Il Sistema OTX OSSERVATORE DEI TRASPORTI EXTRAURBANI PROVINCIALI E METROPOLITANI

Documenti analoghi
MICRO-TPLFLEETMON. Localizzazione satellitare e monitoraggio della flotta veicoli FEDERATED SEARCH. Gestione Flotta

IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA PER IL CONSORZIO EXTRATO

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

La bigliettazione elettronica: un opportunità per tutte le aziende

CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO B

Proposta per il trasporto a temperatura controllata

LA GESTIONE DI UNA RETE TRANVIARIA IN CONCESSIONE

Il controllo della gestione della linea tramviaria T1 di Firenze

GeoAVM. sistemi per il trasporto pubblico

Richiesta e raccolta di dati

IL SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA COME SUPPORTO AI PROCESSI AZIENDALI E ALL INFORMAZIONE PER L UTENZA

A.C.A.P. soc. coop. r.l. Sistema di rilevazione e monitoraggio GPS della flotta aziendale

Il nuovo Sistema di Tracciamento Veicolare ("STV") di AMA SpA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP04-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAB

Contratto di Servizio Urbano di Varese

Il Trasporto Pubblico Locale

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

CERTIFICAZIONE DEL SERVIZIO TPL

PULIZIA STRADALE Progetto di revisione

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Sistema Informativo PON Trasporti

OSSERVATORIO DEL TRAFFICO Allegati edizione Giugno 2017 dati di riferimento Maggio 2017

Intermodalità e gestione integrata del servizio

Progetto Destination

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

Provincia di Campobasso

L AVM ed: i clienti utilizzatori

Provincia di Campobasso

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DEL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA REGIONE SICILIANA

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive

I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

ALLEGATO 15 SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA REGIONE: CARATTERISTICHE GENERALI DEI DATI

DATI GENERALI. Codice : P03-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO. Ente contraente:

Obiettivi del GdL e primi risultati

Trasporto e multimedialità: il il progetto pilota per il il TPL di di Ischia

DISPOSIZIONE DEL RESPONSABILE DI STRUTTURA. n. 009-M del 14/03/2017

Osservatorio del Traffico. Allegati edizione Settembre 2017 Dati di riferimento Agosto 2017

Allegati edizione Gennaio 2017 dati di riferimento Dicembre 2016

Rilievi di traffico sul territorio comunale di Casalgrande. Comune di Casalgrande. Relazione Finale

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

Sistema youmeter 02/09/2010 1

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

Il consorzio Extrato L importanza di una cabina di regia e le difficoltà già risolte dell integrazione

L infomobilita in Piemonte Il progetto Bip

I risultati ottenuti ed i progetti futuri

LABORATORIO DI DINAMICA DELLE MACCHINE FRANCO LOMBARDINI Padiglione Tamburini

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO

ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO D'ONERI

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE

Software per la gestione dei Punti Vendita

Sviluppare la mobilità sostenibile, infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti

BUSCA (BUs Satellite Control and Assistance) L uso di sistemi di telecontrollo per migliorare il servizio al cittadino

MyFleet. la tua flotta a portata di mano, pianificata, gestita e

L Italia si fa strada. La strada ANAS 2.0. Direttore Progettazione e Realizzazione Lavori Dott. Ing. Stefano Liani. Roma 25 Maggio 2016

SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE MONIZIO ANTONIO. In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

IL RILIEVO DELLE CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELL ASSE STRADALE

Scheda Tecnica REV 1.0

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

RACCOLTA DATI PRODUZIONE MICRONPROD WEB

Azione Integrata Roma in Movimento Sviluppo ITS

Il datawarehouse geografico della Provincia di Brescia e il sistema di cooperazione applicativa catastale

La Centrale Regionale della Mobilità

Tecnico installatore e manutentore di reti locali

Report Monitoraggio Traffico

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

****** DIREZIONE POLIZIA LOCALE SEGRETERIA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N / 2015

Company Profile. Sistemi Informativi Integrati per la Mobilità 2

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

L'avvio del progetto di bigliettazione elettronica e Nuove modalità di incarrozzamento e controllo evasione a Torino.

1. FATTORE DI QUALITA' : REGOLARITA' DEL SERVIZIO

Optisoft - Gter - Unige NARVALO. NAvigazione satellitare di precisione per la sicurezza e la Viabilità in Aree LOgistiche.

