1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

Documenti analoghi
Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina).

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro

Diag. 1. Il palleggio

Attacco alla difesa individuale con l uso dei blocchi: gioco a termine e gioco libero

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Programma di formazione in pallacanestro

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

COLLABORAZIONI DIFENSIVE U14-U16

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

La difesa COACH CESARE CIOCCA

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Modulo 2 1c1 Attacco lezione di Antonio Petillo

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

10 Lezioni di Minibasket

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

COLLABORAZIONI OFFENSIVE CON L USO DEI BLOCCHI

P o s izio n a m e n to / m o vim e n to P a s s a g g i P a lle g g i B lo c c h i

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

fip.it natori. allenat ori.fip 1c1 Difesa Lezione del 11/07/2006 Istruttore: Antonio Petillo

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

10 Lezioni di Minibasket

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

1 appuntamento PROGETTO 1.85 Macherio febbraio 2010

GIOCARE 1 CONTRO 1 CON LA PALLA Marco Sanguettoli

MODULO 3: IL PASSAGGIO

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile.

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

TRANSIZIONE OFFENSIVA

Zona press attacco e difesa (cenni)

10 Lezioni di Minibasket

Diagr. 21. L attaccante passa al primo della fila a sinistra e può tagliare o verso il centro (Diagr. 22), Diagr. 22

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI)

! " #$ ! " #$$ % #! # & ' ( )! * *!

ALLENAMENTO DEL 04 / 01 / 2011 pomeriggio

Il metodo usato è sempre globale, soprattutto all inizio, perché i ragazzi ancora non hanno la capacità e la forza per eseguire alcuni movimenti tecni

Introduzione. Questo modello di pallacanestro si basa sul concetto di vantaggio spazio / temporale.

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla.

ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010

Programmi di Allenamento Toscana

Modulo 5: il passaggio

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Sistema di Gioco Sergio Scariolo

L ALLENAMENTO PER L UNDER 14

10 Lezioni di Minibasket

PROGRAMMA TECNICO 2016

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

Nella colonna di sinistra sono indicati i temi e in quella di destra sono indicati gli elementi chiave

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

STRATEGIA DEL SETTORE GIOVANILE

Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla. e difesa del doppio pick and roll alto

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

Cuneo, palestra SPORTAREA Domenica 10/05/09, ore 13.00

LA DIDATTICA DEL GIOCO

GIORDANO CONSOLINI VIRTUS BOLOGNA FONDAMENTALI INDIVIDUALI DI DIFESA CONCETTI DIFENSIVI PER UN SETTORE GIOVANILE RELATORE

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

Concetti difensivi di Ettore Messina

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

MODULO 4: IL MOVIMENTO SENZA LA PALLA

I fondamentali come strumento per lo sviluppo della Capacità di Anticipazione. 2^ parte Abilità e Competenze

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO (MB)

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

Seguendo i passaggi successivi vedremo vantaggi e svantaggi di questo sistema difensivo.

SETTORE SQUADRE NAZIONALI FEMMINILI. Programma. Tecnico

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

STRATEGIA DEL SETTORE GIOVANILE

MODULO 7 COSTRUZIONE DIFESA A ZONA FRONTE DISPARI: CARATTERISTICHE E COSTRUZIONE


U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

ALLENAMENTO N 1 DEL 10 / 09 / 2012

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

MARIO BLASONE FONDAMENTALI DI ATTACCO

Programma del Corso Allenatore di Base MODULO 1: CONTROPIEDE

Modulo 6: il tiro. La presa e posizione della palla: L'allineamento: Il punto di mira:

Mario De Sisti Settore Squadre Nazionali

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

Transcript:

