DOCUMENTO DI SINTESI. Trento, Bolzano, 08 novembre 2010



Documenti analoghi
MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

MODELLAZIONE GEOLOGICA DI PROGETTO AI SENSI DEL NUOVO TESTO UNICO

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica


FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva

IL PROCESSO EDILIZIO

I GRADI DI PROGETTAZIONE

Associazione Geotecnica Italiana

Capitolo 9 PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI 9 PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Consiglio Nazionale Geologi.it Circolari. A tutti gli Ordini Regionali dei Geologi LORO SEDI. Roma, 28 giugno 2007 Rif. P/CR.c/2996 CIRCOLARE N 259

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

Newsletter n.83 Gennaio 2011

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

RELAZIONE DI CALCOLO

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

Il Piano Urbano dei Servizi del Sottosuolo. Fase Conoscitiva

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

REALIZZAZIONE TOMBE GIARDINO

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI E DISCIPLINA DEGLI APPALTI

REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DATI AMBIENTALE

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

Parte 1: VERIFICA PROGETTO

ACEA Distribuzione Direzione Operazioni Rete AT

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione)

SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA

CONSIDERAZIONI GENERALI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

Circolare n. 1 del 6 ottobre 2009 O.G.B.

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA

Il seguente documento, predisposto dalla Commissione strutture dell Ordine degli

D.M : NTC2008:

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

OPERE DI ADEGUAMENTO E VALORIZZAZIONE

D.1.8 ISTRUZIONI GENERALI. Regione Toscana Giunta Regionale

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Introduzione A. DISPOSIZIONI CENERALI

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Art. 2 Le anzidette norme entrano in vigore sei mesi dopo la pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

CONTROLLO DOCUMENTALE E CONTROLLO OPERATIVO DEI PROGETTI E DEI PROCESSI IN EDILIZIA. Ing. Davide Natuzzi

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE-AMBIENTALE

Norme tecniche - 6. PROGETTAZIONE GEOTECNICA

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Regione Lombardia. Provincia di Pavia COMUNE DI CURA CARPIGNANO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

r REGIONELOMBARDIA DECRETON Del Milano, 2 4 LUG. Oi4 RegioneLombardia 24/07/2014 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

GEOLOGICO, SISMICO E GEOTECNICO DI UN AREA DESTINATA ALLA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO DI CLASSE D USO II (struttura ordinaria)

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

DECRETO MINISTERIALE 11 marzo 1988 (1) a «Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

1. INSERIMENTO URBANISTICO

Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, necessarie alla Fondazione Ri.MED. Carini - Palermo CAPITOLATO SPECIALE

CAPO I PROGETTAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti

di arredo mobile per le esigenze del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione presso l edificio U14.

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA

ALLEGATO 4 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO DEPOSITO INDAGINI GEOLOGICHE

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

MS e CLE: sistemi informativi e diffusione. Maria Ioannilli Università di Roma Tor Vergata

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese

DETERMINAZIONE PROT N / REP. N. 509 DEL

Transcript:

DIRETTIVE PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE, GEOTECNICHE E SISMICHE AI SENSI DELLE NTC, D.M. 14.01.2008, E DELLA NORMATIVA NAZIONALE E PROVINCIALE COLLEGATA DOCUMENTO DI SINTESI Trento, Bolzano, 08 novembre 2010 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano Ordine dei Geologi della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol

