Il federalismo contro la crisi: a che punto siamo?

Documenti analoghi
Il nuovo Titolo V tra riaccentramento nazionale e rivendicazioni autonomistiche: quale prospettiva per l economia dei territori?

Debito pubblico ed effetti delle manovre finanziarie sulle Amministrazioni locali Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere Veneto

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

6 TURISMO Strutture ricettive

aa Strutture ricettive

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

INDICE. - Sintesi - Grafici

IL NORD DA IN SOLIDARIETA AL RESTO DEL PAESE 100 MILIARDI ALL ANNO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

Informazioni Statistiche

L impresa veneta e le conseguenze del Veneto (federato o indipendente) nel contesto europeo

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

«Centro» di spesa. Ruolo e dinamica della finanza pubblica statale in Italia e in Europa. Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere Veneto

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA HA FUNZIONATO POCO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

I GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE LA SCUOLA Uno sguardo ad Europa, Italia e Liguria

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA

La spesa turistica nelle regioni italiane

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

DONNE E UOMINI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

SPEDIZIONI LOGISTICS

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Ricerca per il Gruppo Merceologico Sanità di Assolombarda

Silvia Bruzzone Istat

Il debito pubblico in un assetto federale

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014

LA MAPPA DEL BRICOLAGE

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Infermieri sempre più anziani e carenti soprattutto (ma non solo) sul territorio

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Le regioni a confronto

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

ALLEGATO C. Tracciati record

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2016

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

BANCA D ITALIA. Normativa nazionale e politiche regionali

Flussi Turistici in provincia di Massa-Carrara. periodo gennaio agosto 2013

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

Il governo della sanità

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali)

Transcript:

Il federalismo contro la crisi: a che punto siamo? Federalismo contro la crisi: soluzioni per salvare l Italia Convegno Confcommercio Verona Gian Angelo Bellati - Segretario Generale Unioncamere del Veneto Verona, 2 luglio 2013

Da sei anni l Osservatorio sul Federalismo e la Finanza Pubblica, istituito dal Consiglio regionale del Veneto, in collaborazione con Unioncamere Veneto, realizza studi e ricerche sul percorso di attuazione del decentramento amministrativo e fiscale: 1. I costi del non federalismo (giugno 2007) 2. Spesa pubblica e federalismo (marzo 2008) 3. Federalismo e competitività (ottobre 2008) 4. Responsabilità e federalismo (settembre 2009) 5. Federalismo, sussidiarietà ed evasione fiscale (giugno 2011) 6. Il federalismo in tempo di crisi (gennaio 2013)

www.osservatoriofederalismo.eu

SOMMARIO 1. Le ragioni del federalismo e della sussidiarietà 2. Il federalismo oggi: lo scenario dopo le manovre del 2011 3. Una questione di giustizia istituzionale 4. Una spesa pubblica elevata ed inefficiente 5. L esempio dei Paesi federali: efficienza e decentramento 6. Coniugare autonomia e responsabilità attraverso il federalismo fiscale 7. Considerazioni finali

Fattori che ostacolano la crescita Elevata spesa pubblica Burocrazia e efficienza della PA Pressione fiscale Lunghi tempi della giustizia Difficoltà di accesso al credito

Il federalismo oggi: lo scenario dopo le manovre degli ultimi anni Dapprima presente nei programmi di gran parte delle formazioni politiche, il processo federalista si è arenato ed è stato additato come la ragione di tutti i mali del Paese. Il federalismo, invece, non può essere accusato di nulla semplicemente perché non c è, in quanto: 1) la riforma del titolo V non è stata completamente attuata; 2) la legge delega n.42/2009 non ha prodotto i suoi effetti in quanto molti aspetti non sono entrati in vigore; 3) alcune parti dei decreti sul federalismo sono state «svuotate» dalle manovre dei vari Governi.

