PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE ANALISI PREZZI

Documenti analoghi
I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

MONITORAGGIO AMBIENTALE PER OPERE INFRASTRUTTURALI IN AMBITO URBANO: PROGETTAZIONE E PROSPETTIVE

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

CAPITOLATO D'ONERI: Studio acustico

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Ampliamento parco a tema Miragica verifica di assoggettabilità al V.I.A.

LOCALIZZAZIONE DEI PUNTI DI MISURA...

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

TARIFFA PROFESSIONALE PER L ACUSTICA E PER LE VIBRAZIONI

I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

Il ruolo di ARPA a supporto e sollecitazione

ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1

Modelli matematici per lo studio del clima acustico di scenari multisorgente a diversa classificazione acustica

COSTI PER LA SICUREZZA

111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

Comune di ANNONE VENETO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

CORSO VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

IL PROGETTO ESECUTIVO

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

TARIFFA PROFESSIONALE PER L ACUSTICA E PER LE VIBRAZIONI

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Lavori Pubblici

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria

ALLEGATO XVI FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

Tale documento prevede una sezione Rumore in cui sono individuati l ubicazione e le modalità del monitoraggio di rumore Ante Operam e Post Operam.

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER)

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

RAPPORTO DI PROVA. LIVELLO DI POTENZA SONORA di Kart con motore a scoppio per noleggio

PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane

FAC-SIMILE DI ISTANZA DI LIQUIDAZIONE DELLA NOTULA DELLO STIMATORE. Ill.mo Sig. Giudice dell'esecuzione immobiliare n. promossa da.

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

PGT. Piano di Governo del Territorio ELENCO ELABORATI - APPROVAZIONE. Fascicolo COMUNE DI SIZIANO

Valutazione della rumorosità generata dall Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

I lavori che prima erano soggetti ad autorizzazione edilizia ora vengono attuati mediante la Denuncia di Inizio Attività (DIA):

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie:

GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DI SCAVO

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE L AMBIENTE NELLA V.I.A.

Guida Modulo A10. Dichiarazione asseverativa di conformità alle norme in materia di impatto acustico IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

CHECK LIST DI CONTROLLO

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI

(marca da bollo da 14,62 ) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Comune di Brunate Provincia di Como

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli

PGT BRALLO DI PREGOLA ELENCO ELABORATI APPROVAZIONE. Piano di Governo del Territorio. Fascicolo

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 settembre 1997

1. PREMESSA INDIVIDUAZIONE DELLE INTERFERENZE CONTATTI CON GLI ENTI INTERFERITI IPOTESI DI RISOLUZIONE INTERFERENZE...

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro


alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia

GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA CATANIA

aggiornamenti al ruolo efpe SCUOLA EDILE di reggio emilia SICUREZZA IN CANTIERE: TESTO UNICO PER LA SICUREZZA E CORRETTIVO D:LGS 106/2009

Indice della presentazione

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale RUMORE. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. Relazioni (settembre-dicembre 2015)

(DOCUMENTO REDATTO DA UNO INFORMATICA SRL)

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

U.O.C. S.P.I.S.A.L. Decreto Interministeriale 09/09/2014

1. Acquisizione documentazione

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO

1. GENERALE 1.1. INSIEME COMPLESSIVO

PROGRAMMA DI SVILUPPO E RIQUALIFICAZIONE IMMOBILIARE

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017

`ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA

Indagine fonometrica presso il plesso scolastico di Via delle Muse, S. Sisto Comune di Perugia

DISCIPLINARE TECNICO

MODELLO DI PERIZIA ASSEVERATA - art. 11, comma 6, lett. d) - *************************************************************

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Marina di Ravenna.

acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di risanamento condotte fognarie in via Alba Dott. Ing.

FASCICOLO DELL OPERA

Transcript:

Contraente Generale: PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE ANALISI PREZZI Codice Unico Progetto (CUP) : F91B09000070001 Codice Elaborato: PA12_09 - E 0 0 0 G E 2 2 0 P M 0 1 P A P 0 0 5 A Scala: F E D C B A Novembre 2011 EMISSIONE F. CARLI C. FERONE M. LITI P. PAGLINI REV. DATA DESCRIZIONE REDATTO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO Responsabile del Procedimento: Ing. MAURIZIO ARAMINI Il Progettista: Il Consulente Specialista: Il Geologo: Il Coordinatore per la sicurezza in fase di progetto: Il Direttore dei lavori:

