Modifiche di Acceasy in base ai nuovi tracciati e controlli dell'agenzia Dogane ~~~~~~~~~~~~ AGGIORNAMENTI VISIVI DI ACCEASY ~~~~~~~~~~~~

Documenti analoghi
Controlli nuovi tipi documenti SPEDIZIONE DI MERCI IN REGIME DI ACCISA SOSPESA

PROGETTO EMCS. - DAA elettronico. Principali PROCESSI

Tabella Messaggi di Errore

Microbirrifici EXCISE.NET Forspedg.NET EXCISE.NET

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Roma, 6 giugno Alle Direzioni Regionali, Interregionali e Interprovinciale

Gestione Avvisi e Comunicazioni

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito

Comunicazione delle dimissioni da parte del lavoratore: istruzioni operative

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

Allegato n. 1 Delibera n. 643 del 13/11/2012. Procedura Aziendale PA 35 SEMPLIFICAZIONE SPEDIZIONI AMMINISTRATIVE

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

Servizi e-business Manuale Assistente Assegnazione Lavori

NUVOLA COMUNICAZIONI

# Creazione file telematico modelli Intrastat

CU- CREAZIONE MODELLO CU 2015

Introduzione alla Piattaforma Bandi

REGISTRO DELLE IMPRESE

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

PrometeoSISTRI. Manuale N 2 Trasportatori

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Software Servizi Web UOGA

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Assessorato attività produttive, energia e politiche del lavoro Assessorato bilancio, finanze e patrimonio

e, p.c. Al SAISA Alla SoGeI

Allegato tecnico.

Cosa cambia per il Manifesto delle Merci in Arrivo (MMA)

Forspedg.NET EXCISE.NET Forspedg.NET EXCISE.NET

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

TELEMATIZZAZIONE ACCISE SETTORE ALCOLI - VINO

Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola

Manuale gestione della fattura elettronica Altri fornitori - LOMBARDIA Istruzioni per le farmacie Aprile 2015

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

DICHIARAZIONE D INTENTO

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

CONTENUTO PRESENTAZIONE

LA POSTA ELETTRONICA (a cura di Claudia Guanziroli e Maria Rita Tritonj)

MANUALE OPERATIVO 00132

1 Premessa Accesso al sistema Calcolo del contributo da versare per il Comunicazione dell avvenuto versamento...

SISPOR Sistema informativo a Supporto del Programma Operativo Occupazione FSE 2007/2013. Manuale Utente REGISTRAZIONE UTENTE

GUARD Manuale per la gestione delle utenze applicative


# Come creare un soggetto contabile

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA GESTIONE CANTIERE Guida per la gestione del cantiere in EdilConnect

ISTRUZIONI PER LA TRASMISSIONE DELLA DOMANDA E DELL ISTANZA TRAMITE IL PORTALE TRASMISSIONI BANCHE SEGRETERIA

EXCISE_DAA_NOTIfication

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

Tavoli tecnici Territoriali Digitalizzazione Accise

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

MODELLO CD1. Iscrizione Coltivatori Diretti. Manuale Patronati

VERIFICA DELLA CONGRUITA dalla parte delle imprese

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

Trasmissione Certificazione Unica

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Oggetto: LA GESTIONE DELLE LETTERE DI INTENTO

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SMARTFAX Quick Start

Indice. Introduzione Collegamento iniziale Identificazione della sede operativa (sede di lavoro) 5

Aggiornamenti Gennaio Febbraio Marzo

Modulo 445. Manuale utente

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

CIRCOLARE 730/2012 N. 2 DEL 12 GIUGNO 2012 per chi utilizza un software diverso

Certificazione e.toscana Compliance. Applicativi di Sistemi Informativi degli Enti Locali (SIL)

730 Precompilato Vademecum Operativo

Servizio Conservazione No Problem

REGISTRO DELLE IMPRESE

WinCoge genera automaticamente i files in formato FilConad

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016

PrometeoRAEE. Indice del manuale:

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Accesso a FitokWeb. Accedere al portale FitokWeb tramite il seguente link usando le credenziale inviate via mail dal Consorzio:

Installazione durc 4.0

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

Certificazione Unica 2016

GESTIONE TFR IN BASE AL NUOVO PROCESSO DI GESTIONE DEI CONTRATTI DELLA SCUOLA

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Cert ò. Certificati di Origine. Francesco Alessandro Parma, 29/11/2016

