ANALISI, PROGETTO E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI STORICI IN MURATURA

Documenti analoghi
ANALISI, PROGETTO E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI STORICI IN MURATURA

Strutture arcuate piane Strutture arcuate spaziali

ARCHI E VOLTE DAL TRILITE AL SISTEMA SPINGENTE. CORSO DI MATERIALI E PROGETTAZIONE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Michele M. Lepore

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

Meccanismi di Danno per le Costruzioni Murarie in Zona Sismica

ALLEGATO C Modello per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese

VERIFICA DI MECCANISMI LOCALI DI COLLASSO. Edifici esistenti

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

ALLEGATO C Modello per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese

Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali

I materiali dell edilizia storica : muratura

08a - Strutture di elevazione verticali (murature) Definizioni

ANALISI PARAMETRICA DEL COEFFICIENTE DI SICUREZZA A COLLASSO DI ARCHI IN MURATURA

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

L analisi del danno, metodologia e standard di rilevazione del danno sismico

Le strutture di copertura degli edifici in zona sismica A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi


EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 1

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio

lezione n.3: i materiali dell edilizia storica : muratura

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

CMA3T - CORDOLO IN MURATURA ARMATA DI 3 TESTE

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

PALAZZO CHIAVELLI E TEATRO GENTILE - FABRIANO, ANCONA

Figura 1: Pianta del piano terra e sezione dell edificio.

na renzo Jurin Prof. Lor

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI

Dott. Ing. Giovanni Cangi

RILIEVO DEL DANNO PER I PALAZZI - 7

Le forme e le soluzioni per le strutture orizzontali...

MECCANISMI DI COLLASSO PER EDIFICI IN MURATURA

EDIFICI A STRUTTURA MURARIA. parte seconda

Report dei danni registrati a seguito del terremoto del Centro Italia del 24 agosto 2016 (Release 1)

Lezione n. 2 : Il dissesto delle strutture in muratura e legno SECONDA PARTE

I TE N R TE V R EN E TI N TI RISPETTOS

CHIESA DEGLI ZOCCOLANTI - MONTORIO AL VOMANO, TERAMO

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004:

LE STRUTTURE IN MURATURA

Chiesa di San Pietro Apostolo località Cittanova (MO): Progetto Esecutivo di riparazione con rafforzamento locale

MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZINA RESIDENZIALE IN MURATURA MEDIANTE TIRANTI IN ACCIAIO INCLUSI NELLE PARETI

EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA

elementi di STATICA DELL'ARCO

Gli edifici esistenti in muratura e le fasce di piano

la cattedrale di Massa Marittima: IL CONSOLIDAMENTO

TIPOLOGIE STRUTTURALI

14 ARCHI E VOLTE L elemento costruttivo arco

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - IV

EDIFICI A STRUTTURA MURARIA. parte prima

GLI EFFETTI DEL SISMA SULLE COSTRUZIONI A STRUTTURA PREFABBRICATA

Edifici in muratura soggetti a carichi verticali.

L edificio: definizioni

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

- Solai rigidi e resistenti nel piano. - Ammorsamenti tra muri ortogonali. - Presenza di catene. - Presenza di cordoli ai piani

lezione n.7: meccanismi di collasso

La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

CHIESA DI SAN GIULIANO MARTIRE SAN GIULIANO DI PUGLIA - CAMPOBASSO

Rischio sismico e patrimonio culturale. La vulnerabilità sismica del patrimonio culturale: stato dell arte

Medea: Manuale di Esercitazioni sul Danno Ed Agibilità per edifici ordinari in muratura

Lorenzo Jurina DIS - Dipartimento di Ingegneria Strutturale Politecnico di Milano

La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

F. Da Porto*, C. Modena*, A. Prota** *Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

IL CONSOLIDAMENTO E IL RIPRISTINO STATICO, DI EDIFICI IN MURATURA E STRUTTURE IN C.A. MISTE

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A L arco in muratura. Ing. Emanuele Zamperini

F. Alizeri, Il ponte e la Basilica di Santa Maria in Carignano. P.P. Rubens, facciata della basilica di Carignano, I Palazzi di Genova, 1622

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 2009/10 PROF. SERGIO RINALDI

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2012_13 prof. S. Rinaldi MU_1

Edifici in muratura portante. Temec

Prof. Ing. Teotista Panzeca

Esempi pratici di applicazione del sistema CAM associato ad altri sistemi di rinforzi strutturali.

Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis)

La valutazione d agibilità degli edifici ordinari: approccio metodologico e scheda Aedes Terreno e fondazioni

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Progettazione di Costruzioni in Muratura

ESEMPI DI STRUTTURE A TRILITE E LORO STATICA 17/10/2012 2

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

OSSERVATORIO ASTRONOMICO CERULLI DI COLLURANIA - TERAMO

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

Verifica sismica locale

TAV. sdf 1. Località Bachero 8 Cingoli (MC) Progetto di restauro

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

ARCHI VOLTE-PIATTABANDE

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

dal Palazzo Reale, all'edilizia conventuale ed alla residenza nobiliare

Tecniche costruttive storiche: ARCHI E VOLTE

TECNICHE ANTISISMICHE

MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE

La messa in sicurezza degli edifici monumentali. L esperienza del terremoto di L Aquila: Chiesa di San Felice Martire Poggio Picenze (AQ)

ARCHITETTURA DELLE MURATURE. Comprendere gli aspetti strutturali Parte 1

Transcript:

ANALISI, PROGETTO E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI STORICI IN MURATURA Corso di formazione professionale (cfp:16) 1,2,3 Dicembre 2016 Imola (Bo) ARCHI E VOLTE Dissesti e interventi Ing. Giovanni CANGI Corso organizzato da APICE srl e prof. Ing. Aurelio Ghersi Con la collaborazione di Confartigianato Assimprese

Componenti di spostamento relativo delle imposte a) Allontanamento delle imposte b) Cedimento differenziato a) c) c) Scorrimento b) G.Cangi

Meccanismo di danno per instabilità del campo centrale G.Cangi

Cinematismi elementari: fenomeno di instabilità di un arco con volta sovrastante G.Cangi

Ex-chiesa di San Nicola degli Inglesi (BEDESTAN) - Nicosia (Rep. Turco-Cipriota). Meccanismo di dissesto e fenomeno di instabilità delle volte nelle navate meridionali. G.Cangi

G.Cangi

Meccanica degli archi: comportamento dell arco ogivale alla senese G.Cangi

Meccanica degli archi: comportamento dell arco ogivale alla senese G.Cangi

Meccanica degli archi: comportamento dell arco ogivale alla senese G.Cangi

Meccanica degli archi: comportamento dell arco ogivale alla senese G.Cangi

Meccanica degli archi: comportamento dell arco ogivale alla senese Arco ribassato equivalente h G.Cangi

G. Cangi

G. Cangi

Cellule murarie con coperture spingenti Meccanismo di ribaltamento amplificato dalla spinta distribuita della volta a botte Meccanismo di rottura a flessione fuori del piano amplificato dalle spinte laterali delle volta a crociera G. Cangi

Cellule murarie con coperture spingenti Meccanismo di rottura a flessione fuori del piano amplificato dalla spinta centrale del padiglione Evoluzione del cinematismo di danno conseguente al crollo dello spicchio centrale G. Cangi

Meccanismo di rottura a flessione nelle volte laterizie a crociera per allontanamento delle imposte. G. Cangi

Roma: Terme di Diocleziano Dissesto delle crociere a sostegno della copertura ricostruita in epoca rinascimentale su porzioni crollate G. Cangi

G. Cangi

Modello statico di De La Hire e Belidor (XVIII sec.) per l analisi cinematica dell arco e delle volte a botte Mr-Ms 30 a G. Cangi

Dissesti degli archi per cedimento delle imposte G. Cangi

Meccanismi di danno a confronto G. Cangi

Meccanismi di danno a confronto G. Cangi

Dissesti di archi e volte Meccanismo di rottura a taglio G. Cangi

Dissesti di archi e volte Meccanismo di rottura a taglio Mantova - Palazzo Tè Giulio Romano (1528-1533) Jerash (Giordania): Tempio di Artemide G. Cangi

Cinematismi elementari: evoluzione classica del meccanismo a tre cerniere di un arco laterizio con migrazione della cerniera di chiave G.Cangi

G. Cangi

G. Cangi

G. Cangi

Meccanismo di rottura per scorrimento dei conci G. Cangi

G. Cangi

G. Cangi

Fenomeno di migrazione della curva delle pressioni dovuto all allentamento dell arco, con conseguente scorrimento dei conci Anatolia, Jerade, schiacciamento dell arco per allontanamento dei piedritti con dissesto della struttura sovrastante. (F.C.Giuliani)

Anatolia, Jerade, schiacciamento dell arco per allontanamento dei piedritti con dissesto della struttura sovrastante. (F.C.Giuliani) G. Cangi

G. Cangi

Umm al Jimal - Giordania Jerash Arco libero Arco caricato con materiale sciolto G. Cangi

G. Cangi

G. Cangi

45 G. Cangi

G. Cangi

G. Cangi

Serravalle del Chienti, loc. Acquapagana, chiesa di San Salvatore Il Patrimonio Culturale dall emergenza sismica del 1997 al ripristino recupero e restauro Il caso Marche (Regione Marche Ass. alla Cultura e BB.CC.)

