L Elaborazione dei Dati e Segnali Biomedici Ingegneria Clinica A.A

Documenti analoghi
Competenze delle varie figure professionali e rischi di sovrapposizione. Dott. Ing. Paola FREDA

Struttura di Ingegneria Clinica Responsabile Paolo Lago

biomediche, informatica medica. infettivologica/trapiantologica, biotecnologie e tecnologie Ricerche aree La struttura ospedaliera

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare

Servizio di Ingegneria Medica. Guida ai Servizi

A Are a Organiz z az io ne e Program m az io ne

Qualità e sicurezza: il punto di vista dell ingegnere clinico

Reolon Alessandro Servizio di Ingegneria Clinica Azienda ULSS 1 Belluno. TECNOPOLO Castel Romano, 12 luglio 2005

CURRICULUM VITAE. Esperienze Professionali

GOVERNANCE SANITARIA Ruolo dell Ingegneria Clinica

negli ultimi due anni ho avuto i seguenti rapporti con i seguenti soggetti in campo sanitario: ESAOTE-CLINICA MONTALLEGRO

L Ingegnere Clinico nella Sanità Italiana. Lorenzo Leogrande Presidente AIIC

Per un Ospedale Sicuro: l approccio del Policlinico di Modena

Il ruolo dell Ingegnere Clinico nel Servizio Sanitario Nazionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

Digistat Asset Management

Nome (Cognome e Nome) Massimiliano Monti Data di nascita 30 maggio 1970 Collaboratore tecnico professionale - ingegnere

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 07/07/10

SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA

Sanità Privata Lombarda III COMMISSIONE SANITÀ 8 APRILE 2015

Il governo del parco tecnologico biomedico: le alternative del Service Engineering

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente - Ingegneria Clinica c/o U.O.C. Impianti Tecnologici

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

F O R M A T O E U R O P E O

RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Ruolo del Fisico Medico in Italia

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Ingegneria Clinica e sviluppo professionale in Aziende. Ospedaliere pubbliche e private o in Società di Servizi. Milano, 20 gennaio 2011

Tecnico Biomedico ed Ingegnere Clinico: professioni che evolvono

Gestione delle apparecchiature elettromedicali nell ottica del governo clinico: l esperienza di manutenzione proattiva del Policlinico Tor Vergata

Il sistema integrato: Accreditamento, Risk Management e HTA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

FEDERAZIONE SOVRAZONALE PIEMONTE 2 TORINO NORD s.c. a r.l.

Linee Guida del Progetto di Legge del Partito Democratico

La centralizzazione come elemento di sicurezza per i pazienti

II Futuro prossimo dei sistemi antidecubito: dalla ricerca alla pratica. Convegno internazionale INTRODUZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Re-ingegnerizzazione di un Servizio di Endoscopia Digestiva: integrazione medico-infermieristica

Offrire alle persone servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione è la mission di Humanitas.

Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. Lello Gioacchino Marziano. Nome e Cognome

CLINICAL GOVERNANCE. Verso l approccio di sistema GIMBE

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016)

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

CERTIFICAZIONE VOLONTARIA DELLE COMPETENZE DELL INGEGNERE BIOMEDICO (AI SENSI DELL ART.9 DEL REGOLAMENTO PER L AGGIORNAMENTO

Innovatività e appropriatezza : criteri di valutazione dei farmaci

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Executive PhD Università di Pavia

Massimiliano Agistri 30 settembre 1958 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO Piazza Cardinal Ferrari, 1 Milano

PA.GRC.19 MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione

Monitoraggio e valutazione delle ACTIVITIES OF DAILY LIVING

IL PROGETTO AIIC SULLE DOTAZIONI

Cosa dobbiamo aspettarci: software DM e mobile health

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Casarotto Maurizio Data di nascita 09/03/1969. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Le prospettive professionali dell ingegnere biomedico

LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA LEGGE 42/99 ED I PROFILI DI COMPETENZA (ECM)

La Sanità elettronica per l efficienza e l efficacia del. Sistema Sanitario meridionale. Con il Patrocinio di:

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE E CLINICAL GOVERNANCE CORE-CURRICULUM L'ESPERIENZA DELL'AOU DI PADOVA

Change for Changing. Nuovi modelli organizzativi e competenze per l innovazione in Sanità

Insourcing ed Outsourcing: i motivi di una scelta

L'esperienza della S.C. Chirurgia generale ed Epatobiliopancreatica

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica

Hospital Based HTA. Valutazione ed Analisi delle Tecnologie effettuate all AOU Careggi

REQUISITI GENERALI PER L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLE STRUTTURE SANITARIE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance. Il Governo Clinico i nelle Aziende Sanitarie

Tracciabilità dei Dispositivi Medici

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

F O R M A T O E U R O P E O

Audizione dell Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Commissione 12 Igiene e Sanità. 8 luglio 2014, Roma

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

CARTELLA CLINICA INTEGRATA E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE

il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 Disciplina dei rapporti fra SSN ed Università, a norma dell articolo 6 della L , n.

