Page 1. SisElnB6 12/19/ DDC 1 SISTEMI ELETTRONICI. Obiettivi del gruppo di lezioni. Ingegneria dell Informazione

Documenti analoghi
» Tipi di segnale e le loro caratteristiche» Parametri che descrivono un segnale» Perchè i segnali digitali?

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 2: Convertitori D/A

Elettronica per telecomunicazioni

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 1:

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n. 29- F - 6: Sistemi di acquisizione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 3: Convertitori A/D

Lezione A0. Presentazione del modulo. Richiami su condizionamento di segnale. Elettronica per l informatica

Lezione A3 - DDC

Elettronica per le telecomunicazioni 30/10/2004

Indice. I Dispositivi a semiconduttore 1. Prefazione. Prologo. Breve storia dell elettronica

LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Piano di lavoro preventivo

Amplificatori Differenziali

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Lezione A0 Elettronica per l informatica Indice della lezione A0 Elettronica per l informatica Ruolo di questo corso Obiettivi di questo corso

5. Amplificatori. Corso di Fondamenti di Elettronica Fausto Fantini a.a

Amplificatori operazionali

convertitore D/A convertitore A/D

Amplificatori Differenziali

Tipi di amplificatori e loro parametri

Elettronica per telecomunicazioni

Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

FONDAMENTI DI ELETTRONICA - 2 a prova 4 febbraio 2003

Amplificatori Differenziali

In elettronica un filtro elettronico è un sistema o dispositivo che realizza

DINAMO DATORE DI SET. B2x - Presentazione del gruppo di lezioni B MOTORE ELETTRONICA DI CONTROLLO. B2x - Presentazione del gruppo di lezioni B

CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE E DIGITALE-ANALOGICA

Esercitazione 3 (B7- U9) Misure su amplificatori. Modulo SISTEMI ELETTRONICI AA ESERCITAZIONI DI LABORATORIO - 3. Scopo dell esercitazione

Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Page 1. ElapB2 08/12/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Generatori sinusoidali. Ingegneria dell Informazione.

Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a Sintesi del suono. Sintesi del suono

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 5:

SISTEMI ELETTRONICI. Sistemi Elettronici. Ingegneria dell Informazione. A - INTRODUZIONE A.1 - Scomposizione funzionale. Lezione 1.

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni. f i. f r. f o. f u f u = (N/M) f u ETLCE - B5 08/03/ DDC 1

INDICE. 1 DESCRIZIONE pg VISTA DISPOSITIVO pg CARATTERISTICHE TECNICHE pg DESCRIZIONE CIRCUITALE pg. 5-6

Campionamento e quantizzazione, errori, SNR. errori, tipi base, esempi di circuiti. errori, classificazione, esempi di circuiti

DOCENTI: Accardo Giovanna Caruti Marco ( ITP)

Indice generale. Prefazione. Capitolo 1. Richiami di analisi dei circuiti 1. Capitolo 2. Analisi in frequenza e reti STC 39

Generatore sinusoidale BF Generatori di funzione Generatori sinusoidali a RF

L amplificatore operazionale

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

SEGNALE ANALOGICO. Un segnale analogico ha un ampiezza che varia in maniera continua nel tempo

Azionamenti elettrici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 5: Circuiti di Sample-Hold

Page 1. Sistemi Elettronici SISTEMI ELETTRONICI. SisElnTA DDC 1. Ingegneria dell Informazione. Lezione 1. Docenti

ITIS H. HERTZ A.S. 2009/2010 Classe IV Corso Serale - Progetto Sirio Programmazione preventiva del Corso di ELETTRONICA

Effetti della reazione sui parametri

Indice. VERIFICA Test Problemi svolti Problemi da svolgere 48. non solo teoria

Esercitazione 4 : CONVERTITORE D/A CON RETE A SCALA

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

Laboratorio di Elettronica II. Esperienza 1. Misura delle NON idealità dell Op-Amp UA741

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

Il campo di cattura deve coprire le possibili frequenze di portante, quindi da 50 a 55 MHz.