Presidenza del Consiglio dei Ministri

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

SendMed Client v Manuale d uso-

Per cominciare è necessario:

Comunicazione annuale operazioni Black List

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Transcript:

12 marzo 2014 Modifiche di Acceasy in base ai nuovi tracciati e controlli dell'agenzia Dogane Si prega di leggere con attenzione i singoli passaggi descritti qui di seguito. Tale documento è rivolto solo a tutti gli operatori che usano il modulo di DAA Telematico su Acceasy. Per qualsiasi problema, discordanza o comportamento anomalo in merito si prega di inviare una e-mail ad assistenza@acceasy.it Le comunicazioni saranno analizzate da tecnici del settore e sarete ricontattati quanto prima. Questo documento potrebbe essere ulteriormente aggiornato e verranno eventualmente inserite ulteriori informazioni nell'ultimo paragrafo Domande e Risposte ~~~~~~~~~~~~ AGGIORNAMENTI VISIVI DI ACCEASY ~~~~~~~~~~~~ Sono stati aggiunti tre campi nella testata dell'interfaccia Crea DAA nel menù DAA Telematico Sono stati aggiunti tre campi nell'interfaccia del menù Movimenti->Movimenti Nel caso l'utente sia in visualizzazione di un movimento con tipo documento azienda NUL (tipo documento spiegato successivamente) sarà possibile fare click sul pulsante (prima dell'aggiornamento era possibile solamente nel caso di tipo documento azienda DAA).

~~~~~~~~~~~~ FLUSSI DI LAVORO SU ACCEASY ~~~~~~~~~~~~ Se lo speditore effettua uno o più cambi di destinazione di un DAA Telematico spedito: per ogni cambio bisogna aumentare di una unità il valore presente nella testata dell'interfaccia del DAA Telematico nella sezione apposita (campo Progr. DAA:) ed indicare la data d'invio del file nel campo apposito (campo IL:). Tale data dovrà essere uguale alla data di validazione del file nel sistema doganale (EMCS): se il cambio di destinazione è rivolto a se stessi (lo speditore) bisogna spuntare anche la nuova casella posta sotto la data di appuramento: Se lo speditore riceve un DAA telematico (non proveniente da un cambio di destinazione verso se stesso): Creare un documento NUL tramite il menù Movimenti->Movimenti (non più tramite il menù Documenti->DAA->DAA partite ricevute) indicando, come con il vecchio menù, tutti i campi di riferimento del DAA Telematico ricevuto (guardare ambiente EMCS). I campi Aliquota, Montante e Garanzia non devono essere toccati. Non dimenticare la compilazione dei campi nuovi: numero identificativo locale del DAA telematico progressivo DAA per l'arc di riferimento progressivo dettagli del DAA