Quanto ci costa non essere già federali La P.A. italiana presenta costi di funzionamento mediamente superiori a Spagna e Germania In Italia, la dotazione di personale pubblico (media 2003-2007) è largamente superiore a quella degli standard europei Consumi intermedi procapite (in euro)* 1.279 Dipendenti pubblici per mille abitanti 62,2 Costo del lavoro per dipendente pubblico (in euro)* 1.103 1.153 56,1 55,8 41.826 34.759 42.374 ITALIA GERMANIA SPAGNA ITALIA GERMANIA SPAGNA ITALIA GERMANIA SPAGNA (*) espressi in parità di potere d'acquisto. Elaborazione Centro Studi Sintesi su dati Istat e fonti istituzionali tedesche e spagnole

Meno sprechi nei Paesi federali Indice di funzionamento standardizzato*. Media 2000-2004 Germania Spagna Danimarca Austria Belgio Irlanda Svezia Paesi Bassi 0,409 0,565 0,595 0,645 0,659 0,670 0,722 0,754 L indice di funzionamento standardizzato esprime il costo della macchina amministrativa a parità di spesa decentrata (ponendo la media UE = 1) Repubblica Ceca Polonia Finlandia Italia Regno Unito Estonia Ungheria Lettonia Lituania Francia Slovenia Lussemburgo Slovacchia 0,766 0,775 0,778 0,843 0,893 1,087 1,112 1,123 1,239 1,414 1,576 1,643 2,191 I Paesi federali (soprattutto Germania e Spagna) hanno costi di funzionamento tendenzialmente minori rispetto ai Paesi unitari. Il federalismo è un sistema istituzionale in grado di stimolare una maggiore efficienza amministrativa. Portogallo Grecia 2,362 4,914 Cipro Malta Paesi federali Paesi unitari Nuovi membri 0,564 0,948 Media UE 1,457 (*) Parametrizzazione delle spese di funzionamento a parità di spesa decentrata (Media UE=1) Fonte: elab. su dati Eurostat Gian Angelo Bellati 0,0-0,5 Unioncamere 1,0 1,5 Veneto 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0

Dinamica del debito pubblico dal 1980 ad oggi Italia. Debito pubblico e indice di accentramento fiscale. Anni 1980-2011 Elaborazioni su dati Banca d'italia e ISTAT

Fonte: Banca d Italia

Gli scandali in alcune Regioni sono stati utilizzati in maniera strumentale per affossare definitivamente il federalismo e il decentramento. Non sembra corretto attribuire al federalismo responsabilità che non ha

La spesa pubblica in Italia (1/2) In un Paese federale (es. Germania) il personale pubblico segue le competenze di spesa. In Italia non è così: Regioni ed enti locali gestiscono il 58,1% della spesa (al netto di interessi e pensioni) con il 43,3% del personale. Ripartizione del personale e della spesa pubblica per livello di governo nel 2011 (%) Germania Italia Spesa pubblica Personale pubblico Spesa pubblica Personale pubblico Amministrazioni centrali 28,6 12,4 41,9 56,7 Amministrazioni locali 71,4 87,6 58,1 43,3 Totale* 100,0 100,0 100,0 100,0 (*) al netto della spesa e del personale degli Enti previdenziali Elaborazione Unioncamere del Veneto su dati Eurostat e fonti istituzionali tedesche

La spesa pubblica in Italia (2/2) In Italia non c è stato un vero decentramento del personale: a seguito delle «Bassanini» il personale collocato in «Periferia» è appena lo 0,6% del totale. Dinamica del personale pubblico centrale e locale (unità di lavoro, in migliaia) Tra il 1997 e il 2006il personale centrale è aumentato di 105 mila unità, quello locale di 26 mila unità: poi è iniziato un trend decrescente a tutti i livelli di governo, a seguito del blocco del turn-over. Elaborazione Unioncamere Veneto su dati ISTAT

Il costo della P.A. a livello regionale Spesa pubblica / Pil (%). Media anni 2007-2009 Calabria Sicilia Sardegna Valle d'aosta Basilicata Molise Campania Puglia Umbria Liguria P.A. di Trento Abruzzo Friuli Venezia Giulia P. A. di Bolzano Lazio Piemonte Toscana Marche Emilia Romagna Veneto Lombardia 31,5 33,0 36,0 49,6 49,1 48,4 48,1 46,6 42,6 41,0 40,5 40,2 39,8 Italia = 41,8 56,5 56,4 55,0 54,3 53,9 53,8 59,3 62,1 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 Fonte: elab. Unioncamere del Veneto su dati Istat e Ministero dello Sviluppo Economico DPS Conti Pubblici Territoriali