CUSTOMER SATISFACTION 2015 Servizio Casa-Scuola

Majo IoT: monitoraggio di campi elettromagnetici e di grandezze ambientali

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Sistema Informativo Statistico Regione Campania

CASTER Sistema di controllo accessi automatici per aree logistiche e di trasporto

La determinazione del costo standard nei servizi di Trasporto Pubblico Locale: l'esperienza di Regione Lombardia

La gestione di un progetto BMS distribuito nell era del Cloud Computing. Filippo Cubattoli PcVue Srl

ALLEGATO 16 DATI DI TIPO 1 DESCRIZIONE DELLA RETE, DEI MEZZI E DEL SERVIZIO PIANIFICATO

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ

DEVAL Progetto Pilota Smart Grid

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

PROGETTO MIRCA: Mosaico Informatico Regionale delle Classificazioni Acustiche

REPORTISTICA E SUPERVISIONE

You ll never work alone

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

GESTIONE E MANUTENZIONE INTEGRALE DELLA RETE VIARIA COMUNALE NOVITÀ E AGGIORNAMENTI DEI PRIMI DUE ANNI DEL SERVIZIO

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

MONITORAGGIO AMBIENTALE

EVO3 Pista Kit Formula Azzurra F1600 Versione Formula Azzurra

Transcript:

Il Sistema OTX OSSERVATORE DEI TRASPORTI EXTRAURBANI PROVINCIALI E METROPOLITANI

obiettivi Obiettivi del Sistema OTX Il Sistema Osservatore Trasporto Extraurbano (OTX) è dedicato ad acquisire, elaborare e gestire le informazioni circa la movimentazione degli autobus in Servizio di TPL extraurbano (di competenza dell Agenzia e della Provincia di Torino), con l obiettivo di verificare l effettivo svolgimento e valutare le caratteristiche del Servizio nel suo complesso, monitorando in particolare i seguenti parametri essenziali : produzione: chilometri percorsi dall automezzo (V*km); prestazioni: velocità commerciale (Vc), rispetto degli orari e dei percorsi programmati (puntualità, regolarità, effettivo transito in fermata). 2

elementi di riferimento Il Servizio di TPL extraurbano (prima di OTX) Ai fini della progettazione di OTX, l Agenzia ha potuto inizialmente disporre di alcuni elementi di riferimento, in particolare i PEA OMNIBUS e la cartografia GIS. In particolare, attraverso un SW dedicato (GIS) l Agenzia ha definito e georeferenziato tutte le informazioni cartografiche relative ai Servizi di TPL di propria competenza (anni 2006-2007), ovvero: - il posizionamento delle fermate (nodi OMNIBUS, fermate aggiuntive), anche sulla base delle informazioni messe a disposizioni da CSI; - la giacitura dei vari percorsi (shape-file vettoriali), sulla base di una serie di verifiche in campo. Tale attività ha consentito di: - individuare il corretto posizionamento dei nodi/fermate rispetto ai percorsi effettivamente svolti; - verificare le reali lunghezze delle corse, in funzione dei percorsi interessati. 3

La cartografia tematica (oggi) elementi di riferimento Autolinea 166 (Torino-Bosconero) 4

funzionamento di OTX Funzionamento del Sistema OTX Alla luce degli elementi di riferimento sopra specificati (PEA OMNIBUS, Cartografia GIS), attraverso OTX, l Agenzia (di concerto con la Provincia di Torino) ha implementato a partire dal 2007-08 un Sistema in grado di acquisire e gestire le informazioni del Servizio di TPL extraurbano di propria competenza, verificandone l effettivo svolgimento e valutandone le prestazioni quali-quantitative, creando il minore disturbo possibile alle caratteristiche e al funzionamento del Servizio attuale, in termini ad esempio di: - regolare svolgimento del PEA autorizzato, - gestione del parco mezzi vigenti, - rapporti tra Ente (Agenzia) e Vettore, - rapporti all interno del singolo Vettore con gli autisti impegnati. 5

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA funzionamento di OTX Satellite GPS DB Omnibus CSI Ricevitore GPS Canali dati Canale dati Centrale Provincia Centrale Agenzia GPRS autobus in servizio Postazioni remote (AMM Provincia Vettore) 6

funzionamento di OTX Apparato di bordo: Gli apparati HW su ciascun mezzo (autobus) interessato da OTX sono installati appositi apparati di bordo, dotati di sistema GPS (+ odometro e giroscopio) per localizzare il veicolo, sensori di apertura/chiusura porte, scheda GPRS per trasmettere i dati raccolti e sistemi informatici di elaborazione e autodiagnostica; Sistema di Centro: in Agenzia (e Provincia) è presente un PC dedicato in cui sono ricevute, verificate ed archiviate (su un geo-database relazionale) tutte le informazioni provenienti dai bordi; il confronto di tali informazioni con la Base Dati Unica Regionale (base-dati OMNIBUS) consente di produrre le associazioni con le corse previste dai vari PEA, individuando caratteristiche di produzione e prestazione del Servizio di TPL osservato; tutti i dati possono essere elaborati in vari moduli di consultazione e report statistici, anche relativi a posizionamento realtime dei veicoli interessati e diagnostica degli apparati di bordo installati. 7