1vs1 in movimento attacco Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente Nell 1vs1 in movimento in attacco notevole deve essere la capacità di ogni singolo giocatore di giocare l 1vs1 con autonomia ma sempre in piena collaborazione con gli altri; per questo motivo possiamo affermare che l 1vs1 va visto sempre nel contesto 5vs5 e in situazione dinamica. Fondamentale sarà la capacità di leggere le situazioni rubando il tempo ai difensori: riuscire ad avere l iniziativa nei confronti della difesa permetterà all attaccante di prendere il vantaggio e quindi di creare situazioni favorevoli per la propria squadra. Per riuscire a mantenere l iniziativa, e quindi prendere il vantaggio, l attaccante, oltre a saper scegliere la cosa giusta da fare (tattica), dovrà possedere capacità tecniche (i fondamentali) che permetteranno di non perdere la situazione vantaggiosa dovuta alla corretta lettura della situazione. E chiaro quindi che la capacità tattica (la scelta/lettura) sommata alla capacità tecnica (i fondamentali) permetterà al giocatore di prendere il vantaggio sul suo avversario. diag. 1 106

Nel diagramma se il giocatore 1, nel momento in cui riceve il pallone, ha già letto la situazione, comprende di dover attaccare, ed ha un abilità tecnica elevata (ricezione, partenze, ), facilmente riuscirà a battere il suo avversario e prendere il vantaggio. Dopo aver preso il vantaggio l attaccante dovrà esser capace di scegliere se mantenere e concretizzare individualmente (difesa non aiuta) o se dovrà passare il pallone per mantenere il vantaggio, e qui si entra nel concetto delle collaborazioni (cfr. paragrafo). diag. 2 diag. 3 Il concetto basilare in tutte le situazioni di 1vs1 per prendere vantaggio è riuscire a battere l avversario rubando il tempo (lettura mentre si riceve la palla) ed andando nello spazio giusto (spazio libero più grande). L 1vs1 possiamo suddividerlo in due grandi parti: 1vs1 con palla 1vs1 senza palla queste parti possono essere suddivise a loro volta in altre due parti: 1vs1 fronte a canestro 1vs1 spalle a canestro 107

1vs1 Fronte a canestro 1vs1 con palla fronte a canestro può essere suddiviso ancora in: 1vs1 da partenze 1vs1 da palleggio L 1vs1 da palleggio Si verifica solitamente in situazioni di contropiede. Diag. 4 L 1vs1 da partenze in palleggio Come già detto sarà basilare il tempo della lettura della situazione (concetto che mentre si riceve la palla bisogna già avere le idee chiare su cosa fare: passare, tirare, attaccare, dove attaccare ) Quindi nel momento dello smarcamento è fondamentale guardare il proprio avversario e non solo il compagno con la palla. Dopo aver ricevuto la palla si possono verificare due situazioni: Spazi certi Spazi intermedi Spazi certi Per spazi certi intendiamo quando l avversario è ad una distanza definita vicina o lontana. In questi casi mentre l attaccante riceve la palla legge la situazione: 108

Avversario lontano: tiro (se si trova nel proprio arco di tiro si concretizza il vantaggio) oppure si mantiene il vantaggio passando la palla. diag. 5 diag. 6 Avversario vicino: si attacca lo spazio vantaggioso con una penetrazione. diag. 7 109

Spazi intermedi Per spazi intermedi si intende la situazione in cui il difensore è ad una distanza non ben definita: l attaccante potrà o usando il palleggio stringere lo spazio per poi attaccare o, tramite l uso di finte (finta di penetrazione per allargare lo spazio tra l attaccante ed il difensore o finta di tiro per ridurre lo spazio), far dichiarare il difensore; una volta che il difensore si sarà dichiarato la lettura sarà quella che viene usata per gli spazi certi. 1vs1 senza palla fronte a canestro Fondamentale per l attaccante sarà giocare per ricevere in una zona (arco di tiro) in cui si può essere pericoloso; per pericoloso intendo una zona da cui si può effettuare un tiro ad alta percentuale di successo o si può attaccare il canestro con pochi palleggi. L obiettivo è ricevere la palla per mantenere il vantaggio acquisito grazie al movimento proprio o dei compagni. diag. 8 diag. 9 In questo caso il giocatore 1 con un taglio prende il vantaggio e il giocatore 2 rimpiazzando riesce a mantenere il vantaggio. 110

diag. 10 Nel diag. n. 10, invece, il giocatore 1, eseguendo un corretto movimento di marcamento, riceve la palla nella posizione giusta per mantenere il vantaggio preso dal suo compagno di squadra 2. Smarcamento Se il difensore non è sulla linea di passaggio (linea di passaggio aperta) l attaccante effettua un passo verso la palla direttamente per ricevere. diag. 11 111

