ELEMENTI DI GESTIONE DELL IMPRESA



Documenti analoghi
La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Concetto di patrimonio

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

I contributi pubblici nello IAS 20

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

La gestione finanziaria dell impresa

Contabilità generale e contabilità analitica

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Dott. Maurizio Massaro

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

LA GESTIONE AZIENDALE

ELEMENTI DI ECONOMIA E GESTIONE DELL IMPRESA

La riclassificazione del bilancio d esercizio

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

Aumenti reali del capitale sociale

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

volontariato: I conti raccontano ANCHE di noi 4 incontro: venerdì 15 marzo

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

Principali indici di bilancio

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

PARTE SECONDA La gestione aziendale

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

Massimizzazione del profitto

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Leasing secondo lo IAS 17

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

APPUNTI DI RAGIONERIA

Capitale & Ricchezza

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Commento al tema di Economia aziendale

Cash flow e capacità di rimborso

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

IL SISTEMA INFORMATIVO

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

Le analisi di bilancio per indici

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

al budget di cassa mensile

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del PREMESSA

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

L avvio di un attività

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Il sistema monetario

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

COSTI DI PUBBLICITÀ. Attivo SP B.I.2

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

IL RENDICONTO FINANZIARIO

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza

ANALISI DI BILANCIO. Riclassificazione e indici di bilancio 1

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

Il Bilancio di esercizio

Economia Aziendale. Lezione 1

Note per la lettura dei report

7. CONTABILITA GENERALE

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Il mercato mobiliare

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014

03. Il Modello Gestionale per Processi

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

Possono essere rilevati in bilancio nelle voci di: immobilizzazioni finanziarie; attivo circolante

La gestione dell impresa

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis

CONTABILITA GENERALE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

CAPITOLO Introduzione 2. Analisi della situazione finanziaria 3. Analisi della struttura finanziaria

Transcript:

Università degli Studi della Tuscia Viterbo FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Silvio Franco ELEMENTI DI GESTIONE DELL IMPRESA DISPENSA PER IL CORSO DI: L IMPRESA: GESTIONE E COMUNICAZIONE Anno accademico 2007-08

INDICE Premessa. I postulati della teoria dell impresa pag. 3 Introduzione. Un sistema di gestione per l impresa pag. 7 1. I fattori produttivi 1.1 IL CAPITALE: CLASSIFICAZIONE, RILEVAZIONE E VALUTAZIONE pag. 12 1.1.A LA CLASSIFICAZIONE DEL CAPITALE 1.1.B LA RILEVAZIONE DEL CAPITALE 1.1.C LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE 1.2 IL LAVORO NELL IMPRESA pag. 24 1.2.A IL LAVORO DIPENDENTE 1.2.B IL LAVORO AUTONOMO 1.3 TIPOLOGIE DI IMPRESE pag. 36 1.3.A IMPRESE IN FORMA INDIVIDUALE 1.3.B IMPRESE IN FORMA ASSOCIATA (SOCIETÀ) 1.3.C DIFFUSIONE DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPRESE 2. Valutazione ed analisi dei risultati economici 2.1 STRUTTURA DEL BILANCIO pag. 43 2.2 LE COMPONENTI DEL REDDITO D ESERCIZIO pag. 50 2.3 ELEMENTI DI ANALISI DEL BILANCIO pag. 55 3. Le attività produttive nell impresa 3.1 CENNI ALLA TEORIA DELLA PRODUZIONE pag. 67 3.2 I PROCESSI PRODUTTIVI: ASPETTI TECNICI ED ECONOMICI pag. 68 4. Analisi preventiva delle strategie di gestione 4.1 IL CONTESTO DECISIONALE DELL IMPRESA pag. 73 4.2 ANALISI DEGLI INVESTIMENTI pag. 76 4.2.A L ANALISI COSTI-BENEFICI: ASPETTI ECONOMICI 4.2.B L ANALISI COSTI-BENEFICI: ASPETTI FINANZIARI 4.3 LA CONDIZIONE DI BREAK-EVEN pag. 89 5. Rilevazioni consuntive e controllo di gestione 5.1 LA RILEVAZIONE CONSUNTIVA pag. 93 5.2 SISTEMI DI RILEVAZIONE CONTABILE pag. 96 5.1.1 LA CONTABILITÀ ANALITICA - SISTEMA PATRIMONIALE 5.1.2 LA CONTABILITÀ GENERALE - SISTEMA DEL REDDITO 5.3 CENNI AL CONTROLLO DI GESTIONE pag.104-1 -

- 2 -

PREMESSA I POSTULATI DELLA TEORIA DELL IMPRESA 1) La massimizzazione del profitto Secondo l impostazione neoclassica della teoria dell impresa, l imprenditore opera per realizzare il massimo profitto. L entità del profitto (π) è determinata dalla differenza tra i ricavi (R) ed i costi (C), simbolicamente l espressione assume la forma seguente: π = R - C I valori di R, C sommano i risultati delle attività condotte nel corso di un ciclo di produzione e, quindi, riguardano un arco di tempo limitato. Vi sono tuttavia decisioni che impegnano l imprenditore per un arco di tempo più lungo; in questa eventualità l imprenditore definisce le proprie strategie per più cicli produttivi e, pertanto, dovrà tenere conto dei valori dei parametri che si realizzeranno nell arco dell intero periodo considerato. La durata di questo periodo, che viene indicato come orizzonte economico, è un elemento soggettivo e dipende dalla maggiore o minore propensione dell imprenditore a rinunciare a redditi immediati, generalmente inferiori, per ottenere redditi più alti in futuro. È necessario, in questo caso, per renderli comparabili, riportare finanziariamente all attualità i valori che si realizzano in tempi diversi. Nell ipotesi che il periodo considerato abbia una durata di n anni, il valore attuale degli n profitti (π 0 ) è determinato dalla seguente espressione 1 : 1 Come è noto, il valore dell interesse è dato dal prodotto fra capitale, tasso di interesse e tempo: I = C. 0 r. t essendo C 0 il capitale iniziale, r il saggio d interesse e t il tempo. Per una durata pari all esercizio amministrativo t diviene uguale all unità e, pertanto, l espressione cambia in I = C. 0 r Se si vuole conoscere l entita del capitale C 1 alla fine dell esercizio, si deve sommare al capitale iniziale il valore degli interessi: C 1 = C 0 + I = C 0 + C. 0 r = C 0 (1 + r) Il fattore (1+r), che si indica anche con il lettera q, rappresenta il montante di una unità di capitale e viene definito di capitalizzazione semplice. Volendo risalire al valore di C 0, conoscendo il valore finale C 1, si ha: C 0 = C 1 / (1 + r) = C. 1 1/(1 + r) Il fattore 1/(1+r) viene definito di sconto razionale e consente di riportare all attualità il valore del capitale che si realizza alla fine dell esercizio. Procedendo nel calcolo si ha: C 2 = C 1 + I = C 1 + C. 1 r = C 1 (1 + r) = C 0 (1 + r) (1 + r) = C 0 (1+r) 2 In generale, sarà allora: C n = C. 0 (1+r) n Il fattore (1+r) n rappresenta in questo caso il montante di una unità di capitale ad interesse composto e si definisce di capitalizzazione composta; il suo inverso, 1/(1+r) n, viene detto fattore di sconto composto. - 3 -