Amplificatore differenziale con operazionale: studio e simulazione

APPUNTI DI ELETTRONICA V D FILTRI ATTIVI. Campi di applicazione. I filtri nel settore dell elettronica sono utilizzati per:

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

Un convertitore D/A o digitale/analogico è un dispositivo che ha lo scopo di

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C

Campionatore vocale a lunghezza di parola e frequenza di campionamento variabile.

Segnali Numerici. Segnali Continui

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

POLITECNICO DI MILANO

Piano di lavoro preventivo

Corso di Metodi di Trattamento del Segnale INTRODUZIONE AGLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Esercitazione 5: DECODIFICATORE DI TONO CON C.I. NE567

Introduzione e richiami Simulatore PSPICE Tipi di amplificatori e loro parametri. Amplificatori Operazionali e reazione negativa

misure di tensione/corrente; sistemi specializzati per sensibilità o modalità operative. misura di specifici parametri

Conversione Analogico/Digitale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE - G. MARCONI" SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 5. a.a

Elettronica per le Telecomunicazioni/per l'informatica

Elettronica analogica: cenni

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

Delle C0NOSCENZE: Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla Interrogazioni orali

Test con domande a risposta aperta e/o a scelta multipla 2. Verifiche pratiche individuali

RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA AMPLIFICATORE LOGARITMICO

a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti

Sistemi elettronici di conversione

Elettronica per le telecomunicazioni

Elettronica per l'informatica 21/10/03

Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

Laboratorio di Elettronica A.A. 2001/2002. Calendario delle Esperienze. 04/03 Inizio dei corsi salta - 22/04 RECUPERO delle lezioni precedenti -

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Transcript:

Ingegneria dell Informazione Obiettivi del gruppo di lezioni Modulo SISTEMI ELETTRONICI B.6 - LIMITI DEI MODELLI» Limiti dei modelli lineari» Altri moduli analogici Moduli di amplificazione e analogici in genere: Cosa è un amplificatore (concetti di guadagno, banda, impedenza di ingresso e di uscita, rendimento); Tipi di amplificatore (tensione, corrente, a larga banda, accordati, filtri); Modelli di amplificatori e limiti dei modelli lineari; Analisi del comportamento dinamico, in tempo e in frequenza; Altri moduli analogici (cenni) Rilevare caratteristiche di amplificatori con strumenti base di laboratorio; Confrontare i risultati ricavati da analisi di circuiti, simulazioni PSPICE, misure sperimentali; 19-Dec-01-1 19-Dec-01-2 Obiettivi di questa lezione (B6) Moduli lineari Individuare i limiti del modello lineare in ampiezza (saturazione delle uscite, offset, etc..). in frequenza (banda, slew rate, distorsione/armoniche, ) come si riflettono sulle specifiche Identificare altri tipi di moduli e i loro parametri filtri, moltiplicatori e mixer, generatori di segnale e oscillatori, regolatori di tensione comparatori Vale il principio di sovrapposizione degli effetti: U(A+B) = U(A) + U(B) Uscita esprimibile come U = K I La relazione U(I) è rappresentata da una retta 19-Dec-01-3 19-Dec-01-4 Moduli lineari reali Errore di offset Vale sovrapposizione degli effetti Uscita esprimibile come U = K I (nominale) U = (K + K) (I + I) + U (reale) Errori del primo ordine guadagno: K offset: U Fdt ideale: = 0 per = 0 Fdt reale per = 0 = off Errore di offset off off 19-Dec-01-5 19-Dec-01-6 Page 1 2001 DDC 1

