COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica II trimestre 2015 (aprile-giugno 2015)

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica I trimestre 2016 (gennaio-marzo 2016)

COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica IV trimestre 2013 (ottobre-dicembre 2013)

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015

Nota introduttiva. 1 Veneto Lavoro,. Unità di crisi aziendali, settoriali e territoriali.

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 30 marzo

A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale. Dicembre Aggiornamento Anno 2015

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

27 Febbraio 2015 n 4

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE. INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro I Trimestre 2011

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

Cassa Integrazione in Deroga

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive

Sapienza Università di Roma. Corso di Statistica Economica II Modulo. Analisi Statistica della Produzione e della Produttività

NATALITA : 5,6% FORMA GIURIDICA SALDO 2016 BILANCIO DEI SETTORI: Tasso di crescita MORTALITA :5,5% IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/2016

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA. Attribuzione seggi alle categorie economiche

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

INDICE REGOLAMENTO 451/2008 NUOVA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA CPA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016

4. Lavoro e previdenza

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità degli infortuni

DATI INAIL NAZIONALI

Di cui Cessazioni Settori Ateco Iscrizioni

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

II trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Assunzioni nel I semestre 2013 e nel I semestre 2012

Settore Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Turistico Servizio Crisi Aziendali

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Toscana. Analisi della numerosità degli infortuni

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

8. COMMERCIO E SERVIZI

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni

Pordenone e i Comuni limitrofi. Popolazione residente

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016

Rapporto annuale regionale

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

Pistoia, 6 giugno 2012

2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA. Comune di riferimento: Bologna

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Friuli-Venezia Giulia i

Gennaio. Aprile In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

ABRUZZO ITALIA

Serie storiche di indicatori economici congiunturali

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011)

7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena. Comuni di riferimento:

Liguria i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

RISCHIO BASSO (6 ore)

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi

3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA. Comuni di riferimento:

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più.

Luca Romano. Local Area Network s.r.l.

Imprenditoria giovanile

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI RAVENNA. a cura del Servizio Statistica

Lazio i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Il ricorso alla cassa integrazione guadagni in provincia di Brindisi al 30 settembre 2011

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro. Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*)

Puglia i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015)

Molise i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

5. CENTRO PER L IMPIEGO DI PORRETTA TERME. Comuni di Riferimento:

Fare impresa a Catania e in Sicilia. Il contesto di riferimento

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI CERVIA. a cura del Servizio Statistica

IL CRUSCOTTO DELL ECONOMIA GENOVESE

PROVINCIA DI VERONA TERRITORIO POPOLAZIONE RESIDENTE LAVORO POPOLAZIONE ATTIVA. (dati in migliaia)

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

L integrazione nel lavoro degli stranieri

Transcript:

21 Luglio 2015 COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica II trimestre 2015 (aprile-giugno 2015) L Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica comunica la sintesi dei principali aggiornamenti dei dati statistici relativi a: Popolazione Al 30 giugno 2015 la popolazione residente risulta pari a 32.831 unità, di cui 16.157 maschi (49,2 %) e 16.674 femmine (50,8 %). L incremento annuale è dello 0,5% (a giugno 2014 la popolazione residente era pari a 32.682 unità). La popolazione presente, comprendente anche i soggiornanti, ammonta a 33.818 (170 persone in più rispetto all anno precedente). La maggior parte della popolazione presente possiede la cittadinanza sammarinese con 27.745 individui (pari all 82,0%), segue poi la popolazione che possiede la cittadinanza italiana con 4.821 individui (14,3%) ed, infine, la popolazione che possiede altri tipi di cittadinanze con 1.252 individui (3,7%). Negli ultimi dodici mesi i cittadini sammarinesi sono aumentati di 12 unità (+0,04%), i cittadini italiani sono aumentati di 149 individui (+3,2%) mentre il numero di persone con altre cittadinanze è aumentato di 9 unità (+0,7%). I nati vivi nei primi sei mesi dell anno ammontano a 136 (-17 rispetto al primo semestre 2014), di cui 65 sono maschi e 71 sono femmine. I matrimoni celebrati, ove almeno un coniuge è cittadino sammarinese, nei primi sei mesi del 2015 sono stati 57, di cui 48 (84,2%) celebrati con rito civile e 6 con rito religioso. Nello stesso periodo dello scorso anno erano stati celebrati 8 matrimoni in più. Le famiglie ammontano a 13.946 unità (82 nuclei in più rispetto al 30 giugno 2014), con un numero medio di componenti pari a 2,34. Territorialmente 10.735 abitanti sono residenti a Serravalle, che si conferma il Castello più popolato, mentre il Castello che ha fatto registrare il maggior incremento proporzionale di popolazione, rispetto a giugno 2014, è Faetano con un incremento del +1,9% (+22 individui); nel Castello di Borgo Maggiore, invece, risiedono ben 94 persone in più rispetto ad un anno fa. San Marino è invece il castello in cui si è verificato il maggior decremento proporzionale nell ultimo anno, - 1,1% (-46 unità). Di seguito il grafico riportante la suddivisione della popolazione all interno del territorio: Serravalle; 10.735; 37% Popolazione residente suddivisa per castello Acquaviva; 2.118; 7% Borgo Maggiore; 6.784; 24% Montegiardino; 917; 3% Fiorentino; 2.525; 9% Faetano; 1.193; 4% Domagnano; 3.386; 12% Chiesanuova; 1.117; 4% www.statistica.sm 1