π 0 π1 π 2 = + (1 + r) (1 + r) 2 π3 + (1 + r) 3 π n +... + (1 + r) n = π n i i= 1 (1 + Si può affermare, allora, che l obiettivo dell imprenditore è rappresentato dalla massimizzazione del valore attuale dei profitti riferiti all arco di tempo compreso nel suo orizzonte economico. Il postulato della massimizzazione del profitto è stato sottoposto, nel tempo, a diverse critiche. Le motivazioni sono riconducibili alla seguente osservazione: insieme alla massimizzazione del profitto esistono altri obiettivi che l imprenditore intende perseguire? In altre parole, possono sussistere altre motivazioni nella conduzione dell attività che migliorano il senso di soddisfazione, cioè il livello di utilità, dell imprenditore? Indubbiamente il conseguimento del profitto rappresenta l obiettivo primario che spinge l imprenditore ad intraprendere un attività, ma è altrettanto evidente che il suo livello di utilità non cresce proporzionalmente all aumentare del profitto. Infatti l utilità marginale del profitto tende a decrescere e, oltre un certo limite, può anche divenire negativa in quanto subentrano altre motivazioni che possono assumere un peso maggiore e, pertanto, prioritario rispetto all ulteriore incremento del profitto. Se, ad esempio, la possibilità di conseguire profitti sempre più alti è legata ad un rischio progressivamente crescente, probabilmente l imprenditore sarà disposto a rinunciare ad una parte del profitto pur di abbassare il rischio connesso al suo conseguimento; la riduzione del rischio, pertanto, diviene un elemento che condiziona la ricerca del massimo profitto. Nel dettare i comportamenti degli imprenditori, inoltre, intervengono ulteriori stimoli legati ad aspetti cosiddetti extramercantili. Il prestigio che l imprenditore attribuisce al possesso di certi beni, il senso di soddisfazione legato alla realizzazione di prodotti di qualità, l importanza attribuita ai valori sociali o al rispetto dell ambiente sono tutte motivazioni che condizionano l obiettivo della massimizzazione del profitto. Queste osservazioni sono alla base dell ipotesi che l imprenditore operi le proprie scelte in base ad una funzione di utilità pluridimensionale nella quale sono contemplati diversi obiettivi e la cui rappresentazione è la seguente: U = f (p 1, p 2,..., p n ) in cui p 1, p 2,, p n esprimono i livelli dei diversi obiettivi imprenditoriali. Il significato che la funzione assume appare chiaro: il livello di utilità dell imprenditore è legato, secondo una determinata relazione, al livello raggiunto per ciascuno degli obiettivi. In ragione della natura pluridimensionale della funzione, la massimizzazione dell utilità dell imprenditore si presenta assai complessa. Il problema si semplifica notevolmente nel caso in cui l imprenditore sia in grado di specificare per n-1 obiettivi un livello minimo che egli ritiene soddisfacente. In questo caso la funzione di utilità diviene monodimensionale e la ricerca del massimo valore risulta molto più semplice. Questa circostanza, però, non si verifica molto spesso, sia per le caratteristiche intrinseche di alcuni obiettivi che per la difficoltà di individuare preliminarmente dei valori che fanno scattare la soglia di soddisfazione. Più frequente, invece, è il caso in cui l imprenditore è in grado di disporre i diversi obiettivi in ordine d importanza; quando ciò accade si originano delle funzioni di utilità lessicografiche che possono essere massimizzate con l ausilio di opportuni strumenti analitici. r) i - 4 -

2) Le condizioni del mercato Il secondo postulato della teoria neoclassica dell impresa afferma che l imprenditore agisce in un mercato caratterizzato da un regime di concorrenza perfetta. Un mercato si definisce tale se si verificano le seguenti condizioni: - presenza di un grande numero di imprese; - perfetta omogeneità dei prodotti; - libero ingresso da parte di altre imprese; - perfetta conoscenza della situazione del mercato da parte di tutti gli operatori; - completa mobilità dei fattori produttivi. Se si esaminano attentamente le singole condizioni si nota che, ad esclusione dell ultima, rispetto alla quale possono esistere vincoli strutturali che impediscono l incontro tra la domanda e l offerta, esse trovano sufficiente riscontro nella realtà dei diversi settori produttivi. Il numero delle imprese è tale che nessuna è in grado di offrire una quantità di prodotto capace di influenzarne il prezzo. Inoltre, la possibilità di libero ingresso nel mercato impedisce che qualche impresa si appropri di una fetta importante del mercato stesso al punto da influenzarne i prezzi. L omogeneità dei prodotti, d altra parte, rende impossibile agli imprenditori di esigere valutazioni diverse per i propri prodotti; in questo caso infatti il consumatore rivolgerebbe le sue richieste altrove. Questo meccanismo, come è noto, conduce alla definizione di un unico prezzo che deriva dall incontro della domanda con l offerta. L impossibilità di intervento dell imprenditore nella definizione del prezzo riguarda anche i fattori produttivi che egli deve reperire sul mercato, infatti le quantità che egli utilizza non sono tali da poterne influenzare il prezzo di acquisto. In definitiva, le condizioni del mercato impongono all imprenditore di considerare i prezzi dei prodotti e dei fattori con cui si confronta come elementi dati sui quali egli non ha alcuna possibilità di intervento, ponendolo nelle condizioni di price taker. Va osservato come molti imprenditori si propongano di adottare delle strategie che consentano loro di svincolarsi dalla scomoda posizione di price taker, ossia di passivi recettori del prezzo che si forma nel mercato, per raggiungere quella, certamente migliore, del price maker, ossia di colui che impone il prezzo dei suoi prodotti ai propri clienti. Naturalmente per realizzare un tale proposito è necessario caratterizzare e qualificare le produzioni in modo da renderle di interesse per un certo numero di consumatori, creando quella che viene definita una nicchia di mercato. Non è certamente un compito semplice da assolvere, ma, una volta raggiunto questo risultato, l imprenditore può contare su dei considerevoli vantaggi. 3) La conoscenza della tecnica Il terzo postulato della teoria dell impresa afferma che l imprenditore possiede le conoscenze tecniche necessarie per condurre in modo efficiente i processi produttivi. Egli, cioè, è a conoscenza delle funzioni di produzione che gli consentono di trasformare nel modo tecnicamente più efficiente i fattori della produzione in prodotti. È questa una condizione necessaria, ma non sufficiente, per il perseguimento dell obiettivo della massimizzazione del profitto; infatti, l imprenditore dovrà tradurre in termini economici le diverse soluzioni tecniche e scegliere quelle che forniscono il - 5 -