La mappa del dare-avere Italia. Residuo fiscale delle Amministrazioni pubbliche per regione. Valori pro capite in milioni di euro. Media anni 2009-2011 Nel triennio 2009-2011 il Veneto ha registrato in media un residuo fiscale pari a 19,8 mld di euro, ossia 4.049 euro per abitante, collocandosi nelle prime posizioni delle regioni in avanzo fiscale (Lombardia 5.661 euro, Emilia-Romagna 4.482 euro). Da 4.000 a 5.700 euro Da 1.000 a 2.000 euro Da 0 a 600 euro Da -600 a -2.000 euro Da -2.000 a -3.000 euro Fonte: Unioncamere Veneto su dati Ministero Sviluppo Economico Dipartimento per le politiche di sviluppo

Italia. Livello di evasione fiscale per regione Euro evasi ogni 100 euro di imposta versata Calabria 65,37 Basilicata 64,47 Puglia 53,39 Campania 51,38 Sicilia 50,96 Sardegna 43,57 Molise 36,31 Friuli-Venezia Giulia 35,51 ABRUZZI 35,02 Marche 34,15 Umbria 34,15 Valle d'aosta 34,15 Toscana 30,10 Emilia-Romagna 25,46 Liguria 24,48 Veneto 21,56 Trentino-Alto Adige 20,31 Piemonte 20,10 Lazio 18,25 Lombardia 18,13 Tasso di evasione fiscale Evasione ogni 100 di imposta versata Alta (3) Medio alta (5) Media (4) Medio bassa (3) Bassa (5) Fonte: elab. Unioncamere del Veneto su dati Agenzia delle Entrate

La strada dei «costi ottimali» In Italia i livelli di spesa pubblica sono differenti nelle diverse regioni Consumi intermedi - euro procapite (1) Dipendenti pubblici - ogni mille ab. (2) Costo personale - euro per dipend. (3) VDA LAZ* 2.498 3.345 VDA LAZ 77,0 83,8 TAA VDA 39.617 39.056 TAA 2.355 FVG 69,2 LAZ* 35.513 SAR 2.053 MOL 69,0 FVG 34.174 LIG 2.015 SAR 66,2 SAR 33.134 LOM FVG 2.009 1.931 CAL LIG 65,1 65,0 UMB PUG 33.078 32.982 TOS PIE Media MOL 1.926 1.876 1.857 1.805 BAS TAA SIC UMB 64,5 63,6 63,4 60,2 TOS ABR SIC Media 32.948 32.748 32.550 32.506 UMB EMR 1.777 1.767 ABR TOS 59,8 59,2 CAM EMR 32.220 31.796 BAS 1.719 CAM 58,8 MAR 31.629 SIC MAR 1.710 1.688 Media MAR 57,7 55,9 VEN PIE 31.454 31.149 PUG VEN 1.662 1.662 PUG EMR 55,5 53,8 LIG CAL 31.119 31.110 ABR CAL CAM 1.633 1.552 1.456 PIE VEN LOM 52,6 48,7 44,3 BAS LOM MOL 30.902 30.641 27.935 Fonte: Elaborazione su dati Conti Pubblici Territoriali e Ragioneria Generale dello Stato

Possibili risparmi con il modello Veneto In Italia i livelli di spesa pubblica sono differenti nelle diverse regioni. Per superare le difficoltà di definizione dei costi (fabbisogni di spesa) standard, Unioncamere del Veneto ha determinato una spesa regionale ottimale combinando i precedenti 3 parametri (consumi intermedi, dipendenti pubblici e costo del personale). Quali potrebbero essere i risparmi di spesa pubblica ottenibili considerando le performance della P.A. nella regione più virtuosa? Ipotizzando una spesa ottimale calibrata sul Veneto (valori medi): Diminuzione personale pubblico -523 mila unità Risparmi di spesa complessivi 27,8 mld euro