I sammarinesi residenti all estero a giugno 2015 sono 13.016 di cui 5.319 maschi e 7.697 femmine; in modo particolare sono residenti in Italia (5.632 individui), negli U.S.A. (3.209 individui), in Francia (1.994 individui) e in Argentina (1.670 individui). Nei primi sei mesi del 2015 il totale delle persone immigrate ammonta a 162 individui; in modo particolare, la provenienza della maggior parte degli immigrati è quella italiana (125 immigrati), così come la cittadinanza degli immigrati (108 individui hanno la cittadinanza italiana). Gli emigrati ammontano, invece, a 125 individui, di cui 53 hanno scelto l Italia come destinazione. Imprese A partire da mese di giugno 2015, l Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica ha adeguato la pubblicazione dei dati, adottando la Classificazione statistica delle attività economiche nella Comunità europea, Rev. 2 (NACE Rev. 2). Le attività economiche sono quindi riclassificate in un numero maggiore di categorie rispetto alla precedente versione utilizzata fino al mese scorso (NACE Rev. 1.1), permettendo di scendere maggiormente nel dettaglio di ogni analisi. Per garantire la qualità del dato e la possibilità di confrontarlo nel tempo, l Ufficio ha svolto una meticolosa riconversione di tutte le attività economiche dell intero archivio storico informatizzato, partendo dall anno 2000 ad oggi. Il totale delle imprese presenti ed operanti in Repubblica, al 30 giugno 2015, è pari a 5.226 unità registrando, rispetto al 30 giugno 2014, un decremento di 27 aziende (-0,5%); il picco negativo si raggiunge nel settore Commercio all'ingrosso e al dettaglio, con una variazione di -54 unità in un anno, pari al -4,3% del settore, seguito da Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione, con una variazione di -15 unità in un anno, pari al -7,5% del settore. I settori Costruzioni e Attività immobiliari hanno subito entrambi un decremento di -13 unità (rispettivamente il -3,0% e il -4,7% di ogni settore) a dimostrazione delle difficoltà che sta attraversando il settore immobiliare. Da segnalare, invece, un incremento nei settori Industrie manifatturiere con +25 unità (+5,7%) e Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento con +22 unità (+13,0%). variazione dal 30 giugno 2014 al 30 giugno 2015 giu-15 giu-14 imprese % Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 75 73 2 2.7% Attività Manifatturiere 467 442 25 5.7% Fornitura di Acqua; Reti Fognarie, Attività di Gestione dei Rifiuti e Risanamento 6 7-1 -14% Costruzioni 424 437-13 -3.0% Commercio all'ingrosso e al dettaglio 1.211 1.265-54 -4.3% Trasporto e Magazzinaggio 100 101-1 -1.0% Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione 185 200-15 -7.5% Servizi di Informazione e Comunicazione 228 234-6 -2.6% Attività Finanziarie e Assicurative 71 74-3 -4.1% Attività immobiliari 261 274-13 -4.7% Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche 1.093 1.081 12 1.1% Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese 193 198-5 -2.5% Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria 2 2 0 0.0% Istruzione 17 14 3 21% Sanità e assistenza sociale 128 129-1 -0.8% Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento 185 163 22 13% Altre Attività di Servizi 576 555 21 3.8% Organizzazioni ed Organismi Extraterritoriali 4 4 0 0.0% Totale 5.226 5.253-27 -0,5% www.statistica.sm 2