1. CONSIDERAZIONI GENERALI Le presenti linee guida sono redatte dagli Ordini Provinciali degli Ingegneri delle Province Autonome di Trento e Bolzano e dell Ordine dei Geologi della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol al fine di uniformare le relazioni specialistiche geologiche e geotecniche alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni - D.M. 14 gennaio 2008 - e alla Circolare 2 febbraio 2009 n 617 del C.S.LL.PP. Le N.T.C. 2008 si applicano indistintamente sia ai progetti pubblici che ai progetti privati poiché esse forniscono i criteri generali di sicurezza. Devono essere presentate una relazione geologica e una relazione geotecnica ( 6.1.1 e 6.1.2 delle NTC) a supporto di progetti inerenti: opere di fondazione, opere di sostegno, opere in sotterraneo, opere e manufatti di materiali sciolti naturali, fronti di scavo, il miglioramento e rinforzo dei terreni e degli ammassi rocciosi, opere finalizzate al consolidamento dei terreni interessanti opere esistenti, la stabilità dei pendii, discariche controllate di rifiuti e depositi inerti, la fattibilità di opere che hanno riflessi su grandi aree (comprendenti: nuovi insediamenti urbani civili o industriali; ristrutturazione di insediamenti esistenti, reti idriche e fognarie urbane e reti di sottoservizi di qualsiasi tipo; strade, ferrovie ed idrovie; opere marittime e difese costiere; aeroporti; bacini idrici artificiali e sistemi di derivazione da corsi d acqua; sistemi di impianti per l estrazione di liquidi o gas dal sottosuolo; bonifiche e sistemazione del territorio; attività estrattive di materiali da costruzione). 1

2. ASPETTI APPLICATIVI DELLA NORMATIVA 2.1 Relazioni specialistiche Le relazioni specialistiche ( C 10.1, punto 5.1 della Circolare) sono: 1. la relazione geologica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geologica del sito ( 6.2.1 delle NTC e C 6.2.1 della Circolare ); 2. la relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione del volume significativo di terreno ( 6.2.2 delle NTC e C 6.2.2 della Circolare); 3. la relazione sulla modellazione sismica concernente la pericolosità sismica di base del sito di costruzione ( 3.2 delle NTC e C 3.2 della Circolare). La pericolosità sismica di base e la definizione delle categorie sismiche di sottosuolo (relazione sulla modellazione sismica), in casi in cui non siano previsti specifici studi di risposta sismica locale, potranno essere contenuti all interno della Relazione Geologica (così come, ad esempio, attualmente previsto dalla Prima direttiva per l applicazione del decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti maggio 2008 della Provincia Autonoma di Trento, dipartimento protezione civile e tutela del territorio e dipartimento lavori pubblici trasporti e reti). 2

3. FASI PROGETTUALI Il progetto si articola in tre fasi distinte: preliminare, definitivo ed esecutivo. Nel caso di lavori privati le tre fasi possono eventualmente essere compendiate in una fase unica. Nel progetto preliminare si valuta la fattibilità tecnica-economica di un opera comparando diverse scelte progettuali o proponendo un unica soluzione con eventuali modifiche parziali. L obiettivo principale in questa fase progettuale è l individuazione di particolari problematiche che possano influenzare in maniera significativa il costo delle opere. Nel progetto definitivo si sviluppano gli elaborati grafici descrittivi, nonché i calcoli e le verifiche, ad un livello di definizione tale che nel successivo progetto esecutivo non si abbiano apprezzabili differenze tecniche e di costo (per la Provincia Autonoma di Trento D.L. 12/04/2006, n.163;lp10/09/93 n.26 e ss.mm., per la Provincia Autonoma di Bolzano L.P.6/98 e ss.mm.). Il progetto esecutivo costituisce l ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni e, pertanto, definisce compiutamente e in ogni particolare l intervento da realizzare, nonché i calcoli e i grafici relativi alle opere provvisionali, esclusi i piani operativi di cantiere. 3