Compenso per l individuazione sul territorio dei punti/aree di monitoraggio riportati nel PMA PV.01 Nel prezzo è previsto e compensato il sopralluogo per la verifica delle caratteristiche di ogni area contenente i punti di monitoraggio individuati nel piano, di una o più componenti ambientali, gli eventuali oneri e spese necessarie per l acquisizione di permessi e/o autorizzazioni di accesso finalizzati alla temporanea disponibilità delle aree ai fini di cui sopra, compreso l onere di conferma od eventuale aggiornamento della scheda identificativa di dettaglio del punto/area di monitoraggio ai fini del piano medesimo.nel prezzo è compensato il rilievo tramite GPS del punto con restituzione delle coordinate geografiche, la materializzazione del punto di monitoraggi, redazione della scheda monografica con tutte le caratteristiche sopra menzionate. Riferimento prezziario ARPACAL 2005 Art. b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione h 8,00 61,97 495,76 Art. b - p.to 2 - pag.14 - personale non laureato a vacazione h 8,00 30,99 247,92 Art. c - p.to 1 - pag.14 - spese di sopralluogo. Spese di trasferta per prestazioni di durata fino ad 8 ore entro il raggio di 50 Km dalla sede di servizio (cantiere campo base) gg. 1,00 13,00 13,00 756,68 Spese Generali 13 98,37 Sommano 855,05 Utili d'impresa 10 85,50 Sommano 940,55 271,04 Restano in TOTALE 669,52 /cad. 669,52

REPORT - Compenso per la redazione di report periodico previsto nel PMA PV.02 Nel prezzo è compresa e compensata la redazione di report relativo ad una componente ambientale prevista nel PMA. Il report dovrà contenere i risultati delle analisi, osservazioni, misurazioni effettuate relativamente alla componente ambientale interessata nel periodo considerato. Inoltre il report dovrà commentare i dati registrati mediante confronto con i parametri di riferimento ovvero con i valori soglia eventualmente previsti dalla normativa vigente. Il report dovrà altresì contenere la pianificazione delle analisi, osservazioni, misurazioni da effettuare per la componente in esame nel periodo successivo a quello monitorato. Il report dovrà contenere una sintesi in cui viene riassunto brevemente lo stato della componente ambientale monitorata. Il monitoraggio sarà compensato unitariamente come da voci di seguito riportate: Riferimento prezziario ARPACAL 2005 Art. b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione n.7 ore x 20 gg h 140,00 61,97 8.675,80 8.675,80 Spese Generali 13 1.127,85 Sommano 9.803,65 Utili d'impresa 10 980,37 Sommano 10.784,02 3.107,60 Restano in TOTALE 7.676,42 /cad. 7.676,42

RUMORE - Compenso per l'esecuzione di monitoraggio acustico per 24H secondo le modalità previste nel PMA alla componente Rumore PV.03 Nel prezzo è compreso e compensato il monitoraggio acustico in continuo per una durata di misurazione (tempo di misura Tr) di 24 ore con rilevazioni dei valori del livello continuo equivalente di pressione sonora (Laeq) e dei livelli massimi e minimi di pressione sonora (Lmax, Lmin). I rilievi dovranno essere effettuati con fonometri integratori di classe I precedentemente tarato, aventi i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia acustica, installati in postazioni fisse tipo "box" ovvero in postazioni mobili tipo "automezzi attrezzati. La misurazione sarà compensata unitariamente come da voci di seguito riportate: Riferimento Tariffario EUROACUSTICI art.4.a - pag.7 - misura gg 1,00 800,00 800,00 titolo 6 - punto 1 - pag.11 - strumentazione - fonometro classe I pag.5 tar. ACI - spese trasporto del personale dal campo base al punto di monitoraggio, percorrendo le piste di cantiere. gg 1,00 150,00 150,00 km 30,00 0,26 7,80 set parametri meteoclimatici - ARPA Sicilia h 24,00 5,16 123,84 1.081,64 Spese Generali 13 140,61 Sommano 1.222,25 Utili d'impresa 10 122,23 Sommano 1.344,48 387,43 Restano in TOTALE 957,04 /cad. 957,04