A giugno 2015 la forma giuridica più diffusa è quella societaria con 2.724 unità, -42 nell ultimo anno, sono inoltre presenti 475 imprese artigianali (-21), 144 imprese industriali (-20), 397 imprese commerciali ( -40), 787 attività libero professionali (+35); le cooperative sono 79 (+0) e i consorzi 6 (+0). Sempre a giugno 2015 il Castello che ha il numero maggiore di imprese al proprio interno è Serravalle con 2.425 imprese (-22 nell ultimo anno), seguito da Borgo Maggiore con 830 imprese (-2) e San Marino con 675 imprese (-19). Sia nel Castello di Serravalle che nel Castello di San Marino, il settore che registra una maggiore presenza è quello del Commercio all'ingrosso e al dettaglio, rispettivamente con 575 e 238 imprese; nel Castello di Borgo Maggiore, invece, il ramo con più imprese è Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche (205 imprese). La maggior parte delle imprese sul nostro territorio ha piccole dimensioni, infatti il 94,7% del totale ha meno di 10 addetti e il 55,9% ha un numero di dipendenti pari a 0. Turismo Nei primi sei mesi del 2015 l afflusso turistico è stato pari a 724.662 visitatori (-9% rispetto allo stesso periodo del 2014); in modo particolare, solamente il mese di maggio ha registrato un numero di presenze maggiore rispetto al 2014. Afflusso turistico - confronto 2014/2015 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 gen feb mar apr mag giu 2014 85.026 59.547 108.639 178.308 162.546 202.686 2015 82.074 47.196 88.329 145.143 171.042 190.878 Per quanto riguarda il turismo di sosta, il primo semestre 2015 ha fatto registrare 22.037 arrivi (-35,0% rispetto al 2014) per un totale di 35.157 pernottamenti (-34,0%), con una media di 1,5 notti trascorse per ogni persona arrivata. Nello stesso periodo del 2014 si erano registrati 33.905 arrivi e 53.290 pernottamenti, con una media di 1,6 notti trascorse. Trasporti Al 30 giugno 2015 il totale dei veicoli circolanti in Repubblica è di 54.240 (-330 veicoli in meno dall inizio dell anno) e le immatricolazioni di veicoli, nei primi sei mesi del 2015, hanno registrato una lieve diminuzione di 19 unità rispetto all anno precedente (1.808 nel 2014 e 1.789 nel 2015). Se si considerano solamente le auto, il primo semestre 2015 ha fatto registrare 1.259 immatricolazioni, 57 in meno rispetto al 2014: le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 486 (-53 rispetto al 2014) e sono state inferiori a quelle di autovetture usate 773 (-161 rispetto al 2014). Delle 1.259 immatricolazioni di autoveicoli, 865 sono state intestate a soggetti privati (282 nuove e 583 usate), mentre 390 ad operatori economici (203 nuove e 187 usate). Il 29,9% delle autovetture immatricolate nel primo semestre 2015 ha una cilindrata compresa tra i 1.251cc e i 1.650cc, mentre il 34,2% ha una cilindrata compresa tra i 1.651cc e i 2.000cc; il 15,7% ha una cilindrata superiore ai 2.000cc. Il numero delle immatricolazioni di mezzi di lavoro è aumentato, 179 nel primo semestre 2015 e 137 nel medesimo periodo del 2014 (+42%); sono in lieve diminuzione, invece, le immatricolazioni di veicoli a due ruote come ciclomotori e motocicli: nei primi sei mesi del 2015 sono state 351 (-4 unità rispetto al 2014). Un dato curioso viene fornito dal tipo di combustibile degli autoveicoli immatricolati nel primo www.statistica.sm 3