4. CONTENUTI DELLE RELAZIONI SPECIALISTICHE 4.1 Relazione geologica Sia nel progetto preliminare, sia nel progetto definitivo, sia nel progetto esecutivo, deve essere presente una relazione geologica distinta dalla relazione geotecnica. La relazione ha finalità e grado di definizione differenziati a seconda della fase progettuale (con riferimento alla normativa nazionale). La relazione geologica, deve definire, con preciso riferimento al progetto, i lineamenti geomorfologici della zona nonché gli eventuali processi morfologici ed i dissesti in atto o potenziali e la loro tendenza evolutiva, la successione litostratigrafica locale, con la descrizione della natura e della distribuzione spaziale dei litotipi, del loro stato di alterazione e fratturazione e della loro degradabilità; inoltre, deve illustrare i caratteri geostrutturali generali, la geometria e le caratteristiche delle superfici di discontinuità e fornire lo schema della circolazione idrica superficiale e sotterranea. La relazione geologica è firmata dal geologo. 1) PROGETTO PRELIMINARE La relazione geologica preliminare documenta la prefattibilità dell opera, con indagini geologiche e idrogeologiche preliminari (acquisizione di dati bibliografici disponibili, rilevamenti geologici di inquadramento, eventuali indagini geognostiche preliminari ecc.) e contiene il modello geologico preliminare. Il piano delle indagini viene redatto sulla base del modello geologico preliminare e del modello geotecnico preliminare, in accordo con il progettista dell opera e sottoscritto dallo stesso. Lo stesso piano delle indagini dovrà essere riportato sia nella relazione geologica preliminare che nella relazione geotecnica preliminare. La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO PRELIMINARE PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE (CONTIENE IL PIANO DELLE INDAGINI) 4

2) PROGETTO DEFINITIVO Il documento deve contenere la definizione del livello di pericolosità geologica e il livello del rischio associato in presenza e in assenza delle opere, con indagini e prove finalizzate al problema specifico. La relazione geologica definitiva contiene il modello geologico di riferimento, nel quale devono essere sottolineate eventuali incertezze nella ricostruzione geologica che possano risultare significative ai fini dello sviluppo del progetto. La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO DEFINITIVO PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOLOGICA SULLE INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA DEL SITO (CONTIENE LA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA) La relazione nelle conclusioni riporterà la seguente dicitura: Il presente elaborato è redatto in ottemperanza ai contenuti del D.M. 14 gennaio 2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni e soddisfa i requisiti urbanistici e normativi di rilevanza geologica per cui costituisce documento progettuale idoneo per il rilascio della concessione ad edificare. In corso d opera si dovrà controllare la rispondenza tra il modello geologico di riferimento assunto in progetto e la situazione effettiva, differendo di conseguenza il modello geotecnico ed il progetto esecutivo, così come previsto dalla normativa di settore. 3) PROGETTO ESECUTIVO La relazione geologica del progetto esecutivo fa riferimento a quella del progetto definitivo, contiene eventuali approfondimenti ed integrazioni di indagine se necessari e comunque prevede sempre un capitolo di verifica di corrispondenza tra le soluzioni progettuali adottate dal progetto esecutivo e le condizioni geologiche di previsione, così come riportate nella relazione a supporto del progetto definitivo. 5

La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO ESECUTIVO PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOLOGICA SULLE INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA DEL SITO (CONTIENE LA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA) La relazione nelle conclusioni riporterà la seguente dicitura: Il presente elaborato è redatto in ottemperanza ai contenuti del D.M. 14 gennaio 2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni e costituisce la relazione geologica specialistica del progetto strutturale di cui al capitolo 10.1., C10.1 punto 5.1. In corso d opera si dovrà controllare la rispondenza tra il modello geologico di riferimento assunto in progetto e la situazione effettiva, differendo di conseguenza il modello geotecnico ed il progetto esecutivo, così come previsto dalla normativa di settore. Nel caso di lavori privati le tre fasi possono eventualmente essere compendiate in una fase unica. 6

