La luce delle stelle

Documenti analoghi
LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

1. La luce delle stelle

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

Lo Spettro Elettromagnetico

Un percorso di ottica parte III. Ottica ondulatoria

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

La luce Amaldi, L Amaldi 2.0 Zanichelli editore 2010

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

sia fa(a la luce, e la luce fu. Genesi, 1,3

Bocchi Carlotta matr Borelli Serena matr Lezione del 5/05/2016 ora 8:30-10:30. Grandezze fotometriche ILLUMINOTECNICA

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Esp. 4: Spettrofotometro

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

Sorgenti di luce Colori Riflettanza

Astronomia Lezione 7/11/2011

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente.

L analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

Spettroscopia. Spettroscopia

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

L analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria

SOLE, struttura e fenomeni

Astronomia Strumenti di analisi

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

LA SCOMPOSIZIONE DELLA LUCE SOLARE USANDO UN PRISMA DI VETRO SI PUÒ SCOMPORRE LA LUCE BIANCA SOLARE NEI VARI COLORI DELL IRIDE

La teoria del colore

La rifrazione della luce

LA PERCEZIONE DELCOLORE

Esploriamo la chimica

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Gli spettri stellari. Possiamo così sintetizzare le basi dell analisi spettrale:

telescopi fotometro magnitudine apparente

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

Astronomia Lezione 17/10/2011

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016

Ottica fisica - Diffrazione

L irraggiamento termico

Sensazione e percezione

Come vediamo. La luce: aspetti fisici. Cos è la luce? Concetti fondamentali:

Radiazioni elettromagnetiche

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

LA RIFRAZIONE E LA RIFLESSIONE DELLA LUCE. IV^C 2016/2017 Lepore Gianluca Ianniciello Antonio

Componenti. 1/3. Lampada al Neon:

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

Che cosa è la luce? 1

Salve ragazze e ragazzi!

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Seconda lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

CALORE E TEMPERATURA

TIPOLOGIE DI LAMPADINE

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Lezione 2. Alcune caratteristiche delle stelle

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Un immagine digitale. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Numero finito di pixel Rappresentazione numerica dell energia luminosa

Lezioni LINCEI per la Scuola La Spettroscopia

Grandezze fotometriche

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

La candela. La storia della realizzazione della candela

Capitolo 8 La struttura dell atomo

RISCHIO ILLUMINAZIONE

La luce. Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)

Trasmissione di calore per radiazione

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al

CIÒ CHE PERCEPIAMO È VERAMENTE LA REALTÀ?

AC5 Distanze nella Via Lattea

Un immagine. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Rappresentazione numerica energia luminosa. B(x,y) = intensità luminosa in (x,y)

Lezione 22 - Ottica geometrica

TECHNOTOUR LE TECNOLOGIE PER UNO SFRUTTAMENTO EFFICIENTE DELL ENERGIA SOLARE PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE

Le onde elettromagnetiche

L A L U C E. Da cosa è dato il colore degli oggetti?

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Ottica geometrica. Spettro elettromagnetico

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di

Docente: Alessandro Melchiorri

LEZIONE 7. Colore: qualità della sensazione visiva, soggettiva e non comunicabile Colorimetria: quantificazione di eguaglianze fra colori

Costituisce l ingresso per la luce e la sua collimazione. E stata impiegata una fenditura con apertura regolabile mediante vite micrometrica.

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Le stelle vanno a scuola. Le Magnitudini. M.Ciani, L.Donato, C.Zamberlan

Oltre il Sistema Solare

VINCI FINE INSTRUMENTS MONTEROTONDO ROMA Tel mail web : https//

Temperatura. Temperatura

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

LED 1/2012 ORTOFLORICULTURA

L irraggiamento - Onde elettromagnetiche:

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce?

Facoltà di Architettura- Corso di Tecnica del Controllo Ambientale

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

SPETTROSCOPIO A RETICOLO

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein

La Percezione Dei Colori

Illuminotecnica - Grandezze Fotometriche

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori

Introduzione al colore

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO

Transcript:

La luce delle stelle Quando un raggio di luce colpisce un prisma di vetro subisce, per rifrazione, una scomposizione delle radiazioni che lo costituiscono generando uno spettro colorato. Dopo una pioggia, le goccioline di acqua sospese nell'aria possono comportarsi da singoli prismi scomponendo la luce del Sole con il risultato ben noto dell'arcobaleno. Se la luce considerata è quella del Sole, per definizione bianca, con il prisma si ottengono i 6 colori dell'arcobaleno, ossia violetto, blu, verde, giallo, arancione e rosso. L'indaco non è un colore specifico ma una variante di blu, è per questo che i colori dell'arcobaleno sono 6 e non 7. I colori dal rosso al violetto sono quelli che fanno parte del cosiddetto spettro visibile, cioè sono quella parte della luce che è visibile ai nostri occhi. Fu Newton nel 1666 a scomporre la luce solare per primo con un prisma per studiarne le proprietà. In tal modo ha dato vita alla spettroscopia, che analizza le radiazioni emesse da una sorgente per comprenderne le proprietà fisiche e chimiche. In realtà il Sole produce luce, ossia radiazione elettromagnetica, che va dai raggi gamma fino alle onde radio ed il visibile è solo una piccolissima parte di tutto quello che invia verso lo spazio, Terra compresa. Con λ (lambda) si indica la lunghezza d'onda, espressa nella -9 figura seguente in m e in nm (=nanometri ossia 10 m) per lo spettro visibile.

