dott.ssa Francesca Offredi

Documenti analoghi
Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

L. Benedetto, A. Gagliano, E. Germanò, G. Ilardo M. Ingrassia, A. Rando, M.P. Scerra, R. Siracusano. Università degli Studi di Messina

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia.

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

DOTT. DANIELE FEDELI

IL PARENT TRAINING 19/02/2011. Cosa si può fare per il bambino con ADHD? Cosa si può fare per il bambino con ADHD? COSA SI PUO FARE PER L ADHD

IL RUOLO DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA Nadia Lugli pediatra


L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

Ruolo della famiglia. Tra difficoltà ed aspettative nel lavoro con il bambino DDAI

Tiziana De Meo, Claudio Vio & Laura Bedin. ASSL 10 Veneto Orientale, UOC di Neuropsichiatria Infantile San Donà di Piave

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

una prospettiva clinica

UNA PROSPETTIVA SOCIO-COGNITIVA Apprendimento,pensiero e ragionamento

Il disordine fonologico: valutazione e trattamento. 1 e 2 livello.

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

TERAPIA ADHD Approccio multimodale condiviso e combinato : Psicoeducazionale,rivolto soprattutto alla famiglia,che il più delle volte è disfunzionale

Nome del progetto: Costruire una scuola su misura per prevenire e gestire il disagio scolastico.

P&TT PARENT & TEACHER TRAINING

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

La psicologia di comunità nei contesti educativi

ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder

Sara Pezzica. Universita' di Firenze Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività (AIDAI) Toscana.

UN ESEMPIO DI RICERCA NELL AMBITO DELLE TECNOLOGICE COMPENSATIVE: IL LIBRO PARLATO PER RAGAZZI DISLESSICI

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

Tariffario Psicologi Roma

Nomenclatore Tariffario [tratto dal sito dell Ordine degli Psicologi del Lazio]

SPAZIO DEDICATO AI GENITORI: CHE COSA MI ASPETTO?

Autismo e riabilitazione Linea Guida Società Italiana di Neuropsichiatria della Infanzia e dell Adolescenza

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

Il disordine fonologico: valutazione e trattamento. 1 livello. Docente Vaquer Maria Luisa Patrizia. Obiettivi:

stress da lavoro correlato

Il disordine fonologico: valutazione e trattamento - I e II livello

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

Dott. ssa Monica Castagnetti consulente psico - educativa Dott. ssa Simona Valle pedagogista clinico

QUALE PDP PER GLI ADHD E ALTRI BES?

in particolare Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD

ALUNNI B. E. S. azione. GLI Lurago d Erba 17 marzo 2014

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

Integrazione scolastica Dott.ssa M.Cristina Cornia A.S.L. Modena

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

Il ruolo della famiglia, tra difficoltà ed aspettative Claudio Vio (ASL di San Donà di Piave VE)

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

DIPARTIMENTO DISTRETTO Unità Operativa Tutela Età Evolutiva Adolescenti e Giovani APPUNTI DAL SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

FISM VENEZIA Formazione insegnanti scuola dell'infanzia INSIEME PER EDUCARE. La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Ben-essere a scuola: l insegnante come base sicura. Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Pedagogia interculturale. Famiglia Scuola Professioni, media e società

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Progetto Tartaruga. Servizio Scuola. Sara Rocco Gianluca Panella Magda Di Renzo

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016

EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL MALATO E DELLA SUA FAMIGLIA

Servizi di sostegno alla funzione

RESILIENZA. Elementi chiave: condizione di avversità, manifestazione di adattamento positivo

RELATORE. Daniela Dall Agata. Direttore Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali, ASL3 Genovese, Genova

La personalità del sordo

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

TRE PARENT TRAINING A CONFRONTO:ANALISI DEI RISULTATI E RIFLESSIONI

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

Diagnosi di ADHD. Fattori che orientano la diagnosi. A.D.H.D. : Criteri DSM-IV. Metodologia Ricerca

INTERVENTI NEL CONTESTO SCOLASTICO

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

IL PROCESSO DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA PER L ALUNNO DISABILE

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

SEGNALI DI DISAGIO IN ADOLESCENZA

Peer Education e Prevenzione dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

La relazione con i genitori

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITA NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: SPUNTI TEORICI E STRATEGIE DI INTERVENTO

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

Risvolti psicologici dell attività sportiva nei soggetti con disabilità CONVEGNO DISABILITA E SPORT MODENA 10 MAGGIO 2013

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

DEFINIZIONE ADHD DSM IV ICD 10

LA COMPLIANCE ALLA DIETA

QUESTIONARIO RILEVAMENTO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

Programmazione Educativa Individualizzata

CORSO FORMAZIONE NEOASSUNTI APRILE MAGGIO 2015 Relatore: dott.ssa Neva Cellerino

Transcript:

Chi è?