Errore di guadagno Errore complessivo Fdt ideale: = K Fdt reale = K K = K + K Errore di guadgno: εg Nei circuiti reali sono presenti più errori. Ipotesi di linearità: Si analizza un errore per volta Si sommano gli effetti Questi errori possono essere compensati si corregge il guadagno si somma una costante off εg εg = K/K 19-Dec-01-7 19-Dec-01-8 Moduli non lineari Esempio di nonlinearità Non vale il principio di sovrapposizione degli effetti: U(A+B) U(A) + U(B) La relazione U(I) è una curva Separare gli errori errore di guadagno: K errore di offset: U nonlinearità εnl La nonlinearità può derivare da errori e limiti dei circuiti o essere voluta La relazione ingresso/uscita: non è lineare, (neanche su un campo limitato) Passi di analisi retta approssimante» errori lineari (compensabili) fascia di scostamento» errori non lineari (non compensabili) Fascia di Scostamento Retta approssimante 19-Dec-01-9 19-Dec-01-10 Nonlinearità voluta: raddrizzatore Saturazione in ampiezza - 1 Comportamento diverso per >< 0. FdT1 VU R C Uscita limitata entro due soglie V1 e V2 FdT2 VU R C V 1 V 2 19-Dec-01-11 19-Dec-01-12 Page 2 2001 DDC 2

Saturazione in ampiezza - 2 Saturazione in ampiezza - 3 Zona lineare, Saturazione per elevata, Fdt continua, Approssimazione asintotica, Parametri. Legame con alimentazione Limiti di dinamica in uscita: Qualunque modulo (rare eccezioni) può fornire in uscita solo tensioni comprese entro le tensioni di alimentazione, ridotte di un piccolo margine. Limiti di ingresso qualunque modulo ha un campo limitato di tensioni accettabili sugli ingressi. questo campo è generalmente prossimo all intervallo tra le alimentazioni. Problemi per circuiti alimentati a bassa tensione! 19-Dec-01-13 19-Dec-01-14 Campi operativi - 1 Campi operativi - 2 Due tipi di campi limite per le tensioni e : Corretto funzionamento il modulo funziona correttamente per tensioni o comprese nei campi VFimax/min, VFumin/max. In uscita generalmente anche un limite di corrente (legata alla tensione attraverso il carico!) Non danneggiamento Il modulo non si danneggia (in modo permanente) per tensioni o comprese nei campi VDimax/min, VDumin/max. Il campo di non danneggiamento deve essere più ampio del campo di funzionamento. Entrambi sono legati alle alimentazioni attenzione a Val = 0!! VF MAX V AL+ V VF MIN V AL- VD MAX VD MIN 19-Dec-01-15 19-Dec-01-16 Limitatori di ampiezza Fdt con offset e limitazione Un modulo con fdt non llneare può essere usato per limitare la tensione di ingresso entro livelli sicuri. Protezione da sovratensioni (contatti accidentali, ) Protezione da disturbi. La relazione ingresso/uscita: è lineare su un campo limitato (presenta saturazione), è affetta da offset (non passa per 0,0) εg Vmax Vmin LIMITATORE V i Vmax V i Vmin Questi errori possono essere corretti variando il guadagno sommando una tensione in uscita off 19-Dec-01-17 19-Dec-01-18 Page 3 2001 DDC 3

Offset, saturazione, nonlinearità Obiettivi di questa lezione (B6) La relazione ingresso/uscita: non è lineare, neanche su un campo limitato Questi errori non possono essere corretti lo scostamento in uscita è legato all ingresso può essere corretto solo con un altra nonlinearità. εg nonlinearità saturazione Individuare i limiti del modello lineare in ampiezza (saturazione delle uscite, offset, etc..). in frequenza (banda, slew rate, distorsione/armoniche, ) come si riflettono sulle specifiche Identificare altri tipi di moduli e i loro parametri filtri, moltiplicatori e mixer, generatori di segnale e oscillatori, regolatori di tensione comparatori 19-Dec-01-19 19-Dec-01-20 Limiti di banda Slew rate: definizioni Perchè i limiti di banda Qualunque amplificatore (modulo) deve avere banda limitata (per fornire in uscita segnali a energia finita) limite verso le frequenze basse:» Fa = 0 (amplificatore DC), oppure» Fa = F1 frequenza di taglio inferiore limite verso le frequenze alte:» Fb = frequenza di taglio superiore Il rumore generalmente occupa una banda larga Le limitazioni di banda permettono di ridurre il rumore Non serve fare amplificatori a banda illimitata La banda passante è una specifica di progetto Definizione SR = V/ T per sinusoide v(t) = V sen ωt SRmax = max(dv/dt) = max (ω=v cosωt) = ω=v per onda quadra tr/tf = V/SR deriva da nonlinearità 19-Dec-01-21 19-Dec-01-22 Slew rate: esercizi Armoniche Quale SR per segnale sinusoidale 10 khz 20 Vpp? Quale fmax da un modulo con SR 20 v/µs per segnale sinusoidale da 1 Veff? Segnale sinusoidale segnale onda quadra segnale sinusoidale distorto» (applet Berkeley) Quale SR per onda quadra con tr e tf < 1 % periodo, con f = 150 MHz? 19-Dec-01-23 19-Dec-01-24 Page 4 2001 DDC 4