Caratteristiche generali Nessuna interfaccia attiva verso il guidatore funzionamento di OTX il guidatore che prende in carico un veicolo dotato di OTX non si deve fare carico di nessuna azione di iniziazione del Sistema; all atto dell avviamento del motore da parte del conducente dell autobus, l apparato di bordo OTX entra in funzione automaticamente, iniziando a localizzare il veicolo ed a trasmetterne la posizione al centro. Funzionalità dell apparato di bordo localizzazione e memorizzazione della propria posizione (con il relativo tempo) ad intervallo di tempo definito parametricamente dal centro, avvalendosi del sistema satellitare GPS, della conoscenza delle distanze percorse in linea sulla base dell odometro e, se del caso, delle svolte lungo il percorso sulla base del giroscopio; acquisizione, attraverso opportuno sensore posto sul pulsante di apertura-porte del conducente, dell istante di apertura delle porte in corrispondenza (presumibilmente) delle fermate della corsa e della localizzazione del veicolo al momento dell apertura delle porte; acquisizione dei dati di autodiagnostica (istante e tipi di anomalia) dell apparato di bordo; trasmissione ad intervallo di tempo parametricamente definito dal sistema di centro o ad evento predefinito sempre dal centro di tutte le informazioni di cui sopra via GSM/GPRS; trasmissione dei dati in memoria via Wi-Fi al momento del rientro in deposito (qualora disponibile tale dotazione). 8

funzionamento di OTX L APPARATO DI BORDO individuazione ubicazione cablaggio finitura e protezione 9

Funzionalità del Centro Caratteristiche generali La centrale di osservazione dell OTX è basata su due distinte postazioni autonome e funzionalmente equipotenti, ubicate presso l Agenzia e presso la Provincia/CSI, che garantiscono: la verifica e validazione dei dati ricevuti; l associazione del movimento dei veicoli alle linee/corse di competenza, sulla base di: geodatabase (su supporto cartografico GIS), contenente le informazioni territoriali relative alle fermate ed ai percorsi delle linee di competenza dei due Enti; database (denominato OMNIBUS), contenente le informazioni relative ai PEA dei Vettori. la consuntivazione dei dati (reportistica) in relazione a: funzionamento di OTX produzione del Servizio: corse svolte (in relazione ai PEA previsti), suddivise per complete, abortite/incomplete e relative percorrenze correlate; prestazioni del Servizio: tempi di percorrenza, velocità commerciale e puntualità. + interrogazioni gestibili sulla base di esigenze specifiche dell operatore, anche su interfacce definite per singoli Vettori (via internet). 10

funzionamento di OTX L algoritmo Sistema euristico di valutazione, basato sul criterio della competizione tempo t 0 per ogni codice corsa, più di un veicolo (in relazione a posizione e direzione odometro) compete per l associazione : veicolo : percorso corsa 11

funzionamento di OTX L algoritmo 100 tempo t 1 600 600 al variare del tempo, la competizione assegna punteggi diversi in relazione alla posizione nellospazio(rispettoal percorso previsto della corsa) ed all apertura porte : precedente posizione veicolo 12

funzionamento di OTX L algoritmo 100 tempo t 2 600 6.000 al termine della corsa, il divario tra i vari punteggi di competizione comporta l associazione della corsa ad uno specifico veicolo 13

L algoritmo funzionamento di OTX 14

monitoraggio e verifica Verifica e monitoraggio delle prestazioni Sulla base dei dati resi disponibili da OTX, il personale dell Agenzia svolge specifiche attività di verifica dell efficienza del Sistema e della relativa efficacia nel monitoraggio delle prestazioni del Servizio, in particolare: verifica del Sistema, ovvero della capacità di OTX di restituire risultati in termini di efficienza di associazione corsa-veicolo; mantenimento di PEA-OMNIBUS (fermate e orari) e shape-file (percorsi ) relativi alle Linee osservate da OTX al fine di garantire costante allineamento tra Servizio effettivamente svolto e Servizio pianificato; monitoraggio delle prestazioni del Servizio svolto e relativi parametri, analizzati mediante reportistica periodica (vd. di seguito). 15

