#Technolab. Le nuove frontiere della valorizzazione dei Beni Culturali, tra interpretazione, comprensione e comunicazione

Documenti analoghi
V-MUST ITALIAN VIRTUAL HERITAGE SCHOOL CNR-ISTI PISA, 1-12 LUGLIO 2013

Infobyte. Infobyte today is also the italina rfeference point in the integrated communication field

alvire VIRTUAL REALITY

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

Siamo quello che ti serve

Le funzionalità dei social media

Il modello AREA: sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione della ricerca e dell impresa

Applicazioni della Realtà Virtuale al settore della Riabilitazione Motoria. Stato dell arte e caso di studio: il progetto HYPER Alessandro De Mauro

Serious Games Per Imparare A Gestire Le Emergenze: Esperienze Ed Innovazione In PRESTO

Azienda (marchio) Turismo augmented Lo sviluppo passa dalla Realtà Aumentata. Relatori: Relatore: Giambattista Cattaneo Telecom Italia

Strumenti ICT per l innovazione del business

I Problemi dello Start-Up

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica

Realtà virtuale e analisi del movimento. Muoviti nel futuro

3D modelling tra design ed engineering

Soluzioni di business per le imprese

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

I corsi di Dottorato del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Introduzione alla Virtualizzazione

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Programmazione europea Case history: l esperienza di 5T S.r.l.

Reti innovative per competere. 28 novembre 2011 Carlambrogio Chiodaroli

Enterprise Europe Network: la rete europea per le PMI. Guido Dominoni, Finlombarda S.p.A. Milano, 5 maggio 2016

L EDUCAZIONE IMMERSIVA Gualtiero e Roberto Carraro Genova - 5 novembre 2015

Ordinamento dei corsi

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

Le politiche per la ricerca industriale della Regione Emilia-Romagna. Silvano Bertini

3D Scanning and Augmented Reality. Multimedia

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

NEWTRON TECHNOLOGIES SRL

L innovazione è l utilizzo di nuove idee e opportunità per generare e sostenere la crescita e la profittabilità dell azienda

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE UTILIZZARE IL DIGITALE PER LA CRESCITA DELL ITALIA Considerazioni e opportunità. Ivan Lo Bello Presidente Unioncamere

Le tecnologie digitali al servizio della cultura: la comunicazione digitale mobile

3D e Realtà Virtuale

Real&Virtual testing di componenti, macchine e processi

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

Caratteristiche e prospettive del Mercato del Facility Management in Italia

PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO - TECNOLOGIA. Classe Prima

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, ICT Gabriele Conforti

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

Il sistema informativo aziendale

Informatica per la grafica-modulo A_Grafica strumenti e tecniche 40. Informatica per la grafica-modulo C_Animazione per il multimediale 24

Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

La Minifabbrica per Imparare

Realizzare la VR: i software. Piattaforme per la VR: VRML. Il più diffuso: VRML (Virtual Reality Modeling Language)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti

Corso: Advanced Solutions of Microsoft SharePoint Server 2013 Codice PCSNET: MSP2-5 Cod. Vendor: Durata: 5

Realtà Virtuali Prof. Raffaella Folgieri, aa 2013/2014. Realizzare la VR: i software

Conviene investire in Italia? L esperienza Bosch. Massimo Guarini CEO Robert Bosch Italia. Ministero dell Economia e delle Finanze - 15/12/2005

GIANFRANCO CARBONATO. Presidente Confindustria Piemonte. Torino, 16 giugno 2014

Manovra Finanziaria Agosto 2011 Aumento Aliquota IVA ordinaria

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

Realtà Aumentata. Definizione Tecnologie: Applicazioni. HMD Tracker. Realtà Virtuale: il presente, il passato, Aumentata il futuro

L esperienza Enel sulla Unified Comunication & Collaboration Luigi Borrelli

Il lavoro diventa Smart. Servizi e tecnologie innovative per il nuovo mondo del lavoro.

Breve profilo

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

OSAnet. Dal 2009 realizza soluzioni ad hoc di Quality Management System, ICT Resource Control e di CRM-Gestionale per il Settore Privato.

Economia e gestione delle imprese

Analisi dei fabbisogni formativi

Cloud Simulator and Smart Cloud based on Knowledge Base

Economia e gestione delle imprese

OMNICANALITÀ E INGAGGIO DIGITALE

ROADSHOW NUOVO MERCATO 30 Novembre Bruno Kraft Direttore Generale

Scenari di innovazione per i mercati internazionali

Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

CHI SIAMO SERVIZI PER

ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie?

ITS e trova il lavoro che volevi! Gli Istituti Tecnici Superiori: un rapido passaggio dallo studio al lavoro

Il ruolo e le competenze dell IT Architect

Phyrtual.org: L agorà dell innovazione sociale

OBIETTIVI DISCIPLINE PROFESSIONALIZZANTI I.P.I.A. (Allegato 5)

SVILUPPO DI TECNICHE DI AUGMENTED REALITY PER LA MANUTENZIONE AERONAUTICA F. De Crescenzio, F. Persiani

Economia e. Prof. Arturo Capasso

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016

SeaGame: un Serious Game basato sulla simulazione di un ambiente costiero

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

Visual Search & Augmented Reality Market

Future GIS. Ciro Palermo & Marina Migliorini (Università Iuav di Venezia)

A cura di Valeria Valecchi. Libro di testo: «Cloud» Gallo e Sirsi

Fabbrica Intelligente & Formazione

Le nuove frontiere Della Digital Technology

Reti e Innovazione: una sfida per il futuro. Nevio Di Giusto Centro Ricerche Fiat and Elasis

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company.

