Formazione delle bande di energia. Fisica Dispositivi Elettronici CdL Informatica A.A. 2003/4

Documenti analoghi
LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti

IL DIODO. Il moltiplicatore di tensione: Cockroft-Walton Transiente Stato stazionario Alta impedenza di carico

I semiconduttori Semiconduttori intrinseci

Teoria quantistica della conduzione nei solidi e modello a bande

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

EFFETTO FOTOELETTRICO

MARIE CURIE PON OBBIETTIVO B AZIONE 1 CORSO ENERGIA IN FORMAZIONE

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

Principi fisici di funzionamento di una cella fotovoltaica

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

Formulario di Termodinamica

1. Diodi. figura 1. figura 2

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali

Gas di elettroni in un metallo

La fisica di Feynmann Termodinamica

Il diodo emettitore di luce e la costante di Planck

Luca Selmi, Dispositivi per l Elettronica. Luca Selmi, Dispositivi per l Elettronica

3. Il diodo a giunzione

Corrente elettrica F i s i c a s p e r i m e n t a l e I I

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

MISURE DI RESISTENZA ELETTRICA DEI MATERIALI, IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA

Radiazione solare. Energia elettrica

FISICA DEI SEMICONDUTTORI

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Prova scritta intercorso 2 31/5/2002

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA

Luce ed Energia: LED e fotovoltaico

I SISTEMI FOTOVOLTACI

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Acquisizione dati da termistore

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

Luce ed Energia. Lucio Claudio Andreani. Università di Pavia, Dipartimento di Fisica.

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Dispositivi optoelettronici (1)

LT0003 Misure di resistenza al variare della temperatura

1 atm = 760 mm Hg = 760 torr = N/m 2 = Pa. Anodo = Polo Positivo Anione = Ione Negativo. Catodo = Polo Negativo Catione = Ione Positivo

SEMICONDUTTORI. Semiconduttori - 1/21

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

CapacitÅ di carico lavatrice (rapporto 1:10 Europeo): CapacitÅ di carico essiccatoio (rapporto 1:20 Europeo):

Le nuove tecnologie per il fotovoltaico del futuro

CONDUZIONE ELETTRICA NEI SOLIDI

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Figura V.5.3. Differenze tra metalli, semiconduttori e isolanti.

Corso di Laurea in FARMACIA

Recenti Scoperte Scientifiche in Ottica

Indice. Energia e Fonti Rinnovabili. Fotovoltaico: Semiconduttori. Effetto Volta. Effetto fotovoltaico. Lucio Claudio Andreani

Producibilità. Nord kwh/kwp. Centro kwh/kwp. Sud kwh/kwp

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

METODI SPERIMENTALI DELLA FISICA MODERNA. - Celle fotovoltaiche - Rigoni Federica - Salvinelli Gabriele

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

Diodi. Capitolo Giunzione P-N

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche

Corrente elettrica (regime stazionario)

4.a MODELLI KEYNESIANI AGGREGATI

Corso di laurea in Fisica applicata. Caratterizzazione elettrica di un rivelatore pad al silicio

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone

DIMENSIONAMENTO E SIMULAZIONE DI UN INVERTER FOTOVOLTAICO A TRE LIVELLI

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

LA CELLA SOLARE E IL GENERATORE FOTOVOLTAICO: PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E SIMULAZIONE DELLE PRESTAZIONI REALI

Rivelatori in diamante sintetico poli e monocristallino per radiazioni e particelle ionizzanti

ESPERIENZA N 8: UNA CELLA SOLARE CASALINGA PROPRIETÀ E APPLICAZIONI:

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

COMPONENTI OTTICI ATTIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Studio e caratterizzazione di rivelatori a deriva di silicio per applicazioni spaziali, AtmoCube

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Termodinamica e di Teoria Cinetica

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Come costruire un computer quantistico

La tecnologia del silicio

May 5, Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

AUTODIFFUSIONE Autodiffusione

La cella solare. Cella solare commerciale realizzata con tecnologia serigrafica su substrato di silicio multicristallo

2. Le soluzioni elettrolitiche

Esercitazioni di statistica

FONDAMENTI DI OPTOELETTRONICA (DM 270/04, III anno CdS in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni)

METALLI E LEGHE METALLICHE AD ELEVATA RESISTIVITÀ

Sensori di Temperatura

Modello Black-Scholes


con sorgenti di luce laser

2a descrivere i materiali

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

POLITECNICO DI MILANO

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

Scienza dei Materiali. Nanotecnologie. Celle solari. Dipartimento di Scienza dei Materiali. Università degli Studi di Milano Bicocca

Tabella periodica degli elementi

Chimica Fisica I. a.a. 2012/2013 S. Casassa

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

Miglioramenti Spettroscopici in Rivelatori a Semiconduttore Composto per Raggi X e Gamma.