Verona, 10/06/2006 dott.ssa Francesca Offredi Servizio Autonomo di Neuropsichiatria Infantile, Policlinico G.B. Rossi, Verona

Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattivita Disattenzione Iperattività Impulsività Scarso rendimento scolastico Disturbi specifici dell apprendimento Bassa autostima Difficoltà di socializzazione Aggressività verbale o fisica

L intervento multimodale Con il bambino: Cognitivo-comportamentale riabilitativo farmacologico Con la scuola: gestione delle contingenze comportamentali contesto facilitante per l apprendimento Con la famiglia: parent training counseling familiare

Il PT Il Parent Training

Behavioral Parent Training (BPT) Serie di incontri di gruppo o individuali Ambito di scambio di informazioni Fornisce informazioni sul disturbo Propone tecniche di modificazione del comportamento Propone tecniche di gestione cognitiva Utilizza materiale chiaro da conservare Stile e linguaggio sono semplici Si basa su uno stile socratico, non impositivo

Finalità del BPT Restituzione di un ruolo attivo alla famiglia Chiarimento delle informazioni sul disturbo e sul trattamento Evidenziazione di difficoltà e potenzialità del bambino Generalizzazione e mantenimento delle tecniche apprese in trattamento dal bambino Organizzazione di un ambiente protesico Apertura di un canale comunicativo con i servizi e la scuola Ristrutturazione di alcune caratteristiche familiari non funzionali

Il lavoro con i genitori: aspetto educativo: Individuare, in modo collaborativo, gli strumenti utili per la corretta gestione cognitiva e comportamentale del figlio aspetto formativo: Modificare il modo di pensare, comprendere ed agire del genitore rispetto al comportamento del bambino, affrontando anche la naturale resistenza al cambiamento

Parent training di gruppo o individuale?

Lavoro di gruppo Minor isolamento e minor stigmatizzazione percepita dai genitori Confrontare situazioni familiari con caratteristiche diverse Valutare diverse tecniche di intervento educativo Effetto di maternage del gruppo Ridimensionare la gravità di alcuni comportamenti negativi in base al confronto con gli altri Beneficiare di proposte fatte da altre genitori, non prescritte da un tecnico

Lavoro individuale Genitori che necessitino di stretta supervisione Genitori abili nell eloquio che potrebbero condizionare il clima del gruppo Genitori in difficoltà, non abituati ad affrontare situazioni complesse Genitori che non si sentono a proprio agio a parlare apertamente con altri delle difficoltà della propria famiglia

Cosa non e un parent training Non è una cura per l ADHD Non è un corso per genitori, è un percorso con i genitori Non è un ciclo di lezioni a cui assistere Non è la possibilità di interpellare esperti che diano soluzioni Non è il luogo in cui si sancisce l esistenza di una patologia familiare Non è un gruppo per i problemi di coppia

Efficacia del BPT Pelham (1998) in una review della letteratura afferma che il BPT soddisfa i criteri dell American Psychological Association per i trattamenti fondati e verificabili per l Adhd

Studio MTA (multimodal treatment assessment) 579 bambini con Adhd combinato (7-9 anni) seguiti per 14 mesi in quattro modalità: 1)Farmaco 2)Trattamento comportamentale (PT, trattam. estivo col bambino, intervento a scuola) 3)Combinato (farmaco + comportamentale) 4)Terapia dei servizi di base (di solito include il farmaco)

Risultati MTA (dati 1999) Combinato > Comportamentale, ma non del Farmaco Combinato = Farmaco > Comportamentale = di Base Combinato > trattamento di Base: aree non Adhd Combinato: -20% dose del farmaco rispetto a Farmaco Solo in Combinato e Comportamentale (compreso PT), c è incremento della soddisfazione genitoriale

Considerazioni sui risultati del MTA (dati 1999) Farmaco è essenziale MPT (multimodal psychosocial treatment) massimizza gli effetti del farmaco MPT favorisce l incremento di abilità scolastiche e sociali e migliora la gestione genitoriale Sono da verificare gli effetti a lungo termine

Linee di intervento: 1) Farmaco Studio MPT (dati 2004) 2) Farmaco + MPT 3) Farmaco + intervento psicosociale di controllo MPT: parent training, intervento a scuola, training su abilità sociali, psicoterapia per aspetti emotivi Trattamento per 24 mesi

Risultati MPT (dati 2004) Ip.1) MPT ha effetto specifico (Comb.> tr. Base): NO soprattutto nei sintomi Adhd e Dop Ip.2) dosaggio farmaco inferiore in Combinato: NO Ip. 3) Combinato > effetto a lungo termine: IN PARTE (tendenza alla significatività per differenza Tempo in placebo fra Combinato e Farmaco)