maggior contributo alla formazione del profitto, nel rispetto dei sistema di vincoli all interno del quale si trova ad operare. La funzione di produzione ci dice quale è la quantità di prodotto che è possibile ottenere impiegando una data quantità di fattori. Per la produzione di un determinato bene saranno a disposizione diverse tecniche a ciascuna delle quali corrisponderà un differente livello tecnologico. Dal punto di vista analitico, una funzione di produzione può essere rappresentata con un equazione in cui il livello produttivo (y) dipende dalla quantità dei fattori (v 1, v 2,, v n ) impiegati per realizzarlo: y = f (v 1, v 2,, v n ) Se i fattori della produzione vengono considerati dal punto di vista del controllo che l imprenditore può esercitare su di essi, si è soliti suddividerli in due categorie: alla prima appartengono i fattori cosiddetti esogeni perché sfuggono al controllo dell imprenditore il quale, quindi, li dovrà assumere per l influenza che esercitano; alla seconda i fattori endogeni che, viceversa, ricadono sotto il controllo dell imprenditore. Sono fattori esogeni quelli che fanno capo alle risorse naturali o al contesto ambientale e sociale e dei quali l imprenditore dovrà opportunamente tenere conto nella scelta delle attività, delle tecniche e dei livelli produttivi che ogni attività può esprimere in conseguenza della loro manifestazione. Sono fattori endogeni tutti gli altri, rappresentati dal lavoro e dalle componenti del capitale. I fattori endogeni vengono ulteriormente distinti in base alla loro disponibilità temporale. Un analisi condotta nel medio o lungo periodo, infatti, non determina differenziazioni tra i diversi fattori, perché in questo arco temporale la disponibilità di tutti i fattori endogeni può essere variata dall imprenditore; viceversa, un analisi condotta nel breve periodo, ad esempio nell arco del ciclo produttivo, comporta una suddivisione tra i fattori disponibili in quantità fissa, rappresentati dagli elementi strutturali dell impresa, e i fattori variabili sui quali l imprenditore può intervenire modificandone la quantità. - 6 -

INTRODUZIONE UN SISTEMA DI GESTIONE PER L IMPRESA Prima di partire per un viaggio è buona consuetudine consultare una mappa per capire dove si vuole andare e quale e quanta strada bisogna percorrere per arrivare alla meta prefissa. La mappa è importante anche durante il corso del viaggio perché, oltre a farci capire quanta parte dell itinerario abbiamo già percorso e quanta ancora ne rimane davanti a noi, ci informa sul punto a cui siamo arrivati e il luogo che stiamo visitando. Anche per un viaggio dentro una disciplina, avere a disposizione una mappa può essere di una certa utilità per capire gli aspetti che vi vengono affrontati, all interno di quale argomento ci si trova quando si affronta una certa questione e le interconnessioni che esistono fra diverse parti della materia. La disciplina della gestione dell impresa non fa eccezione e, anzi, possiede alcune specificità che rendono una schematizzazione grafica degli argomenti che ne fanno parte e delle loro relative interconnessioni particolarmente utile e significativa. Infatti, come si avrà modo di osservare, i diversi argomenti non hanno una stretta ed univoca consequenzialità ma si dispongono in una sorta di sistema chiuso nel quale è possibile individuare numerosi legami ed interconnessioni. Questa è la ragione per cui l insieme degli aspetti che concorrono alla gestione di una impresa vanno a costituire un sistema; tale sistema di gestione dell impresa può essere schematizzato in un diagramma, per l appunto la mappa cui si è fatto cenno, una cui possibile rappresentazione è riportata in figura 1. Il sistema la cui organizzazione è mostrata nel diagramma, oltre ad essere una utile guida per chi affronta lo studio della disciplina, offre anche una prospettiva realistica della corretta modalità con cui un imprenditore dovrebbe affrontare la gestione della propria impresa. Questa valenza fortemente applicativa della disciplina consente di affrontare la trattazione didattica delle diverse componenti del sistema di gestione e dei loro collegamenti facendo riferimento a delle esemplificazioni numeriche. Come si osserva dal diagramma, l elemento di base del sistema di gestione è rappresentato dalla conoscenza della struttura dell impresa attraverso la classificazione e la quantificazione dei fattori produttivi presenti. Questa parte del sistema, come evidenziano le direttrici presenti nello schema, rappresenta il riferimento conoscitivo per procedere alla definizione delle analisi preventive ed alla rilevazione degli elementi tecnici, economici e contabili che si succedono nell arco della gestione. Per questa ragione l illustrazione dei fattori produttivi che definiscono la dotazione strutturale dell impresa viene affrontata nella prima parte del testo. Sempre nella prima parte del testo vengono trattati gli strumenti per la valutazione dei risultati dell impresa. In particolare viene descritta la struttura bilancio il quale, determinando l origine del reddito in termini patrimoniali ed economici, rappresenta il principale supporto previsionale e conoscitivo della gestione. - 7 -