Se il difensore reagisce saltando sulla linea di passaggio, l attaccante può eseguire un taglio back-door verso il canestro, se lo spazio è libero, o andando in angolo se verso il canestro lo spazio è occupato. diag. 12 diag. 13 Se il difensore è già sulla linea di passaggio, l attaccante può effettuare sempre un passo verso la palla per esasperare la posizione di anticipo e poi tagliare in back-door o in allontanamento. diag. 14 diag. 15 112

Se il difensore nel movimento arretra, sarà efficace per l attaccante prendere contatto per poi saltare fuori, effettuando un movimento di autoblocco (per autoblocco intendiamo la presa di contatto tra l attaccante ed il difensore per prendere un vantaggio per una facile ricezione). diag. 16 Le conclusioni Dopo aver preso il vantaggio con e senza palla andiamo a prendere in esame le varie conclusioni. Nel caso in cui sulla ricezione il difensore si stacca (lascia spazio) l attaccante riceve e tira. Nel caso di avversario che arretra nel recupero o nel caso di area piena l attaccante effettuerà un arresto e tiro. 113

diag. 17 Nel caso di avversario battuto e area vuota l attaccante effettuerà un tiro in corsa. diag. 18 Nel caso di avversario battuto ma a contatto o difensore in aiuto a distanza l attaccante effettuerà un arresto di potenza e tiro. 114

diag. 19 1vs1 spalle a canestro 1vs1 senza palla La prima idea nell 1vs1 senza palla, spalle a canestro è la conquista dello spazio vantaggioso; in questo caso l allineamento tra palla e canestro crea sicuramente un grande vantaggio per l attaccante. diag. 20 115

Infatti, in questo caso, il difensore avrà minore possibilità di anticipo e Iquindi la possibilità di una ricezione più rapida e fluida. Inoltre l attaccante, una volta ricevuta la palla, avrà la possibilità di attaccare sia sul centro che sul fondo, con un semplice meccanismo di ricezione e continuazione del movimento sul lato lasciato libero dal difensore. Per il movimento di allineamento sarà importante che lo spostamento del giocatore interno e del passatore non avvengano contemporaneamente ma sempre uno dopo l altro per rendere più facile lo stesso allineamento. diag. 21 diag. 22 Sul lato debole il concetto è lo stesso: provare l allineamento. Inoltre, se con un movimento di step-in mentre la palla è in volo si riesce a conquistare uno spazio dentro l area, la conclusione diventa ancora più semplice. 116

diag. 23 Il passo successivo per l 1vs1 spalle a canestro è, in caso di anticipo, lavorare sul tagliafuori offensivo e quindi sui triangoli offensivi. Nel caso in cui il difensore anticipa davanti, si hanno due possibilità: la prima è che l attaccante, effettuando un movimento di tagliafuori offensivo, riceverà un passaggio lob verso la linea di fondo. Nel caso di difensori flottati dal lato debole: diag. 24 117

diag. 25 la migliore soluzione è creare triangoli con un giocatore all altezza della lunetta. diag. 26 Sicuramente, con i tempi della pallacanestro di oggi, risulta molto più conveniente la seconda soluzione, cioè l utilizzo di triangoli a discapito del passaggio lob diretto per evitare, su possibili e funzionali aiuti, falli d attacco e perdita del pallone per raddoppi rapidi. 118