Distorsione Specifiche di progetto Le armoniche possono essere generate da una fdt nonlineare Le specifiche di un amplificatore definiscono: guadagno limiti di banda Zu/dinamica di uscita/carico impedenza di ingresso (Zi) alimentazione/consumo parametri ambientali» θmax, radiazioni, ermeticità, accelerazione,...) errori:» offset (se DC)» distorsioni (se AC)»rumore 19-Dec-01-25 19-Dec-01-26 Esempio di specifiche Obiettivi di questa lezione (B6) Specifiche principali (AC): guadagno limiti di banda dinamica e carico Da cosa deriva la non-rispondenza? tolleranze, errori, derive per dispositivi passivi e attivi» errori su guadagno, offset presenza di componenti parassiti» R, L, C in posizioni e con valori poco controllabili Individuare i limiti del modello lineare in ampiezza (saturazione delle uscite, offset, etc..). in frequenza (banda, slew rate, distorsione/armoniche, ) come si riflettono sulle specifiche Identificare altri tipi di moduli e i loro parametri filtri, moltiplicatori e mixer, generatori di segnale e oscillatori, regolatori di tensione comparatori 19-Dec-01-27 19-Dec-01-28 Quali altri moduli analogici? Altri moduli analogici - quali? Receiver / Power Management / Synthesizer / Audio / Data Modulation IC Conversion IC Antenna Filtering Reg / DC-DC Bias Switch PLL AF AO Transceivers s C C Front End Modulation Mixer Converters Receive Signal s Conversion AOC Base-band Processing / MicroProcessor / MCIC DSP IC VCOs DSP Peripherals uproc Modem Peripherals UI / Data Peripherals Transmit Signal Generation Power Amplifier Control Memory Power Supply Driver Speaker Phone brator Alert Ear piece Display Keypad Mic. Accessory Connector Battery BlueTooth IrDA SIM Card Filtri controllare la risposta in frequenza Amplificatore sommatore e differenziale somma e differenza di segnali reiezione dei disturbi Funzioni nonlineari Moltiplicatori e mixer Oscillatori Comparatori 19-Dec-01-29 19-Dec-01-30 Page 5 2001 DDC 5

Altri moduli analogici Altri moduli analogici - moltiplicatori Filtri, sommatore, differenziale vale sovrapposizione degli effetti Moltiplicatori e mixer eseguire il prodotto di segnali Oscillatori generare segnali Comparatori confrontare segnali Altre funzioni nonlineari Moltiplicatori Funzione: eseguire il prodotto di due segnali (analogici)» = Km Vx Vy + errori Parametri:» dinamica di ingresso e di uscita»precisione (statica)» banda (massima frequenza dei segnali) Impiego» amplificatori a guadagno variabile» aritmetica tra segnali» fdt nonlineari V X VU = K V X V Y V Y 19-Dec-01-31 19-Dec-01-32 Altri moduli analogici - mixer Altri moduli analogici - oscillatori Mixer: moltiplicatori AC Funzione:» traslazione in frequenza di segnali (moltiplicatori per frequenze elevate) Parametri:» banda» errori (feedthrough) impiego» battimenti di sinusoidi (traslazione)» raddrizzatori/demodulatori sincroni Oscillatori Funzione:» generare segnale sinusoidale o di altro tipo (Generatori di segnale) Parametri: frequenza, ampiezza purezza spettrale Precisione» massima: elemento risonante preciso e stabile (quarzo)» frequenza variabile: VCO, CCO,... 19-Dec-01-33 19-Dec-01-34 Altri moduli: oscillatori/generatori Esempio: traslazione di frequenza Terminologia» uscita sinusoidale: oscillatori» altre forme: generatori di segnale Parametri forma d onda» quadra, sinusoide, triangolo, rumore, caratteristiche del segnale» frequenza, livello DC, tensione Veff,» modulazioni,... caratteristiche del generatore» potenza/dinamica,» resistenza di uscita Obiettivo: Traslare la frequenza del segnale Il moltiplicatore genera le frequenze somma e differenza: Sen A sen B = sen (A-B) + sen (A+ B) Il filtro F isola la frequenza voluta O X f I F f O f f O - f I 19-Dec-01-35 19-Dec-01-36 Page 6 2001 DDC 6