Figura 1 Il sistema di gestione dell impresa STRUTTURA DELL'IMPRESA (Caratterizzazione dei fattori produttivi) CAPITALE (classificazione e valutazione) LAVORO (tipologie e disponibilità) VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELL'IMPRESA Struttura del Bilancio Reddito d'esercizio Analisi di Bilancio RILEVAZIONE DEI RISULTATI (Analisi consuntiva) Monitoraggio attività (rilevazione) Stesura del Bilancio (consuntivo) DEFINIZIONE DELLE STRATEGIE (Analisi preventiva) Analisi degli investimenti Pianificazione delle attività Definizione dei budget CONTROLLO DI GESTIONE (Analisi degli scostamenti) Controlli settoriali (a livello di attività) Controllo globale (a livello di impresa)

Per l imprenditore, però, è altrettanto importante verificare se il reddito ottenuto è commisurato all investimento prodotto nell attività e considerare i possibili interventi che possono migliorarne l entità, senza incidere sulla solidità finanziaria dell impresa stessa. Indicazioni a questo riguardo possono essere tratte da un analisi del bilancio, una procedura le cui modalità di attuazione sono anch esse oggetto di trattazione nell ambito della illustrazione degli strumenti di valutazione dei risultati dell impresa. La parte del sistema rivolta alla definizione delle strategie, che verrà affrontata nel secondo capitolo, comprende l insieme degli strumenti che l imprenditore può utilizzare per indirizzare l impresa verso il conseguimento dei propri obiettivi gestionali. Le analisi preventive condotte in questo ambito riguardano la valutazione di due distinte categorie di scelte: da un lato, i possibili interventi volti a modificare la dotazione strutturale dell impresa e, dall altro, l organizzazione produttiva che, sulla base della attuale disponibilità di fattori, consente di ottenere i migliori risultati rispetto agli obiettivi individuati. Nel primo caso è necessario valutare la convenienza economica e la fattibilità finanziaria di investimenti che modificano, anche in modo definitivo, la struttura dell impresa. Nel secondo, invece, si tratta di definire le caratteristiche tecniche ed economiche delle diverse attività produttive e di individuare le modalità di conduzione più efficienti in relazione alle risorse disponibili ed agli obiettivi che l imprenditore ritiene rilevanti ai fini delle proprie scelte. Una volta che le scelte imprenditoriali sono state attuate è indispensabile controllare il loro impatto sui risultati della gestione per verificare se esse hanno prodotto gli esiti previsti dalle analisi preventive. Un tale controllo è utile per due ordini di motivi. Un primo aspetto riguarda la possibilità di esaminare criticamente le decisioni prese mettendone in discussione le premesse e le modalità con cui sono state applicate per apportare un incremento di conoscenza che potrà risultare utile nelle scelte future. La seconda motivazione è legata alla possibilità di verificare in corso d opera le divergenze fra lo svolgimento previsto e quello effettivo delle attività e, quindi, di intervenire per apportare i necessari correttivi. I metodi per la rilevazione dei dati relativi allo svolgimento delle attività dell impresa e per la loro verifica e comparazione con i risultati delle analisi preventive, pur essendo entrambi trattati nel terzo capitolo, fanno capo a due diversi elementi del sistema di gestione. La rilevazione dei risultati fa capo all insieme delle procedure contabili le quali dovrebbero essere organizzate in modo da poter seguire l andamento dell impresa nel suo complesso (contabilità generale) e di monitorare con continuità la conduzione dei singoli processi produttivi (contabilità analitica). Il controllo di gestione, invece, determina gli scostamenti tra le valutazioni eseguite in fase preventiva e i risultati delle procedure di rilevazione contabile fornendo tutti gli elementi necessari ad analizzarne le eventuali motivazioni. Lo svolgimento del controllo di gestione, per tornare alla analogia con la mappa, chiude l itinerario all interno del sistema di gestione dell impresa anche se, come lo schema evidenzia, sia le procedure contabili che le risultanze del controllo di gestione producono una retroazione verso le procedure di pianificazione che possono giovarsi delle indicazioni provenienti da queste parti del sistema per migliorare la definizione tecnica ed economica dei processi produttivi e le capacità previsionali dei modelli di analisi. - 9 -

- 10 -

1. I FATTORI PRODUTTIVI DELL IMPRESA I fattori della produzione rappresentano i beni e i servizi che l impresa trasforma in altri beni, i prodotti, o in altri servizi le cui caratteristiche risultano di maggiore utilità per l imprenditore. Qualunque sia il settore produttivo in cui opera un impresa i fattori produttivi si distinguono in capitale e lavoro. Nel caso di alcune particolari imprese, fra i fattori produttivi devono essere considerate delle componenti che rientrano fra le risorse naturali (si pensi, ad esempio, alla terra per le imprese agricole, ai giacimenti per le imprese di estrazione petrolifera o mineraria, al mare per le imprese del settore ittico o turistico). In alcune attività queste ultime assumono un ruolo talmente rilevante da venire scorporate dal capitale ed essere considerate come un fattore a sé stante. Tale specificità è legata, oltre al ruolo fondamentale che rivestono questi fattori produttivi, alla loro connotazione temporale. I fattori della produzione, infatti, possono essere classificati adottando un criterio che fa riferimento alla loro durata o, analogamente, al livello di logorio che subiscono all atto del loro utilizzo. Sono fattori a logorio totale quelli che esauriscono tutta la loro potenzialità produttiva al momento del loro impiego, sono fattori a logorio parziale quelli che sono in grado di erogare i loro servizi per un certo numero di cicli produttivi e, infine, sono fattori a logorio nullo (o perenni) quelli che nel tempo non sono soggetti a consumarsi. Con riferimento a questo tipo di classificazione, le risorse naturali risultano gli unici fattori a logorio nullo e, quindi, in grado di fornire i propri servizi per un numero illimitato di cicli produttivi. Quest ultima affermazione muove dall ipotesi, non sempre verificata nella realtà, che la loro disponibilità e qualità rimanga inalterata nel tempo. Un ulteriore modalità di classificazione dei fattori produttivi è determinata dalla possibilità di controllo che l imprenditore è in grado di esercitare si di essi; in base a questo criterio, come già accennato nella premessa, vengono distinti fattori esogeni ed endogeni. I fattori esogeni manifestano la loro presenza e la loro intensità in maniera del tutto indipendente dalla volontà dell imprenditore; in questa categoria rientrano aspetti quali le caratteristiche ambientali, l andamento meteorologico, le regole stabilite all interno del quadro politico-istituzionale, l evoluzione dei mercati dei prodotti e dei fattori, la situazione economica generale, ecc. Fa parte integrante della capacità imprenditoriale prevedere quanto più possibile questi fenomeni ed operare le scelte in modo da limitare le conseguenze negative o sfruttare i possibili benefici che possono derivare dalla loro manifestazione. I fattori endogeni, invece, ricadono sotto il controllo dell imprenditore il quale, attraverso le sue scelte, ne determina disponibilità e livelli di utilizzo. Un elemento essenziale nella corretta gestione dell impresa è la piena conoscenza della dotazione di fattori della produzione di cui l impresa stessa dispone; a questo scopo è necessario procedere ad una loro descrizione, quantificazione e valutazione, operazioni che devono essere eseguite facendo costante riferimento al contributo che sono in grado di offrire alla conduzione ed ai risultati dell attività produttiva. E quindi - 11 -