4.2 Relazione geotecnica Sia nel progetto preliminare, sia nel progetto definitivo, sia nel progetto esecutivo, deve essere presente una relazione geotecnica distinta dalla relazione geologica. La relazione geotecnica è firmata dal progettista dell opera e dal geotecnico se professionista differente. La relazione geotecnica deve contenere le scelte progettuali, il programma e i risultati delle indagini, la caratterizzazione e la modellazione geotecnica, unitamente ai calcoli per il dimensionamento geotecnico delle opere e alla descrizione delle fasi e modalità costruttive ( 6.1.2 delle NTC). In relazione al grado di approfondimento richiesto dalle singole fasi progettuali, la relazione geotecnica contiene: - una descrizione dei luoghi e dell opera; - le informazioni geologiche rilevanti; - le caratteristiche dell opera rilevanti ai fini geotecnici; - i risultati e l interpretazione delle indagini e delle misure in sito e in laboratorio; - l eventuale analisi della risposta sismica locale; - la definizione dei modelli geotecnici, compresi quelli sismici, riguardanti: la geometria del suolo e del sottosuolo, la scelta dei modelli di comportamento dei terreni ed i relativi parametri in relazione alle caratteristiche dell opera; - i calcoli e le verifiche per la progettazione geotecnica delle opere e degli interventi, e la definizione delle loro modalità esecutive; - il piano di misure e controlli in corso d opera. 1) PROGETTO PRELIMINARE L obiettivo principale in questa fase progettuale è l individuazione di particolari problematiche che possano influenzare in maniera significativa la fattibilità tecnica ed economica delle opere. Il documento deve contenere il richiamo alla relazione geologica preliminare, evidenziando le informazioni geologiche rilevanti per la progettazione geotecnica. 7

In relazione alla complessità delle opere in progetto e del quadro geologico disponibile, possono essere realizzate indagini geotecniche preliminari in sito ed in laboratorio. Il piano delle indagini viene redatto sulla base del modello geologico preliminare e del modello geotecnico preliminare, in accordo con il progettista dell opera e sottoscritto dallo stesso. Lo stesso piano delle indagini dovrà essere riportato sia nella relazione geotecnica preliminare che nella relazione geologica preliminare. La modellazione geotecnica ha un carattere preliminare ed eventuali calcoli sono eseguiti con procedimenti semplificati. La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO PRELIMINARE PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOTECNICA PRELIMINARE (CONTIENE IL PIANO DELLE INDAGINI) 2) PROGETTO DEFINITIVO Nella relazione geotecnica del progetto definitivo si sviluppano gli elaborati grafici descrittivi, nonché i calcoli e le verifiche, ad un livello di definizione tale che nella successiva progettazione esecutiva non si abbiano apprezzabili differenze tecniche e di costo (D.L. 12.04.2006 n. 163). Il documento deve contenere il richiamo alla relazione geologica del progetto definitivo, evidenziando le informazioni geologiche rilevanti per la progettazione geotecnica. Tutti i contenuti della relazione geotecnica del progetto definitivo vengono sviluppati in dettaglio, tenendo anche conto della possibilità di modificare i modelli geotecnici in relazione alle misure e ai controlli in corso d opera (metodo osservazionale). In particolare, nella relazione geotecnica del progetto definitivo, sarà necessario sviluppare in modo esaustivo i seguenti punti: - una descrizione dei luoghi e dell opera; - le informazioni geologiche rilevanti; - le caratteristiche dell opera; - i risultati e l interpretazione delle indagini e delle misure in sito e in laboratorio; - l eventuale analisi della risposta sismica locale; 8