semestre 2015: il 71,8% di autoveicoli è alimentato a gasolio, il 22,1% a benzina, il 3,1% a metano, l 1,6% a gpl e l 1,0% a benzina+energia elettrica. Occupazione / disoccupazione Al 30 giugno 2015 le forze di lavoro complessive sono pari a 21.809 unità di cui 12.001 maschi (55,0%) e 9.808 femmine (45,0%); rispetto al 30 giugno 2014 si evidenzia un incremento di 25 unità (+0,1%). I lavoratori dipendenti sono 18.495 (84,8% della forza lavoro), 1.891 sono lavoratori indipendenti (8,7%) ed infine, 1.423 sono i disoccupati totali (6,5%), di cui 1.186 sono disoccupati in senso stretto. I lavoratori dipendenti del settore privato (14.785 unità, di cui 8.772 maschi e 6.013 femmine), nell ultimo anno sono aumentati complessivamente di 51 unità (+0,3%); l aumento più consistente, a livello numerico, risiede principalmente nel settore delle Attività manifatturiere (+91), seguito dal settore Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese (+48). Nel Settore Pubblico Allargato continua la diminuzione già rilevata nell anno precedente: i lavoratori si assestano a 3.710 (-3,0% rispetto al 30 giugno 2014), di cui 2.258 femmine e 1.452 maschi. Le diminuzioni più consistenti si registrano presso l Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (-68 pari al -17,7% rispetto a giugno 2014) e nella Pubblica amministrazione (-29 dipendenti). giu-15 giu -14 var giu - 15/ giu -14 var % giu -15/ giu -14 Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 41 35 6 17% Attività Manifatturiere 5.343 5.252 91 1.7% Fornitura di Acqua; Reti Fognarie, Attività di Gestione dei Rifiuti e Risanamento 13 13 0 0.0% Costruzioni 948 1.035-87 -8.4% Commercio all'ingrosso e al dettaglio 2.620 2.691-71 -2.6% Trasporto e Magazzinaggio 285 263 22 8.4% Attività dei Servizi di Alloggio e di Ristorazione 842 813 29 3.6% Servizi di Informazione e Comunicazione 681 709-28 -3.9% Attività Finanziarie e Assicurative 872 874-2 -0.2% Attività immobiliari 65 65 0 0.0% Attività Professionali, Scientifiche e Tecniche 1.153 1.137 16 1.4% Noleggio, Agenzie di Viaggio, Servizi di Supporto alle Imprese 573 525 48 9.1% Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria 8 8 0 0.0% Istruzione 47 51-4 -7.8% Sanità e assistenza sociale 258 253 5 2.0% Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento 270 253 17 6.7% Altre Attività di Servizi 405 377 28 7.4% Attività di Famiglie e Convivenze Come Datori di lavoro per personale domestico 359 378-19 -5.0% Organizzazioni ed Organismi Extraterritoriali 2 2 0 0.0% Totale settore privato 14.785 14.734 51 0,5% Settore Pubblico Allargato 3.710 3.826-116 -3,0% Totale lavoratori dipendenti 18.495 18.560-65 -0,3% Al 30 giugno 2015 i disoccupati totali ammontano a 1.423 unità (+110 rispetto al 30 giugno 2014); di questi, 1.186 sono disoccupati in senso stretto (+127 rispetto al 30 giugno 2014), ovvero coloro che si rendono immediatamente disponibili ad entrare nel mondo del lavoro. Per questi ultimi, in particolare, la fascia di età che conta il maggior numero di disoccupati è quella dai 20 ai 29 anni (27,7% del totale), mentre il titolo di studio prevalente è il diploma di maturità. La percentuale di disoccupati laureati è in aumento: al 30 giugno 2015 è pari al 12,1% per i disoccupati in senso stretto. Tassi di lavoro e disoccupazione giu-14 giu-15 Tasso di disoccupazione totale 7,99% 8,65% Tasso di disoccupazione in senso stretto 6,44% 7,21% Tasso di occupazione totale 92,44% 91,99% Tasso di occupazione interno 68,32% 67,82% www.statistica.sm 4

Per quanto concerne il grado di istruzione dei lavoratori dipendenti nel settore privato, il 35,3% degli individui possiede la licenza media inferiore, a cui fanno seguito il 32,8% di coloro che possiedono il diploma di maturità, il 9,2% ha un diploma di qualifica, mentre coloro che possiedono la laurea rappresentano il 7,3% del totale, per finire, il 2,8% ha un diploma universitario. Diversa invece è la suddivisione per grado di istruzione dei lavoratori dipendenti del settore pubblico, dove il 24,7% degli individui ha la licenza media inferiore, seguito dal 24,2% che possiede il diploma di maturità, dal 17,8% che possiede il diploma di qualifica; i dipendenti in possesso della laurea rappresentano il 20,3% del totale; il 9,2% ha il diploma universitario, infine ci sono coloro che possiedono la licenza elementare con un valore del 1,3%. Cassa Integrazione Guadagni (C.I.G.) Nei primi tre mesi dell anno, il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni ha mostrato un decremento rispetto ai primi tre mesi del 2014. Da Gennaio a Marzo 2015 si sono registrate 360 aziende che hanno fatto ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni, con una diminuzione del -9,8% rispetto allo stesso periodo del 2014 (in cui le aziende erano state 399). Tale riduzione viene confermata anche in termini di importo liquidato: nel 2015 sono stati erogati 1.559.133, una cifra inferiore del -7,7% rispetto allo stesso periodo del 2014 1.689.046). Il motivo preponderante di ricorso alla Cig è stato Situazioni temporanee di mercato (75,6% dell importo totale) seguito da Causa di forza maggiore (23,8% dell importo totale). CIG - Importo liquidato 11.000.000 10.000.000 9.000.000 8.000.000 7.000.000 6.000.000 5.000.000 4.000.000 3.000.000 2.000.000 1.000.000 8.589.882 7.975.528 7.656.137 6.466.809 5.614.255 4.377.901 3.133.287 2.772.991 2.387.320 1.559.133 1.689.046 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Importo liquidato nell'anno Importo liquidato da gennaio a marzo Tutti i dati del bollettino di statistica sono disponibili sul sito internet www.statistica.sm www.statistica.sm 5