Altri moduli: comparatori Comparatori - b Funzione: Eseguire un confronto tra segnali» generalmente segnale variabile con riferimento fisso» interfaccia tra parti analogiche e parti numeriche Soglia di confronto: parametro del modulo segnale esterno V S Parametri soglia di confronto» fissa, data dall esterno, legata ad altre variabili, V S Caratterisitiche di ingresso (analogico!)» risoluzione» dinamica (funzionamento/non danneggiamento), Ri,... V S H livelli di uscita (digitale!)» tensioni, correnti L 19-Dec-01-37 19-Dec-01-38 Esempio: convertitore A/D Struttura di convertitore A/D Funzione da grandezza analogica a numerica Esempio: Conversione A/D a 2 bit: 4 valori possibili: 00, 01, 10, 11 attribuire il valore analogico a uno dei 4 campi confronto con 3 soglie occorrono 3 comparatori ricodifica dell uscita dinamica ingresso analogico V A A/D 11 10 01 00 D 1, D 2 Valori numerici in uscita Convertitore A/D a 2 bit (3 comparatori) V A 1 1 V S1 1 0 V codifica S1 0 1 V S1 0 0 B A 19-Dec-01-39 19-Dec-01-40 Generalizzazione di convertitore A/D Altri moduli: regolatori di tensione Risoluzione e complessità Convertitore A/D a 2 bit: 3 comparatori Convertitore a 3 bit: 7 comparatori Convertitore a N bit: 2 N - 1 comparatori V A Funzione: fornire tensione costante con corrente variabile Parametri tensione di uscita corrente minima/massima regolazione (dv/di) stabilità (d/d)... D 19-Dec-01-41 19-Dec-01-42 Page 7 2001 DDC 7

Struttura di un regolatore di tensione Regole generali moduli [analogici] La tensione di uscita viene confrontata conun riferimento Vr, e corretta in modo da avere = Vr, indipendentemente dalla corrente di uscita Iu. E un primo esempio di sistema con reazione negativa. V S1 Vr I U Ingresso accetta campi I o V limitati» generalmente entro le alimentazioni» se eccede, serve protezione (circuiti nonlineari) Uscita dinamica limitata dalle alimentazioni potenza limitata» dinamica legata al carico Funzione di trasferimento banda finita (sempre un limite superiore!) può avere offset, errore di guadagno, nonlinearità 19-Dec-01-43 19-Dec-01-44 Sommario lezione B6 Prerequisiti B7 e gruppo C Limiti del modello lineare in ampiezza (saturazione delle uscite, etc..). Limiti del modello in frequenza (banda, slew rate, distorsione, ) Specifiche di progetto per un amplificatore: banda, guadagno, Altri tipi di moduli e i loro parametri (moltiplicatori, oscillatori, regolatori,... ) Laboratorio B7 Strumentazione di laboratorio Stesura di relazioni Organizzazione lavoro di gruppo Homework (verificare guida all esercitazione) Argomenti gruppo C Amplificatori operazionali ideali» Riferimenti sul testo» 12.2 Amplificatori Operazionali ideali» 12.3 Circuiti con A.O. ideali (parte iniziale)» 12.4 Terminologia 19-Dec-01-45 19-Dec-01-46 Page 8 2001 DDC 8