Esistono 2 differenti tipi di spettri: di emissione e di assorbimento. Quelli di emissione possono essere continui o a righe, quelli di assorbimento sono a righe. 1) Spettri di emissione continui. In questi spettri sono presenti tutte le radiazioni in modo continuo e senza lacune, dal violetto al rosso per quanto riguarda il visibile. Si ottengono da un solido o un liquido incandescente, cioè riscaldato fino a quando inizia ad emettere luce, oppure da un gas denso riscaldato, la luce prodotta viene fatta passare attraverso una fenditura e poi un prisma, che la scompone in uno spettro continuo. Un esempio nella vita quotidiana ci viene dalle lampade ad incandescenza, in cui un filamento di tungsteno è riscaldato e portato appunto all'incandescenza tramite il passaggio di una corrente elettrica, la loro emissione è in buona parte assimilabile a quella di un corpo nero, cioè generano uno spettro di emissione continuo. 2) Spettri di emissione a righe. Si ottengono usando come sorgente un gas rarefatto, cioè a densità e

pressione basse, che viene riscaldato o colpito da una scarica elettrica. Lo spettro prodotto dal gas non è continuo ma a righe (sottili se il gas è formato da atomi, a bande se il gas è formato da molecole) diversamente colorate e su uno sfondo nero. Ogni elemento chimico della tavola periodica ha uno suo determinato spettro di emissione a righe (ma anche di assorbimento, vedi avanti) che lo caratterizza, un po' quello che valgono per noi esseri umani le impronte digitali, che sono segni distintivi ed identificativi di una determinata persona. Tali spettri non si limitano al visibile ma comprendono anche regioni esterne al rosso ed al violetto. Sul seguente sito è possibile osservare, per tutti i tipi di atomi della tavola periodica, i relativi spettri di emissione e di assorbimento compresi nel visibile. Usare Firefox ed eventuali componenti aggiuntivi richiesti. http://jersey.uoregon.edu/elements/elements.html. 3) Spettri di assorbimento (a righe). Si ottengono quando la luce viene fatta passare attraverso un gas a bassa pressione e meno caldo della sorgente. In questo caso il gas assorbe solo alcune delle radiazioni. Se poi la luce che ha attraversato il gas viene fatta passare attraverso un prisma, si ottiene uno spettro di assorbimento caratterizzato dal presentare uno sfondo colorato dal rosso al violetto interrotto da righe nere, che corrispondono alle radiazioni assorbite dal gas. In definitiva lo spettro di assorbimento è il negativo dello spettro di emissione per uno stesso elemento chimico e consente di identificarlo. Gli spettri emessi dalle stelle sono in gran parte di assorbimento: infatti la radiazione viene prodotta nel nucleo della stella, a seguito del processo di fusione termonucleare, e poi raggiunge lo spazio esterno dopo aver attraversato i gas che compongono l'atmosfera della stella. Quindi dall'esame degli spettri di assorbimento possiamo conoscere in modo molto accurato la composizione chimica dell'atmosfera di una qualsiasi stella senza la necessità di esami diretti che, viste le distanze esistenti, al momento e, forse, per sempre, sono impossibili. Anche la luce solare scomposta da un prisma, se esaminata a fondo, non produce uno spettro di emissione ma di assorbimento, pertanto non continuo ma a righe.

Lo spettrografo è uno strumento utilizzato in astronomia per ottenere e quindi esaminare gli spettri delle stelle. Spettro di emissione nel visibile dell'atomo di idrogeno (H). Spettro di assorbimento nel visibile dell'atomo di idrogeno (H).

Spettro di emissione nel visibile dell'atomo di sodio (Na).

Spettro di assorbimento nel visibile dell'atomo di sodio (Na). La luminosità delle stelle Le stelle hanno luminosità differente, essa può essere misurata con uno strumento chiamato fotometro. Luminosità apparente: è la luminosità di una stella misurata dalla Terra, dipende da quanta energia irradia la stella ma anche dalla sua distanza. Una stella può quindi apparirci più luminosa di un'altra solo perché è più vicina alla Terra. Luminosità assoluta: misura l'energia (=radiazione elettromagnetica) irradiata da una stella nell'unità di tempo. Dipende da: temperatura superficiale della stella e superficie della stella. Più una stella è calda e grande, maggiore è la sua luminosità. Conoscendo la luminosità apparente e la distanza dalla Terra di una qualsiasi stella, possiamo calcolarne anche la luminosità assoluta. Si esprime in joule/secondo. La luminosità delle stelle viene indicata di solito con la magnitudine, che consente di