Un PMI di ponte tra Ricerca e industria Simone Cabasino

Cos è la Realtà Aumentata

Il kick off meeting del progetto ITACA si è svolto a Catanzaro il 5 settembre 2012 presso la sede della TEA. (continua)

Exhibition Design: esperto in allestimenti multimediali e narrazioni degli spazi museali

Siena verso Europa 2020 Opportunità e prospettive dei nuovi programmi comunitari 29 Ottobre 2012

OggettivaMente Serviti New wave of services to empower IoT Milano, 20 Maggio 2014

SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA NELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE (ISMS) CERTIFICAZIONE ISO 27001

07/10/2014 copyright 2014 forma.lms

Gestire il ciclo di vita dei prodotti attraverso le applicazioni CAD e PLM

Sever Maison rappresenta un nuovo concetto e una nuova proposta, nell ambito delle forniture Contract.

Pianificazione integrata e gestione del workload

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Transcript:

#Technolab. Le nuove frontiere della valorizzazione dei Beni Culturali, tra interpretazione, comprensione e comunicazione Innovatività e ricerca nelle PMI (che lavorano nel Digital Heritage) come fattore centrale per lo sviluppo e il rafforzamento della competitività davideborra@noreal.it

SOMMARIO PRODURRE CONTENUTI 3D DIGITAL HERITAGE ARTIGIANATO vs PMI vs SPA COMPETENZE + GESTIONE di PROCESSO + VISION, RICERCA e INNOVAZIONE + MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI di BUSINESS +... CONCLUSIONI

PRODURRE CONTENUTI 3D a 3D CONTENTS production company From 1999 NoReal create 3D contents and VR/AR Applications for museums and cutural heritage applications, industrial simulation systems, 3D realtime engines, commercial virtual environments, virtual worlds, from any data to any device.

IMMERSIVE VIRTUAL REALITY

DESKTOP & MOBILE VR SCENARIOS

AUGMENTED & MIXED REALITY

AVATAR

IMMERSIVE ENVIRONMENT

EDUTEINMENT SOLUTIONS

360 VIDEOS

3D CONTENTS FOR VR TRAINING SYSTEMS Oil&Gas simulators Airports simulators F1 drive simulators

3D CONTENTS FOR 2D/3D RENDERING Food Furniture Landscapes

DIGITAL HERITAGE ACTIVITIES

ARTIGIANATO vs PMI vs SPA

ADDETTI 1 1 SERIALITA FATTURATO COMPLESSITA

COMPETENZE GESTIONE di PROCESSO VISION, RICERCA e INNOVAZIONE MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI di BUSINESS

COMPETENZE TECNICHE Manual Modelling Automatic Modelling 3D Laser Scanning Photogrammetry LOD control Materials control Texture control High skill Time consuming > MESH Simple topology Texture layout Shader-based Skill Fast & Recursive > MESH Fast Precise Decimation Texture conversion High skill > CLOUD POINT Speed Precision Decimation Skill > CLOUD POINT

COMPETENZE PROGETTUALI Sistema informatico Engine 3D 375 commerciali (+ quelli proprietari) Fonte: http://devmaster.net Contenuti Grafica 2D Modelli 3D Suoni Info tattili Regole Interazione/Tracking Testa e punto di vista Mani Corpo Visione e movimento Immersivo Semi-immersivo...

COMPETENZE CULTURALI

GESTIONE DI PROCESSO - DISCIPLINARI

GESTIONE DI PROCESSO - STRUMENTI

VISION, RICERCA e INNOVAZIONE VR in-a-box AR in-a-box FACE in-a-box

VISION, RICERCA e INNOVAZIONE

VISION, RICERCA e INNOVAZIONE INTERATTIVO EDUCATIVO - DIVERTENTE

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS FINANZIAMENTI PUBBLICI Europei / Intrastat Nazionali / Regionali / Comunali ENTE o MUSEO GARA AZIENDA FRUITORE

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS FINANZIAMENTI PUBBLICI Europei / Intrastat Nazionali / Regionali / Comunali ENTE o MUSEO GARA AZIENDA AZIENDA FRUITORE FRUITORE

MERCATO, COMPETITIVITA, MODELLI DI BUSINESS FINANZIAMENTI PUBBLICI Europei / Intrastat Nazionali / Regionali / Comunali ENTE o MUSEO ENTE o MUSEO AZIENDA GARA AZIENDA AZIENDA AZIENDA ENTE o MUSEO FRUITORE FRUITORE FRUITORE FRUITORE

CONCLUSIONI Quindi......innovatività e ricerca nelle PMI (che lavorano nel Digital Heritage) sono sicuramente fattori centrali per lo sviluppo e il rafforzamento della competitività, ma devono (e dovranno sempre più) essere affiancate da capacità progettuali, gestionali e soprattutto culturali.

CONCLUSIONI..e se c è un fattore altamente innovativo da considerare, questo è la USABILITY. TECHNOLOGIES and APPLICATIONS USER PROFILING CULTURAL PARADIGMS (locals and globals) BUSINESSES HUMAN (in the loop) DATABASES PHISICAL and COGNITIVE ERGONOMY REAL and VIRTUAL COLLECTIONS-MUSEUMS INFORMATIONS and EMOTIONS Stiamo per entrare nel Digital Humanism, l uomo al centro della virtualità

Grazie davideborra@noreal.it