una premessa essenziale allo sviluppo di qualunque tipo di analisi preventiva o di valutazione consuntiva l individuazione dei fattori produttivi dell impresa, la descrizione delle loro caratteristiche e, problema più complesso, l attribuzione dei valori più corretti rispetto agli obiettivi gestionali che l imprenditore si prefigge. 1.1 IL CAPITALE: CLASSIFICAZIONE, RILEVAZIONE E VALUTAZIONE 1.1.A LA CLASSIFICAZIONE DEL CAPITALE Le componenti del capitale assumono nel tempo configurazioni molto diverse. Quelle disponibili in forma monetaria (contanti, depositi bancari, crediti da clienti, ecc.) vengono dette indifferenziate. Sono invece differenziate le componenti che hanno assunto una determinata connotazione tecnica; fra queste vengono annoverati i fattori produttivi a logorio nullo, a logorio parziale ed a logorio totale. In origine il capitale è rappresentato solo in forma indifferenziata, ma, nel momento in cui l imprenditore investe il denaro per l acquisizione dell azienda, parte del capitale cambia aspetto ed assume una forma differenziata; considerando le diverse prerogative che il capitale può assumere è quindi necessario procedere ad una sua classificazione. Le modalità di classificazione del capitale possono variare in funzione degli scopi dell analisi; è così possibile definire differenti aggregazioni delle varie componenti che risultano maggiormente funzionali rispetto a finalità giuridiche, fiscali, estimative, economiche o finanziarie. Per gli scopi gestionali le diverse componenti del capitale vengono classificate secondo il criterio schematizzato in figura 2. Nella parte di sinistra del prospetto sono elencate le componenti lorde del capitale di un impresa le quali sono distinte in circolanti e fisse. Sono considerate circolanti le componenti che fluttuano nel tempo con continuità, e fra le quali si trovano i fattori a logorio totale; sono considerate fisse le componenti che concorrono a formare la struttura dell impresa e fra le quali vengono annoverati i fattori a logorio parziale e nullo. Al capitale circolante vengono assegnate le liquidità, sia immediate che differite, che rappresentano il capitale indifferenziato e le rimanenze, costituite dalle componenti differenziate del capitale circolante. Nel capitale fisso vengono incluse le componenti del capitale a logorio parziale e gli investimenti, la cui durata si protrae nel medio-lungo periodo. Nello schema, alla classificazione economica si è fatta corrispondere la classificazione finanziaria che definisce disponibili le componenti del capitale circolante e immobilizzate (o indisponibili) le componenti del capitale fisso. Infatti, da un punto di vista finanziario, le componenti che si rifanno al capitale circolante sono convertibili in moneta in un arco temporale limitato; ciò non accade per le componenti del capitale immobilizzato, in quanto eventuali disinvestimenti modificano la struttura dell impresa determinando una variazione delle sue stesse potenzialità produttive 2. 2 Un esame più attento delle due classificazioni porterebbe a distinguere alcune delle componenti del capitale circolante come indisponibili da un punto di vista finanziario. Le rimanenze di materie prime di produzione aziendale, ad esempio, rientrerebbero in questa categoria. - 12 -

Figura 2 - Composizione del capitale di un impresa - 13 -

Il prospetto di figura 1 evidenzia, oltre alle componenti definite lorde, la presenza di capitale di terzi, il quale include i finanziamenti provenienti da terze economie e, pertanto, individua i debiti che l imprenditore ha contratto per assicurare un adeguato finanziamento all attività che conduce. Anche il capitale di terzi viene classificato con riferimento alla connotazione temporale, in particolare per quanto riguarda i tempi di restituzione dei finanziamenti; vengono così distinti dei debiti a breve, se la scadenza ricade entro il periodo stabilito per determinare il risultato della gestione (esercizio amministrativo), e dei debiti a medio/lungo periodo, se i pagamenti si protraggono per un periodo più lungo. La durata di un prestito dipende dalla sua causale: quelli concessi per il finanziamento del capitale circolante sono generalmente prestiti a breve scadenza, quelli concessi per il finanziamento del capitale fisso sono a media o a lunga scadenza. La parte di capitale investita direttamente dall impresa rappresenta il capitale netto ed è determinata dalla differenza tra il capitale lordo e i debiti contratti. Così, anche se è il capitale lordo che rappresenta l entità complessiva dei beni immessi nella produzione, per l imprenditore è importante conoscere l ammontare del capitale netto che lui ha investito nella gestione. Nei casi in cui risulta difficoltoso operare una ricostruzione del valore del capitale netto, è possibile desumerlo dalla differenza fra il capitale lordo e il capitale di terzi: Capitale Netto = Capitale Lordo Capitale di Terzi Tale difficoltà può insorgere in particolare nelle piccole imprese individuali, in quanto il capitale netto è determinato dal valore originario dei beni acquisiti o conferiti cui vanno aggiunti gli eventuali apporti, sotto forma di finanziamenti diretti e/o di redditi non prelevati, e da cui vanno detratti i prelevamenti di entità maggiore agli utili maturati. Nelle imprese collettive (società) l evoluzione del capitale netto è tenuta sotto controllo poiché ogni variazione deve essere deliberata dai soci e trascritta su un apposito registro. In questo caso le voci che concorrono a determinare l entità del capitale netto sono, oltre al capitale sociale, vale a dire la quota versata dai soci o dagli azionisti all atto della costituzione o durante la vita dell impresa, le riserve (cioè parte dei redditi accantonati per future esigenze), gli utili non ancora distribuiti e le perdite non ancora ripartite. Con riferimento alla classificazione di figura 2, nel seguito vengono elencate le componenti che appartengono alle diverse categorie di capitale lordo e capitale di terzi. 1.1.B LA RILEVAZIONE DEL CAPITALE Lo schema di classificazione definito nel paragrafo precedente costituisce il riferimento per procedere alla ricognizione della consistenza delle componenti del capitale ed alla loro successiva valutazione. La rilevazione dei beni di cui dispone l impresa per la sua attività (capitale lordo), dei finanziamenti a cui ha fatto ricorso per potersene dotare (capitale di terzi) e delle relative caratteristiche e quantità, solitamente definita come inventario, si rende particolarmente utile per almeno due ragioni. La prima riguarda la necessità di verificare la presenza, l entità e lo stato di efficienza delle dotazioni di cui dispone l impresa, in particolare quelle destinate allo svolgimento della sua attività (rimanenze e immobilizzazioni materiali). La conoscenza di tali informazioni consente di valutare l adeguatezza dei fattori produttivi in relazione alle strategie imprenditoriali e, nel caso questa non risultasse soddisfacente, di valutare - 14 -