- la definizione dei modelli geotecnici, compresi quelli sismici, riguardanti: la geometria del suolo e del sottosuolo, la scelta dei modelli di comportamento dei terreni ed i relativi parametri in relazione alle caratteristiche dell opera; - i calcoli e le verifiche per la progettazione geotecnica definitiva delle opere e degli interventi (scelte e verifiche fondazionali, stabilità dei versanti e dei fronti di scavo, opere di sostegno, sifonamenti, previsioni sugli effetti di abbassamenti di falda, ecc.); - la definizione delle modalità esecutive delle opere geotecniche e previsione di sviluppo delle opere provvisionali; - l analisi di possibili danni a strutture, infrastrutture o servizi in aree adiacenti e relative prescrizioni; - la previsione di misure e controlli in corso d opera. La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO DEFINITIVO PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOTECNICA SULLE INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA (CONTIENE LE VERIFICHE GEOTECNICHE DEL PROGETTO DEFINITVO) La relazione nelle conclusioni riporterà la seguente dicitura: Il presente elaborato è redatto in ottemperanza ai contenuti del D.M. 14 gennaio 2008 Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, fa riferimento alla relazione geologica del progetto definitivo e costituisce documento progettuale idoneo per il rilascio della concessione ad edificare. La presente relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione del volume significativo di terreno riguarda la fase del progetto definitivo e dovrà essere integrata in fase esecutiva con tutte le previste verifiche della sicurezza e delle prestazioni di cui al capitolo 6.2.3. delle NTC. 3) PROGETTO ESECUTIVO La relazione geotecnica del progetto esecutivo, redatta in conformità al progetto definitivo, contiene le verifiche della sicurezza e delle prestazioni di cui al punto 6.2.3. delle NTC 2008 e C 6.2.3. della Circolare. E una vera e propria relazione d opera e costituisce l ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni. La relazione geotecnica prende in esame tutte le problematiche affrontate in sede di progettazione esecutiva, compreso il dimensionamento di eventuali opere provvisionali. Essa 9

descrive e rappresenta in modo dettagliato le opere geotecniche da realizzare e deve quindi essere sviluppata ad un livello di definizione tale da consentire che ogni intervento o opera geotecnica sia identificabile in forma, tipologia, qualità e dimensione, al fine di redigere il computo metrico. Saranno inoltre esplicitati i risultati di eventuali approfondimenti di indagine o integrazioni sulla caratterizzazione fisico meccanica delle unità geotecniche individuate. Nei casi in cui sia previsto il monitoraggio del complesso opera-terreno ( 6.2.5 delle NTC) la relazione geotecnica del progetto esecutivo deve comprendere anche l illustrazione del piano di monitoraggio. Il piano di Monitoraggio, con il relativo piano di Controllo, è indispensabile quando si impiega il Metodo Osservazionale per opere e sistemi geotecnici di particolare complessità. La relazione presenterà la seguente dicitura: PROGETTO ESECUTIVO PER.. OMISSIS RELAZIONE GEOTECNICA DI VERIFICA DELLA SICUREZZA E DELLE PRESTAZIONI La relazione, qualora non sia redatta ex novo e si integri con la geotecnica del progetto definitivo, in premessa riporterà la seguente dicitura: Per la caratterizzazione e modellazione geotecnica del sito si fa esplicito riferimento alla relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geotecnica del progetto definitivo, allegata al progetto esecutivo. La relazione nelle conclusioni riporterà la seguente dicitura: Il presente elaborato è redatto in ottemperanza ai contenuti del D.M. 14 gennaio 2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni e costituisce la relazione geotecnica specialistica del progetto strutturale di cui al capitolo 10.1, C10.1 punto 5.1. 10

5. CONCLUSIONI Alla luce di quanto esposto nel presente documento, risulta evidente che una progettazione corretta e responsabile non può prescindere dal contributo sinergico del progettista dell opera, dello strutturista, del geologo e del geotecnico. E opportuno tenere presente che a fondamento delle N.T.C. 2008 vi è il cosiddetto criterio prestazionale. Questo processo presuppone, quindi, uno sviluppo progettuale che vede, fin dalle prime fasi, un lavoro congiunto dei diversi professionisti coinvolti. Nel presente documento sono individuati i contenuti che la Commissione ritiene debbano essere presenti nelle varie relazioni specialistiche previste dalle N.T.C. 2008 e dalla relativa Circolare, per i diversi gradi di progettazione. L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano L Ordine dei Geologi della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol LA COMMISSIONE 11