Confronto con i modelli federali europei C è la necessità di ridefinire l assetto della P.A. italiana (inefficienze, debito pubblico, titolo V, federalismo ) IPOTESI "A" miliardi di euro % su Pil 49,4 IPOTESI "B" 25,7 23,3 21,3 Quali sarebbero i risparmi se l Italia adottasse i parametri delle P.A. di Germania e Spagna? 1,8 1,6 3,4 1,5 come la Germania come la Spagna come la Germania come la Spagna Ad esempio, con il modello tedesco la minore spesa oscillerebbe tra i 25,7 e i 49,4 miliardi di euro IPOTESI A Consumi intermedi Dipendenti pubblici Elaborazione Centro Studi Sintesi IPOTESI B Consumi intermedi Dipendenti pubblici Costo lavoro

Se non fossimo un Paese solidale Una stima ipotetica: calcolare i risparmi di spesa pubblica sulla base del rapporto spesa / Pil di Lombardia e Veneto Non esisterebbero i flussi perequativi verso Regioni ed enti locali e l intervento diretto dello Stato centrale verso le aree deboli Risparmi in % sul Pil SPESA PUBBLICA SU PIL MEDIA NAZIONALE 41,7% 23,0 SPESA PUBBLICA SU PIL MEDIA LOMBARDO-VENETO 32,1% 5,4-14% -43% Centro-Nord Sud RISPARMI DI SPESA CON 142,1 MODELLO LOMB.-VENETO -23% miliardi Spesa pubblica al netto di interessi passivi, partecipazioni azionarie e conferimenti e concessioni di crediti (media 2005-2007)

Cose serve oggi al Paese? (1/3) Riprendere il percorso di attuazione del federalismo fiscale. Il federalismo è uno strumento in grado di offrire risposte al tema della sostenibilità dei conti pubblici e all efficienza della PA. Avviare risparmi di spesa pubblica differenziati. Migliore allocazione della spesa all interno degli enti stessi, dei comparti e a livello territoriale e riduzione delle tasse. Il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, nella Relazione sul Rendiconto 2012: sul fronte della razionalizzazione della spesa, è necessario procedere con modalità di indagine in grado di scavare all interno delle singole amministrazioni, così da predisporre le condizioni per effettuare interventi di correzione e di regolazione mirate.

Cose serve oggi al Paese? (2/3) Individuare costi standard ottimali. Ridisegnare la perequazione sul modello europeo ed avviare procedure di controllo. Accrescere le risorse destinate all investimento. Aumentando le spese per i servizi destinati alla collettività rispetto a quelle per il funzionamento della P.A. Ridefinire il rapporto con l Europa. Maggiore attenzione alle opportunità e ai vantaggi che derivano, come Paese e come singole Regioni, dall appartenenza alla costituzione della comune «Casa europea».

Cose serve oggi al Paese? (3/3) Attuare l art. 116, terzo comma, della Costituzione e acquisire l autonomia differenziata L art. 116, al terzo comma, prevede che, mediante uno specifico iter procedurale, le Regioni a Statuto ordinario possano acquisire ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia rispetto a quelle oggi costituzionalmente spettanti (ad esempio: l istruzione). Attuare l art. 118 della Costituzione e acquisire maggiore autonomia amministrativa Secondo l art. 118, modificato con la riforma del 2001, le funzioni amministrative devono essere attribuite all ente più vicino ai cittadini, il Comune, salvo che debbano essere attribuite alla Provincia, (alla Città Metropolitana, laddove esistente), alla Regione ed infine allo Stato, secondo un criterio di progressiva ascendenza, per poter essere adeguatamente esercitate.

UnioncamereVeneto Via delle Industrie, 19/d 30175 Venezia tel: +39 041 0999 311 fax: +39 041 0999 303 www.unioncamereveneto.it www.osservatoriofederalismo.eu unione@ven.camcom.it centrostudi@ven.camcom.it