La Società Italiana di Health Technology Assessment: presente e futuro

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

I li

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Padova, 22 Maggio 2007 Ore

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

F O R M A T O E U R O P E O

Lidiana Baldoni U.O. Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Pisa. Pisa, 16 Gennaio

(Esperto in Fisica Medica)

Centre tor Health Technologies. University of Pavia

Transcript:

Università di Roma La Sapienza Corso di Elaborazione di Dati e Segnali Biomedici Facoltà di Ingegneria L Elaborazione dei Dati e Segnali Biomedici Ingegneria Clinica A.A. 2016-2017 Francesco Infarinato, PhD Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione IRCCS San Raffaele Pisana www.sanraffaele.it francesco.infarinato@uniroma1.it www.infarinato.it

L Ingegnere Clinico Professionista che partecipa alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari. L Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) A professional who supports and advances patient care by applying engineering and managerial skills to healthcare technology American College of Clinical Engineering (ACCE) the safe and effective management of technology and the application of medical and biological engineering within the clinical environment, for the advancement of health care International Federation of Medical and Biomedical Engineering (IFMBE)

L Ingegnere Clinico Professionista che partecipa alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari. L Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) A professional who supports and advances patient care by applying engineering and managerial skills to healthcare technology American College of Clinical Engineering (ACCE) the safe and effective management of technology and the application of medical and biological engineering within the clinical environment, for the advancement of health care International Federation of Medical and Biomedical Engineering (IFMBE)

Art. 18 (Sicurezza delle cure) del DdL Turco (2008) Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, assicurano in ogni azienda sanitaria locale, azienda ospedaliera, azienda ospedaliera universitaria, policlinico universitario a gestione diretta e istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico, il servizio di ingegneria clinica che garantisca l uso sicuro, efficiente ed economico dei dispositivi medici costituiti da apparecchi e impianti, i quali devono essere sottoposti a procedure di accettazione, il collaudo, manutenzione preventiva e correttiva e a verifiche periodiche di sicurezza, funzionalità e qualità. Il servizio di ingegneria clinica contribuisce alla programmazione delle nuove acquisizioni e alla formazione del personale sull uso delle tecnologie.

Ruolo dell Ingegnere Clinico 1. Programmazione dell'acquisizione delle tecnologie 2. Valutazione multidisciplinare delle tecnologie HTA 3. Attuazione del piano di investimenti tecnologici (capitolato tecnico, valutazione offerte, collaudo, formazione, etc.) 4. Garantire la sicurezza del paziente e degli operatori in relazione all'uso della tecnologia (inclusi i processi di Risk Management) e il mantenimento dello stato di efficienza delle tecnologie 5. Garantire la continuità dell'erogazione delle prestazioni sanitarie in relazione all'uso delle tecnologie

I segnali Biomedici Si definisce segnale una grandezza di varia natura (per esempio, elettrica, meccanica, acustica) che può variare nel tempo e/o nello spazio. Un segnale descrive/misura fenomeni che avvengono nel tempo e/o nello spazio. Un segnale è un vettore informazionale sullo stato e sul funzionamento della sorgente che lo ha generato. I segnali biomedici sono generati dall organismo vivente.

I segnali Biomedici I segnali biomedici possono essere classificati in base a: 1. La loro origine fisica (es. segnali bioelettrici, biomagnetici, biomeccanici, bioacustici, termici, biochimici, etc ) 2. La loro origine biologica 3. Le loro caratteristiche matematiche In particolare considerando quest ultimo tipo di classificazione, è possibile distinguere tra Segnali monodimensionali o pluridimensionali Segnali deterministici o aleatori Segnali periodici o non periodici Segnali continui o discreti

I dati Biomedici Un dato (dal latino datum che significa letteralmente fatto) è una descrizione elementare, spesso codificata, di un'entità, di un fenomeno, di una transazione, di un avvenimento o di altro. Nel caso dei dati biomedici ci si riferisce a fenomeni, eventi, entità di natura biologica L'elaborazione dei dati può portare alla conoscenza di un'informazione.

acquisizione/elaborazione/analisi