~~~~~~~~~~~~ AGGIORNAMENTI DOGANALI ~~~~~~~~~~~~ La politica di importazione dei documenti dal modulo del DAA Telematico al modulo di telematizzazione è variata a causa di un'aggiunta da parte dell'agenzia dei documenti doganali seguenti e di conseguenza anche dei documenti azienda in Acceasy utilizzando, per comodità, lo stesso nome di quelli doganali (siamo in ambito telematizzazione e non daa telematico): EAD: documento che dev'essere inviato alle dogane solo dallo speditore della merce. telematico Completato. FBE: medesimo tipo di documento dell'ead con la differenza che fa riferimento al documento Differito (quindi cartaceo) del DAA Telematico. un DAA telematico differito e Completato. COD: documento che dev'essere inviato alle dogane solo dallo speditore della merce. telematico Completato e con Cambio di destinazione trasmesso. FBC: medesimo tipo di documento dell'cod con la differenza che fa riferimento al documento Differito (quindi cartaceo) del cambio di destinazione telematico. un DAA telematico differito, Completato e con cambio di destinazione trasmesso. ROR: documento che dev'essere inviato alle dogane solo dallo speditore della merce. telematico Completato e Appurato. FBR: medesimo tipo di documento dell'ror con la differenza che fa riferimento al documento Differito (quindi cartaceo) dell'appuramento. un DAA telematico differito Completato e appurato. NUL: documento che dev'essere inviato alle dogane solo dal destinatario della merce. telematico Completato, con cambio di destinazione verso se stessi (lo speditore) ed Appurato da se stessi (lo speditore). Questo documento sarà da creare manualmente dal 12 marzo 2014 soppiantando il vecchio "DAARICE" nel caso di ricezione di un DAA Telematico da parte di un'altra azienda (non lo speditore) avendo cura di indicare anche i nuovi campi descritti nel precedente paragrafo (sezione relativa al menù Movimenti->Movimenti)

~~~~~~~~~~~~ CONSEGUENZE DELL'AGGIORNAMENTO ~~~~~~~~~~~~ Di seguito gli effetti derivati dalle modifiche effettuate dopo l'aggiornamento del software (esempi chiari): Io spedisco un DAA telematico e ricevo l'appuramento telematico dopo l'import, in telematizzazione avrò in automatico: EAD + ROR se il DAA telematico è differito e l'appuramento no avrò: FBE + ROR se il DAA telematico non è differito e l'appuramento sì avrò: EAD + FBR se entrambe sono differiti avrò: FBE + FBR Io spedisco un DAA telematico, eseguo un cambio di destinazione telematico (verso qualcun altro) e ricevo l'appuramento telematico dopo l'import, in telematizzazione avrò in automatico: EAD + COD + ROR se il DAA telematico è differito, il cambio destinazione e l'appuramento no avrò: FBE + COD + ROR se il DAA telematico non è differito, il cambio destinazione sì e l'appuramento no avrò: EAD + FBC + ROR se il DAA telematico e il cambio destinazione non sono differiti e l'appuramento sì avrò: EAD + COD + FBR Si lasciano al lettore le ulteriori combinazioni Io spedisco un DAA telematico, eseguo un cambio di destinazione telematico verso me stesso e mi autoappuro il DAA dopo l'import, in telematizzazione avrò in automatico: EAD + COD + NUL + ROR se il DAA telematico fosse differito, il cambio di destinazione e l'appuramento no avrò: FBE + COD + NUL + ROR se il DAA telematico non fosse differito, il cambio destinazione sì e l'appuramento no avrò: EAD + FBC + NUL + ROR se il DAA telematico e il cambio destinazione non fossero differiti e l'appuramento sì avrò: EAD + COD + NUL + FBR Si lasciano al lettore le ulteriori combinazioni Io ricevo un DAA telematico (differito o meno) ed invio l'appuramento telematico in telematizzazione creerò manualmente il NUL dal menù Movimenti->Movimenti Io spedisco un DAA non telematico e ricevo un appuramento altrettanto non telematico in telematizzazione creerò manualmente il DAA dal menù Documenti->DAA->DAA partite spedite ed appurerò il DAA tramite il menù Documenti->DAA->Rientro copia 3 Io ricevo un DAA non telematico in telematizzazione creerò manualmente il DAA dal menù Documenti->DAA->DAA partite ricevute non dovrò spedire alcun appuramento non telematico

~~~~~~~~~~~~ Domande e risposte ~~~~~~~~~~~~ Per i DAA Telematici vecchi già trasmessi in telematizzazione prima del 12 marzo 2014 e non ancora né appurati né annullati o per cui manca un cambio di destinazione, come dobbiamo comportarci? Dopo l'aggiornamento il sistema non distinguerà più un DAA Telematico vecchio da uno nuovo pertanto, nel caso si verificasse il caso sopra indicato e si ricevessero errori nell'invio in ambiente doganale del file di telematizzazione, dovrete contattarci via e-mail indicando l'anomalia riscontrata. Per i DAA Telematici creati prima del 12 marzo 2014 ma ancora non trasmessi nella telematizzazione, come dobbiamo comportarci? se avete effettuato un cambio di destinazione a voi stessi (lo speditore) o ad altri, dovrete (prima dell'import nella telematizzazione) andare subito ad indicare i campi seguenti recuperabili dall'ambiente EMCS: Inoltre, nel caso in cui abbiate effettuato il cambio di destinazione verso voi stessi (lo speditore), sia nel momento in cui dovrete appurare il DAA Telematico sia nel caso in cui l'abbiate già appurato, dovrete spuntare anche la nuova casella posta sotto la data di appuramento: Negli altri casi dovrete seguire le indicazioni descritte all'inizio del documento.