Le particelle elementari di interesse in Chimica sono: Particella simbolo massa carica spin

Liceo Scientifico Statale Indirizzo Pni. Vito Volterra. Ciampino, RM. Tesina. Celle Solari. 1. Al Silicio. 2. Grätzel: celle fotoelettrochimiche

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI

LICEO STATALE A.VOLTA COLLE DI VAL D ELSA PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO NELLA CLASSE VA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Transcript:

Formazione delle bande di energia

Calcolo formale: Equazione di Schröedinger L equazione di Schröedinger è una relazione matematica che descrive il comportamento ondulatorio di una particella (elettrone) 2 d Ψ 2m ( E V ) 2 + 2 Ψ = dx h E è l energia totale, V l energia potenziale, m la massa della particella Ψ è la funzione d onda dell elettrone ΨΨ*dx è la probabilità di trovare l elettrone nell intervallo spaziale dx. 0

Equazione di Schröedinger per trovare la relazione esistente tra l energia ed il momento degli elettroni in un semiconduttore occorre risolvere l eq. di Schröedinger (EqSc) elettrone libero (nessuna interazione con ioni reticolo V=0 in EqSc) i( kx ϖ t) 2π Ψ ( x, t ) = Ae con k = e p = λ ( p momento dell ' elettrone ) h p h k p = hk E = = = 2 2mλ 2m 2m 2 2 2 2 2 2 d E 1 * d E = m = m 2 e = massa efficace 2 dp m dp 1 h λ pesante leggera relazione parabolica tra energia e momento

Struttura a bande GaS Si

Tipiche strutture a bande di energia a 0 K

Gap di energia per il Silicio cristallino a temperatura ambiente (RT) l ampiezza della banda proibita per il Si è 1.12 ev E ( T ) = 1.17 4.73 10 T 4 2 g in generale T + 636 con con T in gradi Kelvin ed E g in ev Il coefficiente di temperatura deg/dt è negativo, cioè l ampiezza della banda proibita diminuisce al crescere della temperatura.

Silicio in equilibrio termico: Concentrazione di portatori intrinseci Per predire, quantitativamente, il numero di elettroni (e lacune) liberi in un semiconduttore, occorre conoscere: 2. La densità di stati permessi nella banda di energia 3. La probabilità che questi stati siano occupati

Densità degli stati g c (E)dE è la densità degli stati nella banda di conduzione compresa tra E e E+dE analogamente g v (E)dE è la densità di stati nella banda di valenza tra E e E+dE dalla meccanica quantistica 1 gc E = 2m 2 3 n E Ec 2π h 1 gv E = 2m 2 3 p Ev E 2π h 3 2 1 2 ( ) ( ) ( ) 3 2 1 2 ( ) ( ) ( ) m n, m p = massa efficace di elettroni e lacune E c, E v = limite di banda di conduzione e valenza

Probabilità di occupazione: distribuzione di Fermi-Dirac La probabilità che una stato di energia sia occupato da un elettrone è descritta dalla distribuzione di Fermi-Dirac f E ( ) = 1 1 D E E kt + e ( - ) f essendo E f il livello di energia per cui f D (E f ) = 0.5 (probabilità di occupazione pari al 50%) per E >> E f f D (E f ) tende alla statistica di Maxwell- Boltzmann - ( E - E f ) kt f ( E )» e = f ( E ) D M

Probabilità di occupazione: distribuzione di Fermi-Dirac ( f ) f ( E ) = e - - M E E kt questa approssimazione è valida per semiconduttori nondegeneri. Quando un semiconduttore è degenere, cioè quando gli atomi droganti introdotti sono in concentrazione così elevata da interagire tra di loro, va usata f D.

Concentrazione portatori Calcoliamo la concentrazione di portatori liberi:

Concentrazione elettroni In definitiva la concentrazione di elettroni liberi in banda di conduzione è data da: E ( ) ( ) ( ) ( ) sup n gc E f E D E de g c 0 c E fm E de N = = 3 2 2π mn kt ( c f ) ( c f ) = 2 e N 2 = C e h C 3 2 2πmnkT = = 2 h E E kt E E kt 19 3 = 2.8 10 25 densità efficace degli stati in banda di conduzione cm per Si a C

Concentrazione lacune Analogamente la concentrazione di lacune libere in banda di valenza è data da: E v ( ) ( ) v p g ( ) ( ) v E f D E de gv E f M E de Einf N = = 3 2 2π mpkt ( f v ) ( f v ) = 2 e N 2 = V e h V 3 2 2π mnkt = = 2 h 19 3 = 1.04 10 25 E E E kt E E kt densità efficace degli stati in banda di valenza cm per Si a C