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Perugia - Arco etrusco Muraglia cinese G.Cangi

G.Cangi

G. Cangi

G. Cangi

Siena: Crollo della volta della chiesa di San Raimondo al Refugio per il terremoto del 26 maggio 1798 G. Cangi

1) Fabriano, chiesa di San Cassiano 2) Serravalle di Chienti, Loc. Dugnano, Chiesa di San Lorenzo Chiese danneggiate dal sisma in Umbria e Marche nel 1997 G. Cangi

G. Cangi

G. Cangi

26 febbraio 2011 G.Cangi

Presidenza del Consiglio dei Ministri del 12/10/2007 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni (Gazzetta ufficiale 29/01/2008 n. 24) 6.3.3 Interventi volti a ridurre la spinta di archi e volte ed al loro consolidamento Archi e volte: 1^ Fase 2^ Fase 3^ Fase Conseguenze del consolidamento della volta con soletta in cemento armato d estradosso

G.Cangi - A. Avorio 1999

G.Cangi - A. Avorio 1999

G.Cangi

L unica speranza di sopravvivenza per la volta è che si strappi prima la fibra G.Cangi

Corretta disposizione di fibre per il potenziamento della catena cinematica G.Cangi

Santa Chiara delle Murate Archi laterizi sovrapposti a sostegno della volta e del muro di facciata

G.Cangi

Tecniche antisismiche premoderne: riduzione di aperture mediante creazione di cerchiature laterizie G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Schema di consolidamento utilizzato nell acquedotto Claudio G.Cangi

Impresa CINGOLI - Teramo G.Cangi

Impresa CINGOLI - Teramo G.Cangi

G.Cangi

Disposizione ghiera di mattoni d intradosso con interposto nastro in materiale composito

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Profilo d intradosso della volta Consolidamento volta a botte con sottarco trasversale ellittico Casa Ferraro - Citerna (PG)

Arco e piattabanda con conci dentati G.Cangi

Piattabanda con arco di scarico Sistema diffuso nell architettura gotica francese mediorientale

Piattabanda con arco di scarico Fasi di montaggio G.Cangi

G.Cangi

Provvedimenti tecnici d intervento

Flussi di diffusione delle isostatiche sopra gli architravi con archi di scarico compressi e tesi

Archi di parete predisposti per diffondere i flussi di compressione in condizioni statiche e sismiche in presenza di archi e anomalie prodotte dagli architravi

Pianta Parete di facciata trattenuta da perforo armato allineato alla piattabanda dell apertura interna per contrastarne la spinta. L armattura assume la funzione proprie del tirante alle reni in un arco di scarico che si forma in seguito al cedimento della piattabanda

Maniera impropria di catene G. Valadier L architettura pratica, Roma 1833 G.Cangi

?? G.Cangi

G.Cangi

Santa Chiara delle Murate Città di Castello Pericoloso sistema di consolidamento della volta laterizia

Santa Chiara delle Murate Pericoloso sistema di consolidamento della volta laterizia G.Cangi

G. Cangi

San Nicola degli Inglesi (Nicosia - Cipro)

G.Cangi

G.Cangi

Dissesto della lunetta ed intervento di ripristino G.Cangi

Sistema di sollevamento delle volte per il ripristino della geometria originaria mediante tiranti azionati dall estradosso G.Cangi

G.Cangi

Consolidamento volta della chiesa di S.Francesco Citerna (PG) Arch. G.Tavernelli- Geom. S.Gabrielli Impresa: CESA di Falcini Enzo Città di Castello (PG)

Palazzo Zuzi L Aquila Impresa Cingoli Teramo G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Ricostruzione da sotto G.Cangi

G.Cangi

Deformazioni planimetriche per scorrimento delle imposte e fessurazione diagonale. G.Cangi

Effetto della torsione nella cupola a base esagonale con scorrimento delle nervature. G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Volta a stella (Volta a vela ribassata lunettata) G.Cangi

Capochiave metallico Tirante il legno sagomato Colonnato del chiostro Ricostruzione schematica di un originale sistema di tirantature a gancio, realizzate con sagome in legno modellate sul profilo delle volte a crociera nel chiostro di Palazzo Brancaleoni - Piobbico (Pesaro Urbino). G.Cangi