confrontare la luminosità di una stella con quella delle altre, stabilendo una scala di grandezza relativa. Per ogni astro si possono determinare la magnitudine apparente e assoluta. Si tratta di valori adimensionali quindi senza unità di misura, questo li differenzia dai valori di luminosità corrispondenti, espressi come detto in joule/secondo. Nel II secolo a.c. si pensava ancora che le stelle fossero incastonate sulla superficie interna di un'enorme sfera e che pertanto si trovassero tutte alla stessa distanza dalla Terra. Era quindi facile pensare che le stelle più brillanti fossero anche quelle più grandi. L astronomo greco Ipparco di Nicea catalogò un migliaio di stelle, sulle circa 6000 visibili ad occhio nudo, in base alla loro luminosità. Utilizzò una scala, detta scala delle magnitudini o delle grandezze, dalla prima magnitudine fino alla sesta. Il criterio era quello di catalogare le stelle più brillanti come stelle di prima magnitudine, fino ad arrivare alla sesta magnitudine, la classe a cui appartengono stelle debolissime, visibili solo da un uomo dotato di ottima vista. Quindi con la scala di Ipparco più è alto il valore di magnitudine, minore è la luminosità della stella. Nel 1856 l astronomo britannico Pogson osservò che una stella di prima magnitudine è approssimativamente 100 volte più luminosa di una di sesta magnitudine. Nel tentativo di conservare l'analogia con la vecchia classificazione di Ipparco, basata sulla capacità percettiva dell occhio umano, pose pari a 2,12 la magnitudine della stella Polare ed utilizzò tale valore come riferimento per calcolare la magnitudine di tutte le altre stelle. In tal modo, la differenza tra un valore di magnitudine e quello immediatamente successivo o precedente è sempre pari a circa 2,5 volte. Quindi per le classi di Ipparco, si ha come differenza massima di luminosità, tra la I e 5 la VI classe, un valore di 2,5 = 97,7 cioè circa 100 volte, come detto sopra. La magnitudine definita da Pogson si dice apparente (m), dato che l osservazione e la misura si effettuano dalla Terra e dipende dalla distanza. Oggi la magnitudine apparente può assumere anche valori negativi e varia da un massimo di -26,8 (per il Sole, che è la stella più vicina a noi e quindi la più luminosa) ad un minimo di +30, per le stelle meno luminose, rilevabili sono con i telescopi.

Esiste una relazione che ci permette di ricavare il valore della magnitudine assoluta di una stella (M), che esprime la magnitudine apparente di una qualsiasi stella come se si trovasse ad una distanza costante, pari a 32,6 anni luce, dalla Terra. M = m + 5 5 log d con M = magnitudine assoluta, m = magnitudine apparente, d = distanza della stella dalla Terra. Quindi conoscendo la magnitudine apparente e la distanza reale di una stella dalla Terra, possiamo anche calcolarne la magnitudine assoluta. Questo permette di avere una misura della reale luminosità di una stella e pertanto della sue reali dimensioni. Come esempio possiamo considerare due lampade accese della stessa potenza, 100 W, poste rispetto ad un osservatore dapprima alla stessa distanza, 2 m, poi una viene allontanata fino a 200 m mentre l'altra resta dov'era. Per l'osservatore le lampade inizialmente sono della stessa luminosità poi quella più distante sembrerà essere la meno luminosa, a causa della diversa distanza delle due sorgenti di luce. La potenza effettiva delle lampade, 100 W, può essere paragonata alla magnitudine assoluta di una stella, la potenza percepita dall'osservatore quando le lampade sono a distanze diverse da lui può essere invece paragonata alla magnitudine apparente di una stella. Le stelle possono essere classificate in 7 classi spettrali principali, indicate dalle lettere O, B, A, F, G, K, M. Ad ogni classe corrisponde un certo valore di temperatura superficiale della stella e di colore. Le stelle più fredde sono quelle rosse con temperature intorno ai 3000 K, quelle più calde sono quelle azzurre o blu con temperature intorno ai 40000 k. Stelle appartenenti alla stessa classe hanno non solo la stessa temperatura superficiale e lo stesso colore ma anche lo stesso spettro di assorbimento, come evidenziato in figura. L'esame degli spettri di assorbimento consente agli astronomi di conoscere molte caratteristiche di una stella, in particolare la composizione chimica della sua atmosfera e la sua temperatura superficiale ma non basta: infatti con l'esame degli spettri possiamo anche arrivare a conoscere le dimensioni di una stella,

poiché la larghezza di una linea spettrale dipende anche dalla pressione del gas che la produce. Una stella compatta, detta "nana", ha infatti in superficie un gas più denso rispetto a quello presente in stelle di maggior dimensione, dette "giganti". Sappiamo dai test di laboratorio che un gas compresso produce linee spettrali più larghe di uno rarefatto, quindi l'esame della larghezza delle righe permette di classificare la stella anche per le dimensioni.

Bibliografia utilizzata Geografia generale di C. Pignocchino Feyles e I. Neviani Ed. SEI

prof. Luigi Cenerelli a.s. 2015-2016