Concentrazione intrinseca di portatori Il tasso di eccitazione di elettroni in banda di conduzione (e cioè il tasso di generazione di una coppia e-h) è funzione della temperatura: Il tasso di ricombinazione e-h è funzione della temperatura e della concentrazione di e ed h : in equilibrio (condizioni stazionarie) ( T ) ( T ) 1 G = R np = = ni pi i i 2 ( C f ) ( f v ) n = np = N e N e i C V ( ) EC EV kt = N N e = C C V V i C V E g E g 2 E E kt E E kt kt f f n = p = concentrazione intrinseca di elettroni (la cune) n = = N N e N N e 2 kt G = f T 1 1 ( ) R = n p f T ( )

Legge dell azione di massa in equilibrio (condizioni stazionarie) ( T ) ( T ) 1 G = R np = = ni pi i i 2 ( C f ) ( f v ) n = np = N e N e ( ) EC EV kt = N N e = g g 2 kt 2 E E kt E E kt i C V C C V V i C V E E kt f f n = p = concentrazione intrinseca di elettroni (la cune) n = = N N e N N e

Legge dell azione di massa n i è funzione di T ed E g. Sostituendo l espressione di E g 16 3 2 ni = 3.87 10 T e ( Eg ) 1.21 2kT 10 essendo E g = 7.1 10 n i T per il Si E = 1.21 ev a T = 0 K g 10 3 ni 1.45 10 cm per Si a T = 25 C n i è il parametro che determina le condizioni operative di un materiale semiconduttore (cioè il drogaggio deve essere >> n i )

Livello di Fermi intrinseco dovendo essere n i = n = p sulla base delle relazioni 3 2 ( E ) 2 c Ei kt π m kt n = C C = 2 n N e con N i 3 2 ( E ) 2 i Ev kt π mn kt = V V = 2 p N e con N E E + E 3 mp E + E = + kt ln 2 4 mv 2 c v c v h h E i rappresenta il valore assunto dal livello di Fermi E f in un semiconduttore intrinseco (cioè non drogato)

Silicio intrinseco (non-drogato) una lacuna (hole = mancanza di carica negativa) è assimilibile ad una carica positiva mobile! n i =10-10 cm -3 a RT

Drogaggio di tipo n Sostituendo un atomo di silicio con un atomo di elementi della V colonna del sistema periodico si crea un elettrone di conduzione. Donori: P, As, Sb rappresentazione 2D +5 P elettrone extra Donore I droganti sono aggiunti per controllare le proprietà elettroniche del materiale. A temperatura ambiente (RT) tutti i donori sono ionizzati e cresce la conducibilità elettrica. Concentrazioni tipiche vanno da 10 14 cm -3 a 10 20 cm -3.

Drogaggio di tipo p Sostituendo un atomo di silicio con un atomi di un elemento della III colonna del sistema periodico si crea una lacuna. Accettori: B, In, Al, Ga rappresentazione 2D +3 B lacuna extra Accettore I droganti sono aggiunti per controllare le proprietà elettroniche del materiale. A temperatura ambiente (RT) tutti gli accettori sono ionizzati e cresce la conducibilità elettrica. Concentrazioni tipiche vanno da 10 14 cm -3 a 10 20 cm -3.

Drogaggio: livello di Fermi estrinseco + N d = densità di donori ionizzati (densità di livelli E d non occupati da elettroni, finiti in banda di conduzione) + N a = densità di accettori ionizzati (densità di livelli E a occupati da elettroni che creano lacune in banda di valenza) E c drogaggio di tipo n (donori) E c drogaggio di tipo p (accettori) E d E a E v E v

Livello di Fermi estrinseco dalla condizione di neutralità della carica n + N = p + N essendo + a d + Nd N d = N d ( 1 f D ( E ) ) = ( E f Ed ) kt 1+ e Na N a = N a f D ( E ) = ( Ea E f ) kt 1+ e se E = E = E ( ovvero T elevate ) a f d N N e N N quindi n + N = p + N ed essendo np = n + + 2 d d a a a d i 1 2 2 n = ( N N ) + 4n + ( N N ) ( 2 N N ) per ( N N )? n per il silicio di tipo n d a i d a d a d a i

Livello di Fermi estrinseco poichè deve comunque sempre essere valida la relazione ( Ec Ef ) kt ( Ec Ei ) kt ( Ei Ef ) kt ( Ei Ef ) kt n = N e = N e e = n e da cui f C C i E = E + kt i ln n n i 1 analogamente p = N a N d + ni + N a N d N a N d 2 ( E f Ei ) kt p p = ni e e, quindi E f = Ei + kt ln per il silicio di tipo p n 2 2 ( ) 4 ( ) ( ) i