l ipotesi di procedere ad una loro acquisizione o sostituzione. La seconda ragione è legata all importanza di determinare il valore del capitale (lordo) investito nell impresa e quanto di questo sia di proprietà degli imprenditori (capitale netto). Infatti, solo attraverso la conoscenza dell entità dell investimento prodotto sarà possibile giudicare la bontà dei risultati della gestione, attraverso un confronto fra il reddito prodotto dall impresa e l ammontare delle risorse impegnate per il suo ottenimento. Proprio per questo motivo è importate eseguire la rilevazione e la valutazione del capitale dell impresa all inizio dell esercizio amministrativo, generalmente identificato con il 1 gennaio, in modo da conoscere l entità dell investimento che viene impegnato nell attività in corso di avviamento. E appena il caso di sottolineare come l inventario iniziale, ovvero riferito all apertura dell esercizio amministrativo, coincide con l inventario finale dell esercizio amministrativo precedente, in virtù della contiguità temporale che caratterizza due esercizi consecutivi. Dell importanza del confronto fra la consistenza del capitale all inizio ed alla fine dell esercizio amministrativo, e delle indicazioni che da tale comparazione possono essere desunte, si parlerà nel capitolo relativo alla valutazione dei risultati economici dell impresa. COMPONENTI DEL CAPITALE LORDO Come si è detto, il capitale lordo è distinto in capitale circolante (disponibile) e capitale fisso (o immobilizzato). La componente circolante, costituita da capitali in forma indifferenziata e differenziata il cui periodo di disponibilità o di utilizzo (fattori a logorio totale) è compreso nell arco dell esercizio amministrativo, comprende le seguenti componenti. - LIQUIDITÀ IMMEDIATE: sono costituite dai valori presenti in cassa (contante, assegni, valori monetizzabili) e dalle disponibilità dei conti correnti bancari e postali - LIQUIDITÀ DIFFERITE: rappresentano i crediti a breve termine, vale a dire quelli riscuotibili orientativamente nell arco di un anno. Comprendono: i crediti verso clienti; verso eventuali imprese collegate, controllate o controllanti; verso l erario e gli enti previdenziali; titoli di credito a pronta negoziazione, come buoni ordinari del tesoro (BOT) o certificati di credito del tesoro (CCT); altri crediti riscuotibili nel corso dell esercizio amministrativo. - RIMANENZE: sono le componenti differenziate del capitale circolante e includono: Materie prime: appartengono a questa classe i fattori a logorio totale acquistati o di produzione aziendale che non sono stati ancora utilizzati. Per le giacenze relative ai mezzi tecnici acquistati sarà opportuna una preordinata classificazione dei diversi articoli allo scopo di ottenere un raggruppamento funzionale e, per ciascun articolo considerato distintamente, sarà necessario indicare il nome, le caratteristiche e la quantità. Le materie prime di produzione aziendale sono i fattori a logorio totale prodotti direttamente all impresa; la loro presenza e l importanza è strettamente legata alla tipologia dell impresa ed al settore produttivo in cui opera. Laddove siano presenti è importante rilevarle con le stesse modalità adottate per le materie prime acquistate. Prodotti finiti e merci: questa classe comprende i beni destinati alla vendita che sono stati realizzati (prodotti finiti) o acquistati (merci) negli esercizi precedenti e che non sono stati ancora venduti. Per essi sarà necessario specificare il tipo, la qualità e la quantità e, ai fini della valutazione, evidenziare eventuali particolari prerogative. - 15 -

