COMPITO DI MATEMATICA e INFORMATICA APPLICATE simulazione ESAME classe QUARTA - SOLUZIONI

Documenti analoghi
L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.)

Elementi di matematica finanziaria

L IVA e la documentazione delle vendite

IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (D.P.R N. 663)

Biblioteca di Economia aziendale

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

La Partita IVA: Cos'è e come funziona

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

NUOVO REGIME FISCALE FORFETARIO

Elementi di valutazione degli strumenti di debito

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 1

L imposta sul valore aggiunto IVA. Prof. Sartirana

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 10 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2016 IVA

CONTRIBUTI ENASARCO ANNO 2015

Immobilizzazioni materiali

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e dei Processi Gestionali La signora Ascari

Prospetto del capitale

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015

Tecnica amministrativa. Classe IV

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

EQUIVALENZE, PROPORZIONI, CALCOLI PERCENTUALI E RIPARTI

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

2. COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Come calcolare il valore attuale

MD6 Matematica finanziaria. Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto

MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITA 2

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Le vendite e il loro regolamento

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA

Documenti prodotti dalla Prima Nota

ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI 2017 aggiornato con le novità del DL 193/2016 Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha

Studio Dott. Begni & Associati NEWS 18/2015

Capitolo 1. Rendite. i 4,a = (1 + i a ) = ( ) ,

IL BUSINESS PLAN. Parte 1 L inserimento degli Input

Ai gentili Clienti dello Studio

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile relativa alle Istruzioni

Le Imposte Indirette - IVA

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

VERIFICA DI FINE MODULO 1

SCADENZIARIO FISCALE - ONERI E OBBLIGHI

FISCAL NEWS. La circolare di aggiornamento professionale. Versamenti. D imposta

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A.

AudiTaxLegal Co r p o r a t e & L e g a l A d v i s o r s

NUOVO REGIME FORFETARIO 2016

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

Il Decreto Legge 193/2016 Decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 convertito in LEGGE n. 225/2016

IL SUPER BONUS CHE PREMIA CHI INVESTE!

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi

Anticipi a fornitori e anticipi da clienti

IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

ESERCIZI DI CONTABILITA

ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni

La costituzione e la gestione dell impresa. Il turismo 1. Chi è il turista? 2. Che cos è il turismo?

Bolletta 2.0. Ricalcoli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali

DESCRIZIONE DEL PREZZO

Quanto costa aprire e mantenere una partita IVA

Acconto IVA 2013 e aumento aliquota IVA

Contabilità e bilancio

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

Le vendite e il loro regolamento

Release : 2014_2 Settore : Commercio Natura giuridica s.r.l. Caso: Ristrutturazione Debito

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

t n-1 t n t 3 t 2 0 t 1 R 2 R 3 R n-1 R n R 1 rata pagata o riscossa alla scadenza 3

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Ai gentili Clienti dello Studio

Esercizio 1. P i n , Calcolare il montante F di con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni.

Prima parte (per un totale di 25 punti)

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

STUDIO POLI & ASSOCIATI Brescia, lì 5 gennaio 2015

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 16 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2017

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

AA. 2012/ CLMG Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI

Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre

ADEMPIMENTI CONTABILI

COSTO DEL LAVORO NELL IMPRESA

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Transcript:

COMPITO DI MATEMATICA e INFORMATICA APPLICATE simulazione ESAME classe QUARTA - SOLUZIONI 1. L I.V.A. è, da un punto di vista fiscale un imposta comunale un imposta sul valore aggiunto una tassa sul valore aggiunto un contributo sociale sul valore aggiunto 2. Il costo effettivo dell I.V.A. è sostenuto da: consumatori e utilizzatori finali tutti gli imprenditori in genere industriali e coltivatori diretti commercianti ed artigiani 3. I prezzi, negli scontrini e nelle ricevute fiscali sono: separati dall'iva comprensivi di iva esclusa iva senza Iva 4. L I.V.A. che una azienda paga allo Stato è: un importo fisso annuale un importo fisso mensile un importo fisso trimestrale la differenza fra Iva incassata dai clienti meno Iva pagata ai fornitori 5. L Iva che l azienda compratrice paga al venditore costituisce: un costo un ricavo un debito verso lo Stato un credito verso lo Stato 6. L Iva che il venditore riporta sulla fattura costituisce: un costo un ricavo un debito verso lo Stato un credito verso lo Stato 7. Le aliquote I.V.A. attualmente vigenti in Italia sono del: 4%, 10%, 21% 4%, 10%, 22% 4%, 12%, 20% Pag. 1 a 5

