MONITORAGGIO PRATICHE QWEB 730/ Revisione 1.0 REGOLE GENERALI DI GOVERNO DELLE PRATICHE

Documenti analoghi
MONITORAGGIOO DATABASE QVISUAL 730/ Revisione 2.0 PREMESSE

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N 7.01 del La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 07/06/2013

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Mini IMU. Immobili DF / Immobili 730 COMUNI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO IMMOBILI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO.

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Stato di Famiglia

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

P.IVA Cod.Fisc. Reg.Impr NA

Dichiarazioni Fiscali

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Comunicazione annuale operazioni Black List

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Dichiarazione IMU-TASI 2015

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

ACCESSO ALL APPLICATIVO

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

Comunicazione Certificazione Unica percipienti.

TAA Guida Utente. Le caratteristiche minime della postazione PC sulla quale si va ad installare TAA sono dipendenti dal numero di abitanti del Comune.

Gestione del Prospetto di Bilancio Manuale Applicativo Gestione Bilanci SISTEMI S.p.A.

SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

TASI. Ha un'aliquota base dell'1 per mille, che potrà essere elevata fino al 3,3 per mille.

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

INVENTARIO LYBRO/3CLICK...

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012.

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

Gestione_Autotrasportatori

STUDIOIMPRESA SRL DETRAZIONI I SERVIZI DI STUDIOIMPRESA: DETRAZIONI

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

A D H O C R E V O L U T I O N A D D E N D U M Contenzioso GENERAZIONE INSOLUTI C O N T E N Z I O S O

VERSAMENTI E COMPENSAZIONI

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

SCHEDA OPERATIVA FISCALE (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del ) N del

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Acconto IVA... 1 Acconto Utenti Spring/EDF... 2 Acconto Utenti Spring NO EDF... 3 Adempimenti contabili successivi al calcolo... 4

Manuale Operativo dell applicativo 730 BOZZA. (v. del 28/05/2012)

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

CONTROLLI UNICO 2015 E MODELLI RELATIVI AGLI STUDI DI SETTORE

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

CIRCOLARE 730/2012 N. 5 DEL 3AGOSTO 2012 PER CHI UTILIZZA UN SOFTWARE DIVERSO. 1. Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione.

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

Con la versione 32.2 occorre eseguire le procedure di seguito indicate per effettuare la Chiusura di Bilancio 2009.

Gestione Informatica. Con la versione 33.1e 32.2 occorre eseguire le procedure di seguito indicate per effettuare la Chiusura di Bilancio 2016.

Impresa, nella finestra Lista Imprese Trovate premere il pulsante

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

Patentini fitosanitari. ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DI A39-Monitoraggio Allievi MANUALE UTENTE

Guida operativa Utente Scuola

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

#280 - Come inserire un nuovo conto

Guida Quiz Patenti Nautiche

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

Attenzione!!! Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre.

Manuale utente. Pag. 1

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO)

#864 - Invio telematico Delega F24 tramite Telematico e Modelli

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14

WebUploader Manuale d uso

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA

L aggiornamento comprende la correzione di tutte le anomalie segnalate dopo il rilascio della versione precedente.


Dati Statistici Notarili

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

Dote Scuola - Guida alla compilazione on-line

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

730 precompilato: esito della liquidazione e ricezione del risultato contabile

M73013 Modello 730/2013

Compilazione on-line del Piano di Studio

Impresa, nella finestra Lista Imprese Trovate premere il pulsante

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n. 3 del 22/04/2013)

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730

La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare lo scrutinio:

A G G I O R N A M E N T I

Percorso di compilazione della domanda con Comunica Starweb (starweb.infocamere.it)

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello

GESTIONE INVENTARIO e RETTIFICHE INVENTARIALI

Transcript:

MONITORAGGIO PRATICHE QWEB 730/2015 - Revisione 1.0 REGOLE GENERALI DI GOVERNO DELLE PRATICHE Nell ordinaria attività di gestione del database QWeb 730/2015 distinguiamo due tipologie di pratiche: 1. le pratiche che devono essere considerate ai fini della trasmissione telematica Tali pratiche devono rispondere ai seguenti filtri: Stato pratica: Confermata ; Esito elaborazione: Corretta oppure Corretta con note ; Avanzamento lavori: Mod. 730/3 Stampato = SI ; 2. e le pratiche che non devono essere considerate ai fini della trasmissione telematica all Agenzia delle Entrate e della produzione del risultato contabile Modello 730-4. Tali pratiche devono rispondere ai seguenti filtri: Stato pratica: Annullata. Al termine dell attività di elaborazione dei Modelli 730/2015, previsto alle ore 18:00 di giovedì 23 luglio 2015, non dovranno essere presenti in archivio pratiche con profili diversi. Pertanto, i report che seguono hanno lo scopo di condurre gradualmente le Società Convenzionate alla chiusura definitiva del database QWeb 730/2015. I report possono essere attivati a livello di Sede oppure a livello di Zona configurando i relativi codici nel campo Zona della scheda Filtro.