Risultati MPT (dati 2004) Ip.4) Combinato> Farmaco: IN PARTE soprattutto nelle variabili relate al PT: Ridotto stress genitoriale Innalzamento dell autostima Riduzione della severità percepita dei sintomi Maggiore compliance al trattamento Migliori interazioni genitore-bambino

PT con ADHD in età prescolare Le differenze tra PT e Consulenza si riducono al follow-up Sonuga-Barke et al 2001 Sogg: PT=30 PC&S (parent counseling & support)=28 WLC (waiting list control)=20

Variabili correlate all efficacia del PT La letteratura indica diverse variabili: a) Parametri del parent training b) Fattori legati ai genitori c) Fattori legati al bambino d) Fattori di setting di trattamento (Chronis et al., 2004; Reyno e McGrath, 2006)

a) Parametri del PT Individuale di gruppo In piccoli gruppi Collaborativo didattico Multimediale (video e role-play) Con programmi di mantenimento Presso i presidi territoriali

b) Fattori legati ai genitori Condizioni socio-economiche Problemi di coppia Genitori single (+ isolati, - supporto sociale) Adhd nei genitori (+ conflitti, - compliance) Depressione, spt materna (percezione negativa delle azioni del b., comportamenti esternalizzanti del bambino) Coinvolgimento del papà coerenza educativa) (+ supporto e Trattamento COACHES: Coaching Our Acting-out children: Heightening Essential Skills

c) Fattori legati al bambino Tecniche diverse nelle varie età In adolescenza utili tecniche quali: comunicazione, negoziazione, problem solving Comorbidità (Adhd+ansia: maggior risposta al trattamento comportamentale) Gravità dei sintomi esternalizzanti (inversamente proporzionali all efficacia del PT)

d) Fattori di setting di trattamento Più ambienti di vita sono coinvolti, maggiore è la generalizzazione Interventi di BSST (behavioral social skill training) potenziano il PT e migliorano la generalizzazione Trattamento combinato (farmaco + comportamentale), aumenta la soddisfazione genitoriale

Unita di lavoro del PT 1) La comprensione del problema 2) Preparazione dei genitori al cambiamento 3) La complessità del problema 4) Scelte educative che favoriscono l autoregolazione 5) Individuare i comportamenti negativi 6) Ampliare il proprio bagaglio di strategie 7) Agire d anticipo rispetto al problema 8) Il genitore come modello di abile risolutore 9) Un bilancio del lavoro svolto

Campione clinico (PT): 5-11 anni (età media 8,4) Scala SDAG-SDAI 20,00 gravità problema 15,00 10,00 5,00 1 2 0,00 ins disa gen disa ins iper gen iper variabili Insegnanti N=28 Genitori N= 35

Questionario Senso di Competenza (soddisfazione ed efficacia) senso di competenza 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 sodd mad sodd pad eff mad eff pad variabili 1 2

La famiglia del bambino con adhd In adolescenza sono meno a rischio i bambini: Cresciuti in famiglie stabili Con genitori ben adattati Con alto livello socio-economico Con basso grado di aggressività infanzia nell (Barkley, 1998) Conoscere e soddisfare i bisogni della famiglia significa sostenere il processo di apprendimento di tecniche di adattamento alle richieste ambientali del bambino con adhd

Stili familiari e approccio del PT Famiglia controllata dall Adhd Sintomi adhd al centro dell organizzazione familiare ed esacerbati da scelte educative inadeguate: Rinforzo involontario di comportamenti negativi Vittimizzazione percepita (interna ed esterna) Non coinvolgimento del padre esaurimento delle risorse INT: riorganizzare le priorità, de-enfatizzare il controllo, imparare strategie alternative; utile anche una terapia familiare

Stili familiari e approccio del PT Famiglia che sopravvive Enfasi sulla ricerca di strategie familiari che permettano di vivere con il miglior successo nonostante l Adhd Depersonalizzare i comportamenti negativi Evitare lotte di potere, collaborare con la scuola Aver cura di sè Costruire in prospettiva, progettare, non solo gestire i sintomi INT: famiglia funzionante e compliant, richiede spt supporto e sostegno, anche per soddisfare le attese che ha l ambiente esterno

Stili familiari e approccio del PT Famiglia che re-investe Familiari che non solo sopravvivono, ma reinvestono le energie sulle proprie vite e sul gruppo Accettazione dell Adhd come cronico Assegnazione al ragazzo di corrette responsabilità delle sue azioni Attribuzione esterna, minor senso di colpa Re-investimento in sé, nel lavoro, nel gruppo INT: supporto e individuazione di strategie utili per la famiglia come unità, sostegno nel dare al ragazzo responsabilità ed affrontare le varie richieste ambientali (es. scuola e lavoro)

Prospettiva evolutiva Famiglia controllata dall Adhd Famiglia che sopravvive Famiglia che re-investe Famiglia caotica (Kendall e Shelton, 2003)