monitoraggio Servizio Monitoraggio prestazioni del Servizio Ai fini di verificare la capacità di OTX monitorare il Servizio di TPL interessato, l Agenzia ha sviluppato una serie di Report di OTX con frequenza periodica definendo uno specifico sistema di controllo denominato CRUSCOTTO, che restituisce risultati relativi ai seguenti indici di prestazione del Servizio: - Servizio effettivamente monitorato (corse complete) - differenze di percorrenze tra percorsi effettivi e percorsi previsti da PEA/OMNIBUS; - velocità commerciale media - puntualità del Servizio, in termini di ritardo e anticipo in fermata (report settimanale e mensile per Linea + mensile aggregato). Ciascun Report viene utilizzato dall Agenzia per ulteriori successivi approfondimenti, di concerto con il Vettore, al fine di adeguare la prestazione del Servizio con quanto programmato/atteso (es. correzione orari, modifica percorsi, valutazione deviazioni temporanee). 16

monitoraggio Servizio % CORSE ASSOCIATE 100,0 90,0 80,0 73 177 175 176 189 198 166 178 179 85 102 117 185 226 184 165 247 248 267 335 268 305 354 382 431 433 432 435 442 MEDIA (82,2 %) 70,0 75 246 60,0 50,0 40,0 244 30,0 20,0 259 10,0 243 240 0,0 73 75 85 102 117 165 166 175 176 177 178 179 184 185 189 198 226 240 243 244 246 247 248 259 267 268 305 335 354 382 431 432 433 435 442 Linea : Linee caratterizzate da utilizzo di veicoli non-otx (Vettori di confine ) 17

monitoraggio Servizio vett*km 2.000 1.800 1.600 1.400 SCARTO PERCORRENZE Deviazione di percorso in Torino 1.200 166 1.000 800 600 400 200 0-200 -400-600 -800 73 75 85 103 117 165 175 176 177 178 179 184 185 189 198 226 240 243 244 246 247 248 259 267 268 305 335 354 382 431 435 432 442-1.000-1.200-1.400 Deviazione in Givoletto (Z.I.) 18

60 56 52 48 44 40 36 32 28 24 20 16 12 8 4 0 monitoraggio Servizio VELOCITA' COMMERCIALE Autolinee transitanti in tangenziale MEDIA (33 km/h) 19 73 75 85 103 117 165 166 175 176 177 178 267 268 305 335 354 382 431 432 435 179 184 185 189 198 226 240 243 244 246 247 248 259 Linea Km/h

monitoraggio Servizio CORSE IN RITARDO 442 435 432 431 382 354 335 305 268 267 259 248 247 246 244 243 240 226 198 189 185 184 179 178 177 176 175 166 165 117 103 85 75 73 limite oltre il quale le prestazioni di puntualità della Linea sono oggetto di valutazione/verifica rit. 5'-10' rit. >10' modifica orario scolastico deviazione in corso deviazione in corso e modifica CL 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 20

50% 40% 30% 20% 10% 0% monitoraggio Servizio 21 73 75 85 103 117 165 166 175 176 177 178 179 184 185 189 198 226 240 243 244 246 247 248 259 267 268 305 335 354 382 431 432 435 442 CORSE IN ANTICIPO (>5') limite oltre il quale le prestazioni di puntualità della Linea sono oggetto di valutazione/verifica Linea : Linee operaie

conclusioni Conclusioni OTX è già uno strumento utile alla mobilità sostenibile e sarà ulteriormente arricchito con future implementazioni, sia a livello di sistema di bordo sia con nuovi moduli software, finalizzate ad integrarne le funzionalità verso altre esigenze/applicazioni (es. BIP, rilievo frequentazione e matrici O/D, movilinea e info Utenza). In tale ambito, una delle (ulteriori) caratteristiche vincenti del Sistema è l estrema FLESSIBILITÀ, ovvero la capacità/possibilità di essere programmato a fornire tutte le informazioni presenti sul DB, in relazione alle varie richieste che, nel tempo, l Ente concedente ritenesse (o abbia ritenuto) opportune. Come si osserverà dalle successive viste di OTX, il Sistema infatti è composto da più moduli distinti, via via implementati con l utilizzo dello stesso in relazione alle richieste formulate ed alle esigenze di verifica e monitoraggio manifestate. 22

23

24

Modulo real time (corse) 25

Modulo real time (vetture) 26

27

Modulo storico esercizio 28

Modulo storico esercizio dettaglio fuori percorso 29

30

Modulo storico vetture 31

32

Diagnostica guasti 33

Analisi fuori percorso 34

Analisi per Linea andamento generale 35

Analisi per percorso puntualità in fermata 36

Analisi per corsa velocità commerciale 37