PROCEDERE COME SEGUE: accedere alle Suite QWeb; accedere all applicativo QWeb 730/2015; dal menu di testo selezionare la voce Servizio ; selezionare, quindi, la voce Report. REPORT-01 OMISSIS REPORT-02 stato Confermata e con Modello 730-3 non stampato. Il totale delle pratiche selezionate deve essere uguale a zero. Caricare il profilo del REPORT-02 selezionandolo nel relativo combo box; 2

Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box NO. Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere regolarizzate analiticamente attuando le indicazioni relative ad una delle due possibili seguenti casistiche: 1. la pratica deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica stampare la pratica. 2. la pratica non deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica annullare la pratica. REPORT-03 stato Confermata con riserva. Il totale delle pratiche selezionate deve essere uguale a zero. 3

Caricare il profilo del REPORT-03 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag Confermata con riserva. REPORT-04 stato In modifica. Il totale delle pratiche selezionate deve essere uguale a zero. Caricare il profilo del REPORT-04 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag In modifica. Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere regolarizzate analiticamente attuando le indicazioni relative ad una delle due possibili seguenti casistiche: 1. la pratica deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica compilare, confermare e stampare la pratica. 2. la pratica non deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica annullare la pratica. 4

REPORT-05 stato Da gestire. Il totale delle pratiche selezionate deve essere uguale a zero. Caricare il profilo del REPORT-05 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag Da gestire. Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere regolarizzate analiticamente attuando le indicazioni relative ad una delle due possibili seguenti casistiche: 1. la pratica deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica compilare, confermare e stampare la pratica. 2. la pratica non deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica annullare la pratica. REPORT-06 stato Annullata e con Modello 730-3 stampato almeno una volta. Caricare il profilo del REPORT-06 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag Annullata ; Mod. 730/3 Stampato almeno una volta = combo box SI. 5

Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere verificate analiticamente e, se necessario, dovranno essere regolarizzate attuando le indicazioni relative ad una delle due possibili seguenti casistiche: 1. la pratica deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica ripristinare, compilare, confermare e stampare la pratica. 2. la pratica non deve essere considerata ai fini della trasmissione telematica nessuna azione, la pratica è già annullata. REPORT-07 stato Confermata, con Modello 730-3 stampato e con conguagli da rimborsare anomali. Caricare il profilo del REPORT-07 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box SI ; Scheda Filtro conguagli anomali : Totale da rimborsare da = 10.000,00 ; Totale da rimborsare a = 999.999.999,00. Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere verificate analiticamente e, se necessario, dovranno essere regolarizzate. REPORT-08 stato Confermata, con Modello 730-3 stampato e con conguagli da versare anomali. Caricare il profilo del REPORT-08 selezionandolo nel relativo combo box; 6

Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box SI ; Scheda Filtro conguagli anomali : Totale da versare da = 10.000,00 ; Totale da versare a = 999.999.999,00. Eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere verificate analiticamente e, se necessario, dovranno essere regolarizzate. REPORT-09 stato Confermata, con Modello 730-3 stampato, con saldi a debito il cui pagamento deve essere effettuato con Modello F24 e la cui delega non risulta generata. Caricare il profilo del REPORT-09 selezionandolo nel relativo combo box; Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box SI ; Delega F24 Generata = combo box NO ; Scheda Filtro dati pratica : flag 730 a debito F24. Per le eventuali pratiche evidenziate dal report dovranno essere generate e consegnate ai clienti le relative deleghe di pagamento F24. I precedenti report dovranno essere attivati nella loro esatta serie progressiva da 02 a 09. Qualora si riscontrasse la necessità di intervenire sull archivio si dovranno ripetere 7

gli otto report sino a quando essi avranno esito positivo consecutivamente in tutta la loro sequenza. 730/2015. I seguenti report hanno lo scopo di rilevare la produzione complessiva di Modelli REPORT-10 Caricare il profilo del REPORT-10 selezionandolo nel relativo combo box; digitare il bottone Vai a esito. Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box SI. REPORT-11 Caricare il profilo del REPORT-11 selezionandolo nel relativo combo box; digitare il bottone Vai a esito. Stato = flag Confermata ; Mod. 730/3 Stampato = combo box SI ; Tipo = flag Congiunta. La somma del Numero dichiarazioni selezionate di cui al REPORT-10 e REPORT-11 rappresenta il numero complessivo dei soggetti per i quali è stato elaborato e stampato il Modello 730/2015. Il seguente controllo ha lo scopo di individuare eventuali pratiche presenti in archivio con incongruenze nella compilazione del quadro dei familiari a carico. PROCEDERE COME SEGUE: accedere alle Suite QWeb; 8

accedere all applicativo QWeb 730/2015; dal menu di testo selezionare la voce Servizio ; selezionare la voce Controllo familiari a carico ; digitare, quindi, il bottone Crea lista. L applicazione produce tre liste di controllo. Nella prima lista vengono elencati i soggetti presenti nel quadro dei familiari a carico di più dichiaranti e che complessivamente superano la percentuale di detrazione del 100 per cento. Nella seconda lista vengono elencati i soggetti presenti nel quadro dei familiari a carico e presenti, inoltre, come dichiaranti o coniugi dichiaranti con reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali superiore ad euro 2.840. Nella terza lista vengono elencati i dichiaranti che espongono nel quadro dei familiari a carico più figli con percentuali di detrazione diverse fra loro (circolare dell Agenzia delle Entrate n. 20 del 13 maggio 2011 - quesito 5.1). Eventuali pratiche presenti nelle liste di controllo dovranno essere verificate analiticamente e, se necessario, dovranno essere regolarizzate. 9