8. Un azienda grafica acquista un computer a 1550,00 I.V.A. inclusa. L azienda avrà pagato di I.V.A. 140,90 279,51 341,00 = 1550 122 22=279,51 9. Un azienda alberghiera acquista del pane per 700,00 I.V.A. esclusa. Quanto dovrà pagare al fornitore? 704,00 732,16 770,00 4 =700 100 =28 =700+28=728 10. Un interesse semplice trimestrale del 0,2 %, corrisponde ad un interesse annuale semplice del: 2 % 0,6 % 0,8 % 1,0 % 4!,"# $%%&' =0,2 4=0,8% 11. Dato il seguente grafico che rappresenta l interesse di due regimi di capitalizzazioni: A rappresenta una capitalizzazione semplice, B una capitalizzazione composta B rappresenta una capitalizzazione semplice, A una capitalizzazione composta A e B rappresentano capitalizzazioni semplici con interessi semplici diversi A e B rappresentano capitalizzazioni composte con interessi composti diversi Pag. 2 a 5

12. Il seguente grafico rappresenta: Il montante di due capitalizzazioni capitalizzazione A è minore di quello di B Il montante di due capitalizzazioni capitalizzazione A è maggiore di quello di B L interesse di due capitalizzazioni capitalizzazione A è minore di quello di B L interesse di due capitalizzazioni capitalizzazione A è maggiore di quello di B 13. Il seguente grafico rappresenta: Il montante di due capitalizzazioni semplici dove l interesse semplice della capitalizzazione A è L interesse di due capitalizzazioni semplici dove l interesse semplice della capitalizzazione A è Il montante di due capitalizzazioni composte dove l interesse composto della capitalizzazione A è L interesse di due capitalizzazioni composte dove l interesse composto della capitalizzazione A è 14. Una azienda è a debito I.V.A. nei confronti dello Stato se: l I.V.A. incassata nelle vendite è maggiore di quella pagata negli acquisti gli incassi sono maggiori degli acquisti le spese sono minori delle vendite l I.V.A. incassata nelle vendite è minore di quella pagata negli acquisti 15. Il seguente grafico illustra l evolversi di un interesse semplice di un capitale di 1000 in 5 anni. Dal grafico possiamo affermare che l interesse semplice annuo è del: 0,2 % 2 % 10% 20 % #)*+ h! 1 ) -!!! è # 20 /! = 0 = 20 1000 1 =0,02=2% Pag. 3 a 5

16. L interesse prodotto in 1 anno dal capitale di 100 si chiama tasso di interesse unitario annuo viene detto "tasso di interesse percentuale annuo" viene chiamato valore finale o montante nessuna delle precedenti 17. Se C= capitale e I = interesse allora il montante (M) sarà uguale a... M = C+I M = C I M = C I 18. L interesse semplice è: direttamente proporzionale al montante inversamente proporzionale al capitale iniziale direttamente proporzionale al capitale iniziale inversamente proporzionale al tempo di impiego 19. A parità di capitale iniziale e di tasso di interesse, se il tempo di impiego raddoppia, l interesse semplice prodotto raddoppia diventa il quadrato quadruplica si dimezza 20. L intersesse composto è calcolato: alla fine dell intero periodo di investimento alla fine di ogni anno alla fine di ogni periodo di capitalizzazione all inizio dell investimento 21. In regime di capitalizzazione composta, l interesse si calcola: sommando il capitale iniziale con il montante sottraendo il capitale iniziale al montante mai con la formula I=C i t 22. aliquote e le corrispondenti fasce di reddito che definiscono in Italia l IRPEF del 2013 (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) sono così definite: Se Luca ha un reddito lordo annuo di 63 000, quanto verserà come IRPEF? 25 830 41 000 20 500 42 500 Fasce di reddito Aliquote Fino a 15000 23 % Oltre 15000 e fino a 28000 27 % Oltre 28000 e fino a 55000 38 % Oltre 55000 e fino a 75000 41 % Oltre 75000 43 % Pag. 4 a 5

0 15000=>15000 23 100 =3450 15000 28000=>13000 27 100 =3510 28000 55000=>27000 38 100 =10260 55000 63000=>8000 41 100 =3280 6 #7=3450+3510+10260+3280=20500 Buoni studi! Pag. 5 a 5