RUMORE - Compenso per l'esecuzione di monitoraggio acustico per una settimana secondo le modalità previste nel PMA alla componente Rumore PV.04 Nel prezzo sono compresi e compensati l installazione della strumentazione, il trasporto del personale e dell attrezzatura, la sorveglianza e il ricovero dell attrezzatura, lo scarico e l analisi dei dati, la stampa dei grafici temporali o spettrali. Nel prezzo è compreso e compensato il monitoraggio acustico in continuo per una durata di misurazione (tempo di misura Tr) di una settimana con rilevazioni dei valori del livello continuo equivalente di pressione sonora (Laeq) e dei livelli massimi e minimi di pressione sonora (Lmax, Lmin). I rilievi dovranno essere effettuati con fonometri integratori di classe I precedentemente tarato, aventi i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia acustica, installati in postazioni fisse tipo "box" ovvero in postazioni mobili tipo "automezzi attrezzati. La misurazione sarà compensata unitariamente come da voci di seguito riportate: di cui all'art. NP. 015 - DG87/03 Riferimento Tariffario EUROACUSTICI art.4.a - pag.7 - misura gg 1,50 800,00 1.200,00 titolo 6 - punto 1 - pag.11 - strumentazione - fonometro classe I pag.5 tar. ACI - spese trasporto del personale dal campo base al punto di monitoraggio, percorrendo le piste di cantiere. gg 7,00 150,00 1.050,00 km 30,00 0,26 7,80 set parametri meteoclimatici - ARPA Sicilia h = 7gg. x 24h h 168,00 5,16 866,88 3.124,68 Spese Generali 13 406,21 Sommano 3.530,89 Utili d'impresa 10 353,09 Sommano 3.883,98 1.119,23 Restano in TOTALE 2.764,74 /cad. 2.764,74

Misura della polvere depositata sulla superfice fogliare PV.05 Analisi della superfice fogliare, mediante prelievo di foglie e successiva doppia scansione sia con la patina pulvirulenta (dust) sia dopo il lavaggio della stessa (clean). L'analisi degli aspetti cromatici delle scansioni a 256 livelli di scala di grigi permetterà l'elaborazione del test di Fisher che valuta la somiglianza tra la varianza dei due spettri cromatici, mentre il test di Student valuta se le medie dei due spettri cromatici appartengono alla stessa distribuzione (cioè gli spettri sono uguali) oppure no. Nel prezzo sono comprese tutte le spese per trasporto, i sopralluoghi, le attività di laboratorio e quant'altro per effetuare l'attività sopra specificata. Riferimento Tariffario ARPACAL : Art.b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione: N. 1 persona x 6 ore gg x 2gg x 1 volta anno tra aprile e ottobre ore/anno 12 61,97 743,64 Art.b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione: N. 1 persona x 6 ore gg x 2gg x 1 volta anno tra aprile e ottobre ore/anno 12 30,99 371,88 1.115,52 Spese Generali 13 145,02 Sommano 1.260,54 Utili d'impresa 10 126,05 Sommano 1.386,59 399,57 Restano in TOTALE 987,02 /cad. 987,02

Compenso per censimento vegetazione metodo Braun-Blanquet PV.06 Analisi della vegetazione mediante rilievo fitosociologico Braun-Blanquet basata sulla raccolta di dati sia qualitativi (elenchi di specie = flora) sia quantitativi (fitomassa delle singole specie), delimitazione di un area unitaria sufficiente a contenere tutti gli elementi della vegetazione studiata (popolamento elementare); inventario completo di tutte le specie presenti; stima a occhio, secondo la metodologia, della copertura di ciascuna specie rilevata.nel prezzo sono comprese tutte le spese per trasporto, i sopralluoghi, le attività di laboratorio e quant'altro per effetuare l'attività sopra specificata. Riferimento Tariffario ARPACAL : Art.b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione: N. 1 persona x 6 ore gg x 2gg x 1 volta anno tra aprile e ottobre ore/anno 12 61,97 743,64 Art.b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione: N. 1 persona x 6 ore gg x 2gg x 1 volta anno tra aprile e ottobre ore/anno 12 30,99 371,88 1.115,52 Spese Generali 13 145,02 Sommano 1.260,54 Utili d'impresa 10 126,05 Sommano 1.386,59 399,57 Restano in TOTALE 987,02 /cad. 987,02

PAESAGGIO - Compenso per l'esecuzione delle misure ed analisi previste nel PMA alla componente Paesaggio PV.07 Nel prezzo è compreso e compensato la redazione in fase ANTE operam di rapporto tecnico contenente un quadro documentale dell'opera di progetto (planimetrie e immagini), le norme e vincoli paesaggistici da rispettare, la descrizione delle interferenze negative e positive con il paesaggio, la descrizione delle principali scelte progettuali mirate al miglior inserimento paesaggistico (tracciato, dimensioni, materiali, colori) dell'opera nonchè alle modalità costruttive ed alla gestione dei cantieri. Da compensare una sola volta. Le analisi e misurazioni saranno compensate unitariamente come da voci di seguito riportate: Riferimento Prezzario VI Macrolotto A3 "DG87" NP 031/pma - compenso per l'esecuzione delle misure ed analisi previste nel PMA alla componente "Paesaggio " cad. 1,00 38.660,55 38.660,55 38.660,55 A sommare il ribasso d'asta del DG 87 12,13513 5.339,46 Sommano 44.000,01 Spese Generali 0 - Sommano 44.000,01 Utili d'impresa 0 - Sommano 44.000,01 12.679,35 Restano in TOTALE 31.320,66 /cad. 31.320,66