Prodotti in corso di lavorazione: sono le attività che non hanno ancora completato il loro ciclo e i cui prodotti, talora definiti come semilavorati, sono ancora oggetto di trasformazione o di realizzazione nell ambito dei relativi processi di produzione. Per individuare il valore di questi beni, oltre alla tipologia ed alla quantità, andrà indicata la fase del ciclo di lavorazione cui sono giunti. Il capitale fisso, costituito da capitali in forma indifferenziata e differenziata il cui periodo di disponibilità o di utilizzo (fattori a logorio parziale o nullo) comprende più esercizi amministrativi, è distinto in tre componenti. - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: di questa categoria fanno parte le strutture produttive che possiedono una connotazione fisica (aspetto che le distingue dalle immateriali e dalle finanziarie); la tipologia e la funzione che possono assumere tali strutture è molto diversa in relazione alla attività che svolge l impresa e, di conseguenza, la loro modalità di classificazione e rilevazione non può prescindere da questo aspetto. In termini molto generali possono essere individuate le seguenti componenti: Terreni e fabbricati: per i terreni di proprietà dell impresa è opportuno rilevare i singoli appezzamenti o lotti indicandone la localizzazione, la dimensione e gli estremi catastali; solo nel caso di imprese che operano nel settore agricolo si rende necessaria una descrizione più approfondita che ne metta in luce le diverse prerogative utili a evidenziarne le finalità produttive. I fabbricati, possedendo configurazioni e utilizzazioni molto diversificate, vanno distinti in base alla loro natura: capannoni, magazzini, sede degli uffici, locali comuni, costruzioni tecniche, ecc; per ciascuno di essi dovranno essere specificate le informazioni utili per identificarne le caratteristiche costruttive, lo stato di manutenzione e i dati necessari per ricostruirne il valore. In questa categoria vanno annoverati anche gli interventi eseguiti per consentire o facilitare lo spostamento degli autoveicoli e dei mezzi di carico (realizzazione e sistemazione della viabilità interna) e per rispondere a particolari esigenze di sicurezza (muri di cinta, recinzioni, ) o estetiche (aiuole, siepi, ). Impianti e macchinari: rientrano in questa categoria le dotazioni di beni di tipo meccanico, elettrico, elettronico presenti presso le diverse strutture dell impresa. Tali dotazioni presentano caratteristiche molto diverse, sia dal punto di vista tecnico che economico, al variare dell indirizzo produttivo dell impresa e, all interno di questo, delle diverse linee di produzione. In generale, per ciascuno degli impianti e dei macchinari presenti, è necessario procedere alla loro rilevazione e descrizione evidenziandone le principali caratteristiche, quali marca, potenza, capacità di lavoro, anno d acquisto e condizioni di funzionamento. L eventuale esistenza di un officina per l esecuzione di interventi di riparazione e manutenzione delle strutture comporterà la presenza dei macchinari specifici (compressori, saldatrici, generatori di corrente, ) i quali andranno a costituire una dotazione che richiede una puntuale elencazione e descrizione, ponendo in evidenza, anche in questo caso, marca, capacità di lavoro, anno di acquisto e tutte le altre informazioni necessarie alla loro caratterizzazione. Attrezzature industriali e commerciali: all interno dei capannoni industriali e dei locali eventualmente adibiti all attività commerciale sono generalmente presenti delle attrezzature il cui scopo è quello di adattare la struttura del fabbricato allo svolgimento dell attività che vi viene condotta. Queste possono rivestire funzioni molto diverse, quali supporto o servizio strutturale per gli impianti e i macchinari, sicurezza e benessere dei lavoratori, miglioramento dell efficienza o dell estetica, ecc. Come per la altre immobilizzazioni materiali, oltre a rilevare le caratteristiche utili all inventario, - 16 -

andranno specificate tutte le informazioni necessarie ad eseguirne una valutazione come l anno di realizzazione, la durata prevista e lo stato di manutenzione. Automezzi e dotazioni uffici: gli automezzi per il trasporto di merci o persone sia internamente che esternamente all impresa devono essere descritti attraverso l indicazione del modello, degli opportuni dati tecnici, dell anno e del prezzo di acquisto e della durata prevista. Accade talora che alcuni automezzi, in particolare le autovetture, vengano utilizzati anche per scopi non strettamente attinenti alla attività della impresa; è comunque opportuno assegnare all impresa sia la proprietà che i consumi del mezzo per poter imputare ad essa i relativi costi e trarne i conseguenti benefici fiscali. Per le dotazioni dell ufficio amministrativo sarà necessario descrivere le prerogative del mobilio e delle strumentazioni informatiche, dettagliando per queste ultime le principali caratteristiche tecniche ed economiche di hardware e software. - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: è la componente del capitale fisso rappresentata dagli investimenti effettuati dall impresa con lo scopo di acquisire dei benefici che non hanno consistenza materiale e che distribuiscono i loro effetti per un periodo che si protrae per più esercizi amministrativi. Le principali componenti che fanno parte di questa categoria sono le spese sostenute dall impresa per la costituzione e l avviamento dell attività, per lo svolgimento di studi e ricerche, per la realizzazione di materiali e campagne pubblicitarie, per l acquisizione dei marchi e dei brevetti depositati dall impresa. Per tutti questi investimenti andrà operata, oltre a una descrizione generale, l indicazione del periodo durante il quale si prevede che si protrarranno i loro effetti e di tutte le altre informazioni utili alla loro caratterizzazione. - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE: gli investimenti di natura finanziaria effettuati dall impresa possono riguardare la partecipazione ad altre società, il possesso di titoli a reddito fisso, le cauzioni versate a imprese terze, i crediti riscuotibili entro un periodo certamente superiore all anno ed altri eventuali immobilizzi finanziari. In quest ultima categoria sono da includere anche gli investimenti immobiliari, non strettamente legati alla normale attività produttiva, che vengono effettuati dall impresa allo scopo di impegnare eventuali eccessi di liquidità. Per ciascuna immobilizzazione finanziaria andranno evidenziati gli opportuni dati utili a identificarne gli elementi di interesse. Per i crediti, in particolare, è importante conoscere la data di scadenza e le informazioni sul soggetto debitore per valutare l insorgenza di eventuali rischi di solvibilità. COMPONENTI DEL CAPITALE DI TERZI Il capitale di terzi è costituito dall insieme dei debiti contratti dall impresa per far fronte alle necessità finanziarie legate alla conduzione delle attività produttive ed alla realizzazione degli investimenti. Anche per il capitale di terzi, così come per il capitale lordo, la distinzione riguarda la dimensione temporale; si hanno debiti a breve termine, quando la restituzione da parte dell impresa deve avvenire entro l anno, e debiti a medio/lungo termine, quando il pagamento si protrae per un periodo più lungo. - DEBITI A BREVE (ESIGIBILITÀ NELL ESERCIZIO AMMINISTRATIVO): vengono ricondotti a differenti tipologie in relazione alla figura verso cui l impresa ha contratto il debito; si distinguono gli impegni assunti dall impresa nei confronti di fornitori per gli acquisti effettuati o verso imprese collegate, i prestiti erogati dalle banche che l impresa dovrà restituire entro l esercizio amministrativo, le somme che devono essere versate per assolvere a obblighi fiscali o previdenziali. Per tutti questi debiti deve essere indicato il - 17 -