1vs1 con palla Una volta ricevuta la palla il giocatore posto spalle a canestro dovrà guardare verso il centro dell area per avere negli occhi il campo e quindi proverà ad attaccare in modo rapido. Conclusioni Se lo spazio libero da attaccare è il centro dell area si possono utilizzare due palleggi e semigancio o jump-hook. Se il difensore sul primo palleggio recupera, il giocatore può fintare e, con il corretto uso del perno e la lettura dello spazio, tramite il giro frontale o dorsale, può battere verso il fondo l avversario. Se lo spazio aperto è sul fondo il giocatore con palla, o con una partenza stessa mano stesso piede, o con una scivolata a canestro, deve attaccare il fondo. Se il difensore lascia il contatto e chiude lo spazio verso il canestro l attaccante effettua un giro (frontale o dorsale in base allo spazio) e tiro. Se il difensore lascia il contatto e chiude lo spazio verso il canestro, l attaccante può effettuare un arresto in allontanamento, per allargare lo spazio e giocare fronte a canestro, o con un tiro o con una finta di tiro, e nel caso del difensore che si avvicina batterlo con l 1vs1 fronte, o ancora utilizzando un palleggio protetto, lento, e riposizionandosi spalle attaccando verso il centro dell area, per poi riunire e tirare; oppure, se il difensore chiude il centro, virare verso la direzione opposta. In quest ultimo caso fondamentale è attaccare il centro. Nel caso in cui non è possibile un 1vs1 rapido il giocatore con palla passa la palla fuori e deve provare a prendere posizione dentro l area per giocare una situazione dentro-fuori. Fondamentale è la conquista dello spazio vantaggioso nuovo, rubando il tempo al difensore. 119

diag. 27 La cura della tecnica: i fondamentali del1 VS1 1vs1 da palleggio Cambio di velocità Cambio di direzione Cambi di mano Giro Finte Arresto e tiro Tiro in corsa (terzo e secondo tempo) Tiro con arresto di potenza 1vs1 da partenze Ricezione Ricezione e tiro Partenza incrociata Partenza stessa mano stesso piede Partenza reverse Arresto e tiro Tiro in corsa (terzo tempo e secondo tempo) Arresto e tiro di potenza 1vs1 spalle a canestro Allineamento (uso dei piedi per la conquista dello spazio) 120

Step-in in area Ricezione Giro e tiro Palleggio a cavallo e semigancio o jump-hook Partenza stessa mano stesso piede sul fondo e tiro Giro in allontanamento e tiro Giro in allontanamento, finta e partenza Fronteggiare palleggio protetto chiusura e tiro Esempio di progressione didattica dell 1vs1 con palla fronte a canestro Giocatori disposti come da diagramma: 2 va verso la palla e, mentre riceve, deve leggere lo spazio da attaccare contro il coach (C) che esegue una difesa guidata. Obiettivo: lettura spazio da attaccare. diag. 28 Come precedente, con un appoggio (C) sotto il canestro che, se mostra le dieci dita, deve ricevere palla dal giocatore (n.b. le dieci dita devono essere mostrate mentre il giocatore sta per ricevere la palla). Obiettivo: lettura spazio da attaccare + lettura posizione vantaggiosa del compagno (mantenere il vantaggio già preso dal compagno). 121

diag. 29 Stesso esercizio senza difesa guidata ricezione e tiro. Obiettivo: cura della ricezione e tiro. diag. 30 Stesso esercizio senza difesa guidata partenza incrociata. Obiettivo: Cura della partenza incrociata. 122

diag. 31 Stesso esercizio con partenza omologa. Obiettivo: cura della partenza omologa. diag. 32 Stesso esercizio con difesa guidata. Obiettivo: lettura spazio da attaccare + cura dei fondamentali. 123

diag. 33 Stesso esercizio con difesa agonistica. Giocatori disposti come da diagramma: 1vs1 agonistico e, dopo lettura, se C aiuta, passaggio fuori, se C non aiuta, finire. Obiettivo: lettura se mantenere e concretizzare il vantaggio preso individualmente o mantenere con un passaggio per far concretizzare al compagno. 3vs3 agonistico con cura dell 1vs1 diag. 34 diag. 35 124