzi che che non non consumano consumano o non non lo lo fanno fanno in in maniera maniera adeguata adeguata le le verdure verdure offerte offerte come come contorno contorno (scarso (scarsointake intakedi di vitamine, vitamine, sali sali minerali minerali e fibra fibra alimentare) alimentare) 25

FORMAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO L azione coordinata tra l Istituzione Scolastica e Servizi di Prevenzione contribuisce non solo a sostenere il compito educativo della famiglia e della scuola, ma soprattutto a promuovere quel concetto di salute che mira al benessere, ponendo in evidenza sia gli aspetti individuali sia quelli collettivi che condizionano le caratteristiche e i mutamenti di ogni comunità 26

LA LA POSSIBILITÀ DI DI UTILIZZARE UNO STRUMENTO PER LA LA RILEVAZIONE DEGLI SCARTI NELLE MENSE SCOLASTICHE OFFRE DIVERSE OPPORTUNITÀ 1. valutare il gradimento dei pasti; 2. valutare complessivamente l incidenza economica degli scarti rispetto all investimento; 3. monitorare complessivamente alunni di fasce di età diversa al fine di programmare interventi educativi nei confronti delle famiglie; 4. monitorare i singoli alunni al fine di avviare programmi di intervento sul singolo soggetto; 5. valutare la qualità complessiva del servizio; 6. in caso di una tossinfezione alimentare, avere informazioni oggettive sul consumo del pasto sospetto 27

H.A.C.C.P. Hazard Analysis and Critical Control Point Analisi dei Pericoli attraverso il Controllo dei Punti Critici COME DEVE ESSERE INTERPRETATO RICERCA DEI PUNTI DI CONTROLLO QUINDI PUNTI FORTI DEL PROCESSO CHE PERMETTONO DI TENERE SOTTO CONTROLLO IL PROCESSO STESSO 28

GRAZIE PER L ATTENZIONE