soggetto di riferimento, la forma e la data di pagamento; in questo modo, considerando anche i tempi di riscossione delle liquidità differite e la consistenza delle liquidità immediate, è possibile definire una sorta di scadenziario per mezzo del quale è possibile prevedere l evoluzione della liquidità dell impresa nel prossimo futuro. Particolare attenzione deve essere posta all indebitamento dell impresa nei confronti degli istituti di credito, il quale può riguardare i prestiti accesi per finanziare lo svolgimento delle attività produttive e gli scoperti di conto corrente; per entrambi è importante conoscere la banca interessata e le condizioni concesse riguardo l ammontare dell affidamento (tasso di interesse e tempi di restituzione) in modo da poter operare il monitoraggio e la corretta previsione delle disponibilità monetarie dell impresa. Il capitale di terzi che l impresa deve restituire nel medio/lungo periodo viene distinto fra esigibilità oltre l esercizio e i fondi accantonati. - ESIGIBILITÀ OLTRE L ESERCIZIO AMMINISTRATIVO: la principale categoria di questa tipologia di capitale di terzi è rappresentata dai debiti contratti dall impresa con gli istituti di credito per prestiti finalizzati alla dotazione di capitali fissi, come i mutui per l acquisto o la realizzazione di immobilizzazioni, o prestiti a medio-lungo periodo a cui l impresa ricorre per fare fronte a particolari necessità finanziarie. Per ciascuno di questi debiti va indicata la causale, l ente erogatore, il tasso di concessione, la durata e l ammontare delle rate con cui avviene la restituzione. Gli altri debiti a medio-lungo termine verso altri soggetti riguardano impegni assunti dall impresa verso soci, altri finanziatori, eventuali acquirenti di obbligazioni, attraverso forme particolari la cui descrizione esula dagli scopi di questa trattazione; per tutte queste esigibilità andranno descritti i dati salienti, primi fra tutti il soggetto beneficiario, l importo e la data presunta di restituzione. - FONDI ACCANTONATI: riguardano l accumulo di cifre destinate a far fronte ad eventi futuri di diversa natura. Uno dei più importanti è il fondo per il trattamento di fine rapporto (TFR) nel quale vengono accumulati annualmente gli importi che verranno corrisposti ai dipendenti assunti a tempo indeterminato, sia amministrativi che salariati, all atto della risoluzione del rapporto di lavoro; in questo caso è necessario indicare per ogni dipendente, oltre ai dati anagrafici, la data di assunzione ed i dati utili a determinare l entità dell accantonamento. Altri fondi possono riguardare gli importi che l impresa accantona per il versamento delle imposte o a titolo precauzionale per mettersi al sicuro da rischi o dal pagamento di oneri imprevisti. 1.1.C LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE Una volta classificate e rilevate le componenti del capitale dell impresa è necessario procedere ad una loro valutazione per conoscere l entità delle risorse complessivamente immesse nell impresa (capitale lordo) e dell investimento prodotto dall imprenditore (capitale netto), rispetto al quale egli commisurerà il reddito prodotto dalla gestione. Il problema della valutazione del capitale non sussisterebbe se tutte le componenti si presentassero in forma indifferenziata, in quanto il loro valore sarebbe espresso direttamente dalla loro consistenza monetaria. Si è visto, invece, come una parte consistente delle componenti del capitale dell impresa si presentino in forma differenziata e come, quindi, sia necessario ricorrere alla loro valutazione per esprimere in termini monetari l entità del capitale lordo e le relative quote finanziate con capitale di terzi e con capitale netto. - 18 -

I criteri adottati per esprimere in forma monetaria il valore delle componenti differenziate del capitale possono variare in funzione degli scopi della valutazione ma, una volta stabiliti, devono essere applicati uniformemente a tutte le componenti. Questa precisazione, che potrebbe apparire superflua, si rende necessaria in quanto non è infrequente il caso in cui vengono suggeriti, e applicati in sede operativa, dei criteri che agiscono con modalità eterogenea sulle diverse componenti e che, per questa ragione, portano a determinare un entità del capitale dell impresa che, comunque si consideri, non costituisce un punto di riferimento corretto per alcun tipo di analisi. Poiché lo scopo principale della valutazione è quello di definire il rendimento del capitale che l imprenditore ha investito nell attività, è necessario che tale valutazione avvenga riferendo il valore degli investimenti al momento in cui l imprenditore li ha effettuati 3. Operando la valutazione secondo tale criterio, che rappresenta il più aderente agli scopi della gestione dell impresa, è necessario individuare la modalità corretta per stabilire il valore di ciascuna componente del capitale determinando il relativo ammontare dell investimento effettivamente prodotto dall imprenditore. Per le componenti indifferenziate del capitale lordo (liquidità immediate e differite, immobilizzazioni finanziarie) e per tutte le voci del capitale di terzi non sussistono problemi di valutazione, essendo le singole componenti già espresse in termini monetari. Per le componenti differenziate (rimanenze e immobilizzazioni materiali e immateriali), invece, è necessario procedere ad una valutazione attraverso una modalità che risulti coerente con il criterio generale con cui viene condotta la valutazione. - RIMANENZE Materie prime (fattori a logorio totale): se acquistate: prezzo d acquisto se di produzione aziendale: costo di produzione Prodotti finiti e merci: prezzo (presumibile) di vendita Prodotti in corso di lavorazione: costo di produzione (fino allo stadio attuale) - IMMOBILIZZAZIONI Materiali (fattori a logorio nullo o parziale) se a logorio nullo (terreni): valore di acquisizione se a logorio parziale: valore attuale Immateriali (fattori a logorio parziale): valore attuale Fra i metodi di valutazione appena elencati ve ne sono alcuni, quali il costo di produzione e il valore attuale, che al momento possono risultare non completamente comprensibili. Il significato e le modalità di calcolo del costo di produzione saranno descritte nel paragrafo 3.2, al quale si rimanda per ulteriori chiarimenti; per quanto riguarda il calcolo del valore attuale, questo è determinato come differenza fra il prezzo di acquisto e il valore che il bene ha perso durante gli esercizi amministrativi trascorsi dal momento 3 Sono quindi da evitare rivalutazioni di qualunque genere che introducono variazioni nell entità dell effettivo impiego di capitale prodotto dall imprenditore. Se, invece, lo scopo dell analisi è quello di stabilire quanto renderebbe il capitale nell ipotesi che l investimento venisse tutto prodotto a valori correnti, è necessario applicare le opportune rivalutazioni per giungere alla corretta determinazione del capitale stesso. Nell operare questo procedimento, comunque, deve essere usata sempre molta accortezza. Se, ad esempio, la rivalutazione di un impianto viene eseguita ricorrendo al criterio del costo di ricostruzione, il risultato potrebbe avere scarso significato se questo è stato realizzato molti anni prima. L attività produttiva condotta con tale impianto, infatti, potrebbe risultare inefficiente non consentendo di raggiungere risultati economici adeguati al valore attribuito all impianto stesso. - 19 -