PAESAGGIO - Compenso per l'esecuzione delle misure ed analisi previste nel PMA alla componente Paesaggio PV.08 Nel prezzo è compreso e compensato il rilievo dei caratteri e dati ecologici-ambientali e naturalistici: schede e carte climatologiche e climatogrammi, carta della clivometria e delle esposizioni, scheda e carta dei getopi, dei valori scenografici e monumentali naturali, schede e carte della connettività ecologica reale e potenziale; il rilievo dei caratteri e dati visuali-percettivi e delle sensibilità paesaggistiche: carta della qualità dell intervisibilità paesaggistica, scheda e carta delle gamme cromatiche prevalenti delle componenti naturali e di quelle antropiche, riprese fotografiche dalle principali posizioni di percezione umana. Il rilievo dei caratteri e dati socio-culturali, storico-insediativi e architettonici: schede e carta del suolo con evidenziazione dei metodi storico-tradizionali di governo del territorio, schede e carta della densità demografica attuale e futura residente e turistica, carta dei collegamenti e dei flussi critici di mobilità, scheda e carta dell uso turistico, scheda e carte dell archeologia e dei valori architettonici tradizionali, schede e carte delle aree per usi collettivi e delle tradizioni socio-culturali locali. Da compensare in ogni quadrimestre nella fase di CORSO E POST OPERAM. Riferimento Prezzario VI Macrolotto A3 "DG87" NP 032/pma - "Paesaggio " cad 1 51.567,90 51.567,90 51.567,90 A sommare il ribasso d'asta del DG 87 12,13513 7.122,11 Sommano 58.690,01 Spese Generali 0 - Sommano 58.690,01 Utili d'impresa 0 - Sommano 58.690,01 16.912,52 Restano in TOTALE 41.777,49 /cad. 41.777,49

AMBIENTE PAESAGGIO Rilievo aereo fotogrammetrico PV.09 Nel prezzo è compreso e compensato la realizzazione e la restituzione di immagini fotografiche di dimensioni 23x23 cm (formato standard di foto aeree) ad alta risoluzione, in formato digitale, da eseguire da una altezza tale da ottenere una scala media 1:5000 in presa diretta, con possibilità di raggiungimento di ottima lettura fino ad un ingrandimento a scala 1:2000. La restituzione fotografica deve essere realizzata in modo tale da garantire l'intera copertura del tratto autostradale prendendo in considerazione una fascia di visuale rispettto l'asse autostradale in totale di 1000 metri. E' compresa e compensata nel prezzo la redazione di una planimetria in formato CAD in cui si possa inquadrare in modo univoco la disposizione delle stesse foto (quadro d'unione). Indagine di mercato cad. 1 30.000,00 30.000,00 30.000,00 Spese Generali 13 3.900,00 Sommano 33.900,00 Utili d'impresa 10 3.390,00 Sommano 37.290,00 10.745,75 Restano in TOTALE 26.544,25 /cad. 26.544,25

Compenso redazione scheda di campo per attestazione di portata nulla corso d'acqua PV.10 Compenso per redazione di apposita scheda di campo che attesti lo stato di portata nulla del corso d'acqua oggetto del mionitoraggio AISU. Tale scheda, oltre ai dati anagrafici del corso d'acqua, dovrà riportare la data e l'ora del sopralluogo, una fotografia che testimoni la condizione di portata nulla e la dicitura, sottoscritta dall'operatore di campo, che affermi l'assenza di acqua. Riferimento prezziario ARPACAL 2005 Art. b - p.to 1 - pag.14 - personale laureato a vacazione h 3,00 61,97 185,91 Art. c - p.to 1 - pag.14 - spese di sopralluogo. Spese di trasferta per prestazioni di durata fino ad 8 ore entro il raggio di 50 Km dalla sede di servizio (cantiere campo base) gg. 1,00 13,00 13,00 198,91 Spese Generali 13 25,86 Sommano 224,77 Utili d'impresa 10 22,48 Sommano 247,25 71,25 Restano in TOTALE 176,00 /cad. 176,00

Compenso per la gestione del campione prelevato PV.11 Compenso per la gestione del campione relativo alle componenti acque superficiali, sotterranee e suolo per un tempo massimo di 60 giorni. Riferimento prezziario ANAS DG21/07 NP 002.03/PMA cad 1,00 14,23 14,23 14,23 Spese Generali 13 1,85 Sommano 16,08 Utili d'impresa 10 1,61 Sommano 17,69 5,10 Restano in TOTALE 12,59 /cad. 12,59