??? G.Cangi

G.Cangi

Struttura a doppia cupola con diaframmi interni. Afushtè, emanzadeh Mir Seyed (Mausoleo dedicato a Mir Cayed) Elaborati estratti da PALLADIO - Rivista di Storia dell Architettura Anno XXII, 1972. Rapporto di Mario FERRANTE ed Eugenio GALDIERI su alcuni Monumenti Timuridi ad Afushtè presso Natanz in Persia. (Missione Italiana Is.M.E.O.- Maggio 1966) G.Cangi

Struttura a doppia cupola con diaframmi interni. Afushtè, emanzadeh Mir Seyed (Mausoleo dedicato a Mir Cayed) Rielaborazione al computer G.Cangi

(P1+P2)/2 (P1+P2)/2 P1 P2 Principio statico per la riduzione e l eliminazione della spinta di archi e volte e applicazione pratica in un modello in scala di arco laterizio appeso ad un sistema di fili che ne garantisce l equilibrio. G.Cangi

Basilica di Massenzio (Foro romano)

Schema statico della volta con sistema di bilanciamento ottenuto attraverso un carico appeso trasmesso dal solaio del piano terra. L inflessione dell arco/volta comporta il sollevamento del solaio sostenuto dai tiranti, mentre un eccessivo peso dello stesso può produrre un fenomeno opposto, con conseguente innalzamento del campo centrale della volta. In ambedue i casi il movimento del solaio potrebbe essere regolato mediante un sistema di molle, con funzione di ammortizzatori strutturali, da disporre all intradosso del solaio. G.Cangi

Applicazione del sistema a pendolo per il contrasto delle spinte San Nicola degli Inglesi (Cipro) CNR ITABC Coord. Arch.L. Cessari Arch. E. Gigliarelli Progetto struturale: Ing. G Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

G.Cangi

Principio statico di funzionamento dei tiranti verticali di precompressione con funzione antisismica. Masse ausiliarie (fisse e mobili) appese al solaio di copertura, in grado di migliorare la risposta sismica attraverso l incremento dello stato di compressione delle murature.

a) Configurazione normale. b) Configurazione con pendolo appeso alla copertura. c) Configurazione con piastra a contrasto della base e alla copertura. Risposta sismica del modello in scala di una torre in muratura di mattoni sottoposto a prove dinamiche in diverse configurazioni strutturali. x.xx Risposta sismica del modello in scala di una torre in muratura di mattoni (dim. cm 20xcm18xcm30) sottoposto a prove dinamiche in diverse configurazioni strutturali. I fotogrammi estratti dalle registrazioni filmate di ciascuna prova si riferiscono all oscillazione n.6 ed evidenziano un comportamento molto diverso, condizionato dalla presenza di carichi appesi fissi e mobili 1. (Dim. cm 20xcm18xcm30) I.T.C.G. I.Salviani Città di Castello (PG) Laboratorio di Costruzioni Ing. G. Cangi

G. Cangi

P Fs Configurazione strutturale con copertura pesante. Configurazione con piastra direttamente appesa alla copertura. 5.30 Risposta sismica del modello in scala di una torre in muratura di mattoni (dim. cm 20xcm18xcm30) con copertura rigida e pesante. Fotogramma relativo alla fase di collasso verificatosi all oscillazione n. 5 della prova sismica dinamica.

Palazzo Buonaccorsi - Macerata Ricostruzione delle volte laterizie M. Zampilli - G. Cangi

G.Cangi

N.B. Le catene si possono disporre tranquillamente sull estradosso della volta con la stessa efficacia, se l elemento strutturale è in grado di resistere ad una elevata spinta passiva!!!

Fasi costruttive della centina in legno

Fasi costruttive della centina - Intradosso

Centina della lunetta laterale rampante

Prove per la disposizione dei mattoni lungo gli archi mediani e le nervature diagonali.

Imposte delle lunette con mattoni disposti da sotto la centina.

M.Zampilli Fasi costruttive della volta a botte e delle lunette laterali.

Intradosso della struttura subito dopo il disarmo. M.Zampilli

ABBADIA D USELLE INFRA MONTES * Progetto di riparazione danno e restauro antisismico Arch. Francesco Raschi Ing. Giovanni Cangi Geom. Angela Renzetti

Dissesto della volta di pietra al piano seminterrato Rotazione della parete di facciata con trascinamento degli orizzontamenti

Ostina antica G. Cangi

Città di Castello - Rotonda Medievale Volta di pietrame con profilo a vela Rilievi: Arch. G. Boni Progetto di recupero: Arch. F. Giovanetti Consolidamento strutturale Ing. G. Cangi

Città di Castello - Rotonda Medievale Prospetto e sezione centrale Rilievi: Arch. G. Boni Progetto di recupero: Arch. F. Giovanetti Consolidamento strutturale Ing. G. Cangi